Tsunekazu Ishihara
Tsunekazu Ishihara (scritto anche Tsunekaz; 石原恒和 Ishihara Tsunekazu) (27 novembre 1957) è il presidente ed il CEO di The Pokémon Company ed il producer di Pokémon. Gestisce tutti gli aspetti del franchise Pokémon inclusi l'animazione, i videogiochi ed il GCC.
Storia
Ishihara si è laureato all'Università di Tsukuba nel 1983, con un master in Arte e Design. Poco dopo, è stato assunto da Ape Inc. (che sarebbe poi diventata Creatures, Inc.), dove è stato il producer in titoli come EarthBound e Mario's Picross. Il suo coinvolgimento con i Pokémon è iniziato nei primi anni '90, quando ha cominciato ad aiutare con lo sviluppo di Pokémon Rosso e Verde. Poco dopo, è stato ispirato a creare un gioco di carte collezionabili basato sui titoli. Nell'aprile del 1998, è stata fondata The Pokémon Company ed a Ishihara è stata data la posizione di director rappresentativo. Nel 2001, è stato nominato presidente.
Credit nei giochi
- Mendel Palace (1989) - Special Thanks
- Mario & Wario (1993) - Producer
- EarthBound (1994) - Special Effects Artist, Line Producer
- Mario's Picross (1995) - Director, Screen Graphic Designer
- Mario's Super Picross (1995) - Director, Screen Graphic Designer
- Pokémon Rosso e Verde (1996) - Producer
- Pokémon Blu (1996) - Producer
- Picross 2 (1996) - Director
- Game Boy Camera (1998) - Special Thanks
- Pokémon Stadium (Giappone) (1998) - Producer
- Pokémon Giallo (1998) - Producer
- Hey You, Pikachu! (1998) - Producer
- Pokémon Trading Card Game (1998) - Producer
- Super Smash Bros. (1999) - Original Game Staff (Pokémon Products Supervisor; "Pokémon", "EarthBound" Produce)
- Pokémon Snap (1999) - Pokémon Producer
- Pokémon Stadium (1999) - Producer
- Pokémon Oro e Argento (1999) - Producer
- Doshin the Giant (1999) - Executive Producer
- Custom Robo (1999) - Producer
- Monster Tactics (2000) - Co-Producer (con Takehiro Izushi di Nintendo. Attribuito a "Spiral" con Marigul Management (Nintendo/Recruit) e Sarugakucho}})
- Pokémon Puzzle League (2000) - Licensing Supervisor
- Pokémon Puzzle Challenge (2000) - Production
- Custom Robo V2 (2000) - Supervisor
- Pokémon Cristallo (2000) - Producer
- Pokémon Stadium 2 (2000) - Producer
- Pokémon Card GB2 GR dan sanjou! (2001) - Producer
- Pokémon Party mini (2001) - Executive Producer
- Pokémon Pinball mini (2001) - Executive Producer
- Pokémon Zany Cards (2001) - Executive Producer
- Pokémon Puzzle Collection (2001) - Executive Producer
- Super Smash Bros. Melee (2001) - Original Game Staff (Product Supervision: Pokémon; Producer: EarthBound)
- Pokémon Tetris (2002) - Executive Producer
- Pokémon Race mini (2002) - Executive Producer
- Custom Robo GX (2002) - Special Thanks
- Pichu Bros. mini (2002) - Executive Producer
- Machop At Work (2002) - Producer
- Kingler's Day (2002) - Producer
- Togepi's Great Adventure (2002) - Executive Producer
- Pokémon Rubino e Zaffiro (2002) - Executive Producer
- Pokémon Box Rubino e Zaffiro (2003) - Executive Producer
- Pokémon Channel (2003) - Executive Producer
- Pokémon Pinball: Rubino e Zaffiro (2003) - Executive Producer
- Pokémon Colosseum (2003) - Executive Producer
- Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia (2004) - Executive Producer
- Pokémon Smeraldo (2004) - Executive Producer
- Pokémon Dash (2004) - Executive Producer
- Pokémon XD: Tempesta Oscura (2005) - Executive Producer
- Drill Dozer (2005) - Special Thanks
- Pokémon Link! (2005) - Executive Producer
- Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa e Squadra Blu (2005) - Executive Producer
- Pokémon Ranger (2006) - Executive Producer
- Pokémon Diamante e Perla (2006) - Executive Producer
- Pokémon Battle Revolution (2006) - Executive Producer
- Picross DS (2007) - Special Thanks
- Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo ed Esploratori dell'Oscurità (2007) - Executive Producer
- Super Smash Bros. Brawl (2008) - Senior Supervisor
- Pokémon Ranger: Ombre su Almia (2008) - Executive Producer
- My Pokémon Ranch (2008) - Executive Producer
- Pokémon Platino (2008) - Executive Producer
- Picross 3D (2009) - Very Special Thanks
- Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Cielo (2009) - Executive Producer
- Pokémon Rumble (2009) - Executive Producer
- Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver (2009) - Executive Producer
- PokéPark Wii: la grande avventura di Pikachu (2009) - Executive Producer
- Pokémon Ranger: Tracce di luce (2010) - Executive Producer
- Pokémon Nero e Bianco (2010) - Executive Producer
- Impara con Pokémon: avventura tra i tasti (2011) - Executive Producer
- Pokémon Rumble Blast (2011) - Executive Producer
