EP146





30 settembre 2023
Ash e Latios! è il centoquarantaseiesimo episodio di Esplorazioni Pokémon. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 17 marzo 2023, mentre in Italia il 30 settembre 2023.
Sinossi
Dopo che Latias condivide con i nostri eroi una misteriosa visione di Latios in pericolo, Ash e i suoi amici decidono di aiutarli. Scoprono così che Latios sta tentando di fuggire da un cacciatore di Pokémon! Latias inizia ad agitarsi quando i suoi poteri di vista condivisa perdono il contatto con Latios, ma Brock e Ash la convincono a fermarsi per la notte. Al mattino, il gruppo segue Latias fino a una caverna, dove è nascosto Latios, che diffida degli umani. Prima che Ash possa convincerlo delle sue buone intenzioni, ecco comparire il cacciatore! Nonostante la strenua lotta, Latias viene catturata. Ora Latios deve collaborare con Ash per salvarla e assicurare il cacciatore alla giustizia.
Eventi
- Jessie, James e Meowth ritornano individualmente al Quartier Generale del Team Rocket.
- Viene rivelato che lo Swellow di Ash ha imparato Eterelama.
- Viene rivelato che lo Steelix di Brock ha imparato Abbattimento.
- Ash e i suoi amici salvano Latios da un cacciatore di Pokémon.
- Latias parte con Latios.
- Ash decide di tornare a Biancavilla.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Debutti serie principale
Pokémon
Debutti serie principale
Personaggi
Persone
- Ash
- Misty
- Brock
- Spighetto (flashback)
- Jessie
- James
- Infermiera Joy (flashback)
- Agente Jenny
- Bianca
- Cacciatore di Pokémon
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Bulbasaur (di Ash; flashback)
- Charizard (di Ash; flashback)
- Squirtle (di Ash; flashback)
- Kingler (di Ash; flashback)
- Lapras (precedentemente di Ash; flashback)
- Totodile (di Ash; flashback)
- Swellow (di Ash)
- Corphish (di Ash; flashback)
- Torterra (di Ash; flashback)
- Infernape (di Ash)
- Oshawott (di Ash; flashback)
- Leavanny (di Ash; flashback)
- Talonflame (di Ash; flashback)
- Hawlucha (di Ash)
- Rowlet (di Ash; flashback)
- Incineroar (di Ash; flashback)
- Gengar (di Ash; flashback)
- Sirfetch'd (di Ash; flashback)
- Gyarados (di Misty; flashback)
- Clauncher (di Misty; flashback)
- Steelix (di Brock)
- Marshtomp (di Brock; flashback)
- Pansage (di Spighetto; flashback)
- Banette (dell'Infermiera Joy; Bany; flashback)
- Hydreigon (del cacciatore di Pokémon)
- Latias (F05; trasformata in Bianca)
- Latias (serie animata)
- Latios
- Hatterene (flashback)
- Beartic (flashback)
- Bellsprout (flashback)
- Oddish (flashback)
- Seedot (flashback)
- Aipom (flashback)
- Spearow (flashback)
- Teddiursa (flashback)
- Ursaring (flashback)
- Mantine (flashback)
- Wailord (flashback)
- Spinarak (×2)
Curiosità
- Hirameki get! Let's Poké nazo!! - Paldea hen: Koraidon
- Misty e Brock leggono il titolo dell'episodio.
- La trama di questo episodio è simile a quella di Pokémon Heroes.
- Questo episodio segna anche la prima apparizione di Bianca e Latias dal film sopracitato.
- Latios e Latias si recano ad Alto Mare alla fine di questo episodio, facendo riferimento al fatto che molti individui della loro specie si spostano verso o dalla città. Questa informazione era stata originariamente rivelata nel prologo di Pokémon Heroes, che è stato tuttavia rimosso nel doppiaggio.
- La musica di Shinji Miyazaki da Pokémon Gli albori, Pokémon Oro e Argento, Pokémon XY, Pokémon Sole e Luna e Pokémon Heroes viene riutilizzata come sottofondo in questo episodio.
- Il cacciatore di Pokémon in questo episodio è piuttosto simile alla cacciatrice J di Pokémon Diamante e Perla, con entrambi che volano cavalcando dei Pokémon pseudo-leggendari e possiedono un blaster energetico che trasforma i Pokémon in pietra.
- Questo è l'unico episodio di Pokémon: Maestro di Pokémon in cui Ash viene mostrato con la stessa squadra dell'episodio precedente, trattandosi di una prosecuzione diretta di quest'ultimo.
- Questo episodio segna l'ultima apparizione dell'Infernape e dell'Hawlucha di Ash.
- Ash e Pikachu raccontano l'anteprima del prossimo episodio.
- L'anteprima ha una frase di chiusura diversa, che dice「ピカチュウ、ずっと一緒にいてくれよな」("Pikachu, per favore resta con me per sempre") invece di 「みんなもポケモンゲットだぜ!」 ("Tutti, uscite e catturate Pokémon!")
- Ciò segna l'ultima volta che Ash e Pikachu raccontano l'anteprima del prossimo episodio.
- Questo è uno dei pochi episodi il cui titolo inglese/italiano sia una traduzione letterale del titolo giapponese.
- Sebbene il titolo inglese mostrato nell'episodio in sé sia privo di punto esclamativo, questo viene incluso negli elenchi di Pokémon.com e Netflix.
Errori
- Verso la fine dell'episodio, Latias trattiene Latios nel momento in cui lui respinge la mano di Ash quando il ragazzo cerca di toccarlo. Nella scena seguente con un primo piano di Ash e Latios, il braccio destro di Latias ha lo stesso colore blu di Latios.
Modifiche
In altre lingue
Mandarino | 小智與拉帝歐斯! |
Cantonese | 小智與拉帝歐斯 |
Francese | Sacha et Latios ! |
Giapponese | サトシとラティオス! Satoshi to Latios! |
Inglese | Ash and Latios |
Olandese | Ash en Latios! |
Polacco | Ash i Latios! |
Portoghese | Ash e Latios! |
Spagnolo | ¡Ash y Latios! |
Tedesco | Ash und Latios! |
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Esplorazioni Pokémon
- Episodi scritti da Atsuhiro Tomioka
- Episodi con storyboard di e diretti da Yūji Asada
- Episodi con storyboard di Yūji Asada
- Episodi diretti da Yūji Asada
- Episodi animati da Masaaki Iwane
- Episodi animati da Izumi Shimura
- Episodi in cui compare un Pokémon leggendario