Bianchino
Femmina*
![]() |
Uovo |
↓ | Corsa al grande evento! |
![]() |
Vulpix |
Bianchino è un Vulpix di Alola che è stato allevato da Lylia da quando era un Uovo ed è l'unico Pokémon che ha ottenuto. Lo si vede spesso fuori dalla sua Poké Ball.
Nella serie animata
Storia
Serie Pokémon Sole e Luna
In Qui sfida ci cova!, Manuel Oak mostra due Uova agli studenti della Scuola di Pokémon. Mentre un Uovo lo ha ricevuto da suo cugino dalla regione di Kanto, l'altro è stato trovato sul Monte Lanakila. Il preside decide di dare alla classe l'incarico di allevare una delle Uova e gli offre la possibilità di scegliere tra le due. Ibis suggerisce che dovrebbe essere Lylia a scegliere l'Uovo ed allevarlo, poiché ciò potrebbe aiutare la ragazza a superare l'incapacità di toccare i Pokémon. Lylia accetta e sceglie quello del Monte Lanakila, dato che lo preferisce all'altro.
Dopo la lezione, Lylia ed Ash si recano a casa della ragazza, al fine di prendersi cura dell'Uovo. Mentre viaggiano, un Salandit selvatico riesce ad intrufolarsi nella limousine di Lylia, nel tentativo di attaccare l'Uovo. Più tardi, quando la ragazza è da sola nella sua stanza, lo stesso Salandit esce allo scoperto ed attacca l'Uovo indifeso. Nonostante la sua paura verso i Pokémon, Lylia protegge istintivamente l'Uovo, mettendosi tra questo ed il Pokémon, riuscendo a proteggerlo abbastanza a lungo da permettere ad Ash ed Ambrogio di far scappare Salandit. Dopo che il Pokémon è fuggito, Lylia si rende conto che è riuscita a toccare l'Uovo senza alcun problema, ma ancora non è in grado di toccare i Pokémon normali.
In Corsa al grande evento!, Lylia rivela di averlo soprannominato Bianchino, un nome che terrà anche una volta schiuso: l'Uovo, infatti, si schiude poco dopo in un Vulpix di Alola. Nell'episodio successivo, Manuel Oak assegna agli studenti il compito di crescere Bianchino, così i ragazzi accettano in modo che Lylia possa tenerlo. La ragazza cattura Bianchino nonostante la sua paura dei Pokémon. Il giorno della sua nascita, Lylia e Bianchino trascorrono gran parte della giornata insieme, camminando per la città di Hau'oli. Entrano anche in un negozio di Malasade, dove i due ne provano diverse tipologie. Usciti dal negozio, vengono affrontate dal Team Rocket, ma Bianchino difende Lylia, prima usando Polneve per congelare il marciapiede per rallentarli, poi utilizzando ancora una volta Polneve per neutralizzare il Fangobomba di Mareanie. Quando una seconda Fangobomba spazza via Bianchino giù da una casa, anche Lylia salta per raggiungerlo ed afferrarlo. I due vengono salvati dal Rowlet di Ash con Fogliame. Bianchino congela poi il Team Rocket con Polneve, dopodiché i tre vengono portati via da Bewear. Lylia scopre così di non aver più paura di toccare Bianchino, anche se rimane comunque impaurita dagli altri Pokémon.
In Alla ricerca della paletta perduta!, Bianchino aiuta a guadagnare tempo per Ash e Litten quando vengono ingoiati da un Palossand, congelandolo con Polneve mentre Pikachu e Popplio cercano la sua paletta dispersa.
In Scambi di fine settimana!, il Professor Kukui dà come compito ai suoi studenti quello di scambiare il loro Pokémon con quello di un altro per un giorno e Bianchino viene dato ad Ash mentre Pikachu a Lylia. Anche se all'inizio Bianchino ha difficoltà a trovarsi bene con il ragazzo, rifiutandosi anche di mangiare il cibo che gli offre, alla fine si abitua ed accetta di fare una lotta di allenamento con lui per sorprendere Lylia. Quando arriva il momento di restituire i Pokémon ai loro legittimi proprietari, ognuno è felice di scoprire che Lylia è ora in grado di toccare Pikachu. Per questo motivo, Ash decide di sfidare la ragazza in una lotta, con lui che usa Bianchino e lei Pikachu, per dimostrarle quanto è diventata forte il Vulpix.
