EP139





9 settembre 2023
I nostri eroi e la maga del bosco! è il centotrentanovesimo episodio di Esplorazioni Pokémon. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 27 gennaio 2023, mentre in Italia il 9 settembre 2023.
Sinossi
I nostri eroi sono in viaggio con Misty quando s'’imbattono in Brock, passato da Mlle vesti di medico Pokémon a capo chefcuoco, e Kathy, la sua collega in cucina; ma Kathy presto sposerà qualcun altro e questo spezza il cuore di Brock! Per qualche strano motivo, Brock alterna ripetutamente pura gioia a depressione! Quando poi questiimprovvisamente scompare, i nostri eroi chiedono l'’aiuto di Hatenna per ritrovarlo. Gli strani avvenimenti sono opera di Hatterene, chla quale percepisce le emozioni positive e negative come forti rumori e vi reagisce in modoche la portano ad avere reazioni violentoe. Hatterene crea illusioni basate sulle passioni dei nostri eroi, scatenando il caos! Ma le competenze del dottora medico di Brock tornano utili e, dopo un primo soccorso, la negatività di Hatterene viene debellata!
Eventi
- Ash torna a Galar, mentre Misty visita la regione per la prima volta.
- Ash e Misty si riuniscono con Brock.
- Ash e Brock si riuniscono con Spighetto, mentre Misty lo incontra per la prima volta.
- Viene rivelato che Brock e Spighetto sono giunti a Galar.
- Brock si riunisce al gruppo, mentre Spighetto torna ad Unima.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Misty
- Brock
- Spighetto
- Jessie
- James
- Delia (illusione)
- Infermiera Joy (illusione)
- Giovanni (fantasia)
- Sorelle Sensazionali (fantasia)
- Andy (illusione)
- Torn (illusione)
- Kathy
- Fidanzato di Kathy (foto/illusione)
- Cittadini
Pokémon
Chi è quel Pokémon?: Hatterene
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Psyduck (di Misty)
- Steelix (di Brock)
- Pansage (di Spighetto)
- Rotom (del Professor Cerasa; Smart Rotom)
- Ariados (di un Allenatore)
- Slowpoke (di un Allenatore)
- Latias (serie animata)
- Hatterene
- Hatenna (debutto)
- Hattrem
- Joltik
- Dewpider (fantasia)
- Samurott (illusione)
- Vaporeon (illusione)
- Slowpoke (illusione)
- Blastoise (illusione)
- Mudkip (illusione)
- Sobble (illusione)
- Quagsire (illusione)
- Venipede (illusione)
- Skorupi (illusione)
- Ninjask (illusione)
- Spinarak (illusione)
- Caterpie (illusione)
- Ariados (illusione)
Curiosità
- Hirameki get! Let's Poké nazo!! - Paldea hen: Smoliv
- Con questo episodio:
- Max è l'unico compagno di viaggio introdotto prima di Esplorazioni Pokémon con cui Ash non si è riunito dopo la sua dipartita dal cast principale.
- Lem è l'unico amico maschio e Capopalestra di Ash e che Misty non ha mai incontrato.
- Brock riacquista ufficialmente in questo episodio il suo status di compagno di viaggio di Ash dopo averlo perso in Dolci ricordi!, 567 episodi prima.
- La musica di Shinji Miyazaki da Pokémon Rubino e Zaffiro e Pokémon Nero e Bianco viene riutilizzata come sottofondo in questo episodio.
- Questo episodio è il primo di Pokémon: Maestro di Pokémon in cui Ash e i suoi amici viaggiano in una località conosciuta, a differenza dei due episodi precedenti che si svolgono in località non specificate.
- Questo episodio segna la prima apparizione di diverse specie di Pokémon nella serie animata dopo lunghe assenze:
- Samurott, apparso l'ultima volta in A un passo dalla vittoria!, 459 episodi prima.
- Venipede, apparso l'ultima volta in Rivalità tra fratelli!, 380 episodi prima.
- Skorupi, apparso l'ultima volta in Scalata al potere!, 293 episodi prima.
- Questo episodio segna la prima apparizione di Andy e Torn da La Palestra di Levantopoli è in pericolo!, 427 episodi prima.
- Questo episodio segna l'ultima apparizione fisica di Spighetto nella serie animata.
- I pranzi al sacco Darumaka di Galar offerti dalle illusioni di Andy ed Torn in questo episodio sono basati sui pranzi al sacco Darumaka presenti in Kyurem e il solenne spadaccino e Compagni di una vita!.
- Questo è l'unico episodio di Pokémon: Maestro di Pokémon in cui la squadra in rotazione di Ash, a parte Pikachu, non appare.
- L'addio tra il gruppo e Spighetto ricorda quello tra Ash, Misty e Brock in Addii e partenze.
- Il titolo inglese dell'episodio è un riferimento al testo della canzone Season of the Witch
di Donovan
.
- Misty, Brock, Ash, Oshawott e Pikachu raccontano l'anteprima del prossimo episodio.
Errori
- Quando il gruppo trova Brock nella foresta, Hatenna scompare da sopra la testa di Ash durante le inquadrature ravvicinate di lui e Spighetto.
- Spighetto afferma che Hatterene può percepire le emozioni di qualsiasi forma di vita entro 50 chilometri. Tuttavia, ciò si applica solo ad Hatterene Gigamax, non alla sua forma base come invece questo episodio sembra suggerire.
Modifiche
In altre lingue
Mandarino | 小剛與天桐與森林魔女! |
Cantonese | 小剛與天桐與森林魔女 |
Francese | Les héros et la sorcière ! |
Giapponese | タケシとデントともりのまじょ! Takeshi to Dent to mori no majo! |
Inglese | Must Be Our Heroes and the Witch! |
Olandese | Onze helden en de bosheks! |
Polacco | Nasi bohaterowie i czarodziejka! |
Portoghese | Os heróis e a Bruxa da Floresta! |
Spagnolo | ¡Un encuentro con la hechicera del bosque! |
Tedesco | Unsere Helden und eine Hexe! |
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Esplorazioni Pokémon
- Episodi scritti da Shōji Yonemura
- Episodi con storyboard di e diretti da Yūji Asada
- Episodi con storyboard di Yūji Asada
- Episodi diretti da Yūji Asada
- Episodi animati da Masaaki Iwane
- Episodi animati da Izumi Shimura
- Episodi incentrati su Brock
- Episodi incentrati su Spighetto
- Episodi in cui un personaggio principale si unisce al gruppo
- Episodi in cui compare un Pokémon leggendario
- Episodi resi disponibili prima in Italia che negli Stati Uniti