Puka


Puka è un Pikachu surfista che compare in La grande onda.
Storia
Puka ha almeno vent'anni, ed è stato trovato da un surfista entusiasta, Victor, poco prima che fallisse nel tentativo di conquistare una grande onda, chiamata "Humunga-Dunga" (giapponese: ビッグ・チューズデー Grande Martedì). Victor vuole emulare l'impresa di un grande surfista, Jan, che ci riuscì vent'anni prima. Puka è chiaramente più vecchio e più grande del Pikachu di Ash, date le rughe sotto gli occhi. Le orecchie hanno una forma differente, simili a due piccole protuberanze, mentre quelle della maggior parte dei Pikachu sono lunghe ed appuntite. Ha gli occhi blu, mentre quelle del Pikachu di Ash, come di tutti gli altri esemplari della stessa specie, sono marroni scuro. Puka può avvertire le grandi onde che si avvicinano a Seafoam Island, il luogo in cui vive, facendo brillare gli occhi. Non ha mai usato un attacco Elettro per tutto l'episodio, anche quando viene catturato dal Team Rocket (che viene invece colpito dal Pikachu di Ash). Se Puka sia in grado di usare mosse Elettro è oggetto di dibattito da parte dei fan, dato che neanche le sue guance hanno mai emesso scintille.
Puka viene salvato da Victor dopo che il sottomarino del Team Rocket viene attaccato da una famiglia di Gyarados adirati. In quel momento, Humunga-Dunga sta per arrivare, vent'anni dopo quella che Victor non riuscì a conquistare. Ash ed i suoi amici osservano dalla spiaggia l'uomo mentre cavalca con successo l'onda, con Puka sulla tavola, e pianta una bandiera sullo scoglio vicino a quella piantata da Jan quarant'anni prima. Puka e Victor tornano poi alla spiaggia, dove ricevono i complimenti di Ash, Misty e Brock, così come dai bambini che hanno osservato Victor spaventati. In modo simile a come fece Jan con Victor, quest'ultimo dice ai due giovani surfisti "Potete farlo anche voi!".
Da quell'episodio, Puka e Victor non sono mai stati rivisti. Si presume che siano rimasti nella casa sulla spiaggia dove vivevano.
Personalità e caratteristiche
Puka è rimasto al fianco di Victor sin dal loro primo incontro.
Curiosità
- Il nome italiano di Puka deriva da delle specie di conchiglia di lumaca. Vengono usate per fare gioielli e sono molto popolari alle Hawaii. "Puka" assomiglia anche a "Pika", prima parte di "Pikachu".
- Il nome giapponese di Puka (マイケル Michael), assieme al nome giapponese di Victor (Vincent) ed il nome di Jan, sono un riferimento all'attore hollywoodiano Jan-Michael Vincent
, il protagonista del film Un mercoledì da leoni
, da cui l'episodio ha preso ispirazione.
- Puka potrebbe essere basato sul minigioco del Pikachu Surfista di Pokémon Giallo sul Percorso 19, vicino alle Isole Spumarine.
Vedi anche
Per informazioni sulla specie di Pokémon, si veda la pagina Pikachu.