Duplica


Duplica è un giovane ragazza che cerca di diventare un'Allenatrice di Pokémon ed una imitatrice. Il suo personaggio è basato probabilmente su quello di Rosso e Blu, Giallo, Oro e Argento, Cristallo e dei loro remake (Rosso Fuoco e Verde Foglia, Oro HeartGold e Argento SoulSilver)
Nella serie animata
Storia
Duplica compare per la prima volta in Un Pokémon dopo l'altro. Ash ed i suoi amici stanno viaggiando attraverso Kanto quando avvistano un riparo dalla pioggia in una magione abbandonata. La struttura è chiamata "La Casa dell'Imitazione" ed è posseduta da Duplica ed il suo Ditto. Lei mostra l'abilità del suo Pokémon di trasformarsi in qualsiasi altro. Uno scettico Ash fa uscire il suo Bulbasaur per lottare contro il Ditto di Duplica. Sorprendentemente, Bulbasaur viene sconfitto dalla sua copia; Duplica spiega dunque che il suo Ditto ha problemi a trasformare una parte del suo corpo, ovvero la faccia. Non importa in quale Pokémon si trasformi, gli rimangono gli occhi tondi e la bocca ondulata di un Ditto.
Arriva allora il Team Rocket che rapisce Ditto: vogliono che il Pokémon di Duplica si trasformi in un Dratini in modo da poterlo regalare a Giovanni, così iniziano ad allenarlo per farlo trasformare perfettamente, riuscendoci in poco tempo. Dopo che Ash, Brock, Duplica e Misty si sono travestiti da Team Rocket e hanno salvato Ditto, Duplica si sente pronta ad aprire la sua magione per farne un teatro per intrattenere gli Allenatori Pokémon che vi passano davanti.
Fa un cameo assieme al suo Ditto nella seconda opening e nella sua controparte del doppiaggio, Mondo Pokémon.
Successivamente, in Imitazioni, Brock scopre che un'Infermiera Joy con cui stanno parlando è un'imitazione: in realtà, infatti, è Duplica, che è giunta in città per partecipare alla Competizione Pokémon di Recitazione. Possiede un altro Ditto, Mini-Dit, che ha un altro problema. Può trasformarsi in una replica perfetta di qualunque Pokémon, tranne che per la taglia. Quindi, quando si trasforma in un Onix, si trasforma in un esemplare perfetto ma piccolino.
Il Team Rocket rapisce Mini-Dit e pianifica di farlo trasformare in un Pokémon che possano far passare per una versione rara e nana per ottenerne uno raro e potente in cambio. Duplica salva Mini-Dit e decide che la sua trasformazione inusuale lo rende unico: il pubblico, infatti, sembra gradire.
Personaggio
Duplica vuole diventare una Maestra Ditto e colleziona Ditto con abilità varie ed uniche di trasformazione. Anche se alle volte si esibisce imitando lei stessa dei Pokémon, i suoi show di solito la vedono imitare un Allenatore Pokémon mentre il suo Ditto imitata i Pokémon di quell'Allenatore. Fa un'eccellente imitazione di Ash e dell'Infermiera Joy, per esempio.
Galleria
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Duplica nella serie animata:
- Articolo principale: Ditto di Duplica
Il primo e principale Ditto di Duplica. Diversamente dalla maggior parte dei Ditto, non riesce a trasformare la faccia quando si trasforma in un altro Pokémon, anche se alla fine impara a farlo.
Mini-Dit è il secondo Ditto posseduto da Duplica. Differisce dagli altri della sua specie in quanto non riesce a replicare la taglia dei Pokémon quando si trasforma. Tuttavia, i suoi poteri sono del tutto uguali a quelli degli altri Ditto.
L'unica mossa di Mini-Dit è Trasformazione.
Mini-Dit ha usato anche Visotruce*, Azione*, Contatore*, Specchiovelo* e Tuono* via Trasformazione.
Doppiatrici
Arabo | امال سعد الدين Amal Saad Eddin (GA037) |
Ebraico | טליה ברקאי Talya Barkai |
Finlandese | Minna Tasanto (GA037) Jenni Sivonen (OA058) |
Francese | Marie Van Ermengem (GA037) Delphine Moriau (OA058) |
Giapponese | 福島おりね Orine Fukushima |
Inglese | Megan Hollingshead |
Italiano | Cinzia Massironi (GA037; Mediaset) Ludovica De Caro (GA037; TPCi) Patrizia Mottola (OA058) |
Norvegese | Katrine Blomstrand |
Polacco | Olga Borys |
Portoghese | Teresa Madruga (GA037) Paula Pais (OA058) |
Portoghese | Letícia Quinto |
Spagnolo | Sandra Jara (GA037) Cristina Yuste (OA058) |
Spagnolo | Mayra Arellano |
Tedesco | Stephanie Kellner |
Nei giochi
In Pokémon Zany Cards
Duplica appare, assieme a Casey, come avversario nello Stage 3 della modalità Special Seven. Anche il Ditto di Duplica appare nel gioco, come carta nella stessa modalità. Giocando questa carta, essa cambia in una qualsiasi scelta dal giocatore.
