Tinkaton

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Tinkaton è un Pokémon di doppio tipo Folletto/Acciaio introdotto in nona generazione.
Si evolve da Tinkatuff a partire dal livello 38. È l'evoluzione finale di Tinkatink.
Biologia
Fisionomia
Tinkaton assomiglia a un folletto rosa, con dei capelli enormi, lunghi fino a terra e dalla forma di fiocco sulla testa e delle braccia piccole. Porta sempre con sé un martello gigante.
Differenze tra i sessi
Tinkaton è unicamente di sesso femminile.
Abilità speciali
Nonostante la piccola taglia, Tinkaton possiede abbastanza forza da bandire facilmente il suo enorme Martello.
Comportamento
Tinkaton prova un inispiegabile avversione nei confronti dei Corviknight. Infatti, ogni volta che ne avvista uno, tende a lanciargli addosso dei sassi o, a volte, anche il suo stesso martello. Per questa ragione, i Volotaxi di Paldea devono essere trainati da degli Squawkabilly.
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 2×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Folletto l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a ½×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 85
|
|||
Attacco | 75
|
|||
Difesa | 77
|
|||
Att. Sp. | 70
|
|||
Dif. Sp. | 105
|
|||
Velocità | 94
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Inizio | Vento di Fata | 40 | 100% | 30 | ||
Evoluzione | Granmartello | 160 | 100% | 5 | ||
5 | Occhioni Teneri | — | 100% | 30 | ||
8 | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | ||
11 | Supplica | 60 | 100% | 25 | ||
14 | Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 | ||
17 | Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | ||
21 | Dolcebacio | — | 75% | 10 | ||
24 | Vorticolpo | 60 | 100% | 20 | ||
27 | Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
31 | Cannonflash | 80 | 100% | 10 | ||
35 | Carineria | 90 | 90% | 10 | ||
39 | Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
43 | Adulazione | — | 100% | 15 | ||
47 | Strisciacolpo | 70 | 90% | 10 | ||
52 | Privazione | 65 | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Tinkaton ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tinkaton.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tinkaton.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Tinkaton può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tinkaton.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tinkaton.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
Martelgelo | 100 | 90% | 10 | ||
Spintone | — | 100% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Tinkaton solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tinkaton.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tinkaton.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tinkaton.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tinkaton.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Tinkaton/Immagini
Nell'animazione
In Venti di Paldea
Un Tinkaton appare in VP01, come Pokémon di un Allenatore.
Nel manga
Nel GCC
Al momento non sono state ancora stampate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Tinkaton e la sua linea evolutiva sono stati disegnati da Megumi Mizutani[1].
Origine
Tinkaton potrebbe essere basata sulla figura del nano del folklore germanico, rappresentato come un essere umanoide molto basso dedito soprattutto all'estrazione di minerali e alla forgiatura di armi e armature. L'abitudine di attaccare i Corviknight in volo la associa inoltre ai gremlin, descritti come folletti dispettosi che giocavano brutti scherzi ai piloti dell'aviazione britannica.
L'aspetto femminile e gracile associato al martello potrebbe inoltre ricordare il tropo della ragazza con il super martello, tipico di personaggi quali Amy Rose nell'anime Sonic X o Harley Quinn nelle opere DC Comics.
Origine del nome
Tinkaton potrebbe essere una combinazione di tinker (armeggiare) e gigaton o ton (tonnellata).
In altre lingue
Cinese | 巨锻匠 Jùduànjiàng | da 巨 jù (gigante), 鍛 duàn (forgiare) e 铁匠 tiějiàng (fabbro) |
Francese | Forgelina | Da forger ed -elina |
Giapponese | デカヌチャン Dekanuchan | Da でかい dekai (enorme), 鍛冶 kanuchi (fabbro) e ~ちゃん -chan (suffisso diminutivo giapponese) |
Inglese | Tinkaton | Da tinker e gigaton o ton |
Italiano | Tinkaton | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Tinkaton | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Granforgita | Da gran ed -ita (suffisso diminutivo spagnolo) |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Folletto
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon esclusivamente femmine
- Pokémon di Gruppo Uova Magico
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 506
- Pokémon con statistiche base totali uniche