SS004
Regolamento di conti al laboratorio di Oak


(Grande scontro alla residenza di Okido!!)
SS004
In onda



Crediti
Animazione
Team Koitabashi
Sceneggiatura
大橋志吉 Yukiyoshi Ōhashi
Storyboard
辻初樹 Hatsuki Tsuji
Assistente alla regia
渡辺正彦 Masahiko Watanabe
Direttore animazione
佐藤和巳 Kazumi Satō
Altre risorse
Regolamento di conti al laboratorio di Oak è il quarto episodio side story andato in onda durante il Weekly Pokémon Broadcasting Station. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 14 gennaio 2002, mentre in Italia il 9 dicembre 2006 come ottavo episodio di Pokémon Chronicles.
Sinossi
Nel laboratorio del Prof. Oak, Tracey e il professore sono impegnati con le loro attività quotidiane e non si accorgono che l'elicottero del Team Rocket è atterrato a poca distanza.
Eventi
- Tracey incontra il venditore di Magikarp per la prima volta.
- Il Professor Oak e Delia incontrano Butch e Cassidy per la prima volta.
- Delia viene vista lottare per la prima volta.
- Viene rivelato che Mimey conosce Doppiasberla.
- Viene rivelato che lo Scyther di Tracey conosce Attacco Rapido.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Tracey
- Jessie (fantasia)
- James (fantasia)
- Professor Oak
- Delia
- Butch
- Cassidy
- Venditore di Magikarp
Pokémon
- Bulbasaur (di Ash)
- Kingler (di Ash)
- Muk (di Ash)
- Tauros (di Ash)
- Snorlax (di Ash)
- Heracross (di Ash)
- Bayleef (di Ash)
- Cyndaquil (di Ash)
- Totodile (di Ash)
- Noctowl (di Ash; cromatico)
- Scyther (di Tracey)
- Mr. Mime (di Delia; Mimey)
- Hitmontop (di Butch)
- Houndour (di Cassidy)
- Magikarp (del Venditore di Magikarp)
- Skiploom (diversi)
- Jumpluff (diversi)
- Oddish (diversi)
- Bellossom (diversi)
- Sandshrew (×2)
- Nidoran♂
- Nidoran♀
- Nidoking
- Parasect
- Spinarak
Curiosità
- Questo episodio è andato in onda in Giappone tra RZ007 e RZ008.
- Tracey legge il titolo dell'episodio.
- Nel doppiaggio italiano, il motto di Butch e Cassidy usato in questo episodio e nel resto di Pokémon Chronicles è completamente diverso rispetto a quello usato nelle loro precedenti apparizioni, nonostante la versione inglese su cui è basato sia rimasta la stessa ad eccezione delle prime tre battute.
- Le bottiglie di cibo che Tracey sta usando per nutrire i Pokémon hanno simboli di varie energie del Gioco di Carte Collezionabili. Tracey commenta anche che gli alimenti contengono le vitamine Carburante e Proteina, che si trovano nei giochi.
- Il titolo inglese dell'episodio è un riferimento alla storica sparatoria all'O.K. Corral
, la stessa fonte di Showdown at the Po-ké Corral, il titolo inglese di Uniti nel pericolo.
- Nella versione giapponese di questo episodio viene usata la musica di La forza di uno.
- Sebbene sia stato lasciato al Laboratorio del Professor Oak, il Phanpy di Ash non viene visto da nessuna parte.
Errori
- Durante la lotta culminante, uno dei Tauros di Ash raffigurato sullo sfondo è completamente ed erroneamente colorato di marrone chiaro.
- Quando Mimey usa Schermoluce su Hitmontop, manca il cerchio rosa sulla sua guancia sinistra.
- Nel doppiaggio latinoamericano, Mr. Mime viene chiamato "Señor Mime". La stessa cosa accade in Arrivederci, amici!, Gara di cucina e Dritto al pugno!
Modifiche
- La gag ricorrente del professor Oak che cerca di trovare una parola che faccia rima con Tauros nel doppiaggio inglese o Kanto nel doppiaggio italiano per creare una poesia d'amore non si trova nella versione originale giapponese, in cui il professor Oak non tenta nemmeno di scrivere una poesia.
- Nel doppiaggio inglese Butch si riferisce a Jessie e James come "Messy e Lames", nomi usati nella parodia della serie animata fatta da Mad Magazine
alla fine degli anni '90. Questa battuta è stata usata anche in un episodio successivo da un Chatot.
- Nel doppiaggio, quando Delia porta i biscotti a Tracey e al Professor Oak, Tracey dice che è un ottimo momento per i biscotti e il Professor Oak chiede delle rime per la sua poesia. Nella versione originale giapponese, Tracey racconta loro dello strano uomo che è venuto alla porta e il Professor Oak la ringrazia per aver portato i biscotti.
- Nel doppiaggio, Delia dice che spera che Ash catturi Zigzagoon poiché è un Pokémon che ha sempre voluto vedere. Nella versione originale giapponese, è contenta che Ash abbia trovato due nuovi amici in Vera e Max.
- Nel doppiaggio, il professor Oak e Delia organizzano la cena. Nella versione originale giapponese, il Professor Oak parla del viaggio di Ash fino ad Hoenn, rivelando che non ha ancora catturato nessun Pokémon. Delia si chiede se il Pokémon che catturerà sarà carino o forte.
- Viene tagliata una scena abbastanza lunga in cui Cassidy (in quel momento travestita da Nidoqueen) viene approcciata da Nidoking prima di essere spedita in orbita. Mentre lei sta tentando di arrampicarsi su un albero per evitarlo, lui si avvicina troppo e Cassidy lo prende a calci ripetutamente nel petto. Nidoking, dopo aver ripreso i sensi, si infuria, la affronta, la picchia, l'afferra e la lancia. Il doppiaggio fa vedere Nidoking che la insegue e taglia direttamente a quando viene spedita in orbita.
- Nel doppiaggio, alla fine dell'episodio, il narratore dice che "la Signora Ketchum ha la sensazione che la poesia scritta dal professore sia per lei", un'implicazione sentimentale non presente nella versione originale giapponese, in cui il narratore dice semplicemente che tutte le Poké Ball sono state restituite e la pace quotidiana di cui godevano i Pokémon prima dell'attacco di Butch e Cassidy è tornata a Biancavilla.
In altre lingue
Francese | Pour une poignée de Pokéballs |
Giapponese | オーキド邸だいけっせん!! Okido tei dai kessen!! |
Inglese | Showdown at the Oak Corral |
Portoghese | Assalto ao Laboratório de Oak |
Portoghese | Batalha no Laboratório Carvalho |
Spagnolo | Enfrentamiento en el Rancho de Oak! |
Spagnolo | ¡Confrontación en el corral Oak! |
Tedesco | Showdown im Eich-Korral |
Categorie:
- Episodi Side Story
- Episodi di Pokémon Chronicles
- Episodi scritti da Yukiyoshi Ōhashi
- Episodi con storyboard di Hatsuki Tsuji
- Episodi diretti da Masahiko Watanabe
- Episodi animati da Kazumi Satō
- Episodi incentrati su Tracey
- Episodi incentrati su Delia
- Episodi incentrati sul Professor Oak
- Episodi in cui compaiono Pokémon con colorazione alternativa