Versione migliorata

L'oggetto di questo articolo non ha un nome ufficiale. Il termine è stato scelto per trattare in maniera approfondita l'argomento in questione.
Una versione migliorata è un gioco pubblicato dopo una coppia di titoli appartenenti alla stessa generazione che aggiunge contenuti a questi ultimi ed è ambientato nella stessa regione.
Nella serie principale sono stati rilasciati sette titoli che possono essere considerati una versione migliorata:
- Pokémon Blu, titolo di prima generazione, versione migliorata di Pocket Monsters aka e midori;
- Pokémon Giallo, titolo di prima generazione, versione migliorata di Pokémon Rosso e Blu;
- Pokémon Cristallo, titolo di seconda generazione, versione migliorata di Pokémon Oro e Argento;
- Pokémon Smeraldo, titolo di terza generazione, versione migliorata di Pokémon Rubino e Zaffiro;
- Pokémon Platino, titolo di quarta generazione, versione migliorata di Pokémon Diamante e Perla.
Nelle generazioni successive alla quarta il terzo gioco è stato sostituito da dei sequel, da una coppia di giochi o da un pass di espansione, quando presenti:
- Pokémon Nero 2 e Bianco 2, titoli di quinta generazione, sequel di Pokémon Nero e Bianco,
- Pokémon Ultrasole e Ultraluna, titoli di settima generazione, versioni migliorate di Pokémon Sole e Luna,
- Pokémon Spada - Pass di espansione e Pokémon Scudo - Pass di espansione, contenuti aggiuntivi di ottava generazione, successivi a Pokémon Spada e Scudo.
- Pokémon Scarlatto - Il tesoro dell'Area Zero e Pokémon Violetto - Il tesoro dell'Area Zero, contenuti aggiuntivi di nona generazione, successivi a Pokémon Scarlatto e Violetto.
Pokémon Blu (giapponese)
- Articolo principale: Pokémon Blu (Giappone)
Cambiamenti da Pocket Monsters aka e midori
- Kanto è stata leggermente aggiornata, con cambiamenti della grafica.
- La disposizione dell'interno della Grotta Celeste è stata completamente modificata.
- Gli scambi in-game hanno Pokémon diversi.
- I premi del Casinò sono diversi.
- L'introduzione del gioco mostra una lotta tra un Gengar ed un Jigglypuff, invece di un Gengar contro un Nidorino
- I Pokémon ottenibili solo tramite uno scambio all'interno del gioco in Rosso e Verde sono ora catturabili allo stato selvatico.
- Risoluzione di diversi glitch presenti in Rosso e Verde.
Pokémon Versione Gialla: Speciale Edizione Pikachu
- Articolo principale: Pokémon Giallo
Cambiamenti da Pokémon Rosso e Blu
- Gli sprite degli Allenatori sono stati rifatti.
- La Grotta Celeste è stata ridisegnata.
- Gli sprite frontali dei Pokémon sono stati aggiornati.
- Per far assomigliare il gioco alla serie animata:
- È possibile ricevere tutti e tre i Pokémon iniziali di Kanto attraverso degli eventi interni al gioco.
- Pikachu è l'unico Pokémon iniziale disponibile, il rivale inizia con Eevee.
- Non sono catturabili i Pokémon del Team Rocket: Meowth , Ekans , Koffing e le loro evoluzioni e nessun altro Pikachu o Raichu selvatico.
- La posizione e la disponibilità di alcuni Pokémon selvatici è stata modificata.
- Compaiono Jessie e James che sostituiscono varie reclute del Team Rocket.
- I Pokémon dei Capipalestra hanno subito delle variazioni.
- Il verso del Pikachu iniziale, o di un altro Pikachu con lo stesso AO o Numero ID Allenatore varia ed è più simile a quello della serie animata.
- Il rivale evolverà il suo Eevee (e quindi inciderà sugli altri membri della squadra) a seconda di alcune azioni del giocatore durante il gioco.
- Gli scambi in-game sono cambiati.
- Le mosse apprese per livello e le MT compatibili sono state leggermente modificate per alcuni Pokémon.
- Un sistema minimale di affetto è stato implementato per monitorare lo stato d'animo del Pikachu iniziale.
