F22





4 dicembre 2020



Pokémon: Mewtwo colpisce ancora - L'evoluzione, conosciuto ufficialmente come Mewtwo Strikes Back Evolution in Giappone, è il ventiduesimo film Pokémon. È il primo film Pokémon realizzato completamente in CGI ed un remake del primo film, Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew.
La prima del film, in originale con sottotitoli inglesi, si è tenuta all'Anime Expo il 4 luglio 2019. È stato pubblicato in Giappone il 12 luglio 2019 ed è stato reso disponibile fuori da Giappone e Corea in tutto il mondo nel Pokémon Day del 27 febbraio 2020 su Netflix. È stato poi pubblicato su iTunes e Google Play il 4 dicembre 2020.
È stato rivelato per la prima volta in Giappone in un teaser trailer successivo a F21 che mostrava Mewtwo.
Altri poster e loghi
-
Il teaser poster giapponese
-
Il poster giapponese
-
Key art
-
Poster per il rilascio digitale
-
Il logo giapponese
-
Il logo italiano
-
Il logo inglese
Sinossi
In Mewtwo colpisce ancora - L'evoluzione, alcuni ricercatori, sfidando le leggi nella natura, utilizzano un fossile appena scoperto del Pokémon misterioso Mew per dare vita a Mewtwo, un Pokémon leggendario dai poteri straordinari creato per lottare e distruggere. Quando Mewtwo prende coscienza della propria origine controversa, inizia a covare risentimento nei confronti degli umani che l'hanno creato e cerca vendetta. La sua furia si scatena anche su Ash, Pikachu e i loro amici che ne finiranno coinvolti.
Pokémon in primo piano
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Misty
- Brock
- Jessie
- James
- Gary Oak (cameo)
- Giovanni
- Infermiera Joy
- Agente Jenny
- Dr. Fuji
- Neesha
- Fergus
- Corey
- Miranda
- Raymond
- Reclute del Team Rocket
- Allenatori
- Scienziati
- Madre e figlia (titoli di coda)
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Togepi (di Misty)
- Bulbasaur (di Ash)
- Charizard (di Ash)
- Squirtle (di Ash)
- Staryu (di Misty)
- Psyduck (di Misty)
- Vulpix (di Brock)
- Weezing (di James)
- Arcanine (di Gary)
- Nidoking (di Gary)
- Persian (di Giovanni)
- Donphan (di Raymond)
- Machamp (di Raymond)
- Drowzee (di Raymond)
- Venomoth (di Raymond)
- Pinsir (di Raymond)
- Gyarados (di Fergus)
- Seadra (di Fergus)
- Nidoqueen (di Fergus)
- Golduck (di Fergus)
- Tentacruel (di Fergus)
- Vaporeon (di Fergus)
- Pidgeot (di Corey)
- Scyther (di Corey)
- Hitmonlee (di Corey)
- Venusaur (di Corey; Bruteroot)
- Sandslash (di Corey)
- Rhyhorn (di Corey)
- Dewgong (di Neesha)
- Wigglytuff (di Neesha)
- Blastoise (di Neesha; Shellshocker)
- Vileplume (di Neesha)
- Ninetales (di Neesha)
- Rapidash (di Neesha)
- Eevee (di madre e figlia)
- Tauros (delle Reclute del Team Rocket; nuovi; diversi)
- Mewtwo (F01)
- Fearow (di Mewtwo)
- Dragonite (di Mewtwo)
- Mew (F01)
- Pikachu (Pikachutwo)
- Venusaur (clonato)
- Charizard (clonato)
- Blastoise (clonato)
- Bulbasaur (clonato)
- Squirtle (clonato)
- Psyduck (clonato)
- Vulpix (clonato)
- Meowth (clonato)
- Gyarados (clonato)
- Seadra (clonato)
- Nidoqueen (clonato)
- Golduck (clonato)
- Tentacruel (clonato)
- Vaporeon (clonato)
- Pidgeot (clonato)
- Scyther (clonato)
- Hitmonlee (clonato)
- Sandslash (clonato)
- Rhyhorn (clonato)
- Dewgong (clonato)
- Wigglytuff (clonato)
- Vileplume (clonato)
- Ninetales (clonato)
- Rapidash (clonato)
- Onix (di un Allenatore)
- Kingler (di un Allenatore)
- Electabuzz (di un Allenatore)
- Nidorino (di un Allenatore)
- Weedle (di un Allenatore)
- Ekans (di un Allenatore)
- Charmander (di un Allenatore)
- Oddish (di un Allenatore)
- Bellsprout (di un Allenatore)
- Slowpoke (di un Allenatore)
- Scyther (di un Allenatore)
- Fearow (di un Allenatore)
- Wingull (titoli di coda)
Cast
Artwork
Soundtrack
- Articolo principale: Mewtwo Strikes Back EVOLUTION Music Collection
- Articolo principale: Pokémon: Mewtwo Strikes Back—Evolution (singolo)
Adattamenti manga
- Articolo principale: Mewtwo Strikes Back—Evolution (manga)
Promozione
Una serie di artwork promozionali è stata creata per il film da CoroCoro con l'aiuto di diversi artisti giapponesi.