In Quando due regioni si scontrano!, Lylia usa Bianchino assieme a Togedemaru nella lotta contro il Geodude di Brock. Geodude non subisce danni dall'Elettropizzico di Togedemaru e respinge la Polneve di Bianchino con un Controscudo basato su Vortexpalla.
In Le mille e una posa!, Lylia ricomincia a non essere più in grado di toccare Bianchino dopo aver incontrato il Tipo Zero di Iridio, che rievoca il ricordo soppresso dell'evento originale che le causò la sua paura.
In La determinazione è di famiglia!, Bianchino viene usato assieme al Silvally di Iridio per affrontare un Kommo-o dominante e diversi Jangmo-o e Hakamo-o. Mentre Iridio affronta Kommo-o, Bianchino riesce a sconfiggere gli alleati con Polneve. Congela poi il terreno per permettere al ragazzo di recuperare una ROM Folletto: in questo modo, Silvally diventa di tipo Folletto e sconfigge Kommo-o.
In Un aiuto indesiderato!, Bianchino si unisce al Lycanroc di Ash contro la Clefable di Samina, che è sotto il controllo di Nihilego. Dopo essere aver respinto Clefable con Polneve, Lylia ricorda a Clefable la bambola Clefairy con cui giocavano assieme per poterlo liberare dal controllo di Nihilego. Quando Clefable inizia a caricare una mossa, Lylia indica a Bianchino e Lycanroc di non attaccare prima di liberare Clefable con un semplice abbraccio.
In Un salto di qualità!, Ash ed i suoi compagni di classe visitano il Monte Lanakila, dove è stato ritrovato l'Uovo di Bianchino. Quest'ultimo scappa dopo aver avvertito un Ninetales di Alola nelle vicinanze, portando Lylia ad incontrare Isaura ed il suo Ninetales durante un allenamento per la Gara di Salto con Bob Pokémon. Dopo aver visto il loro aspetto, Lylia e Bianchino decidono di prendervi parte ma, nonostante una combinazione di Grandine e Velaurora, non riescono a vincere.
In Nessun cedimento!, Bianchino e Lylia aiutano un gruppo di Sandshrew di Alola a sconfiggere un Tyranitar, che sta cercando di distruggere la loro tana. Dopo esserci riusciti, Chrys dà a Lylia una Pietragelo, così la ragazza prova ad usarla su Bianchino in modo che possa evolversi, ma il Pokémon si spaventa e si rifiuta. Per questo motivo, Lylia decide di tenere la pietra nel caso Bianchino cambiasse idea.
In Assicurarsi un futuro!, Bianchino si unisce al resto di Alola per dare a Necrozma della luce così che possa ritornare alla sua vera forma.
In I 151 della Battle Royale!, Bianchino viene usato nel round preliminare della Battle Royale della Lega Pokémon di Alola. Con l'aiuto di Kawe e Turtonator, riesce a sconfiggere un Salamence, permettendo a Lylia di passare al round successivo.
In Il campolotta della verità e dell'amore!, Lylia usa Bianchino nella sua lotta alla Lega Pokémon di Alola contro Iridio ed il suo Umbreon. Usando Grandine per attivare la sua abilità speciale Mantelneve per nascondersi e Velaurora per difendersi, Bianchino riesce a resistere agli attacchi di Umbreon, dando a Lylia la possibilità di eseguire Criodistruzione Polare. Tuttavia, Umbreon riesce a resistere alla mossa Z prima di sconfiggere Bianchino con un Codacciaio superefficace, eliminando Lylia dal torneo.
