Ledian


Ledian è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Volante introdotto in seconda generazione.
Biologia
Fisionomia
Ledian assomiglia ad una grande coccinella rossa. Ha due antenne nere, un collo nero e una macchia nera al centro della sua fronte. I suoi due occhi sono grandi, blu e inclinati, e ricordano lo stereotipo degli alieni. Le sue quattro braccia sono come quelli della sua pre-evoluzione Ledyba: nere come steli da cartone animato con pugni bianchi alla fine. Le sue gambe sono simili alle sue braccia, ma terminano con grandi piedi rossi. Il dorso è rosso nella colorazione, con il lato inferiore della coccinella di colore giallo. Ha le ali.
Differenze tra i sessi
Una femmina di Ledian ha le antenne più corte.
Abilità speciali
Grazie ai suoi pugni, che sono come i guantoni da pugilato, Ledian è in grado di utilizzare mosse di tipo Lotta come Cometapugno e Pugnorapido. Ledian è anche in grado di emettere ultrasuoni che hanno il potere di stordire i nemici.
Comportamento
Ledian è un Pokémon notturno e solitamente durante il giorno riposa su grandi foglie. Quando le stelle brillano nel cielo notturno, Ledian gioisce, spargendo una polvere luminosa. Le stelle presenti sulla sua schiena crescono di dimensioni a seconda del numero di stelle nel cielo notturno.
Habitat
Poiché hanno bisogno di luce stellare da utilizzare come energia, è probabile che i Ledian abitano in luoghi dove il cielo notturno di solito è più chiaro e l'aria è pulita. Essi possono dormire nella foresta quando è giorno.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
È possibile, che i Ledian utilizzino la luce delle stelle, come energia, e che la luce delle stelle può essere considerata come il suo cibo.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a ½×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Grandi Sotterranei (dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale)
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 35
|
|||
Difesa | 50
|
|||
Att. Sp. | 55
|
|||
Dif. Sp. | 110
|
|||
Velocità | 85
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Comete | 60 | —% | 20 | |||
Inizio | Supersuono | — | 55% | 20 | |||
5 | Supersuono | — | 55% | 20 | |||
8 | Comete | 60 | —% | 20 | |||
12 | Riflesso | — | —% | 20 | |||
12 | Salvaguardia | — | —% | 25 | |||
12 | Schermoluce | — | —% | 30 | |||
15 | Pugnorapido | 40 | 100% | 30 | |||
20 | Trespolo | — | —% | 5 | |||
24 | Entomoblocco | 50 | 100% | 20 | |||
29 | Staffetta | — | —% | 40 | |||
33 | Agilità | — | —% | 30 | |||
38 | Ronzio | 90 | 100% | 10 | |||
42 | Eterelama | 75 | 95% | 15 | |||
47 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Ledian ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ledian.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ledian.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Centripugno | 150 | 100% | 20 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Trespolo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Focalcolpo | 120 | 70% | 5 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Assorbipugno | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ronzio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Flash | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Forza | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ledian.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ledian.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | ColeomorsoDLPS | 60 | 100% | 20 | ||
✔ | ContrattaccoDLPS | — | 100% | 20 | ||
✔ | PrivazioneDLPS | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | PsicoraggioDLPS | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | RipetiDLPS | — | 100% | 5 | ||
✔ | StridioDLPS | — | 85% | 40 | ||
✔ | VentoincodaDLPS | — | —% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Ledian in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Ledian solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ledian.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ledian.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Ledian può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Ledian non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ledian.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ledian.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ledian.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ledian.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Ledian/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Ledian debutta in Lassù sulla montagna, sotto proprietà di un ragazzo di nome Benji. Lui e suo padre lavorano con i loro Pokémon nella Pattuglia Montana.
In Il Pokémon ritrovato!, un Ledian assiste all'atterraggio della mongolfiera del Team Rocket ed informa Aaron.
Apparizioni minori
Diversi Ledian appaiono in Mewtwo Returns per proteggere il Monte Quena dal Team Rocket.
Altri Ledian compaiono in Una consegna speciale.
Diversi Ledian appaiono in Lucario e il mistero di Mew, e vivono nella zona protetta dell'Albero dell'Inizio.
Diversi Ledian vengono addormentati da Darkrai in L'ascesa di Darkrai.
Diversi Ledian che vivono nell'Isola del Tesoro compaiono in Alola a te, Alola!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA056
|
Soggetto: Ledian
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Ledian, il Pokémon Pentastra. Forma evoluta di Ledyba. Si dice che le macchie che ha sulla schiena reagiscano alla luce delle stelle. |
Nel manga
Nel manga di Pokémon Adventures
Nel nono volume di Pokémon Adventures, il Team Rocket possiede n gruppo di Ledian che usa durante l'invasione di Amarantopoli.
Spino possiede un Ledian che usa nella lotta contro Platinum.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Nonostante molte voci del Pokédex descivano Ledian come un Pokémon notturno, può essere incontrato quasi esclusivamente di mattina o giorno.
Origine
Ledian sembra basarsi su un coccinellide, in particolare sulla coccinella comune
o la coccinella arlecchino
per il suo colore rosso acceso e i punti sul dorso. Data la sua bioluminescenza
, potrebbe prendere ispirazione anche dalle lucciole
. Il suo corpo umanoide, testa ovale e affinità per le stelle lo riconducono agli alieni, in particolare gli alieni grigi
.
Ledian mostra somiglianze con Pulseman, protagonista dell'omonimo gioco creato da GAME FREAK. potrebbe anche prendere ispirazione da personaggi si serie e film tokusatsu
, con eroi in costume e caschi con occhiali simili a occhi di insetto che combattono usando arti marziali (in modo simile al Cometapugno di Ledian). Pulseman ricorda, appunto, un eroe tokusatsu.
Il nome della sua specie, "Pokémon Pentastra" (ovvero cinque stelle) potrebbe derivare dal nome giapponese della coccinella arlecchino, ovvero 七星瓢虫 coccinella a sette stelle.
Origine del nome
Ledian e il suo nome giapponese Redian possono essere una corruzione di ladybug, coccinella, o un accorciamento corrotto di ladybird, inisieme a red, rosso, alien, alieno o guardian, guardiano.
In altre lingue
Mandarino | 安瓢虫 Ānpiáochóng | Da 安 ān (traslitterazione della parte finale del nome giapponese) e 瓢蟲 piáochóng |
Coreano | 레디안 Redian | Uguale al nome giapponese |
Francese | Coxyclaque | Da coccinelle e claque |
Giapponese | レディアン Redian | Da una corruzione di ladybug e da red e alien |
Inglese | Ledian | Da una corruzione di ladybug e da alien |
Italiano | Ledian | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Ledian | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Ledian | Uguale al nome inglese |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Veloce
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 390
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon Ombra di Pokémon Colosseum