Citazioni
Pokémon Zany Cards
- Prima della lotta
- "Io sono Duplica! Sarò un maestro PKMN! Devi conoscere tutti i PKMN per usare veramente Ditto. Ti sconfiggerò ogni volta!"
- Durante la lotta
- "Giocando una carta
- "Tocca a me."
- "Questo è il modo di fare."
- "Ne ho ancora molte."
- Usando Ditto
- "Il mio Ditto è così forte!"
- Se pesca una carta
- "Ho ancora il mio Ditto."
- "Non è il momento per Ditto."
- Colpo
- "Usi i PKMN saggiamente."
- "Più carte per me."
- Colpita con Jigglypuff
- "Yawn...
- Colpita con Vendetta
- "La rotazione è cambiata!"
- Dopo la lotta
- Seconda o terza
- "Ottimo lavoro!"
- Quando viene sconfitta
- "Ho ancora molto da imparare."
Nel manga
In The Electric Tale of Pikachu
Storia
Duplica compare in Pikachu's Excellent Adventure. Il suo Ditto ha migliorato talmente tanto le sue abilità che riesce a modificare quello che vuole del Pokémon in cui si trasforma. Può, ad esempio, trasformarsi in una versione alta e gommosa di un Machop.
Misty vuole un Ditto anche per sé, così Duplica si offre di accompagnarla sul Percorso 13, dove ha catturato il suo. Il loro viaggio viene, tuttavia, interrotto, visto che Pikachu si perde.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Duplica nel manga:
- Articolo principale: Ditto di Duplica
Ditto è l'unico Pokémon conosciuto di Duplica. Ha migliorato talmente tanto le sue abilità che riesce a trasformarsi negli altri Pokémon alla perfezione. Uno di quelli in cui si è trasformato è un Machop.
Nei libri
In Let's Find Pokémon!
In Let's Find Pokémon!, nel "The Duplica and Ditto Show" alla fiera di Azzurropoli, Duplica compare travestita da Clefairy assieme ad un vero Clefairy, mentre si può vedere il suo Ditto vicino al palco.
Curiosità
- L'abitudine del primo Ditto di Duplica a non trasformare la sua faccia era presentata all'inizio come anomalia. Tuttavia, altri Ditto con questo tratto sono stati visti in altri media, come il Ditto selvatico sull'Isola Pokémon in Pokémon Snap. Si trasforma anche nello stesso Pokémon in cui si trasforma quello di Duplica nel suo episodio di debutto — un Bulbasaur. Anche le carte di Ditto del GCC in cui c'è un Ditto trasformato in un altro Pokémon hanno questa caratteristica. In più, nel Casinò di Rupepoli di Pokémon Diamante e Perla, durante il gioco della slot machine, alle volte appare un Clefairy con la faccia di Ditto al posto di un vero Clefairy. Anche il Ditto di Howard Clifford in Detective Pikachu ha questo tratto.
- Il metodo che Duplica usa per sconfiggere Ash è simile a quello usato dal Venusaur di Mewtwo per sconfiggere il Bruteroot di Corey in Pokémon il film - Mewtwo contro Mew.
- Esclusivamente nel doppiaggio italiano di Un Pokémon dopo l'altro, Duplica viene mostrata capace di imitare anche le voci delle persone di cui prende l'aspetto. Curiosamente, solo nel doppiaggio Mediaset dell'episodio viene mostrata imitare la voce di Ash, mentre nel ridoppiaggio TPCi imita solo le voci dell'Infermiera Joy, dell'Agente Jenny e di Misty.
- Narissa di Pokémon Diamante e Perla ricorda in qualche modo Duplica, dato che ha due Ditto (uno dei quali speciale) ed è solita travestirsi da altre persone (sebbene Nerissa imiti solamente Vulcano).
- Nel doppiaggio inglese, ogni tanto Duplica chiama Ash Ashy-boy, imitando probabilmente Gary Oak.
Nomi
Mandarino | 伊美蒂 Yīměidì | Traslitterazione del nome giapponese. |
Coreano | 미미 Mimi | Da mimica. |
Giapponese | イミテ Imite | Da imitare. |
Inglese | Duplica | Da duplicare. |
Italiano | Duplica | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Duplica | Uguale al nome inglese. |