- Con il Game Boy Color, il giocatore è in grado di cambiare la tavolozza dei colori ed è possibile stampare le voci del Pokédex con un Game Boy Printer.
- Diversi glitch sono stati risolti e tutti i Pokémon glitch sono stati alterati.
- Un minigioco di Surfing Pikachu, La Spiaggia di Pikachu, è incluso.
Pokémon Versione Cristallo
- Articolo principale: Pokémon Cristallo
Cambiamenti da Pokémon Oro e Argento
- È stata aggiunta più erba alta ad ovest di Violapoli, ed è possibile trovarci Growlithe selvatici.
- La Via Gelata ha un nuovo design di ghiaccio. Vi sono stati cambiati inoltre alcuni percorsi puzzle.
- La Torre Bruciata ha un nuovo aspetto sia esteriore che interiore.
- La Sala di Lance dell'Altopiano Blu ha un nuovo design dall'aspetto più "dragonico".
- Raikou, Entei, e Suicune hanno ora una loro musica in Lotta.
- La Tana del Drago è leggermente cambiata; il Santuario del Drago è ora aperto, e sono stati aggiunti alcuni Alberi da Bottintesta sul retro del Santuario.
- Alcuni sprite dei Pokémon sono stati modificati, ridisegnati o ricolorati.
- L'interfaccia grafica della funzione degli scambi in link ha ora un nuovo aspetto. Oro e Argento possedevano una semplice interfaccia grafica in bianco e nero, la stessa utilizzata nei giochi di prima generazione. In Cristallo, i menu sono stati rinnovati a tutto colore su sfondo nero, un design che sfrutta al meglio le capacità del Game Boy Color.
- È stata aggiunta una fontana al centro del Parco Nazionale.
- Alcuni dialoghi con gli Allenatori sono stati cambiati.
Novità
- Sono stati effettuati dei cambiamenti nella distribuzione di alcuni Pokémon selvatici.
- Sono state cambiate alcune posizioni degli Allenatori nelle mappe.
- Sono stati aggiunti diversi Allenatori affrontabili, alcuni dei quali solo sotto determinate condizioni. Altri sfideranno il giocatore solo a seguito dell'interazione da parte del giocatore, senza che si avvicinino loro.
- Una Torre Lotta, la prima della serie, è stata aggiunta a nord del Percorso 40.
- È stato introdotto un nuovo Personaggio giocabile femminile, Kristy.
- È stato aggiunto Eugenius. Egli è alla ricerca del leggendario Suicune e sfiderà il giocatore per guadagnarsi il rispetto del Pokémon.
- I leggendari Lugia e Ho-Oh potranno essere sfidati nel gioco; i due Pokémon saranno ora di livello 60. Tuttavia, Ho-Oh non potrà essere incontrato finché il protagonista non catturerà Raikou, Entei e Suicune.
- Sono state apportate delle modifiche alle Rovine d'Alfa.
- È ora possibile catturare alcuni Pokémon esclusivi di Oro o Argento.
- Sono state assegnate delle personalità a ciascuno degli allenatori che chiamavano il giocatore (chi parla di shopping, chi invece parla delle cure personali, ecc...), e possono anche chiamare per altri motivi (oltre alle lotte), come per regalare strumenti ai giocatori, o informarli sui Pokémon rari che appaiono in determinate zone.
- Suicune, oltre che essere la mascotte del gioco, ha un ruolo importante nella trama del gioco. I giocatori potranno trovare svariate volte Suicune in determinate locazioni di Johto. Dopo aver ottenuto una Campana Chiara (in Oro o Argento, potevano essere invece ottenute l'Ala d'Iride e/o l'Aladargento), il giocatore avrà l'opportunità di lottare con il Pokémon nella Torre Campana (chiamata Torre di Latta), senza avere però la possibilità di fuggire.
- Il Password Show di Buena è stato aggiunto alla Radio.
- È stata aggiunta una nuova area sul tetto del Centro Commerciale di Fiordoropoli ha delle offerte esclusive, il giocatore potrà essere informato su di esse grazie al Campeggista Todd (se è stato registrato in precedenza nel Pokégear).
- Gli eventi necessari per ottenere la Medaglia Cascata sono stati cambiati.