In Il trionfo delle mosse Z!, dopo che un trio di Guzzlord ha invaso la Lega Pokémon di Alola, Lylia e Bianchino combinano la loro mossa Z con quella degli altri Allenatori, sconfiggendo il secondo Guzzlord cromatico e rispedendolo nell'Ultramondo.
Serie Esplorazioni Pokémon
Bianchino ricompare in un flashback in La mia nuova, vecchia compagnia!, dove Suiren legge una lettera da Lylia che dice che stanno ancora cercando suo padre.
In Il grande ritorno a casa!, Bianchino viene ritratto in una foto con Lylia, la sua famiglia ed i loro Pokémon dopo essersi riuniti con Paver.
In Un grande tifo per l'eroe di casa!, Bianchino, Lylia e la sua famiglia tornano ad Alola. Appena arrivati, partecipano ad una festa organizzata per celebrare il loro ritorno.
In Fermare il ritmo! ed in Compagni di una vita!, Bianchino assiste al match tra Ash e Dandel.
Personalità e caratteristiche
Dopo la sua nascita, Bianchino è un Pokémon molto riservato che non vuole interagire con nessun altro che non sia Lylia. Quando Ash cerca di interagire con lui, lo congela prontamente. Nonostante sia nato da poco, non esita ad attaccare il Team Rocket quando i tre inseguono lui e Lylia e riesce anche a congelarli, nonostante Ash si prepari a lottare contro di loro con il suo Pikachu. Verso la fine di Voglia di conoscerti!, fa amicizia con i Pokémon degli amici della sua Allenatrice e gioca con loro. In Scambi di fine settimana!, inizia ad essere un po' più amichevole e si apre verso le altre persone dopo il periodo passato con Ash. Inizia anche ad avere la passione per le camminate. Incoraggia sempre la sua Allenatrice, come visto in Le mille e una posa! ed in Missione ricordo!, dove, dopo che Lylia inizia a provare paura verso i Pokémon, Bianchino le rimane vicino finché non si riprende.
Bianchino è anche in grado di prendere l'iniziativa per poter dare una mano, anche quando il suo aiuto non è richiesto. Per esempio, in Cullati nel mondo dei sogni!, Bianchino usa un soffio di aria gelida sul fuoco che Litten ha acceso per cucinare del curry, congelandolo, ed in Charjabug alla carica!, dove fa la stessa cosa quando Ash, Kawe e Chrys sono in fiamme per l'eccitazione dovuta all'imminente Gara di Charjabug. Nel segmento del Poké Problem di Scambi di fine settimana!, viene mostrato che Bianchino ha preso alcune abitudini di Ash, come il suo modo di mangiare, visto che mangia velocemente il cibo che Lylia gli ha servito. Nel segmento del Poké Problem di Una missione dal sapore speziato! mostra quanto a Bianchino non piaccia il cibo speziato. Sembra che Bianchino soffra il mal d'aria, come visto in Alola, Kanto!. In Una svolta sotto i riflettori!, Lylia rivela che a Bianchino piace mangiare i pancake e lo yogurt. In Un'isola e un progetto piccante!, Bianchino dimostra di apprezzare il sapore delle rape dell'isola di Poni.
Bianchino sembra avere paura del cambiamento associato all'evoluzione. In Nessun cedimento!, Bianchino vede un Pokémon evolversi per la prima volta, reagendo con un paralizzato silenzio. Quando Lylia gli chiede se vuole evolversi anche lui, Bianchino si allontana dalla Pietragelo, nascondendosi dietro alla Steenee di Ibis.
Mosse usate
Mosse Z usate
Mosse improvvisate
Artwork
Nei giochi
Pokémon Partner dei Compagni di Classe di Ash
Un evento di distribuzione giapponese in-game permette di ricevere la Vulpix di Alola di Lylia, assieme alla Steenee di Ibis ed al Turtonator di Kawe, tramite codice seriale. I codici erano disponibili presso i negozi della catena Æon in Giappone dal 5 al 14 luglio 2017 e potevano essere riscattati fino al 24 luglio 2017. Il wireless locale era disponibile presso i negozi Pokémon Center e Pokémon Store in Giappone dal 22 luglio al 13 agosto 2017.
