OA149





La fiaccola è il centoquarantanovesimo episodio di Pokémon Oro e Argento. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 12 settembre 2002, mentre in Italia tra il 25 e il 26 febbraio 2004.
Sinossi
Dopo essere riusciti a ricongiungere Larvitar con la madre, Ash e i suoi amici si dirigono verso Città dell'Argento, sede della Conferenza Argento della Lega di Johto. Sulla strada s’imbattono in un gruppo di persone ferme davanti al portone del tempio di Ho-Oh da dove la fiaccola della Conferenza Argento dovrebbe iniziare il suo viaggio!
I tedofori, però, sembrano essere in ritardo e, quando un custode apre il portone per comunicare la notizia, Togepi e Pikachu si intrufolano all’interno. Ash e gli altri li raggiungono e assistono a una conversazione tra due Allenatori che decidono di andarsene perché hanno paura per l’incolumità dei loro Pokémon. Il custode è avvilito che altri due Allenatori abbandonino il tempio e chiede aiuto ad Ash! Prima che Ash possa rispondere, un Allenatore della regione di Hoenn di nome Harrison si offre volontario.
Il custode racconta l’antica leggenda del tempio: al termine di una feroce battaglia, un Ho-Oh distrusse tutte le armi con una fiamma inarrestabile. Rimase solo una distesa di terra desolata, ma col tempo dalle ceneri della fiamma di Ho-Oh la terra riuscì a rinascere e la natura si rigenerò. Solo una piccola fiamma rimase accesa, la fiamma sacra conservata nel tempio che viene oggi usata per accendere la fiaccola. In cima alle scale, però, ora c’è uno Sneasel, che non ha nessuna intenzione di far avvicinare nessuno alla fiamma.
Ash, Misty, Brock e Harrison si dirigono verso la fiamma sacra. Allo stesso tempo, il Team Rocket viene fermato da uno Sneasel e dai suoi amici, Machop e Machoke, che difendono il proprio territorio. Sneasel spazza via il Team Rocket con il suo attacco Finta. Ash corre verso la fiamma mentre Misty e Harrison si occupano di Machop e Machoke, ma Sneasel interviene prima che Ash riesca ad avvicinarsi. Totodile prova a fermare Sneasel, ma viene spazzato via da un potente attacco Palla Ombra. Ash e Totodile si schiantano insieme contro un albero, ma Ash non si dà per vinto.
Nel bosco, intanto, il Team Rocket sta pensando di rimpiazzare Meowth con Sneasel, incolpando il Pokémon Graffimiao delle sconfitte e credendo che Sneasel possa invece finalmente condurre il duo alla vittoria. Meowth ascolta di nascosto la conversazione e architetta un piano per farlo fallire. Ash e Harrison stanno ancora cercando di fermare Machop e Machoke con l’aiuto di Phanpy e Houndoom. Prima che Harrison riesca ad acchiappare Sneasel, il Team Rocket arriva su una mongolfiera a forma di Sneasel!
Meowth, travestito da Sneasel, si avvicina allo Sneasel selvatico con una bomba fumogena, e di nascosto gli rivela il piano del duo, consigliandogli di rispedire il pacco al mittente. Ma si fa scoprire e la bomba esplode. Nel fumo il Team Rocket per sbaglio cattura Meowth che per ripicca fa scoppiare la mongolfiera che riparte alla velocità della luce. Harrison chiama in aiuto il suo Blaziken: un Pokémon che non compare nel Pokédex di Ash, perché è originario della regione di Hoenn. Con un potente Fuocopugno, Blaziken manda al tappeto Sneasel e Harrison finalmente riesce a catturarlo!
A Machop e Machoke viene chiesto di rimanere a guardia del tempio, la fiaccola viene finalmente accesa e può partire per Città dell'Argento. Harrison annuncia che anche lui è iscritto alla Conferenza e che non vede l’ora di affrontare Ash!
Eventi
- Ash incontra Harrison, il suo nuovo rivale che è un Allenatore della regione di Hoenn.