- Rimane la possibilità di resettare l'orologio nelle versioni occidentali del gioco, ma con un accesso più complicato (è necessario tenere premuti ↓, SELECT e B nella schermata del gioco, rilasciare solo ↓ e B, tenere premuto anche ← e ↑ e, infine, rilasciare SELECT).
- Franz potrà ora creare più di una Poké Ball consegnandogli diverse Ghicocche dello stesso colore in una volta volta.
- Alla Pensione Pokémon un Proprietario darà un Uovo Strano.
- Sono stati corretti alcuni bug nelle meccaniche di lotta.
Pokémon Versione Smeraldo
- Articolo principale: Pokémon Smeraldo
Cambiamenti da Pokémon Rubino e Zaffiro
Cambiamenti estetici
- Brendon e Vera hanno dei vestiti di colore diverso, ovvero verdi, come il colore della gemma che dà il nome al gioco.
- Al posto dei Machoke traslocatori ci sono dei Vigoroth e il Pokémon che insegue il Professor Birch all'inizio del gioco è Zigzagoon, invece di Poochyena.
- I Pokémon nella lotta sono animati.
- Le lotte contro i Pokémon leggendari hanno un'introduzione differente da quelle normali.
Cambiamenti nella storia
- Sia il Team Magma che il Team Idro sono i cattivi di questo gioco, in diversi momenti bisogna sconfiggerli e fermare il loro piano di risvegliare Groudon e Kyogre.
- Rayquaza si sveglia per fermare la lotta distruttiva fra Groudon e Kyogre. Esso è l'unico dei tre Pokémon leggendari che può essere catturato prima di andare dai Superquattro, però è allo stesso livello e nello stesso posto di Rubino e Zaffiro.
Cambiamenti nel gameplay
- Groudon e Kyogre sono catturabili in delle nuove località (Grotta Terra e Grotta Mare) e ad un livello maggiore.
- Il Pokémon da catturare fra Latias e Latios si può scegliere subito dopo aver battuto i Superquattro. L'altro, invece, si può catturare nell'Isola Remota con il Biglietto Eone.
- Gli enigmi nelle stanze dei Regi sono diversi, ma con lo stesso principio.
- È possibile collegarsi alla Sala Contatto in Wireless di Rosso Fuoco e Verde Foglia
- A Verdeazzupoli sono stati inseriti i Mini-giochi in Wireless di Rosso Fuoco e Verde Foglia.
- Le lotte in doppio sono più comuni, in quanto più allenatori singoli possono sfidare il giocatore contemporaneamente.
- I Capipalestra possono essere sfidati più volte in lotte in doppio e hanno dei Pokémon che normalmente non si trovano ad Hoenn.
- Uno dei tre Pokémon iniziali di Johto (Chikorita, Cyndaquil o Totodile) può essere ottenuto dopo aver completato il Pokédex di Hoenn.
- Deoxys è nella forma Velocità.
- Gli strumenti ottenuti con l'abilità Raccolta cambiano in base al Livello.
- Le abilità Magmascudo e Corpodifuoco dimezzano il tempo di schiusa delle Uova.
- Le nature possono essere passate al figlio, se la madre tiene una Pietrastante.
- Tutte le gare Pokémon sono a Porto Alghepoli.
- Il Capopalestra di Ceneride, Adriano, è stato sostituito dal suo ex maestro Rodolfo ed è entrato a far parte della Lega Pokémon come campione al posto di Rocco.
Zone aggiunte
Pokémon Versione Platino
- Articolo principale: Pokémon Platino
Cambiamenti da Pokémon Diamante e Perla
Cambiamenti estetici
- Lucas, Lucinda e Barry hanno abiti più pesanti, in quanto in tutta la regione di Sinnoh è diminuita la temperatura.
- Nella camera del giocatore ora vi è la carta da parati.
- Il template per il livello PS, il menu di lotta, il PokéKron, il diploma, il Blocco Amici ed alcune mosse sono stati ridisegnati.
- Alcuni Pokémon hanno nuove sprite frontali.
- Gli sprite di alcuni allenatori sono animati.
- Alcuni Allenatori ora usano i Bolli.
- Le palestre di Mineropoli, Evopoli, Rupepoli e Cuoripoli sono state ridisegnate.
- Le schermate VS dei Capopalestra, degli Assi Lotta e dei Superquattro sono state ridisegnate.
