Sakura


Sakura, conosciuta come Sayo nei giochi di seconda generazione, è una Allenatrice che vive con le sue sorelle, le Sorelle Kimono, ad Amarantopoli.
Nell'animazione
Nella serie animata
Storia
Sakura fa la sua prima apparizione in La cerimonia del tè. È particolarmente amichevole con Misty, essendo entrambe le minori di un gruppo di sorelle. Per un certo periodo, prende in considerazione l'idea di unirsi ad Ash e i suoi amici nel loro viaggio, alla fine, però, decide di allenarsi ancora prima di intraprendere il suo viaggio.
In Non c'è quattro senza cinque, il gruppo reincontra Sakura mentre è di passaggio per Amarantopoli. Nel frattempo, il suo Eevee si è evoluto in un Espeon. Usa Espeon nella lotta contro il Corsola di Misty, dove il Pokémon Corallo ne esce vincitore. In seguito, aiuta il gruppo a salvare i Pokémon rubati alle sue sorelle dal Team Rocket.
L'ultima apparizione di Sakura avviene nell'episodio speciale La Medaglia blu del coraggio dove rivela di voler sfidare i vari Capopalestra, e quindi visita Misty a Celestopoli. Menziona che in quel momento ha già tre Medaglie (Medaglia Tempesta, Medaglia Zefiro e Medaglia Alveare). Dopo aver aiutato Misty a recuperare le Medaglie di Kinso dai Ladri delle Medaglie, Sakura lotta di nuovo contro il Corsola di Misty, ma questa volta Espeon ha la meglio, facendo vincere a Sakura la sua quarta medaglia (la Medaglia Cascata).
Pokémon
Questa è la lista dei Pokémon conosciuti di Sakura nella serie animata:
- Articolo principale: Espeon di Sakura
Espeon è il Pokémon principale di Sakura. Appare per la prima volta quando era un Eevee in La cerimonia del tè. Nella sua successiva apparizione in Non c'è quattro senza cinque, si è già evoluto in Espeon e fa una battaglia contro il Corsola di Misty. Tuttavia, viene sconfitto. Appare anche in La Medaglia blu del coraggio sconfiggendo il Corsola di Misty, facendo guadagnare a Sakura la Medaglia Cascata.
Beautifly appare per la prima volta in La Medaglia blu del coraggio, quando Sakura lo usa per trovare le persone che hanno rubato le Medaglie di Kinso.
Non si conosce alcuna mossa di Beautifly.
Medaglie ottenute
- Medaglia Tempesta (prima di La Medaglia blu del coraggio)
- Medaglia Zefiro (prima di La Medaglia blu del coraggio)
- Medaglia Alveare (prima di La Medaglia blu del coraggio)
- Medaglia Cascata (La Medaglia blu del coraggio)
Doppiatrici
Finlandese | Jenni Sivonen |
Giapponese | 國府田マリ子 Mariko Kōda |
Inglese | Kerry Williams |
Italiano | Federica Valenti |
Polacco | Magda Ostolska (OA067) Katarzyna Łukaszyńska (OA110) |
Portoghese | Tatiane Keplmair (OA067-OA110) Priscilla Concépcion (SS005) |
Spagnolo | Sandra Jara (OA067-OA110) Carmen Cervantes (SS005) |
Spagnolo | Ana Lobo (OA067-OA110) Ariadna Rivas (SS005) |
Nei giochi
Seconda generazione
In Oro e Argento, Cristallo, Sayo può essere sfidata nel Teatro di Danza di Amarantopoli, insieme alle sue sorelle. Una volta che lei e le sue sorelle saranno sconfitte, un uomo donerà al giocatore la MN03.
Pokémon
Quarta generazione
Sakura appare anche nei remake di Oro e Argento, Oro HeartGold e Argento SoulSilver. In questi giochi Sakura può essere trovata all'esterno del Teatro di Danza di Amarantopoli insieme alle sue sorelle. Incontra il giocatore per la prima volta nella Via Gelata, quando i suoi sandali si bloccano nel ghiaccio. Può essere sfidata dopo che il giocatore ottiene l'Ala d'Iride o l'Aladargento. A differenza del gioco precedente, è in possesso di un Jolteon. Una volta che viene sconfitta insieme alle sue sorelle, il giocatore riceve la Campana Chiara o la Campana Onda.
Pokémon
Sprite
Sprite dalla seconda generazione |
Sprite da Oro HeartGold e Argento SoulSilver |
![]() |
![]() |
Sprite overworld dalla seconda generazione |
Sprite overworld da Oro HeartGold e Argento SoulSilver |
Curiosità
- Entrambi i suoi Pokémon conosciuti sono il risultato di una evoluzione a rami separati. Inoltre, entrambi i suoi Pokémon conosciuti erano gli unici, all'epoca, in grado di apprendere Mattindoro salendo di livello.
- In Oro HeartGold e Argento SoulSilver, sua sorella Naoko, che prima possedeva un Flareon, ora possiede l'Espeon che apparteneva a Sayo in seconda generazione.
- In Pokémon GO, se un Eevee viene soprannominato con il nome di Sakura, è garantito che si evolverà in un Espeon.
Nomi
Mandarino | 櫻花 Yīnghuā 小樱 Xiǎo Yīng |
Significa fiore di ciliegio. N/D |
Coreano | 예솔 Yesol | |
Francese | Yumiko Sakura |
N/D Dal suo nome giapponese. |
Giapponese | サクラ Sakura | Da 桜 (fiore di ciliegio |
Inglese | Sayo Sakura |
N/D Dal suo nome giapponese. |
Italiano | Sayo Sakura |
Uguale a nome inglese nei giochi. Dal suo nome giapponese. |
Spagnolo | Bea Sakura |
N/D Dal suo nome giapponese. |
Tedesco | Keiko Sakura |
N/D Dal suo nome giapponese. |