Lo stesso Vulpix è stato distribuito in Corea del Sud ai giocatori che hanno inserito il comune codice seriale JAMES dal 24 agosto al 31 ottobre 2017. Il codice seriale è stato rivelato il 24 agosto 2017 durante il debutto di SL023 e SL024 su Tooniverse alle 17:00. Il codice seriale è stato postato sul sito ufficiale coreano il 29 settembre 2017.
Giochi | Metodo | Regione | Luogo | Durata |
---|---|---|---|---|
Giochi SL |
Metodo codice seriale |
Regione giapponese |
Luogo online |
Durata dal 5 al 24 luglio 2017
|
Giochi SL |
Metodo wireless locale |
Regione tutte |
Luogo |
Durata dal 22 luglio al 13 agosto 2017
|
Giochi SL |
Metodo codice seriale |
Regione coreano |
Luogo online |
Durata dal 24 agosto al 31 ottobre 2017
|
Curiosità
- Bianchino è stato anticipato essere di Lylia nel poster di Pokémon Sole e Luna e nella prima sigla di apertura, dove l'Uovo del Pokémon è apparso brevemente mentre Lylia lo teneva in braccio.
- Bianchino è il primo Pokémon con un soprannome ad apparire su base regolare.
- Akemi Omode ha scritto su Twitter
che a Bianchino è stato dato un soprannome per distinguerlo dal Vulpix di Manuel.
- Akemi Omode ha scritto su Twitter
- Bianchino è il primo:
- Pokémon con forma regionale posseduto da un personaggio principale.
- Pokémon Ghiaccio catturato da un personaggio principale dalla cattura di Mamoswine da parte di Lucinda, avvenuta da Swinub in Un Pokémon insaziabile!, 403 episodi prima.
- Bianchino è l'unico Pokémon nato da un Uovo la cui nascita e la cui cattura sono avvenute in episodi differenti.
- Bianchino è anche l'unico Pokémon nella serie animata ad aver ricevuto un soprannome prima di schiudersi.
Nomi
Mandarino | 白滾滾 Báigǔngǔn | Da 白 bái, bianco, e 滾滾 gǔngǔn, rotolante. |
Coreano | 하양이 Hayang-i | Da 하양 hayang, bianco, e il suffisso 이 -i. |
Danese | Snowy* Snefnug* |
Uguale al nome inglese. Letteralmente "fiocco di neve". |
Finlandese | Viti | Data viti, parola antica che significa "neve fresca bianca e secca caduta" |
Francese | Flocon | Da Flocon, fiocco di neve. |
Giapponese | シロン Shiron | Da 白 shiro, bianco, e ロコン Rokon, Vulpix. |
Inglese | Snowy | Da snow, neve. |
Italiano | Bianchino | Da bianco ed il suffisso diminutivo -ino. |
Norvegese | Snøfnugg | Letteralmente "fiocco di neve". |
Olandese | Sneeuwvlok | Letteralmente "fiocco di neve". |
Polacco | Śnieżka | Letteralmente "palla di neve". |
Portoghese | Floquinho | Da floco de neve, fiocco di neve, e il suffisso diminutivo -inho. |
Portoghese | Nevinha | Da neve ed il suffisso diminutivo -inha. |
Russo | Снежок Snezhok | Diminutivo per снег sneg, neve. |
Spagnolo | Nivi | Da níveo, nevoso. |
Spagnolo | Níveo | Da níveo, nevoso. |
Svedese | Snöflinga Pudersnö* |
Letteralmente "fiocco di neve". Letteralmente "polvere di neve".
|
Tedesco | Flöckchen | Da Schneeflocke, fiocco di neve, ed il suffisso diminutivo -chen. |
Turco | Snowy | Uguale al nome inglese. |
Vedi anche
Per informazioni sulla specie di Pokémon, si veda la pagina Vulpix.