- L'edificio della Lega Pokémon internamente è stato ridisegnato.
- Quando si entra in una nuova area, l'"etichetta" del luogo che compare in alto a sinistra è stata ridisegnata, ora molto più simile a quella di Rubino, Zaffiro e Smeraldo.
- Alcuni Pokémon dei Capipalestra e dei Superquattro sono cambiati.
- Pikachu e Pachirisu ora compaiono quando si accede al Wi-Fi.
- Il game director all'Hotel Grande Lago ora ha una sprite di gioco tutta sua.
- Quando il giocatore inizia la lotta contro il Giratina del Mondo Distorto, invece di visualizzare "Appare GIRATINA selvatico!", si visualizzerà "Appare GIRATINA del Mondo Distorto!".
- Gli alberi sono cambiati.
Cambiamenti nella storia
- La TV all'inizio del gioco parla del Professor Rowan appena tornato da un viaggio a Kanto.
- Il giocatore incontra prima il Professor Rowan ed il personaggio del sesso opposto, ed ottiene il proprio Pokémon iniziale al Percorso 201.
- La prima lotta del giocatore è contro il rivale e non più contro degli Starly selvatici.
- Il giocatore ed il rivale incontrano Cyrus al Lago Verità all'inizio del gioco. Il giocatore incontra poi Cyrus in diversi altri posti del gioco.
- Sia Dialga che Palkia appaiono alla Vetta Lancia. Giratina, la mascotte di Platino, poi compare nel mondo di fronte a Cyrus.
- È disponibile una nuova area chiamata Mondo Distorto. Ha le sezioni di pavimento che galleggiano in aria e che hanno angoli di novanta gradi l'una dall'altra, creando un effetto simile all'arte di M. C. Escher
. Non segue le leggi della fisica
, rendendo possibili cose come attraversare una cascata con surf. La telecamera passa da diverse prospettive isometriche, a seconda dell'angolo del giocatore. Ha anche piattaforme mobili. Qui si può trovare un unico Pokémon selvatico: Giratina Forma Originale.
- Plutinio, un professore e Comandante del Team Galassia, e un ufficiale della polizia sulle tracce del Team Galassia, che usa il nome in codice "Bellocchio" sono stati aggiunti.
- Una Lotta in Doppio tra il giocatore e il rivale contro Vulcano e Corrado si svolge presso l'ingresso del Parco Lotta quando il giocatore ci arriva per la prima volta.
- I piani del Team Galassia per ricreare il mondo sono leggermente cambiati. I design dei loro quartier generali sono cambiati.
- L'ordine di sfida di alcuni Capipalestra è stato modificato.
- Lucinda/Lucas non dona al giocatore il Ricerca Strumenti o il Cercasfide vicino l'ingresso del Percorso 206; invece, incontrerà lei/lui all'ingresso del Monte Corona.
- Il Team Galassia appare al Monte Ostile sotto il comando di Plutinio, che cerca di usare il potere distruttivo del vulcano per estorcere denaro al popolo di Sinnoh. Il giocatore, con l'aiuto di Chicco, li deve sconfiggere. Durante questo evento, Martes e Giovia si ritirano dal Team Galassia perché Plutinio non condivide gli stessi ideali del capo precedente, Cyrus. Alla fine, Plutinio e le sue due reclute accompagnatrici vengono arrestati dalla polizia.
- Dopo l'evento di cui sopra, il giocatore può risfidare tutti i Capipalestra di Sinnoh alla Casa Lotta. I partner che il giocatore ha incontrato durante l'avventura (Demetra, Chicco, Risetta, Matilde e Marisio) potranno ricomparire in questo luogo.
- I Superquattro aumentano i livelli dei loro Pokémon dopo che il giocatore completa l'evento al Monte Ostile.
- Quando si finisce l'evento al Monte Ostile, invece di comparire il rivale all'Area Sfida nei fine settimana, ora esso appare all'Area Provviste di fronte la Casa Lotta. Durante la prima lotta, i livelli dei Pokémon della sua squadra sono cambiati.