Curiosità
- Nonostante la prima giapponese del film sia del 12 luglio 2019, ad Anime Expo 2019
a Los Angeles, svoltosi dal 4 al 7 luglio dello stesso anno, è stata trasmessa un'anteprima con la pellicola completa doppiata in giapponese e sottotitolata in inglese.
- Questo film è stato pubblicato tra SL129 e SL130 in Giappone.
- Questo film è co-diretto da Kunihiko Yuyama e Motonori Sakakibara, con il primo che ritorna sulla serie dopo che i film precedenti sono stati diretti da Tetsuo Yajima. Ciò lo rende il primo film ad essere diretto da due persone invece che da una.
- Takeshi Shudō riceve un credito postumo per la sceneggiatura di questo film.
- Il primo poster del film è simile al teaser poster originale di Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew.
- Questo è uno dei due film Pokémon pubblicati nel 2019, l'altro è il live action Detective Pikachu. Per coincidenza, in entrambe le pellicole un ruolo importante è rivestito da Mewtwo e c'è un forte uso della CGI.
- La narrazione di Unshō Ishizuka è stata inserita postuma in questo film ed è stata registrata nel marzo 2018.
- Questo è il primo film Pokémon:
- ad essere stato pubblicato nel periodo Reiwa
.
- ad essere un remake di un film precedente.
- a presentare Misty e Brock in un ruolo principale rispettivamente dai tempi di Pokémon Heroes e Il re delle illusioni Zoroark.
- a non presentare alcun Pokémon della generazione corrente.
- dove non debutta nessun nuovo Pokémon nella serie animata da Genesect e il risveglio della leggenda, circa sei anni prima. Per coincidenza, entrambi i film presentano un Mewtwo.
- ad andare in onda internazionalmente su una piattaforma streaming piuttosto che nei cinema o in TV.
- ad essere stato pubblicato nel periodo Reiwa
- Nonostante non abbia un ruolo significativo nel film, è stato preparato un artwork in CGI per Charmander ed usato nel materiale promozionale.
- Ciò segna la prima volta che un modello 3D di Charmander usa l'originale zampa a tre dita comparsa negli sprite di Pocket Monsters aka e midori, dopo che è stato reintrodotto nel materiale disegnato a mano e nel merchandise.
- Questo è l'ultimo film Pokémon il cui doppiaggio inglese sia stato prodotto da DuArt Media Services.
Differenze con il film originale
- Anche se il dialogo tra Mewtwo ed il Dr. Fuji riguardante la natura della sua esistenza è tradotto fedelmente dalla versione giapponese, il doppiaggio sostituisce il riferimento a Dio con "natura" per omettere ogni riferimento religioso.
- Il laboratorio dove Mewtwo è nato ha un design completamente differente, con il bianco predominante.
- L'ingresso al palazzo di Mewtwo è stato leggermente ridisegnato. Al posto di essere posizionate alla fine della sala di fronte all'ingresso dell'arena, ora le scale a chiocciola sono di fronte alla prima porta. Ne ha anche due che formano una doppia elica al posto di una singola scala come nell'originale.
- L'armatura di Mewtwo ha un design differente. Si muove frequentemente assieme a Mewtwo nella lotta e può funzionare come restrizione nel caso si ribellasse. Giovanni cerca senza successo di usare queste caratteristiche prima che Mewtwo scappi dalla base del Team Rocket.
- Il design di diversi personaggi è stato modificato rispetto al film originale.
- il colore della pelle di Raymond è più scuro, ha i dreadlock, mentre i suoi vestiti gli danno ora un'aria più da pirata tradizionale. Indossa anche dei guanti, che nel film originale non aveva.
- la giacca di Corey ha due emblemi sul petto al posto di uno. Quello a sinistra presenta una spada e quello a destra uno scudo, probabilmente un riferimento a Pokémon Spada e Scudo.
- È stata aggiunta una nuova scena in cui Giovanni presenta Mewtwo ad un esercito di membri del Team Rocket in una grande sala dopo che gli è stata fatta indossare la sua armatura.
- Giovanni non si trova a terra con le Reclute del Team Rocket mentre catturano il branco di Tauros. Osserva invece la situazione dall'alto sul suo elicottero.
