RZ132
Arrivederci, amici!


(Enishida ed la Battle Frontier!)
RZ132 - #0408
In onda



Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
大橋志吉 Yukiyoshi Ōhashi
Storyboard
浅田裕二 Yūji Asada
Assistente alla regia
浅田裕二 Yūji Asada
Direttore animazione
岩根雅明 Masaaki Iwane
Altre risorse
Arrivederci, amici! è il centotrentaduesimo episodio di Pokémon Rubino e Zaffiro. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 23 giugno 2005, mentre in Italia tra il 22 e il 23 giugno 2006.
Eventi
- Ash, Brock, Vera e Max prendono strade diverse.
- Si scopre che Agatha dei Superquattro ha preso il posto come Capopalestra di Smeraldopoli fino all'arrivo di quello nuovo.
- Ash affronta Agatha alla Palestra di Smeraldopoli e perde.
- Ash incontra Scott, che gli parla del Parco Lotta.
- Il Team Rocket crea un nuovo motto.
- Ash ritorna a casa ed incontra Misty.
- Si scopre che Misty ha ottenuto un Azurill, che ha fatto schiudere da un Uovo che ha ricevuto da Tracey.
- Max arriva a Biancavilla assieme al Professor Birch.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Misty
- Vera
- Brock
- Max
- Jessie
- James
- Professor Oak
- Delia
- Professor Birch
- Giovanni
- Butch
- Cassidy
- Caroline
- Morrison
- Tyson
- Scott
- Agatha
- Savino (ombra)
- Valentina (ombra)
- Fortunata (ombra)
- Spartaco (ombra)
- Tolomeo (ombra)
- Alberta (ombra)
- Reclute del Team Rocket
Pokémon
Pokémon Trainer's Choice: Arcanine
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Meowth)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Chimecho (di James)
- Azurill (di Misty)
- Combusken (di Vera)
- Beautifly (di Vera)
- Skitty (di Vera)
- Bulbasaur (di Vera)
- Munchlax (di Vera)
- Seviper (di Jessie)
- Cacnea (di James)
- Persian (di Giovanni)
- Mr. Mime (di Delia, Mimey)
- Vigoroth (di Norman)
- Slakoth (di Norman)
- Meowth (di Tyson)
- Gengar (di Agatha)
- Golbat (di Agatha)
- Poliwag
Curiosità
- Advance Adventure viene usata come musica di sottofondo.
- Il debutto di Agatha nella serie animata segna la comparsa di tutti i membri dei Superquattro di Kanto della prima generazione nella serie. Ash e Pikachu sono gli unici personaggi ad averli incontrati tutti.
- Jessie parla con entusiasmo dell'Antartide
, la location della loro prossima missione, senza che lei, James e Meowth sembrino sapere che è il continente più freddo, secco e ventoso. Questo è un altro riferimento della serie animata al mondo reale.
- James chiama il Quartier Generale del Team Rocket un "castello nel cielo
", riferimento al film dello Studio Ghibli
.
- Dopo essersi separati da Max e Vera, Ash e Brock camminano da Hoenn a Kanto. Tuttavia, secondo le mappe di queste regioni, non sono connesse né da terra né da ponti. Come ci siano riusciti è un mistero. In più, il Professor Birch e Max arrivano a casa di Ash alla fine con il SUV dell'uomo.
- Questo è il primo episodio della serie animata in cui ci si riferisce alla regione di Kanto chiamandola con il suo nome, in questo caso da Scott.
- Questo è anche il primo episodio della serie animata in cui vengono usati i nomi italiani delle città di Kanto (tranne per Pallet Town).
- Questo episodio segna l'ultima apparizione di Morrison.
Errori
- In diverse scene, i collarini bianchi delle uniformi di Butch e Cassidy sono neri.
- Nel doppiaggio latino-americano, Mr. Mime viene chiamato "Señor Mime", come accaduto precedentemente in Regolamento di conti al Laboratorio di Oak.
- Nel segmento Pokémon Trainer's Choice, viene detto che Arcanine ha un vantaggio su Kirlia. Ciò è errato dato che i Pokémon Fuoco e quelli Psico hanno un effetto neutro l'uno verso l'altro.
- Tuttavia, dalla sesta generazione, Arcanine ha un vantaggio difensivo dato che resiste al tipo Folletto di Kirlia.
- Quando viene rivelato che la risposta corretta è Arcanine, usa il verso di Growlithe al posto del suo.
- Nel doppiaggio finlandese, il nome sbagliato di Butch, Biff, viene tradotto come se fosse la parola inglese "beef".
- Nel doppiaggio brasiliano, quando Misty spiega come ha ottenuto il suo Azurill, si riferisce a Tracey come se fosse una ragazza.
- Nel doppiaggio italiano, i termini Parco Lotta e Asso del Parco sono tradotti letteralmente come "Frontiera della lotta" e "Cervello frontiera"
Modifiche
In altre lingue
Mandarino | 亞希達先生與對戰開拓區! |
Coreano | 시작! 배틀프런티어! |
Danese | En ny begyndelse |
Ebraico | התחלות חדשות |
Finlandese | Suunnitelmia |
Francese | La fin d'une époque |
Giapponese | エニシダとバトルフロンティア! |
Hindi | स्कीम टीम Scheme Team* |
Inglese | The Scheme Team |
Olandese | Een team vol plannen! |
Portoghese | Team Sarilhos! |
Portoghese | O Time do Esquema |
Russo | Команда со стратегией |
Spagnolo | ¡El "Team" Intrigante! |
Spagnolo | Un equipo en proyecto |
Svedese | Nya Team Rocket! |
Tedesco | Neue Träume, neue Ziele! |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Rubino e Zaffiro
- Episodi scritti da Yukiyoshi Ōhashi
- Episodi con storyboard di e diretti da Yūji Asada
- Episodi con storyboard di Yūji Asada
- Episodi diretti da Yūji Asada
- Episodi animati da Masaaki Iwane
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi in cui compare un Superquattro
- Episodi incentrati sul Team Rocket
- Episodi in cui un personaggio principale lascia il gruppo