Aromatisse


- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Aromatisse è un Pokémon di tipo Folletto introdotto in sesta generazione.
Si evolve da Spritzee scambiandolo mentre tiene lo strumento Bustina aromi.
Biologia
Fisionomia
La forma da uccello della sua pre-evoluzione è scomparsa, tuttavia mantiene un folto piumaggio, rosa sul busto e viola intorno alla faccia. Gambe e mani sono viola, ma sembrano prive di piume. Ha anche tre piccoli artigli gialli per ogni mano, e le sue zampe hanno tre dita ciascuna. La faccia è bianca e la bocca quasi non si vede, coperta dal naso all'ingiù. I suoi occhi rossi sono molto grandi e hanno ciglia nere molto folte. Le orecchie sono lunghe e ondulate, con la parte interna gialla e quella esterna ricoperta di piume viola. Ha un fiocco nero sulla schiena.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Aromatisse può produrre una grande quantità di odori diversi, talmente intensi da da poter risultare un pericolo per l'olfatto del suo Allenatore. Inoltre, in sesta generazione possedeva una mossa esclusiva, Nebularoma.
Comportamento
È in grado di produrre un tanfo così tremendo da far passare ai nemici la voglia di lottare, ma anche un profumo così buono da incoraggiare gli alleati.
Habitat
È un Pokémon molto raro in natura. Per questo gli Allenatori preferiscono ottenerne un esemplare evolvendo Spritzee.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Folletto l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 101
|
|||
Attacco | 72
|
|||
Difesa | 72
|
|||
Att. Sp. | 99
|
|||
Dif. Sp. | 89
|
|||
Velocità | 29
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Dolcebacio | — | 75% | 10 | |||
Inizio | Echeggiavoce | 40 | 100% | 15 | |||
Inizio | Nebularoma | — | —% | 20 | |||
Inizio | Ondasana | — | —% | 10 | |||
Inizio | Profumino | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Vento di Fata | 40 | 100% | 30 | |||
9 | Incantavoce | 40 | —% | 15 | |||
12 | Aromaterapia | — | —% | 5 | |||
15 | Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | |||
18 | Attrazione | — | 100% | 15 | |||
21 | Flagello | — | 100% | 15 | |||
24 | Campo Nebbioso | — | —% | 10 | |||
27 | Psichico | 90 | 100% | 10 | |||
30 | Fascino | — | 100% | 20 | |||
33 | Calmamente | — | —% | 20 | |||
36 | Forza Lunare | 95 | 100% | 15 | |||
39 | Baratto | — | 100% | 10 | |||
42 | Psicamisù | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Aromatisse ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aromatisse.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aromatisse.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fascino | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Assorbipugno | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Distortozona | — | —% | 5 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Campo Nebbioso | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Metronomo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Psicoshock | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ripeti | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Baratto | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Vortexpalla | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Congiura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Cannonflash | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Cambiaposto | — | —% | 15 | ||
![]() |
Magibrillio | 80 | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aromatisse.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aromatisse.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | CortesiaSpSc | — | —% | 15 | ||
✔ | DesiderioSpSc | — | —% | 10 | ||
✔ | InibitoreSpSc | — | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Aromatisse in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Aromatisse solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aromatisse.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aromatisse.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Aromatisse può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Aromatisse non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aromatisse.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aromatisse.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aromatisse.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aromatisse.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Aromatisse/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Un Aromatisse compare in Lotta con stile e un sorriso smagliante! come uno dei Pokémon di Aria.
Apparizioni minori
Aromatisse fa il suo debutto in L'estate delle scoperte! su un'icona video per la Pokévisione.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY064
|
Soggetto: Aromatisse
|
Fonte: Pokédex di Serena
|
Aromatisse, il Pokémon Profumo e la forma evoluta di Spritzee. Aromatisse può creare molti profumi, alcuni abbastanza spiacevoli per gli avversari per ottenere il vantaggio in battaglia. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- È il primo Pokémon di sesta generazione ad evolversi tramite scambio.
- Aromatisse è l'unico Pokémon con un totale di statistiche base pari a 462.
- Aromatisse può essere considerato la controparte di Slurpuff. Sono entrambi Pokémon di tipo Folletto di sesta generazione, esclusivi di Pokémon X e Y, ed entrambi si evolvono tramite scambio tenendo un oggetto.
Origine
Aromatisse sembra essere ispirato alle ballerine di flamenco o alle ballerine di can-can
(in particolare la posa assunta dove lascia trasparire una gamba come le note ballerine francesi). È probabilmente, data la pre-evoluzione, basato anche su un fenicottero
.
Come per Spritzee, la colorazione bianca sul volto si ispira alle maschere carnevalesche indossate tradizionalmente nell'Europa centrale e meridionale, ma è più probabilmente un riferimento al medico della peste
, la cui maschera, dotata di un becco adunco, conteneva fragranze profumate per tener lontani i cattivi odori portati dalle epidemie.
La sua forma vagamente a clessidra è peculiare di alcune boccette di profumo, mentre il becco, collocato nella parte alta, si può ricollegare all'imboccatura della boccetta.
La soffice consistenza del suo piumaggio può essere un richiamo ai piumini da cipria.
Origine del nome
Il suo nome deriva da aroma, aromatic (aromatico) o aromatize (aromatizzare). Potrebbe anche contenere il nome del noto pittore francese Henri Matisse.
In altre lingue
Coreano | 프레프티르 Peurepeutireu | Da 프레그런스 o 프레시 e probabilmente 프티트 |
Francese | Cocotine | Da coton e probabilmente lutin |
Giapponese | フレフワン Frefuwan | Probabilmente da fragrance o fresh e フワフワ fuwafuwa |
Inglese | Aromatisse | Da aroma, Aromatic o Aromatize |
Italiano | Aromatisse | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Aromatisse | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Parfinesse | From parfum e finesse |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Folletto
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Magico
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 462
- Pokémon con statistiche base totali uniche