Bellibolt

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Bellibolt è un Pokémon di tipo Elettro introdotto in nona generazione.
Si evolve da Tadbulb quando esposto ad una Pietratuono.
È stato rivelato il 14 ottobre 2022 in un trailer sul canale YouTube ufficiale.[1]
Biologia
Fisionomia
Bellibolt è un Pokémon bipede molto elastico di colore principalmente verde. Ha delle macchie verdi sul dorso e sulla testa e un cerchio giallo sulla pancia da cui può generare elettricità allungandosi e comprimendosi. I suoi occhi e la sua bocca sono gialli e piccoli, da non confondersi con le due protuberanze che ha ai lati della testa che servono a intimidire i nemici.
Differenze tra i sessi
Sconosciute.
Abilità speciali
Bellibolt allunga e comprime il proprio corpo elastico per generare una gran quantità di elettricità nell'organo che sembra un ombelico. In seguito, l'elettricità generata viene scaricata dalle protuberanze ai lati della sua testa che ricordano due bulbi oculari. Quando vuole intimidire un avversario, Bellibolt sfrutta questi bulbi al massimo, poiché i suoi veri occhi sono piccoli e adorabili[2].
Comportamento
Vista la sua natura tranquilla, è difficile insegnare a Bellibolt ad attaccare per primo in una lotta.
Quando scende la sera, si sentono degli strani suoni che provengono dal suo territorio. Potrebbe sembrare il verso di Bellibolt, ma in realtà è un suono che proviene dal suo stomaco: a quanto pare, significa che è affamato.[2].
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 109
|
|||
Attacco | 64
|
|||
Difesa | 91
|
|||
Att. Sp. | 103
|
|||
Dif. Sp. | 83
|
|||
Velocità | 45
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Inizio | Pigro | — | —% | 5 | ||
7 | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | ||
11 | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
17 | Sottocarica | — | —% | 20 | ||
21 | Scintilla | 65 | 100% | 20 | ||
24 | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
25 | Flagello | — | 100% | 15 | ||
32 | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
36 | Palla Clima | 50 | 100% | 10 | ||
40 | Campo Elettrico | — | —% | 10 | ||
45 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
50 | Elettrocannone | 120 | 50% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Bellibolt ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellibolt.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellibolt.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
![]() |
Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Doccia Fredda | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Raggioscossa | 50 | 90% | 10 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Invertivolt | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Energisfera | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Elettromistero | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Campo Elettrico | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sottocarica | — | —% | 20 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Palla Clima | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | ||
![]() |
Elettrotuffo | 100 | 95% | 15 | ||
![]() |
Elettrotela | 55 | 95% | 15 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Bellibolt può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellibolt.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellibolt.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Caricaparabola | 65 | 100% | 20 | ||
Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | ||
Inondazione | — | 100% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Bellibolt solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellibolt.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellibolt.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellibolt.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellibolt.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Bellibolt/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Bellibolt debutta in Qualcuno che non riusciamo a vedere! Chi sarà?. È il Pokémon di Kissara.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Nel manga
Nel GCC
Al momento non sono state ancora stampate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
Origine
Origine del nome
Bellibolt potrebbe essere l'unione di belly button (ombelico in inglese) e bolt (fulmine).
In altre lingue
Mandarino | 電肚蛙 / 电肚蛙 Diàndùwā | Da 电 diàn, elettro, 肚 dù, pancia e 青蛙 qīngwā, rana. |
Cantonese | 電肚蛙 Boubut | Uguale al mandarino. |
Coreano | 찌리배리 jjiribaeri | Da 배리 baeri pancia e probabilmente 찌리 jjiri, onomatopea per l'elettricità. |
Francese | Ampibidou | Potrebbe derivare da amphibie, anfibio e bipède, bipede. |
Giapponese | ハラバリー harabarī | Da 腹ハラ hara, pancia e バリバイ baribari, onomatopea per l'elettricità. |
Inglese | Bellibolt | Da belly, pancia e bolt, fulmine. |
Italiano | Bellibolt | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Bellibolt | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Wampitz | Da Wampe stomaco o gonfiarsi, e Blitz, fulmine. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 495