Oinkologne

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Oinkologne è un Pokémon di tipo Normale di nona generazione.
Si evolve da Lechonk a partire dal livello 18.
Oinkologne ha due forme diverse, che assume a seconda del sesso.
Biologia
Fisionomia
Oinkologne è un Pokémon quadrupede simile a un suino.
Il maschio ha il corpo tondo di colore grigio e la testa di colore nero. Gli zoccoli, il naso, la parte superiore degli occhi e la punta della coda sono di colore rosa. Sotto gli occhi marroni sono presenti delle escrescenze gialle, come all'interno delle orecchie.
Gli esemplari femmina hanno una corporatura simile tranne che per la coda, che assume una forma più arricciata, terminando con una triforcazione rosa. Il corpo della femmina è marrone, mentre la testa è di un marrone più chiaro. Gli zoccoli, la parte superiore degli occhi e il naso sono di un rosa meno acceso rispetto al maschio. L'interno delle orecchie resta giallo, così come le escrescenze alla base degli occhi.
Forme
-
Maschio
-
Femmina
Differenze tra i sessi
Gli Oinkologne presentano molteplici differenze tra i sessi, fra cui la differenza di colorazione, di abilità, di mosse apprese e di statistiche. Condividono questa caratteristica con i Meowstic e gli Indeedee.
Abilità speciali
Comportamento
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon ha Grassospesso l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco e Ghiaccio è pari a ½×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Maschio
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 110
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 75
|
|||
Att. Sp. | 59
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Femmina
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 115
|
|||
Attacco | 90
|
|||
Difesa | 70
|
|||
Att. Sp. | 59
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Maschio
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
5 | Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
8 | Echeggiavoce | 40 | 100% | 15 | ||
12 | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
15 | Supplica | 60 | 100% | 25 | ||
17 | Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
23 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
26 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
27 | Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
34 | Cuordileone | — | —% | 30 | ||
38 | Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
42 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
48 | Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
54 | Rutto | 120 | 90% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Oinkologne ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Oinkologne.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Oinkologne.
Femmina
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
3 | Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
6 | Echeggiavoce | 40 | 100% | 15 | ||
9 | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
12 | Supplica | 60 | 100% | 25 | ||
15 | Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
17 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
23 | Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
28 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
30 | Cuordileone | — | —% | 30 | ||
34 | Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
39 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
45 | Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
51 | Rutto | 120 | 90% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Oinkologne ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Oinkologne.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Oinkologne.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Oinkologne può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Oinkologne.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Oinkologne.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Accumulo | — | —% | 20 | ||
Introenergia | — | —% | 10 | ||
Riempiguance | — | —% | 10 | ||
Rimonta | — | 100% | 5 | ||
Sfoghenergia | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Oinkologne solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Oinkologne.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Oinkologne.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Oinkologne.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Oinkologne.
Voci Pokédex
Maschio
Femmina
Sprite e modelli
- Articolo principale: Oinkologne/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Un Oinkologne maschio sopranominato "Prince" di proprietà di Enrico e una Oinkologne femmina sopranominata "Spiralina" di proprietà di Elsa compaiono in Un compagno per Oinkologne.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OP036
|
Soggetto: Oinkologne
|
Fonte: Smart Rotom di Roy
|
Oinkologne, Forma Femmina. Pokémon Porcellino. Tipo Normale. È un Pokémon metodico che ama la pulizia. Emana un aroma floreale che calma gli altri Pokémon. |
Episodio: OP036
|
Soggetto: Oinkologne
|
Fonte: Smart Rotom di Roy
|
Oinkologne, Forma Maschio. Pokémon Porcellino. Tipo Normale. Dalla coda emana un dolce profumo ammaliante che lo rende irresistibile per i Pokémon femmina. |
Nel manga
Nel GCC
Al momento non sono state ancora stampate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Oinkologne è l’unico Pokémon con differenze tra i sessi introdotto in nona generazione.
Origine
Origine del nome
Oinkologne potrebbe essere una combinazione di oink, onomatopea del verso del maiale, e cologne, acqua di colonia.
Perfuton potrebbe essere una combinazione di perfume, profumo, e 豚 ton (maiale) o ton, tonnellata.
In altre lingue
Mandarino | 飄香豚/飘香豚 Piāoxiāngtún | Da 飄香/飘香 piāoxiāng e 豚 tún. |
Cantonese | 飄香豚 Pīuhēungtyùhn | Da 飄香 pīuhēung e 豚 tyùhn. |
Coreano | 퍼퓨돈 Peopyuton | Da 퍼퓸 peopyum e 돈 (豚) ton. |
Francese | Fragroin | Da fragrance (fragranza in francese) e groin (grugnito in francese). |
Giapponese | パフュートン Perfuton | Da perfume (profumo) e 豚 ton. |
Inglese | Oinkologne | Da oink (verso del maiale) e cologne (colonia). Può provenire da bologna (bologna sausage, piatto di maiale). |
Italiano | Oinkologne | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Oinkologne | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Fragrunz | Da fragrance (fragranza) e Grunze (grugnito in tedesco). |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con evoluzioni ramificate
- Pokémon con statistiche base totali di 489