Tarountula

Per altre immagini di Tarountula si veda Tarountula/Immagini
Insonnia
Prima abilità
Sorveglianza
Abilità speciale
0,3 m
4,0 kg
255 (43.9%)
42 cicli
(da 10794 a 11050 passi)
#12
In nessun Navigatore
Irregolare
42
Punti base ceduti
Sagoma
50
Altre risorse (in inglese)
- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Tarountula è un Pokémon di tipo Coleottero di nona generazione.
Biologia
Fisionomia
Tarountula ha l'aspetto di un ragno di colore verde e verde chiaro, il cui corpo è ricoperto da un grosso gomitolo di reti.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Comportamento
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Questo Pokémon non esisteva prima della nona generazione.
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 35
|
|||
Attacco | 41
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 29
|
|||
Dif. Sp. | 40
|
|||
Velocità | 20
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Nona generazione
Altre generazioni:
Nessuna
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Millebave | — | 95% | 40 | ||
5 | Entomoblocco | 50 | 100% | 20 | ||
8 | Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
11 | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
14 | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
18 | Blocco | — | —% | 5 | ||
22 | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
25 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
29 | Rete Vischiosa | — | —% | 20 | ||
33 | Gastroacido | — | 100% | 10 | ||
36 | Ribaltiro | 60 | 90% | 10 | ||
40 | Colpo Infernale | 80 | 100% | 15 | ||
44 | Strisciacolpo | 70 | 90% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Tarountula ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tarountula.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tarountula.
Tramite MT
Nona generazione
Altre generazioni:
Nessuna
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Entomoblocco | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Apripista | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Balzo | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Semitraglia | 25 | 100% | 30 | ||
![]() |
Falsofinale | 40 | 100% | 40 | ||
![]() |
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Punte | — | —% | 20 | ||
![]() |
Fielepunte | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Forbice X | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ronzio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Privazione | 65 | 100% | 20 | ||
![]() |
Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Assalto | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Strisciacolpo | 70 | 90% | 10 | ||
![]() |
Colpo Infernale | 80 | 100% | 15 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Tarountula può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tarountula.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tarountula.
Come mosse Uovo
Nona generazione
Altre generazioni:
Nessuna
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Assalto | 80 | 100% | 15 | ||
Memento | — | 100% | 10 | ||
Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
Schermaglia | 90 | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Tarountula solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tarountula.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tarountula.
Voci Pokédex
Questo Pokémon non esisteva prima della nona generazione.
Il gomitolo che avvolge il suo corpo è talmente elastico da far rimbalzare le falci di Scyther, suo predatore naturale.
Il filo che espelle dal didietro è resistente quanto un cavo metallico. Il segreto della sua robustezza è tuttora oggetto di studi.
Sprite e modelli
- Articolo principale: Tarountula/Immagini
Nell'animazione
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
Origine
Origine del nome
Tarountula potrebbe essere una combinazione di tarantula (tarantola) e round (rotondo).
Tamanchura potrebbe essere una combinazione di 球 tama (sfera) e tarantula.
In altre lingue
Mandarino | 團珠蛛/团珠蛛 Tuánzhūzhū | Da 團/团 tuán (sfera), 珠 iyū (cordone), 蜘蛛 zhīzhū (ragno). |
Cantonese | 團珠蛛 Tyùhnjyūjyū | Da 團 yùhn (sfera), 珠 zhū (cordone), 蜘蛛 jījyū (ragno). |
Coreano | 타랜툴라 Taraentulla | Da 타래 tarae (matassa) e da 타란툴라 tarantulla (tarantula). |
Francese | Tissenboule | Da tisse (trama) e boule (palla). |
Giapponese | タマンチュラ Tamantula | Da 球 tama (sfera) e tarantula. |
Inglese | Tarountula | Da tarantula e round (rotondo). |
Italiano | Tarountula | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Tarountula | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Tarundel | Da Tarantel (tarantula) e rund (cerchio). |
Riferimenti
Categorie:
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Irregolare
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 14
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 210