Hey You, Pikachu!

Nello specifico: Informazioni sulle missioni (prendere spunto da Bulbapedia).
- NOTA: alcuni livelli non sono mai stati tradotti dall'inglese all'italiano, per questo verranno citati con i loro nomi originali.

- Giapponese: Pagina su pokemon.co.jp
- Inglese: Pagina su pokemon.com
Hey You, Pikachu! è un gioco Pokémon per Nintendo 64 mai rilasciato in Europa. È incluso un microfono. Utilizzando il soft-ware di riconoscimento vocale, il gioco interpreta i comandi del giocatore, permettendo di interagire verbalmente con Pikachu. Il giocatore è invitato dal Professor Oak per testare una nuova invenzione chiamato PokéHelper, che permette di parlare con qualsiasi Pokémon presente. Il giocatore va in un area recintata di Bosco Smeraldo, e il primo incontro sarà con Pikachu, che diventerà il partner del protagonista attraverso il gioco. L'intero gioco si svolge in un'area compresa tra Plumbeopoli e Smeraldopoli, secondo le mappe di gioco. Ci sono tre livelli di difficoltà, ciascuno di essi accessibili da una posizione diversa in casa, che offre 17 stadi che possono essere ripetuti, e uno stadio che può essere svolto una volta per ogni file salvato. Interazione del giocatore con il mondo sono limitate a raccogliere oggetti, usare il megafono (una volta ottenuto), battere gli alberi per far cadere i frutti, dare strumenti a Pikachu, e controllare il suo comportamento generale tramite comandi vocali. Il gioco è uno dei pochi che utilizza l'Unità di Riconoscimento Vocale della Nintendo 64, e comprende circa 200 parole, compresi "Tuonoshock", "Fulmine" e "Tuono".
Personaggi
Persone
- La mamma del giocatore
- Prof. Oak
Pokémon
Livelli
Pikachu's Discovery Days
È Il livello da principianti, il quale è selezionabile tra la porta scorrevole nella camera da letto del giocatore. Esso è rappresentato da uno scarabocchio infantile delle aree di gioco, fatto con pastelli a cera, la musica di sottofondo è un remix del tema di Pokémon Rosso e Blu. È l'unico settore in cui i tre luoghi di pesca possono essere selezionati e riprodotti. Le posizioni disponibili da questo livello sono:
- Bosco Smeraldo
- Ochre Woods
- Ochre Fishing Spot
- Springleaf Field
- Cobalt Fishing Spot
- Zona di pesca di Olivinopoli
Pikachu's Play Days
È un livello intermedio, che appare dalla porta anteriore del cortile antistante la casa del lettore. Esso è rappresentato da un disegno relativamente dettagliato delle aree del gioco, fatto con matite colorate, e la musica di sottofondo è un remix tropicale del tema di Pokémon Rosso e Blu. Le posizioni disponibili da questo livello sono:
- Ochre Woods
- Springleaf Field
- Cobalt Coast
- Cobalt Island
- Lago Olivinopoli
Pikachu's Daring Days
Il livello più difficile, che appare nel cancello laterale del cortile di fronte alla casa del giocatore. Esso è rappresentato da una mappa molto dettagliata delle zone del gioco, e la musica di sottofondo è un remix orchestrale del team di Pokémon Rosso e Blu. L'Allenamento segreto del Professor Oak può essere selezionato pronunciando il nome a Pikachu mentre si è sulla mappa. Le posizioni disponibili da questo livello sono:
- Bosco Smeraldo
- Ochre Woods
- Springleaf Field
- Cobalt Island
- Lago Olivinopoli
- L'allenamento segreto del Prof. Oak
Missioni (nomi inglesi)
- A Pokémon Picnic
- Caring for Caterpie
- Field Trip
- Gone Fishing
- Little Lost Poliwag
- The Piñata Game
- Treasure Hunt
Strumenti
- Palla
- Bignè
- Amo da pesca
- Armonica
- Gancio fortunato
- Megafono
- PokéHelper
- Annaffiatoio
- Secchio da irrigazione
- Ghianda volante
Curiosità
- Il nome giapponese del gioco, ピカチュウげんきでちゅう Pikachu Genki Dechū, è un gioco di parole di ピカチュウげんきです Pikachu is fine, Pikachu è bello.
- Hey You, Pikachu! e PokéPark Wii: La grande avventura di Pikachu sono finora gli unici giochi Pokémon che non hanno la parola Pokémon nei loro titoli inglesi.
- Hey You, Pikachu! è l'unico tra tutti i giochi Pokémon che non contiene una é nei titoli inglesi.
- Secondo le mappe di gioco, c'è acqua a nord-est del Bosco Smeraldo, dove si trovano Cobalt Coast e Cobalt Island.
- Il gruppo di case che rappresentano Pumbleopoli sono visibili solo nel disegno di "I giorni d'audacia di Pikachu".
- Esiste una leggenda metropolitana secondo la quale se pronunciata la parola "Playstation
" nel sistema di riconoscimento vocale, Pikachu si arrabbia emettendo scariche elettriche.
- Secondo l'edizione 2017 del libro dei Guinness World Records, speciale Videogiochi, Hey You, Pikachu! è stato il primo videogioco della storia con comandi vocali.