- Quando si visita per la prima volta l'Area Svago, il giocatore arriva ad una villa. All'interno, su un tavolo, vi è un catalogo con gli strumenti che si possono acquistare per arredare la villa, nello stesso modo delle decorazioni per la Base Segreta. Il giocatore sarà visitato da PNG come i Capipalestra di Sinnoh, la mamma del giocatore, il Professor Rowan, ed il rivale.
Cambiamenti nel gameplay
- Il verso di Giratina si sente quando vengono premuti i tasti "Start" o "A" schermata del titolo, a differenza di Pokémon Diamante e Perla, dove si sente in sottofondo una melodia dei giochi.
- L'area Wi-Fi è stata implementata con la Piazza Wi-Fi, che supporta fino a 20 persone alla volta. La nuova area è dedicata esclusivamente ai minigiochi.
- Vi è un nuovo Strumento Base chiamato Registradati (dato da Bellocchio quando il giocatore lo incontra per la prima volta a Giubilopoli).
- Il Global Trade Station ha incorporato un sistema di e-mail che permette ai giocatori di essere informati su operazioni concluse. Le mail vengono inviate all'account e-mail del giocatore, che può visualizzare da PC, via smartphone, o su Nintendo Wii.
- Nelle versioni non giapponesi, tuttavia, i messaggi possono arrivare solo sulla bacheca di Nintendo Wii.
- I Pokémon iniziali di Sinnoh e le loro evoluzioni ora possono entrare al Parco Concordia, per un totale di 20 Pokémon che vi possono accedere.
- Il wireless locale ha una nuova funzionalità chiamata Girauovo, dove il giocatore e i suoi amici possono scambiarsi a caso le uova Pokémon. Gli Allenatori poi ottengono un uovo che una volta nato otterrà anche una Bacca.
- MN05 (Scacciabruma) si trova ora all'interno delle Rovine Flemminia invece che nella Gran Palude.
- Il giocatore ora riceve MN04 (Forza) da Marisio all'Isola Ferrosa invece che alla Torre Memoria.
- Il giocatore può ora sfidare altri Allenatori in alcuni Centri Pokémon. Gli Allenatori si trovano di fronte al bancone. Questi Allenatori cambiano località ogni giorno.
- Durante una lotta con un Allenatore, quando l'avversario sta per mandare in campo il (o i) suo prossimo Pokémon, il messaggio cambia da "<Giocatore>, vuoi cambiare Pokémon?" in tutti i giochi fino a Diamante e Perla in "Vuoi cambiare Pokémon?". Ciò è stato mantenuto nei giochi successivi della serie principale.
- Oltre a quelli di Diamante e Perla, tre nuovi Esperti Mosse sono stati aggiunti, a Nevepoli, nel Percorso 212 e nell'Area Provviste.
- La Precisione di Ipnosi è stata cambiata di nuovo a 60.
- La velocità del gioco in alcune caratteristiche è più veloce rispetto a Diamante e Perla, in particolare durante il Surf e durante i combattimenti. Tuttavia, il giocatore cammina ancora più lentamente dello standard della terza generazione, in quanto la frequenza dei fotogrammi
in Platino è di soli 30 fotogrammi al secondo (fps).
- I poffin possono essere creati con gli altri giocatori tramite il Wi-Fi.
- Un uomo nell'edificio premi Casinò di Rupepoli può dire al giocatore il tipo dell'Introforza sei propri Pokémon, ed un uomo nella Torre Lotta è capace di giudicare i punti individuali dei Pokémon del giocatore.
- I prezzi degli Accessori dalla Fiorista Milletinte di Giardinfiorito sono stati diminuiti.
- Nelle versioni europee del gioco, non si può giocare alle slot machine. Queste versioni sostituiscono le slot machine con le game machine, una macchina che dà delle monete al giocatore semplicemente interagendo con essa.
- Come nella seconda e terza generazione, è possibile guidare la bicicletta nei varchi.
- Quando il giocatore usa il suo radar nei Sotterranei, ci vogliono due secondi prima di riutilizzarlo. In Diamante e Perla basta aspettare un secondo.
- La Splendisfera e l'Adamasfera non si trovano alla Vetta Lancia ma da qualche parte sotto la neve al Monte Corona, dove è richiesta Cascata. Per essere in grado di catturare Dialga e Palkia, il giocatore deve ottenere lo strumento nella grotta e deve sfidare Giratina, indipendentemente dalla sua cattura o no. Poi il giocatore può andare in cima al Monte Corona dove Giratina porta lui e Cyrus nel Mondo Distorto.