- Ash e i suoi amici vengono informati sulla regione di Hoenn.
- Harrison cattura uno Sneasel.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Debutti episodi TV
Personaggi
Persone
Pokémon
Chi è quel Pokémon?: Elekid (Internazionale), Sneasel (Giappone)
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Togepi (di Misty)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Totodile (di Ash)
- Phanpy (di Ash)
- Corsola (di Misty)
- Arbok (di Jessie)
- Houndoom (di Harrison)
- Blaziken (di Harrison; debutto)
- Sneasel (di Harrison; nuovo)
- Poliwhirl (di un Allenatore)
- Ho-Oh (serie animata; flashback)
- Machop
- Machoke
- Scyther (flashback)
- Fearow (flashback)
- Ursaring (flashback)
- Rhydon (flashback)
Curiosità
- Il titolo inglese dell'episodio deriva dalla filastrocca
"Pop Goes the Weasel
".
- Un tedoforo porta una torcia nello stadio durante la cerimonia di apertura della Conferenza Argento, come nella Lega dell'Altopiano Blu a Kanto.
- Questa è la prima volta che la regione di Hoenn viene menzionata nella serie animata.
- In una scena, Meowth pensa a cosa potrebbe fare per evolversi.
- Questo episodio è presente in Volume 6: Dark di Pokémon Elements.
- L'apparizione di Blaziken segna il debutto più rapido nella serie animata di qualsiasi forma di un Pokémon iniziale post-Kanto rispetto alla propria generazione di debutto.
Errori
- Durante l'introduzione, Ash e i suoi amici scendono lungo un pendio inesistente. Il sentiero pianeggiante è disegnato con una visuale diagonale vista dall'alto, ma il gruppo cammina come se si trovasse su una discesa vista di lato.
- Quando Ash si presenta a Harrison, Pikachu appare distorto e appiattito.
- Mentre il custode spiega la leggenda della fiamma sacra, la cintura nera di Brock diventa verde.
- L'Arbok di Jessie ha due lingue nella prima scena in cui viene mandato in campo.
- Pikachu è sulla spalla di Ash quando salgono le scale per il santuario, ma scompare nell'inquadratura di Ash che sta per cadere dopo che Machoke cerca di usare Colpokarate su di lui.
- Il Pokédex di Ash non riconosce Blaziken perché, come afferma Brock, viene dalla regione di Hoenn. Tuttavia, il Pokédex è stato in grado di riconoscere Kecleon quando ha debuttato in Guai sul dirigibile.
- Nel doppiaggio norvegese:
- Il custode pronuncia erroneamente Ho-Oh come "Oh-ho".
- James si riferisce alla forma evoluta di Meowth come "perser", che è una razza di gatto domestico. Questa traduzione errata è dovuta al fatto che sia il Pokémon Persian che il gatto persiano
hanno esattamente la stessa grafia in inglese. Lo stesso errore era stato commesso in precedenza in Un Pokémon pauroso.
-
Pikachu distorto e appiattito
-
La cintura verde di Brock
-
Le lingue di Arbok
Modifiche
- Nel doppiaggio inglese, Jessie rompe la quarta parete quando dice che Meowth è stato scartato dal resto della stagione.
In altre lingue
Mandarino | 狃拉與聖火 |
Danese | En Sneasel For Meget |
Ebraico | סניזל Sneasel |
Finlandese | Sneasel-metsällä |
Francese | Le gardien de la flamme sacrée |
Giapponese | ニューラとせいなるほのお! Nyula to seinaru honō! |
Hindi | पहरेदार Sneasel Peheredaar Sneasel |
Inglese | Pop Goes the Sneasel |
Norvegese | Popp sier Sneasel |
Olandese | Krab Doet de Sneasel |
Polacco | Wyprawa po Sneasela |
Portoghese | Lá vai o Sneasel |
Portoghese | A Chama que nunca se Apaga |
Spagnolo | Sneasel el centinela |
Spagnolo | ¡Sneasel y el fuego sagrado! |
Svedese | Sneaselproblem |
Tedesco | Ein Sniebel geht um |