DP129
DP129 - EP0595
In onda
Sigla di apertura
Sigla di chiusura
Crediti
Animazione
Team Iguchi
Sceneggiatura
米村正二 Shōji Yonemura
Storyboard
浅田裕二 Yūji Asada
Assistente alla regia
浅田裕二 Yūji Asada
Direttore animazione
岩根雅明 Masaaki Iwane
Altre risorse
I pilastri dell'amicizia! è il centoventinovesimo episodio di Pokémon - Serie Diamante e Perla e il cinquecentonovantacinquesimo episodio della serie animata Pokémon. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 28 maggio 2009, mentre in Italia il 5 maggio 2010.
Eventi
- J ritorna e risveglia forzatamente Regigigas al Tempio di Nevepoli, facendolo andare su tutte le furie.
- Baldo affronta Regigigas e tenta di catturarlo per fermarlo, ma viene fermato da J prima che possa farlo.
- Regigigas si calma e torna al Tempio di Nevepoli.
- Baldo decide di rimanere al Tempio di Nevepoli per ricostruirlo.
- Per un elenco di tutti i maggiori eventi della serie animata, vedi Cronologia degli eventi nella serie animata.
Debutti
Persone
Pokémon
Debutti episodi TV
Personaggi
Persone
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Piplup (di Lucinda)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Mime Jr. (di James)
- Croagunk (di Brock)
- Regirock (di Baldo)
- Registeel (di Baldo)
- Regice (di Baldo)
- Salamence (di J)
- Ariados (di J)
- Metang (degli Scagnozzi di J; diversi)
- Skarmory (degli Scagnozzi di J; diversi)
- Regigigas
- Regirock (flashback)
- Regice (flashback)
- Registeel (flashback)
Curiosità
- Ookido hakase no Pokémon dai kentei: Magneton
- Questa è la prima volta che un essere umano, Baldo, viene trasformato in pietra dal braccialetto di J.
- Questa, tuttavia, è solo la seconda volta che un essere umano viene trasformato in pietra nella serie animata. La prima volta è stato quando Ash è stato trasformato in pietra dagli attacchi di Mewtwo e Mew in Mewtwo contro Mew.
- Questo episodio presenta il maggior numero di Pokémon leggendari di tutti gli episodi fino a quel momento, con quattro (Regirock, Regice, Registeel e Regigigas). Tuttavia, il record è stato battuto solo 23 episodi dopo.
- Questo è anche il primo episodio a presentare un trio leggendario e il loro capo nello stesso episodio.
- La colonna sonora di Destiny Deoxys viene usata come musica di sottofondo.
- Il Team Rocket non recita il suo motto in questo episodio.
- Questo episodio segna ad oggi l'ultima apparizione di Baldo nella serie animata.
Errori
- In questo episodio e nel precedente, per ragioni sconosciute, Baldo viene chiamato Mariano nel doppiaggio italiano.
- Quando Regirock e Baldo sono stati pietrificati da J, vi sono incongruenze nelle loro posizioni corporee.
- Regigigas usa Martelpugno durante questo episodio, una mossa che non può imparare legalmente in quarta generazione.
- Nel doppiaggio finlandese, quando Brock e Lucinda chiedono se possono venire al tempio, si sente solo la voce di Brock.
Modifiche
In altre lingue