Il festival dei Croagunk!
EN-US Cream of the Croagunk Crop!
Giappone ノモセ大湿原のグレッグル祭り!?
(Il Festival dei Gureggru della Grande Palude di Nomose!?)
DP082 - #0550
In onda
Giappone5 giugno 2008
Stati Uniti15 novembre 2008
Italia12 aprile 2009
Crediti
Animazione
Team Iguchi
Sceneggiatura
武上純希 Junki Takegami
Storyboard
山田浩之 Hiroyuki Yamada
Assistente alla regia
山田浩之 Hiroyuki Yamada
Direttori animazione
夏目久仁彦 Kunihiko Natsume
新城真 Makoto Shinjō
Altre risorse

Il festival dei Croagunk! è l'ottantaduesimo episodio di Pokémon Diamante e Perla. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 5 giugno 2008, mentre in Italia il 12 aprile 2009.

Eventi

 
Il primo incontro di James con Carnivine
Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.

Debutti

Persone

Pokémon

Personaggi

Persone

Pokémon

Curiosità

 
La corona del vincitore
  • Il titolo italiano di questo episodio è indicato come Il Festival di Croagunk su TV Pokémon.
  • Al posto di Ookido hakase no Pokémon dai hyakka, alla fine di questo episodio è stato mostrato un memoriale per Lucario e il mistero di Mew, chiamato Pikachu the Movie Memorial, come parte di un conto alla rovescia per Giratina e il guerriero dei cieli.
  • Il Wobbuffet di Jessie non appare in questo episodio.
  • I dettagli di questo episodio sono stati resi noti su K-Zone, una rivista per bambini, prima di qualsiasi elenco ufficiale di episodi giapponesi.
  • Il diamante e la perla sulla corona del vincitore sono dei riferimenti a Pokémon Diamante e Perla.
  • Questo episodio mostra come James e Carnivine si sono incontrati, spiegando forse il motivo per cui Carnivine è così affettuoso.
  • Pokémon Ondo e la musica di Il campeggio di Pikachu vengono usate in sottofondo.
  • La danza nella scena alla fine dell'episodio, quando si può ascoltare Pokémon Ondo, è la danza tradizionale giapponese Bon odori.
  • Il segmento in cui Brock fantastica di sposare l'Infermiera Joy mentre il suo Croagunk sposa quella della ragazza riecheggia la sequenza di una fantasia simile in Ma che bel castello! dove sognava di sposare una donna mentre il suo Zubat avrebbe sposato il Pokémon femmina della stessa specie.
    • Per coincidenza, Croagunk e Zubat (ora Crobat) sono gli unici due Pokémon di tipo Veleno di Brock.
  • Durante la gara di Breccia, solo le zampe del Croagunk di Brock si illuminano di bianco.
  • Il titolo inglese dell'episodio è un riferimento all'espressione "the cream of the crop".
  • Nella prima messa in onda della puntata in Giappone, il design di Hamilton era una parodia di quello di Hiroshi, protagonista del manga Dokonjō Gaeru(en). Anche il suo nome nella prima messa in onda, Hiroki, era un riferimento a Hiroshi, mentre quello del suo Croagunk era Gurekichi, riferimento alla rana Pyonkichi della suddetta serie. Tuttavia, per le repliche, la distribuzione su DVD e l'edizione occidentale il personaggio è stato alterato per evitare problemi legali con gli autori della succitata serie. Di conseguenza, diverse scene hanno dovuto essere completamente rianimate per cambiare l'aspetto del personaggio e Yuriko Yamaguchi, Yōko Sōmi e Tetsu Inada (doppiatori rispettivamente dell'Infermiera Joy, di Hamilton e di Omar) hanno dovuto ridoppiare alcune frasi per cambiare i nomi del personaggio e del suo Croagunk da Hiroki e Gurekichi a Takuya e Gurekko, oltre a cambiare una linea di dialogo dove la parola "dokonjō" era usata esplicitamente.

Errori

Modifiche

  • Mentre viene spedito in orbita, il Team Rocket fa diversi giochi di parole con Croagunk nella versione originale giapponese. Nel doppiaggio inglese, Jessie fa solo un'allitterazione di Croagunk.

In altre lingue

7CBAFF7CBAFF