- PokéPark 2: Il Mondo dei Desideri (2011) - Executive Producer
- Pokémon Conquest (2012) - Executive Producer
- Pokémon Nero 2 e Bianco 2 (2012) - Executive Producer
- Pokémon Dream Radar (2012) - Executive Producer
- Pokémon Mystery Dungeon: i portali sull'infinito (2012) - Executive Producer
- Pokémon Rumble U (2013) - Executive Producer
- Pokémon X e Y (2013) - Executive Producer
- Pokémon Link: Battle! (2014) - Executive Producer
- Touzoku to 1000 biki no Pokémon (2014) - Executive Producer
- Pokémon Art Academy (2014) - Executive Producer
- Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U (2014) - Senior Supervisor
- Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha (2014) - Executive Producer
- Pokémon Rumble World (2015) - Executive Producer
- Pokémon Super Mystery Dungeon (2015) - Executive Producer
- Pokémon Picross (2015) - Executive Producer
- Detective Pikachu (2016) - Executive Producer
- Pokémon Sole e Luna (2016) - Executive Producer
- Pokémon Ultrasole e Ultraluna (2017) - Executive Producer
- Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! (2018) - Executive Producer
- Super Smash Bros. Ultimate (2018) - Original Game Supervisor
- Pokémon Spada e Scudo (2019) - Executive Producer
- New Pokémon Snap (2020) - Executive Producer
- Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente (2021) - Executive Producer
- Leggende Pokémon: Arceus (2022) - Executive Producer
Credit per l'animazione
Executive producer
Production supervisor
- Pocket Monsters: Advanced Generation TV series
- The Mastermind of Mirage Pokémon
- Pokémon 3 - L'Incantesimo degli Unown
- Mewtwo Returns
- Il Nascondino di Pikachu
- Pokémon Heroes
- Jirachi: Wish Maker
- Destiny Deoxys
- Pokémon: Lucario e il mistero di Mew
- Pokémon Ranger e il Tempio del Mare
Supervision
Apparizioni nei giochi
Ishihara (Mr.イシハラ Mr. Ishihara) compare in Pokémon Trading Card Game come collezionista di carte Pokémon che possiede più di 10 000 esemplari. Ha scritto anche molti libri sul Gioco di Carte Collezionabili Pokémon.
Nel gioco, Ishihara può essere sempre trovato nella sua casa al capo nord occidentale dopo che qualcuno nel gioco ha rivelato la sua posizione. Scambia delle carte promozionali di Pikachu molto rare al giocatore per rare carte Incolore. In ordine, scambierà un Surfing Pikachu per un Clefable, un Flying Pikachu per un Ditto ed un Surfing Pikachu con un design alternativo per un Chansey. Dopo che tutti e tre gli scambi sono avvenuti, Ishihara parte alla ricerca di qualcuno che gli dia le Carte Fantasma.
In Pokémon Card GB2 GR dan sanjou!, Ishihara si muove tra la sua casa ed una nuova area, la sua villa. Scambia ancora le sue carte con il giocatore ma, questa volta, potrà essere affrontato nella sua villa dopo che tutti gli scambi sono stati effettuati. Utilizza il Very Rare Card Deck, che contiene molte carte promozionali rare.
Sprite
Sprite principale da Pokémon Card GB2 GR dan sanjou! |
Sprite vittoria da Pokémon Card GB2 GR dan sanjou! |
Sprite sconfitta da Pokémon Card GB2 GR dan sanjou! |
Sprite overworld da Pokémon Card GB2 GR dan sanjou! |
Curiosità
- Le immagini di Ishihara lo identificano spesso erroneamente come il creatore dei Pokémon Satoshi Tajiri. L'origine di questo errore è sconosciuta.
- Il Pokémon preferito di Ishihara è Exeggutor perché lo ha usato durante tutto il debugging ed il testing di Pokémon Rosso e Verde.[1]
- In un'intervista del novembre 2002 per Rubino e Zaffiro, Ishihara disse che il suo Pokémon preferito era Pelipper.[2]
- Un Easter egg presente in Pokémon Rosso e Verde setta di default il nome del rivale in Ishihara non appena viene acceso il gioco. Questo nome non compare nella lista di nomi preimpostati e viene sovrascritto non appena il giocatore ha la possibilità di scegliere un nome.
- Uno dei nomi di default del giocatore nel Pokémon Blu giapponese è Tsunekazu, come "Satoshi" lo è per Rosso e "Shigeru" per Verde.
- In modo simile, uno dei nomi di default per il rivale in Pokémon Rosso Fuoco è Kaz (ツネカズ Tsunekazu).
Collegamenti esterni
- Global Information Summit, "Creating Contents that Reach Deeply into Our Lifestyles"
- "Master of the Pocket Monster Universe puts success down to better experience" su Times Online
- "Tsunekazu Ishihara: The Pokémon Interview" su SPOnG
- "ABC News Pokémon Chat Transcript" at IGN
- "Q&A: Head Pokétrainer Tsunekazu Ishihara" su GameSpot
- "E3 2004: The Pokémon Creators Speak" su IGN
- Articolo magazine su Ishihara
Riferimenti
- ↑ (9 febbraio 2000). "ABC News Pokémon Chat Transcript." IGN.
- ↑ (Novembre 2002). 1-5. 開発者よりみなさまへのメッセージ。 『ポケットモンスター ルビー・サファイア』大特集。 Nintendo Online Magazine (N.O.M). No.52.