Monte Allenatori




Il Monte Allenatori è una zona di Hoenn presente solo in Pokémon Smeraldo.
All'interno dell'edificio si trovano un Centro Pokémon e un Pokémon-Market.
A ovest dell'entrata, a ridosso di alcuni alberi, si trova un cartello che recita:
La sfida
Come accade nella Torre Allenatori di Settimisola in Rosso Fuoco e Verde Foglia, il Monte Allenatori è una struttura progettata affinché gli Allenatori possano sfidarsi rapidamente in una corsa contro il tempo. Ogni modalità di lotta ha un tempo predefinito e, se terminanta, offre un raro strumento di gioco come premio. Il giocatore non vedrà i propri Pokémon curati tra una lotta e l'altra, sebbene strumenti di recupero come i Revitalizzanti e le Pozioni possano essere utilizzati sia durante che tra le battaglie. Tuttavia, a differenza della Torre Allenatori, i premi qui variano in base al tempo impiegato e tutte le lotte sono Lotte in Doppio (anche se in alcune stanze il giocatore può affrontare separatamente i due avversari). Invece di diverse tipologie di lotta, le modalità qui aumentano progressivamente di difficoltà:
- Normale
- Fantasia
- Speciale
- Super
Il Monte Allenatori ospita anche un Centro Pokémon e un Pokémon Market. La sfida alla Torre Allenatori rimane chiusa fino a quando il giocatore non avrà fatto il suo ingresso nella Sala d'Onore. Questo non accade nella versione giapponese.
La sfida viene annullata soltanto se il giocatore esce dall'edificio, quindi è possibile tornare indietro al pianterreno in qualsiasi istante. Il livello dei Pokémon avversari è uguale a quello più alto tra i Pokémon del giocatore, è consentito l'uso di strumenti sia durante la lotta che al di fuori, ma non vengono ricevuti Punti Esperienza per aver sconfitto un Pokémon avversario o il premio in denaro per aver sconfitto un Allenatore.
Nella versione originale giapponese di Pokémon Smeraldo, il Monte Allenatori funge anche da struttura compatibile con l'e-Reader, come la Torre Allenatori in Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia. Le carte del set Pokémon Battle e Emerald possono essere utilizzate per modificare gli Allenatori che il giocatore può affrontare, così come la disposizione dei piani e il premio massimo ottenibile. La disposizione predefinita della Torre Allenatori nella versione giapponese prevede due piani con gli stessi Allenatori su ciascun piano per ogni partita. La scansione delle carte può aumentare questo numero fino a un massimo di quattro piani. L'insieme dei Pokémon usati da ciascun Allenatore scansionato dipende anche dall'ordine in cui sono stati scansionati per quel piano.
Gli Allenatori e le disposizioni dei piani presenti nelle versioni localizzate sono stati presi dalle carte del set Pokémon Battle e Emerald.
Versioni giapponesi
Predefinito
Allenatori sostitutivi
Nel caso in cui venga scansionato un numero dispari di carte, il gioco assegnerà un Allenatore preimpostato accanto all'ultimo Allenatore scansionato, poiché su un determinato piano sono sempre richiesti due Allenatori. Il numero di carte scansionate influenzerà l'assegnazione dell'Allenatore preimpostato:
- se viene scansionata una sola carta, un Allenatore apparirà al primo piano;
- tre carte faranno apparire un Allenatore al secondo piano;
- cinque carte faranno apparire un Allenatore al terzo piano;
- sette carte faranno apparire un Allenatore al quarto piano.
L'Allenatore preimpostato è sempre lo stesso per ciascun piano.
Versioni internazionali
Modalità Normale
Il premio principale per un tempo rapido in questa modalità è MT11 (Giornodisole).
La disposizione della torre in questa modalità può essere ricreata nella versione giapponese scansionando le carte #17-24 in ordine numerico crescente.
Modalità Fantasia
Il premio principale per un tempo veloce in questa modalità è un Elisir.
La disposizione della torre in questa modalità può essere ricreata nella versione giapponese scansionando le carte #41-48 in ordine numerico crescente. All'interno del quarto piano, le posizioni dei Pokéfan Kimberly e Francisco sono invertite, con Kimberly che appare come il primo Allenatore scansionato sul piano derivato dalla carta di Francisco. Questo potrebbe essere stato fatto per mettere in evidenza le loro squadre di Unown.[1]
Modalità Speciale
Il premio principale per un tempo veloce in questa modalità è MT19 (Gigassorbimento).
La disposizione della torre in questa modalità può essere ricreata nella versione giapponese scansionando le carte #49-54 in ordine crescente, poi la #56 e infine la #55. Le ultime due carte sono in ordine inverso per evitare un bug che esiste con la disposizione dei piani della carta #55, dove un giocatore potrebbe rimanere intrappolato dopo aver affrontato gli Allenatori in battaglia e poi essersi mosso in un certo modo.[1]
Gli Smeargle di Scoprirovine Abraham hanno le seguenti mosse:
- Smeargle #1: Terremoto, Palla Ombra, Aeroassalto ed Esclusiva
- Smeargle #2: Riposo, Tuononda, Lanciafiamme ed Esclusiva
- Smeargle #3: Strampadanza, Localizza, Purogelo ed Esplosione
Modalità Super
Il premio più alto per un tempo veloce in questa modalità è MT31 (Breccia).
La disposizione della torre in questa modalità può essere ricreata nella versione giapponese scansionando le carte #57-64 in ordine numerico crescente.
Strumenti
Curiosità
- Nonostante sia basato sulla Torre Allenatori di Settimisola qui i Pokémon incontrati non vengono salvati nel Pokédex, cosa che invece accadeva alla Torre Allenatori.
In altre lingue
Mandarino | 訓練家之丘 Xùnliànjiā-zhī Qiū |
Francese | Mont Dresseurs |
Giapponese | トレーナーヒル |
Inglese | Trainer Hill |
Spagnolo | Colina Desafío |
Tedesco | Trainerberg |







