Chimler
![]() |
Chimchar |
↓ | VS Roserade I |
![]() |
Monferno |
↓ | VS Staravia & Skuntank II |
![]() |
Infernape |
Chimler è un Infernape appartenente a Perla nella serie manga Pokémon: La Grande Avventura ed il suo secondo Pokémon. Al momento di Scontro dimensionale VII, è al livello 65 e la sua caratteristica è "Adora correre".
Storia
Arco Diamante & Perla
Chimler compare per la prima volta da Chimchar in VS Starly come uno dei tre Pokémon dati a Platino dal Professor Rowan. Platino lo fa uscire dalla sua Poké Ball assieme a Tru e gli da un Pokédex per le sue bodyguard (che arriveranno indossando delle sciarpe rosse e verdis) e li istruisce per darlo a quella che gli piacerà di più. Corrispondente alla descrizione, Chimler sceglie Perla come su Allenatore e gli dà il Pokédex. Subito dopo, compare uno stormo di Starly ed inizia ad attaccare il gruppo, con il risultato che i tre Pokémon iniziali li affrontano e li sconfiggono.
In VS Bronzor, Chimler affronta Martes ed il suo Zubat all'Impianto Turbine. Usando la sua superiore velocità, Chimler lo sconfigge rapidamente.
In VS Roserade I, dopo aver lasciato l'Antico Château il gruppo incontra Gardenia, che li invita a sfidarla il giorno dopo. I tre iniziano subito ad allenare i tre Pokémon iniziali, quando Camilla li vede passando e nota che si stanno per evolvere. Subito dopo averlo detto, parte l'evoluzione, con Chimler che si evolve in Monferno
In VS Meditite & Riolu I, Platino compra una Zoomlente e Perla le suggerisce di farla provare a Chimler. Mirando un albero, lancia un Braciere e per poco non colpisce la Capopalestra, Marzia. Dopo un'incomprensione, Marzia pensa che Chimler appartenga a Platino e lo vuole vedere nell'imminente lotta in Palestra. Il giorno dopo Chimler viene usato nella lotta ed affronta il Riolu di Marzia. I due si scambiano qualche attacco prima che Riolu passi in vantaggio grazie alla sua velocità e colpisce con Palmoforza. Riolu prosegue saltando su Chimler, che lo blocca. Subito dopo, Riolu inizia ad usare Assorbipugno per rubargli energia, costringendo Platino a sostituirlo. Viene fatto riuscire per affrontare nuovamente Riolu, che usa Spaccaroccia per rompere il terreno in rocce per potersi nascondere. Platimun e Chimler, tuttavia, riescono a colpirlo e sconfiggerlo grazie alla Zoomlente e all'allenamento di Platino al Casinò.
In VS Staravia & Skuntank II, Chimler viene usato contro le Reclute Galassia per impedirgli di catturare Platino. Inizia usando Braciere per attaccare uno Skuntank, impressionando Otto e Simplicio. Su loro consiglio, Tru usa Levitoroccia per aiutare Chimler creando delle piattaforme in modo che possa raggiungere il centro dello scontro. Chimler usa allora un Braciere ruotato, sconfiggendo il gruppo di Staravia. I due si evolvono quindi in Torterra ed Infernape, poi il gruppo corre sulla sommità dell'edificio dove si trova una parabola satellitare. Grazie alla guida di Otto e Simplicio, Chimler attacca con Braciere mentre Tru usa Terremoto, facendo cadere la parabola sulle Reclute. Perla realizza quindi che gli attacchi casuali di Chimler hanno costretto le Reclute dietro alla parabola e l'hanno addirittura indebolita. Grazia al Terremoto di Tru che l'ha abbattuta, le Reclute non possono scappare, rimanendo intrappolate.
In VS Bibarel & Hippopotas, Chimler viene usato in una Lotta in Doppio al fianco di Tru al Ristorante Sette Stelle contro il Bibarel e l'Hippopotas di un Allenatore. Bibarel attacca Chimler con Pistolacqua, mentre Hippopotas attacca Tru con Sabbiotomba. I due contrastano con Sfuriate e Mazzuolegno, sconfiggendo i due avversari.
