Vanillish


Vanillish è un Pokémon di tipo Ghiaccio introdotto in quinta generazione.
Si evolve da Vanillite a partire dal livello 35 e successivamente in Vanilluxe a partire dal livello 47.
Biologia
Fisionomia
Vanillish ha un corpo di forma allungata, simile a un cono gelato. Il cono è fatto di ghiaccio di colore azzurro, così come le braccia e i cristalli presenti sulle guance, sotto la bocca, e sul retro del capo. Le sue braccia ricordano un prisma triangolare. La testa è formata da un cumulo di neve, ben saldo al cono, terminante con un ciuffo ondulato in cima. Gli occhi sono di colore azzurro, con l'iride blu, stesso colore dell'interno della bocca. Come il resto della sua famiglia evolutiva è sempre accompagnato da nuvolette di aria gelida, poiché a causa della sua bassa temperatura si formano dei micro cristalli di ghiaccio.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
La sua migliore difesa è raffreddare il più possibile l'aria per congelare il nemico o metterlo in difficoltà. Se vuole evitare lo scontro genera granelli di ghiaccio tutti intorno a sé per nascondersi.
Comportamento
Beve acqua per ingrandire il suo corpo e non si fa vedere in giro nei giorni di bel tempo.
Habitat
Si è spostato verso le regioni del sud durante le antiche glaciazioni. Vive in luoghi dal clima freddo come le montagne innevate.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 51
|
|||
Attacco | 65
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 80
|
|||
Dif. Sp. | 75
|
|||
Velocità | 59
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Nebbia | — | —% | 30 | |||
Inizio | Provocazione | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | |||
12 | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
16 | Slavina | 60 | 100% | 10 | |||
20 | Grandine | — | —% | 10 | |||
24 | Gelolancia | 25 | 100% | 30 | |||
28 | Baraonda | 90 | 100% | 10 | |||
32 | Scudo Acido | — | —% | 20 | |||
38 | Specchiovelo | — | 100% | 20 | |||
44 | Geloraggio | 90 | 100% | 10 | |||
50 | Bora | 110 | 70% | 5 | |||
56 | Purogelo | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Vanillish ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vanillish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vanillish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Grandine | — | —% | 10 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Gelolancia | 25 | 100% | 30 | ||
![]() |
Slavina | 60 | 100% | 10 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
![]() |
Cannonflash | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Cambiaposto | — | —% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vanillish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vanillish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | EsplosioneSpSc | 250 | 100% | 5 | ||
✔ | GeloscheggiaSpSc | 40 | 100% | 30 | ||
✔ | MagnetascesaSpSc | — | —% | 10 | ||
✔ | ScagliageloSpSc | 85 | 90% | 10 | ||
✔ | SganciapesiSpSc | — | —% | 15 | ||
✔ | VelauroraSpSc | — | —% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Vanillish in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Vanillish solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vanillish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vanillish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Vanillish può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Vanillish non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vanillish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vanillish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Vanillish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Vanillish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Vanillish/Immagini
Nell'animazione
Apparizioni principali
Vanillish compare per la prima volta in Accelguardiano, alla riscossa! sotto il comando del Dottor Ferrara. Il Pokémon combatte contro l'Accelgor di Charles ma viene sconfitto.
Silvestro possiede un Vanillish e lo usa contro il Krookodile di Ash in Attenzione: pericolo ghiaccio!. Ash richiama Krookodile e usa Scraggy per sconfiggere Vanillish.
Un Vanillish compare insieme ad un Vanilluxe in Panico a bassa temperatura! dove i due Pokémon cercano il loro amico Vanillite. Vanillish e Vanilluxe creano una tempesta di neve intorno a Temperopoli mentre stanno cercando Vanillite.
Apparizioni minori
Un Vanillish compare in Una performance dal fascino ardente!, Categoria professionisti in scena! e In scena verso il futuro! come Pokémon di una Performer.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB057
|
Soggetto: Vanillish
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Vanillish, il Pokémon Geloneve. Si evolve da Vanillite. Migrato nelle regioni del sud durante le antiche glaciazioni, ora vive sulle montagne innevate. |
Episodio: NB079
|
Soggetto: Vanillish
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Vanillish, il Pokémon Geloneve. Si evolve da Vanillite. Produce energia glaciale dal suo interno bevendo acqua da laghi e fiumi. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY057
|
Soggetto: Vanillish
|
Fonte: Pokédex di Serena
|
Vanillish, Pokémon Geloneve. Si evolve da Vanillite. Crea dei granelli di ghiaccio congelando l'aria, quindi li usa per congelare il corpo degli avversari. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Silvestro ha tre Vanillish che utilizza per allenare i Pokémon di Nero.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
Origine
Vanillish è basato su un ghiacciolo o un cono gelato fatto di neve e ghiaccio, oltre che su una stalattite.
Origine del nome
Il nome potrebbe essere la combinazione delle parole inglesi vanilla (vaniglia) e delish (slang di delicious, delizioso, squisito).
In altre lingue
Mandarino | 多多冰 Duōduōbīn | Da 多多 duōduō (termine che può significare "molto", ma può anche indicare le bevande allo yogurt) e 冰 bīng |
Coreano | 바닐리치 Banillichi | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Sorboul | Da sorbet e boule |
Giapponese | バニリッチ Vanirich | Dall'inglese vanilla e rich |
Italiano | Vanillish | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Vanillish | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Gelatroppo | Dall'italiano gelato e troppo |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Ghiaccio
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 05
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 395