- Mewtwo non viene mostrato lottare contro un Alakazam o un Magneton nella Palestra di Smeraldopoli.
- Il Golem di Raymond è stato rimpiazzato da un Drowzee, eliminando così l'errore presente in Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew, dove Pikachu riusciva a sconfiggere il Pokémon in parte Terra con Fulmine.
- Il Charizard di Ash, lo Psyduck di Misty ed il Vulpix di Brock appaiono prima nel film durante la scena del pranzo.
- Charizard è stato aggiunto nella maggior parte delle scene assieme a Squirtle e Bulbasaur e risponde positivamente ad Ash in tutte. Il film originale andava di pari passo con la serie animata dove Charizard era ancora disobbediente, ma questo comportamento è stato prevalentemente cancellato probabilmente per evitare confusione ai nuovi spettatori (l'unico suggerimento alla sua natura disobbediente originale vede Charizard cercare di attaccare Dragonite e Mewtwo senza il permesso di Ash).
- Il Charizard di Ash attacca con Lanciafiamme Dragonite quando atterra.
- Oltre all'Allenatore sconosciuto che tenta di raggiungere New Island con un Fearow, altri due ci provano a cavallo di un Kingler e di un Scyther.
- Misty reagisce con felicità al Vaporeon di Fergus ed agli altri Pokémon Acqua e corre per salutarli finché non emerge Gyarados. È stato aggiunto anche uno scambio di battute tra Ash e Fergus su Gyarados.
- Sia Bruteroot che Shellshocker durano di più nella lotta contro i Venusaur e Blastoise cloni. Bruteroot resiste all'iniziale Frustata e viene sconfitto da Verdebufera, mentre Shellshocker viene sconfitto dallo stesso Rapigiro ma dopo essersi scontrati con una Capocciata.
- L'Infermiera Joy dà informazioni su Ash, Misty e Brock prima di chiedere se devono essere invitati. Mewtwo viene anche mostrato chiaramente in questa scena, mentre nell'originale era oscurato.
- Il Team Rocket cerca di portare Ash ed i suoi amici a New Island con una barca a pedali a forma di Lapras, con il motivo vichingo eliminato completamente. Il trio canta anche una canzone in questa scena.
- Brock cerca di flirtare con Neesha e sottolinea la sua attrazione verso Miranda.
- Quando Jessie attiva accidentalmente il sistema di clonazione Pokemon, si sente la voce del Dr. Fuji che spiega come funziona la macchina. Tuttavia, nell'originale, si sentiva una voce robotica femminile, con la voce del Dr. Fuji che spiegava la creazione di Mewtwo solo dopo che il DNA di Meowth era stato estratto.
- Vengono usate alcune mosse introdotte nelle generazioni successive, come Energipalla e Verdebufera.
- Blastoise ora presenta delle zampe a tre dita al posto delle cinque usate in Mewtwo strikes Back
- Quando Ash viene pietrificato durante il climax del film, diventa di pietra nera al posto che di roccia grigia.
- I titoli di coda ora raffigurano dei disegni di Ash e dei suoi amici in aree diverse.
- Un Pokémon di terza generazione, Wingull, compare nei titoli di coda del film.
- Anche Miranda menziona Wingull all'inizio del film. Questa è un'alterazione di una riga di dialogo della versione giapponese di Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew, dove invece si riferisce ai veri gabbiani.
- La scena dei titoli di coda, che prima mostrava una scena di Mew che vola verso le montagne, ora mostra Mewtwo ed i cloni mentre volano verso il Monte Quena, prefigurando Mewtwo Returns.
- Alcune musiche presenti nel film sono state remixate da film precedenti, tra cui Nero—Victini e Reshiram, Genesect e il risveglio della leggenda (dove è presente anche un Mewtwo), Hoopa e lo scontro epocale e Volcanion e la meraviglia meccanica.
- Anche se la sceneggiatura è rimasta praticamente invariata tra le versioni giapponesi dei due film, nella versione doppiata non è basata sul testo del film originale, tranne che per alcune battute, ma è stata ritradotta per essere più fedele ai testi della versione giapponese.
- La parte dove Misty nasconde Togepi nel suo zaino mentre Mewtwo sta catturando tutti i Pokémon è stata resa più esplicita, dato che la ragazza gli dice di stare tranquillo al suo interno. Lo fa entrare nello zaino anche durante la traversata in mare.
- Psyduck viene catturato mentre si nasconde dietro ad un pilastro invece che mentre scappa con Misty e Brock.
- L'Infermiera Joy e Brock cercano di aprire le porte per scappare poco prima che Vulpix venga catturato da Mewtwo.
- Mew e Mewtwo non usano le barriere a sfera mentre si attaccano.
- Questo è l'unico film Pokémon o serie animata per cui è disponibile l'audio giapponese su Netflix ed è pareggiato con il video internazionale.
- Inoltre, nella versione giapponese su Netflix, viene suonato il Pokémon Theme (Mewtwo Mix) nella scena d'apertura al posto di Mezase Pokémon Master.
- In origine, quando Mewtwo cattura Charizard, Bruteroot e Shellshocker, i loro rispettivi Allenatori rimangono paralizzati dallo shock. Nel remake, Ash salta per cercare di riprendere la Poké Ball dopo che Charizard è stato preso, mentre gli altri due Allenatori cercano di bloccare le Ball e poi riprenderle.
- Mentre Mewtwo sta catturando i Pokémon dei presenti, ad Ash viene l'idea di farli tornare nelle loro Poké Ball immediatamente, invece di averne solo l'idea.
Errori
- Nel doppiaggio ceco, quando l'Infermiera Joy dà informazioni su Ash, Misty e Brock prima di chiedere se devono essere invitati, introduce Brock come il fratello di Misty.
Modifiche del doppiaggio
- Keep Evolving sostituisce Kaze to issho ni come sigla di chiusura.
- La sequenza di Pikachu che passa da un'immagine 2D in una finestra di gioco a saltare fuori e diventare 3D è stata rimossa nel doppiaggio.
- Nella versione originale giapponese, un ricercatore chiede se Mew sia un diavolo o un angelo. Nel doppiaggio, si chiede se è buono o cattivo.
- Raymond menziona che Ash ha ottenuto otto Medaglie. Ciò non avviene nel doppiaggio inglese.
- Nel doppiaggio, l'Infermiera Joy rende implicito che Ash, i suoi amici, Neesha, Fergus e Corey siano stati invitati. Ciò non avviene nella versione originale giapponese.
- Nella versione originale giapponese, quando i Pokémon piangono, si sente solo la voce di Pikachu. Nel doppiaggio si sentono tutti i versi degli altri Pokémon.
In altre lingue
Albanese | Filmi i Pokemonit: Mjutu kundër – Evolucion |
Arabo | ببوكيمون: ميوتو يضرب مجددًا - التطور |
Ceco | Pokémon: Mewtwo vrací úder – Vývoj |
Mandarino | 寶可夢:超夢的逆襲:進化 宝可梦:超梦的逆袭:进化 |
Cantonese | 寶可夢:超夢的逆襲:進化 |
Coreano | 극장판 포켓몬스터 「뮤츠의 역습 EVOLUTION」 포켓몬스터: 뮤츠의 복수 |
Croato | Pokémon Filma: Mewtwo Uzvraća Udarac - Evolucija |
Danese | Pokémon: Mewtwo slår igen – Udvikling |
Ebraico | פוקמון: מיוטו מכה שנית – התפתחות |
Finlandese | Pokémon: Mewtwo iskee takaisin – Kehitys |
Francese | Pokémon : Mewtwo contre-attaque – Évolution |
Giapponese | ミュウツーの逆襲 EVOLUTION Mewtwo no gyakushū Evolution |
Greco | Pokémon: Ο Μιούτου Αντεπιτίθεται: Η Εξέλιξη |
Hindi | पोकेमॉन: म्यूटू का हमला - एवोल्यूशन Pokémon: Mewtwo ka Hamla — Evolution |
Indonesiano | Pokémon: Mewtwo Bertempur Kembali—Evolution |
Inglese | Pokémon: Mewtwo Strikes Back—Evolution |
Norvegese | Pokémon: Mewtwo slår tilbake—Evolution |
Olandese | Pokémon: Mewtwo slaat terug - Evolutie |
Polacco | Pokémon: Zemsta Mewtwo – Ewolucja |
Portoghese | Pokémon: Mewtwo Contra-Ataca - Evolução |
Portoghese | Pokémon, o filme: Mewtwo contra-ataca — Evolução |
Rumeno | Pokémon: Mew 2 contraatacă – Evoluție |
Russo | Покемон: Мьюту наносит ответный удар – Эволюция |
Spagnolo | Pokémon: Mewtwo contraataca — Evolución |
Spagnolo | Pokémon: Mewtwo contraataca — Evolución |
Svedese | Pokémon: Mewtwo slår tillbaka – Evolution |
Tedesco | Pokémon: Mewtu schlägt zurück – Evolution |
Thailandese | โปเกมอน: ความแค้นของมิวทู EVOLUTION |
Turco | Pokémon: Mewtwo İntikam Peşinde - Evrim |
Ucraino | Покемон: М'юту завдає удару у відповідь – Еволюція |
Ungherese | Pokémon: Mewtwo visszavág – Evolúció |
Vietnamita | Pokémon: Mewtwo phản công – Tiến hóa |