OA147





L'altra dimensione è il centoquarantasettesimo episodio di Pokémon Oro e Argento. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 29 agosto 2002, mentre in Italia tra il 19 e il 20 febbraio 2004.
Sinossi
Uno strano fenomeno nel cielo attira l’attenzione dei nostri eroi, quando, all’improvviso un Unown precipita giù dritto sulla testa di Misty. L’Unown non si sente bene e non è contento di essere stato separato dai suoi amici. Lo afferma Misty alla quale, quando è stata colpita sulla testa, è sembrato per un attimo di riuscire a leggere la mente dell'Unown! Ha visto una specie di paese delle meraviglie, luogo di provenienza degli Unown, e ne è rimasta affascinata. Brock conosce una leggenda che racconta che gli Unown sono in grado di entrare in contatto telepatico con gli esseri umani, e questo spinge Ash a cercare di riunire Unown ai suoi amici.
Il compito risulta più difficile del previsto visto che gli scienziati credono che gli Unown vivano in un’altra dimensione! Quando l’Unown si risveglia, Ash lo rassicura che farà di tutto per riportarlo a casa.
Il giorno successivo, l’Unown sembra stare un po’ meglio grazie alle cure amorevoli di Larvitar, che si sente molto vicino all’Unown: entrambi sanno cosa significa non avere famiglia o amici. All’improvviso compare il Team Rocket con l’intento di catturare l’Unown! Larvitar prova a fermarli usando Introforza, ma Wobbuffet ha la meglio con il suo Contrattacco.
Per mettere tutti in salvo, l’Unown trasporta Ash e i suoi amici nella dimensione degli Unown dove Togepi e Pikachu assumono delle dimensioni gigantesche mentre Ash, Misty e Brock appaiono minuscoli. I nostri eroi si muovono in scenari diversi: l’inno della squadra degli Electabuzz, un’incursione con Magby e poi Slowking, e Misty comincia a pensare che gli Unown stiano creando una dimensione basata sulle ultime avventure del gruppo. Quando vedono un’immagine di Ash a colori ma di Brock e Misty in bianco e nero capiscono di essere nella mente di Larvitar! Durante il Contrattacco di Wobbuffet il contatto fortuito ha provocato la fusione della mente dell’Unown con quella di Larvitar.
Ash viene risucchiato con gli altri in una parte diversa della mente dove tornano nelle dimensioni normali. Qui sentono una voce lontana dal tono impaurito e appaiono le immagini dei furfanti che hanno rubato l’Uovo di Larvitar. Rimangono molto colpiti dalla tragedia di Tyranitar, la madre di Larvitar, che era stata gravemente ferita durante l’attacco. Questo spiega chiaramente perché Larvitar abbia cosi paura degli esseri umani. Larvitar appare imprigionato in un cespuglio di spine che rappresenta tutto il dolore che ha vissuto quando ancora era nell’Uovo.
Ash, Brock e Misty cercano di liberare Larvitar con l’aiuto di Pikachu, ma i rami spinosi lasciano il posto a una nuova gabbia di ghiaccio. Con un pugno Ash riesce a romperla liberando Larvitar da tutte le angosce passate.
Si ritrovano allora nel mondo reale dove Larvitar ha finalmente imparato ad avere fiducia in Brock e Misty, e Ash fa appena in tempo a ringraziare l’Unown per l’aiuto, quando arrivano altri Unown che lo riportano nel loro mondo.
Eventi
- Unown mostra ad Ash e ai suoi amici i ricordi di Larvitar.
- Larvitar supera finalmente la sua timidezza nei confronti di Brock e Misty.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Debutti episodi TV
Personaggi
Persone
Pokémon
Chi è quel Pokémon?: Moltres (Internazionale), Unown (Giappone)
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Togepi (di Misty)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Larvitar (di Ash; non ufficiale)
- Elekid (di Casey; immagine; solo la parte superiore della testa)
- Magby (di Satchel; immagine)
- Slowking (precedentemente di Alice Telesu; soprannominato Arthur; immagine)
- Tyranitar (madre di Larvitar; immagine)
- Unown (diversi)
- Shellder (diversi; immagine; come corona di Slowking)
Curiosità
- Nelle trasmissioni televisive, questo è considerato il primo episodio della sesta stagione, Pokémon Advanced.
- Tuttavia, nelle uscite digitali e nei DVD nordamericani questo titolo spetta a Una nuova compagna di viaggio.
- Pokémon Advanced sostituisce Pokémon: The Master Quest come sigla di apertura italiana.
- Questo è anche il primo episodio in cui TAJ Productions non sia coinvolta nel doppiaggio inglese della serie animata.
- La voce inglese di Dexter in questo episodio è di qualità inferiore rispetto a com'era dalla seconda alla quinta stagione del doppiaggio.
- Questo è anche il primo episodio di Pokémon - Master Quest andato in onda nei paesi nordici (Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia), nonché il primo episodio della saga di Johto andato in onda in Danimarca e Norvegia.
- Una versione strumentale di Bulbaby viene utilizzata come musica di sottofondo.
- La rappresentazione della dimensione degli Unown è la stessa vista in L'incantesimo degli Unown.
- Il titolo latino americano dell'episodio è lo stesso dei film e delle serie Ai confini della realtà
.
- Il titolo portoghese brasiliano dell'episodio è un riferimento al segmento Chi è quel Pokémon?.
- Quando Ash e i suoi amici vedono i brutti ricordi di Larvitar, lo si può sentire parlare il linguaggio umano.
- Nel doppiaggio italiano viene mantenuta la voce inglese di Larvitar.
- La musica di La forza di uno e L'incantesimo degli Unown viene usata in questo epsiodio.
- Questo episodio è presente in Volume 7: Psychic di Pokémon Elements.
- Il titolo giapponese dell'episodio (Fushigi no kuni no An'nōn!) è simile al titolo giapponese di Alice nel paese delle meraviglie
(Fushigi no kuni no Arisu).
Errori
- Ash afferma di aver visto Elekid, Electabuzz, Magby e Slowking. In realtà Ash e i suoi amici non avevano visto un Electabuzz né nella mente di Larvitar né di recente nel mondo reale, ma hanno invece visto un Elekid e sentito la canzone degli Electabuzz.
- I doppiaggi danese, norvegese e svedese hanno scambiato Unown per un errore di ortografia di "Unknown" e conseguentemente l'hanno tradotto anche se si tratta del nome di un Pokémon.
Modifiche
In altre lingue
Mandarino | 不可思議之國的未知圖騰 |
Danese | Adresse Ukendt |
Ebraico | כתובת לא ידועה ktovet lo yedua |
Finlandese | Unownin jäljillä |
Francese | Souvenirs, souvenirs |
Giapponese | ふしぎのくにのアンノーン! Fushigi no kuni no Unknown! |
Hindi | कहा से आया Unown? Kaha se aaya Unown? |
Inglese | Address Unown! |
Norvegese | Adresse Ukjent! |
Olandese | Adres Unown! |
Polacco | Unown przemówił |
Portoghese | Morada Incerta |
Portoghese | Quem é esse Unown? |
Spagnolo | ¡El mundo de Unown! |
Spagnolo | ¡Dimensión desconocida! |
Svedese | En okänd Pokémon |
Tedesco | Geheimnisvolles Icognito |