Chimecho


Chimecho è un Pokémon di tipo Psico introdotto in terza generazione.
Si evolve da Chingling quando ha un alto affetto e aumenta di livello durante la notte.
Biologia
Fisionomia
Chimecho è un Pokémon azzurro chiaro, con il corpo tondo e le zampette corte. Ha una linea irregolare di colore rosso che gli circonda il busto, e ha un'escrescenza posta alla sua sommità di colore giallo. Inoltre ha una coda nastriforme, lunga quasi il doppio del suo corpo, posta sotto di esso, che termina con una tonalità rossa. I suoi occhietti sono di un giallo scintillante e non sembrano essere dotati di pupille.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
L'abilità principale di Chimecho è il controllo delle onde sonore, attraverso le quali può creare ultrasuoni e altri rumori spesso molto forti. Usano queste grida per comunicare o anche per attaccare.
Comportamento
Chimecho comunica con una vasta gamma di rumori vocali, che trasmettono sensazioni diverse a seconda del suo umore.
Habitat
Chimecho vive principalmente nelle praterie e dei boschi, ma è attivo specialmente nelle ore notturne. Si possono trovare anche nelle regioni montuose, ma sono esponenzialmente più rari.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Chimecho si nutre di bacche, che raccoglie con la sua coda.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Levitazione o se ne sono annullati gli effetti, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 75
|
|||
Attacco | 50
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 95
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Avvolgibotta | 15 | 90% | 20 | ||
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
Inizio | Curardore | — | —% | 10 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
13 | Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
16 | Veicolaforza | 20 | 100% | 10 | ||
19 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
22 | Extrasenso | 80 | 100% | 20 | ||
27 | Rintoccasana | — | —% | 5 | ||
32 | Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
37 | Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
42 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
47 | Curapulsar | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Chimecho ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chimecho.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chimecho.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Chimecho può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chimecho.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chimecho.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Chimecho solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chimecho.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chimecho.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cambiaposto | — | —% | 15 | ||
![]() |
Cosmoforza | — | —% | 20 | ||
![]() |
Desiderio | — | —% | 10 | ||
![]() |
Inibitore | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Ipnosi | — | 60% | 20 | ||
![]() |
Riciclo | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Ripresa | — | —% | 5 | ||
![]() |
Saltamicizia | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Ultimascelta | 140 | 100% | 5 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chimecho.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chimecho.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Chimecho/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Chimecho di James
Il Chimecho di James appare per la prima volta in Arrivo a Forestopoli!. James gli ha voluto da subito un gran bene, e perciò non lo fa' mai combattere. È noto per interrompere il motto del Team Rocket assieme al Wobbuffet di Jessie.
Apparizioni minori
Chimecho appare anche in Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo ed Esploratori dell'Oscurità e Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Cielo come cuoco della Gilda di Wigglytuff.
Un Chimecho è apparso brevemente in L'ascesa di Darkrai.
Un Chimecho appare anche in Padrone degli eventi!, sotto la proprietà di Maya.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ084
|
Soggetto: Chimecho
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Chimecho, il Pokémon Vencampana. Chimecho ha una voce che risuona dal profondo del suo corpo. Se si arrabbia, le onde sonore possono far volare via i suoi avversari. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP154
|
Soggetto: Chimecho
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Chimecho, il Pokémon Vencampana. Le sue urla, risuonando nel corpo cavo, emergono come note di bellezza che scacciano gli avversari. |
In Pokémon Generazioni
Due esemplari appaiono in L'Antro Abissale.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Casualmente, il numero del Pokédex Nazionale di Chimecho e il numero dell'episodio della sua prima apparizione nella serie animata sono gli stessi: 358.
- Chimecho è il Pokémon completamente evoluto più leggero.
Origine
Chimecho si basa su un Fūrin, un carillon del vento giapponese.
Origine del nome
Chimecho è una combinazione di "chime" (campanello, carillon, rintocco) e di "echo" (eco).
In altre lingue
Mandarino | 風鈴鈴 Fēnglínglíng | Da 風鈴 fēnglíng e 鈴 líng. |
Coreano | 치렁 Chireong | Da 치렁치렁 chireong'chireong. Inoltre, traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Eoko | Da hé oh! (un'interiezione di sorpresa) e écho. |
Giapponese | チリーン Chirean | Da ちりんちりん chirinchirin (onomatopea del rintocco delle campane) e 風鈴 fūrin. |
Italiano | Chimecho | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Chimecho | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Palimpalim | Da palim-palim, onomatopea del rintocco di un antico campanello della porta di un negozio, popolarizzata nella commedia tedesca. |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Veloce
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 455
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in settima generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 425
- Pokémon con un totale massimo di 15 stelle prestazione
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali