New Pokémon Snap
Giappone New ポケモンスナップ
Boxart di New Pokémon Snap
Informazioni di base
Piattaforma
Genere
Sparatutto su rotaie in prima persona
Giocatori
1
Connettività
Sviluppatore
Distributore
Serie
Classificazione
CERO: A
ESRB: E
ACB: G
OFLC: N/D
PEGI: 3
GRB: N/D
GSRR: 0+
CADPA(en): 8+
Disponibilità
Giappone: 30 aprile 2021
Nord America: 30 aprile 2021
Australia: 30 aprile 2021
Europa: 30 aprile 2021
Cina: 16 luglio 2024[1]
Hong Kong: 30 aprile 2021
Corea del Sud: 30 aprile 2021
Taiwan: 30 aprile 2021
Sito web

New Pokémon Snap è un gioco spin-off della serie Pokémon per Nintendo Switch. È il seguito di Pokémon Snap per il Nintendo 64. Il gioco è stato rilasciato a livello mondiale il 30 aprile 2021 ed è giocabile in nove lingue: italiano, giapponese, inglese, tedesco, spagnolo, francese, coreano, cinese semplificato e tradizionale. In Cina continentale, il gioco è stato rilasciato il 16 luglio 2024[1]; queste copie sono giocabili solo in cinese semplificato.

È stato annunciato durante il Pokémon Presents del 17 giugno 2020. Un DLC gratuito è stato rilasciato il 3 agosto 2021.

New Pokémon Snap è stato nominato per il premio Miglior Gioco per le Famiglie ai The Game Awards 2021, ma ha perso contro It Takes Two[2].

Editoriale

New Pokémon Snap per Nintendo Switch è basato sull'omonimo titolo originariamente uscito per Nintendo 64 nel 1999. Questo gioco tutto nuovo farà vivere agli Allenatori un'avventura su isole sconosciute ricche di paesaggi naturali come giungle e spiagge, nelle quali potranno osservare vari Pokémon nel loro ambiente naturale. Scatteranno delle foto per creare il proprio Fotodex Pokémon e, allo stesso tempo, scopriranno per la prima volta come si comportano i Pokémon in natura[3].

Trama

Attenzione: spoiler! Questa sezione può contenere rivelazioni sulla trama.

All'inizio del gioco, il giocatore viene invitato dal Professor Speculux e da Rita al Laboratorio Pokémon e scienze naturali di Lentil per condurre un'indagine sul fenomeno Lumina, registrato in un diario di viaggio scritto dal Capitano Vic. Il giocatore inizia la ricerca scattando foto di Pokémon nel Parco naturale di Floreo. Successivamente, il Professor Speculux consente al giocatore di scattare foto nel parco naturale di notte oltre a sbloccare la funzione del radar. Alla fine del parco naturale, il Professor Speculux rivela che c'è stata una lettura di livelli d'energia incredibilmente forte e chiede al giocatore di investigare su di essa. Dopo ciò, il giocatore torna al parco per scoprire il primo Pokémon Lumina avvistato in 100 anni: Meganium.

Il Professor Speculux è entusiasta dopo aver visto Meganium e chiede al giocatore di scattare foto degli altri tre Pokémon Lumina indicati nel diario di viaggio. In seguito, il giocatore sblocca la funzione per usare le Mele soffici. Todd Snap e Fil arrivano poi al laboratorio, dove Fil vede nel giocatore un suo rivale. Il giocatore visita quindi la Giungla Arboros. Dopo aver scattato delle foto ai Cristalfiori di Floreo e di Ameneas, il Professor Speculux crea le Sfere Lumina che possono fare in modo che i Pokémon siano temporaneamente nello stato Lumina.

Il giocatore può quindi scegliere di visitare Opuleo o Volcas. Durante questo periodo, il giocatore sblocca la Spiaggia Rosiride, la Barriera corallina di Opuleo, il Fondale di Lentil, il Deserto Sabbrucia, il Vulcano Magmag e il Bosco Quattroclimi. Il giocatore ottiene anche le Sfere Lumina da utilizzare sulle altre isole e scatta foto degli altri tre Pokémon Lumina: Wishiwashi, Milotic e Volcarona. Successivamente, il Professor Speculux individua una lettura di livelli d'energia anomala su Petreo, un'isola non menzionata nel diario di viaggio. Dopo aver scattato delle foto ai Pokémon presenti nella Piana Kongelo, il giocatore sblocca la Grotta Lontahana che è il luogo esatto della lettura di livelli d'energia anomala. Dopo aver scattato delle foto allo Steelix Lumina della zona, viene scoperto un murale che raffigura i cinque Pokémon Lumina trovati.

Secondo alcune voci, una volta, i Pokémon Lumina proteggevano Lentil dai meteoriti Tellur, ma il Professor Speculux pensa che il fenomeno Lumina sia stato causato dall'impatto dei meteoriti su Lental. Dopo aver esplorato le rovine di una piccola isola chiamata Auri, il giocatore trova l'ultimo Pokémon Lumina, Xerneas, che sembra essere la fonte del fenomeno. Dopo averlo fotografato, Xerneas torna a dormire. Successivamente, il professore si chiede chi abbia creato le rovine e i murali ad Auri e perché il giocatore sia riuscito a incontrare i Pokémon Lumina. Rita, Fil e Todd spiegano che questi Pokémon apparentemente hanno percepito l'amore del giocatore per i Pokémon, il che li ha fatti apparire al giocatore.

Gameplay

 
Scatto di una foto a un Hippowdon femmina per registrarlo nel Fotodex

Il giocatore viene assunto dal Professor Speculux per fotografare i Pokémon nel loro habitat naturale sull'arcipelago della regione di Lentil, comprendente diversi ecosistemi. Il professore e la sua assistente Rita guidano il giocatore attraverso le isole di Lentil e informano sull'indagine ecologica del gruppo di ricerca. Anche Fil, un ragazzo che è arrivato di recente a Lentil e che gioca il ruolo di rivale del giocatore, entra a far parte del gruppo di ricerca.

Quando arriva a un sito di ricerca, il veicolo NEO-UNO sterza automaticamente lungo il percorso, consentendo al giocatore di scattare foto in tutte le direzioni. Sono disponibili vari strumenti che interagiscono con l'ambiente. Delle Mele soffici possono essere usate per attirare l'attenzione dei Pokémon nelle vicinanze. Inoltre, il giocatore può usare delle Sfere Lumina, strumenti sviluppati dal Professor Speculux e relativi al fenomeno Lumina, unico nella regione di Lentil. Le Sfere Lumina a volte possono creare effetti insoliti, come cambiare il colore del fuoco che i Pokémon emettono in blu anziché in rosso. Il giocatore ha anche le opzioni di suonare una melodia e perlustrare i dintorni. Mentre i percorsi vengono ricercati, il loro livello di esplorazione aumenta, consentendo ai Pokémon di esibirsi in espressioni e comportamenti diversi.

Le foto dei Pokémon selvatici di Lentil vengono valutate da una a quattro stelle dal Professor Speculux, le quali indicano quanto sia raro il comportamento visualizzato. Una foto per ogni categoria di stelle può essere aggiunta alla pagina corrispondente del Fotodex, un album progettato per visualizzare foto e informazioni aggiuntive. Queste foto possono essere modificate in termini di luminosità, sfocatura, zoom e altri aspetti, o possono esservi aggiunti adesivi, cornici e filtri. Le foto scattate durante le spedizioni possono anche essere salvate in un album personale distinto dal Fotodex. Con un abbonamento a Nintendo Switch Online, le foto possono anche essere condivise online e premiate con mele d'oro da altri giocatori.

Zone

New Pokémon Snap presenta diverse isole: l'isola di Floreo, l'isola di Ameneas, l'arcipelago di Opuleo, l'isola di Volcas, l'isola di Petreo e l'isola di Auri. Ogni isola ha percorsi diversi che possono essere giocati principalmente durante il giorno, la notte o nel tramonto. Scattando molte foto ai Pokémon, il giocatore può aumentare il proprio livello di esplorazione per aumentare il livello del percorso, in modo da far apparire nuovi Pokémon.

Percorsi

Un asterisco (*) indica che il percorso è disponibile solo dopo l'aggiornamento alla versione 2.0.0.

Isola Zona
 
Floreo
 
Campo base
 
Ameneas
 
Opuleo
 
Volcas
 
Petreo
 
Auri

Come sbloccare i percorsi

  • Parco (giorno): dall'inizio del gioco.
  • Zona Lumina di Floreo: gioca Parco (notte) per la prima volta.
  • Campo base: il primo percorso si sblocca dopo che il giocatore scatta delle foto a due Pokémon Lumina; il secondo percorso, scattando la terza.
  • Sentiero (giorno): aggiorna il gioco alla versione 2.0.0 e sblocca Spiaggia (giorno) e Deserto (giorno); dopodiché il percorso può essere sbloccato usando il radar su un albero del Parco naturale di Floreo.
  • Sentiero (notte): gioca Sentiero (giorno) per la prima volta.
  • Giungla (giorno): completa la Zona Lumina di Floreo.
  • Foresta: porta Vulcano al livello 2.
  • Zona Lumina di Ameneas: gioca Foresta per la prima volta.
  • Fiume (giorno): aggiorna il gioco alla versione 2.0.0 e completa il gioco.
  • Spiaggia (giorno): porta Giungla (giorno) e Giungla (notte) al livello 2.
  • Spiaggia (notte): porta Nevi (notte) al livello 2.
  • Mare (giorno): porta Spiaggia (giorno) al livello 2.
  • Mare (notte): completa il gioco.
  • Fondali marini: porta Mare (giorno) al livello 2.
  • Zona Lumina di Opuleo: porta Fondali marini al livello 2 o 3; al livello il giocatore deve lanciare una Sfera Lumina in un Clawitzer in modo che ditrugga una roccia; al livello 3 il percorso viene sbloccato automaticamente.
  • Deserto (giorno): porta Giungla (giorno) e Giungla (notte) al livello 2.
  • Vulcano: porta Deserto (notte) al livello 2.
  • Zona Lumina di Volcas: porta Vulcano al livello 2.
  • Steppa (giorno): aggiorna il gioco alla versione 2.0.0 e completa il gioco.
  • Nevi (giorno): fai delle foto a quattro Pokémon Lumina.
  • Grotta: porta Nevi (giorno) al livello 2.
  • Zona Lumina di Petreo: porta Grotta al livello 2.
  • Rovine: Completa Zona Lumina di Petreo.
  • Zona Lumina di Auri: illumina i sei Cristalfiori alla fine delle rovine.

Pokémon

Articolo principale: Elenco dei Pokémon secondo il Fotodex di Lentil

Al momento del lancio, il gioco presentava 214 Pokémon diversi. Nell'aggiornamento 2.0.0 sono state aggiunte altre 20 specie, portando il totale a 234.

Minisfide

Articolo principale: Minisfide di New Pokémon Snap

I personaggi richiedono al giocatore di completare una serie di minisfide per ogni percorso, alcune delle quali permettono di ottenere sticker speciali.

Accoglienza

La rivista di videogiochi Famitsū ha dato a New Pokémon Snap un punteggio di 34 su 40[4]. IGN ha valutato il gioco "Great" 8.0/10[5]. Ha ottenuto una valutazione del 79% su Metacritic, basato su 116 recensioni[6].

Vendite

Al 31 marzo 2022, New Pokémon Snap ha venduto 2,40 milioni di copie al di fuori del Giappone[7].

Staff

Articolo principale: Staff di New Pokémon Snap

Cast

Cast
Giappone カガミ博士 Prof. Kagami
置鮎龍太郎 Ryotaro Okiayu
Giappone リタ Rita
沼倉愛美 Manami Numakura
Giappone トオル Toru
山口勝平 Kappei Yamaguchi
Giappone フィル Phill
  Makoto Koichi

Cronologia delle versioni

Internazionale

Versione[8] Data di rilascio Descrizione
1.0.0 27 aprile 2021
1.1.0[8] 30 aprile 2021 Sono stati risolti diversi problemi per garantirti un'esperienza di gioco più soddisfacente.
1.2.0[8] 27 maggio 2021 Risolto un problema nella Ver. 1.1.0 che impediva di fare una foto a Braviary, condizione necessaria per soddisfare la richiesta "Un prode guerriero".
2.0.0[8] 4 agosto 2021
  • Sono state aggiunte 3 nuove aree: Sentiero Nascosto, Fiume Milleflutti e Steppa Seqqa.
    • Queste nuove aree contengono anche 20 nuovi Pokémon.
  • Sono stati aggiunti ulteriori titoli di ricerca, icone del profilo, filtri fotografici, adesivi e cornici.
  • Le opzioni di ricerca per le foto degli altri giocatori sono cambiate.
  • Sono stati inoltre risolti altri problemi per migliorare l'esperienza di gioco.

Cina continentale

Versione Data di rilascio Descrizione
1.0.0 16 luglio 2024

Galleria

Loghi

Logo italiano e inglese
Logo giapponese
Logo coreano
Logo cinese tradizionale
Logo cinese semplificato
Logo Cina continentale

Boxart

Boxart italiana
Boxart inglese
Boxart coreana
Boxart taiwanese
Boxart emiratina
Boxart saudita

Curiosità

  • Shroomish è presente durante la presentazione del gioco, nonostante non sia disponibile nella versione finale[9].
  • Secondo il direttore del gioco, Haruki Suzaki, in passato ci sono stati tentativi di realizzare un sequel di Pokémon Snap[10][11].
  • Sul muro del laboratorio del Professor Speculux sono visibili diverse foto di paesaggi del film Pokémon I segreti della giungla, tra cui il Centro Pokémon di Famipoli, il Grande Albero nella Foresta di Okoya e l'edificio della Biotope Company. Una delle schermate di caricamento del gioco descrive queste come fotografie di paesaggi scattate da Rita che provengono da una regione sconosciuta diversa da Lentil. A sua volta, Rita fa un cameo nel film insieme a Fil.
  • In Messico, New Pokémon Snap è stato il primo videogioco rilasciato a presentare una classificazione basata sul nuovo sistema di classificazione dei contenuti videoludici messicano. Ha ricevuto la classificazione "A – Todo Público" che è funzionalmente equivalente al "E for Everyone" dell'ESRB[12].

In altre lingue

FFB200FF7F00

Riferimenti



Stadium (JPIT) • Stadium 2Battle Revolution
Serie Pikachu
Serie Snap
Serie PokéPark
Serie Pinball
Serie Puzzle
Serie Box
Serie Colosseum
Serie Rumble
Serie Link!
Serie Detective Pikachu
Serie Arcade