In VS Octillery, Chimler collabora con la sua squadra per raggiungere il centro del Lago Valore nel tentativo di trovare Azelf. A metà strada vengono attaccati dall'Octillery di Saturno, che usa Octazooka per distruggere il loro mezzo di trasporto. Saturno si presenta a bordo di un vascello a forma di UFO ed afferra Perla mentre chiede come mai si stanno dirigendo verso l'isola nel mezzo del lago, con Chimler, Chatler e Rayler che cercano disperatamente di liberarlo. Pochi minuti dopo la Bomba Galassia spara, rivelando che il suo obiettivo è il Lago Valore. Perla e Saturno vedono comparire Azelf, così il cattivo e le sue reclute iniziano a cercare di catturarlo. Perla e la sua squadra provano a fermarlo, ma vengono sopraffatti dal numero di avversari e vengono sconfitti.
In VS Dialga & Palkia VI, Chimler lotta assieme agli altri Pokémon contro i Pokémon leggendari Dialga e Palkia. Con l'aiuto dei Pokémon di Diamante e Perla e con una tecnica combinata, riescono a distruggere la Rossocatena che li controlla.
Arco Platino
In Scontro dimensionale IV, Perla intende usare Chimler assieme al resto della sua squadra per lottare contro Plutinio ed il suo Heatran, ma compare Reg con gli apparecchi di Rotom, permettendogli di sconfiggerlo.
Personalità e caratteristiche
Chimler, da Chimchar, sembrava essere molto pigro; lo si vedeva di solito dormire su di una sedia o a letto, oltre che ciondolare attaccato al braccio del suo Allenatore. È un Pokémon pigrone e gli piace sollazzarsi, anche se ascolta sempre gli ordini di Perla. Quando non viene usato nelle lotte, Chimler fa grande uso della sua tecnica Braciere per fondere il vetro o il metallo in modo che possano accedere a luoghi altrimenti irraggiungibili. Chimler sembra essere anche molto sensibile, specialmente quando entra in contatto con l'erba. Nelle lotte, Chimler dimostra di essere un Pokémon molto potente, abbastanza forte da sconfiggere diversi avversari come il Riolu di Marzia.
Mosse usate
Curiosità
- Chimler è l'unico Pokémon di Perla che si è evoluto sotto il suo possesso.
- Essendo al livello 65, Chimler è il Pokémon di livello più alto di Perla.
Nomi
Mandarino | 小火彥 / 小火彦 Xiǎohuǒyàn | Da 小火焰猴 Xiǎohuǒyànhóu, Chimchar, e ~彥 / ~彦 -yàn, suffisso comune tra i soprannomi dei Pokémon di Perla. |
Cantonese | 小火彥 Síufóyihn | Da 小火焰猴 Síufóyihmhàuh, Chimchar, e ~彥 / ~彦 -yàn, suffisso comune tra i soprannomi dei Pokémon di Perla. |
Coreano | 숭돌이 Soongdor-i | Da 불꽃숭이 Bulkotsoongi, Chimchar, e ~돌이 -dor-i, suffisso comune tra i soprannomi dei Pokémon di Perla. |
Francese | Kramer | Da Ouisticram, Chimchar. |
Giapponese | サルヒコ Saruhiko | Da ヒコザル Hikozaru, Chimchar, e ~ヒコ -hiko, suffisso comune tra i soprannomi dei Pokémon di Perla. |
Inglese | Chimler* Chimhiko* |
Da Chimchar e -ler, suffisso comune tra i soprannomi dei Pokémon di Perla. Da Chimchar e -hiko, suffisso comune tra i soprannomi dei Pokémon di Perla. |
Italiano | Chimler | Uguale al nome inglese. |
Portoghese | Chimchel | Da Chimchar e -el, suffisso comune tra i soprannomi dei Pokémon di Perla. |
Tedesco | Panfi | Da Panflam, Chimchar. |
Vietnamita | Saruhiko | Traslitterazione del nome giapponese. |
Vedi anche
Per informazioni sulle specie di Pokémon, si vedano le pagine Chimchar, Monferno e Infernape.