- Se un Pokémon leggendario non viene catturato, esso riappare dopo aver sconfitto i Superquattro.
- Quasi ogni Allenatore del gioco ha avuto un incremento di livello nelle squadre. Tuttavia, i livelli dei Pokémon dei Superquattro sono stati abbassati di quattro punti la prima volta che il giocatore li affronta.
- Vi è un nuovo sistema di allevamento in cui il nascituro eredita tre punti individuali da ogni genitore, o un set casuale se uno dei genitori tiene degli strumenti che aumentano i PA.
Cambiamenti nella mappa
- Come in Pokémon Smeraldo, un nuovo Parco Lotta prende il posto del Giardino Lotta.
- Duefoglie ed i percorsi vicini ora hanno macchie di neve.
- Il Centro Globale di Giubilopoli è stato ridisegnato ed ora comprende un grande terminale globale.
- La Cava di Mineropoli ora ha doppi carrelli per il trasporto di carbone in movimento.
- Un arco ora rappresenta l'ingresso di Giardinfiorito.
- Tre alberi nel Bosco Evopoli, così come all'Isola Lunapiena ed all'Isola Lunanuova, hanno ombre che ricoprono il suolo.
- L'Edificio del Team Galassia di Evopoli ora contiene una stanza segreta dove è possibile far cambiare forma a Rotom.
- La Pista Ciclabile è stata ridisegnata ed ora ha un tunnel nel mezzo della pista.
- Il Parco Concordia è stato completamente ristrutturato.
- La Torre Memoria ha cambiato lo schema di colori, e ora ha la nebbia in tre piani, che può essere eliminata con la MN MN05 (Scacciabruma).
- Molte città sono state rimodellate e sono stati aggiunti sentieri er esempio a Giubilopoli, Evopoli e Cuoripoli.
- La Pensione Pokémon ora ha una zona con acqua.
- Il Centro Commerciale di Rupepoli ora ha un piano sotterraneo, dove possono essere acquistati e venduti gli strumenti per le Gare, le bacche e i Lavottini.
- L'Hotel Grande Lago è stato ristrutturato con nuovi sentieri.
- Ora vi è una tavola con sopra un Croagunk, di fronte la Gran Palude.
- La Gran Palude ha cambiato lo schema di colori ed è stata aggiunto un po' di fogliame.
- Il giocatore ora deve usare MN08 (Scalaroccia) per raggiungere il Lago Arguzia.
- L'area d'acqua a sud di Nevepoli dove il giocatore può prendere la nave per la Zona Lotta ora contiene qualche piccolo iceberg. Possono anche essere visti quando la barca si dirige alla Zona Lotta. Anche la barca è stata ridisegnata.
- Il retro della Vetta Lancia è stato leggermente ridisegnato per avere più spazio per quando appare il Trio Drago.
- L'entrata e l'uscita della Via Vittoria sono diventate più ampie, con una Poké Ball al centro dell'arco.
- La Zona Lotta è ora più calda, e vi si possono trovare delle palme
- Il Monte Ostile ora è molto più simile ad un vulcano
, con l'aggiunta di dirupi e pozzi di lava.
- La Villa Pokémon è circondata da ringhiere dorate.
Pokémon ottenibili
- 59 Pokémon in più sono stati aggiunti al Pokédex di Sinnoh per un totale di 210 voci.
- In Platino, Giratina può apparire sia nella forma Origine che in quella Alterata. Appare nella Forma Originale nel Mondo Distorto, e nella Forma Alternata fuori da esso. Per trasformarlo nella sua Forma Originale fuori dal Mondo Distorto, è necessaria una Grigiosfera.
- L'abilità della Forma Originale è Levitazione e le sue statistiche base rispecchiano quelle della Forma Alterata ma con le statistiche di attacco e difesa alterate tra di loro.
- Shaymin ha una nuova Forma chiamata Forma Cielo e che gli dà una apparenza canina. La sua abilità è Leggiadro e la forma è concentrata sulla Velocità e sull'Attacco Speciale. È capace di apprendere nuove mosse.
- Rotom ha delle nuove Forme. Ognuna delle cinque Forme è un Rotom che ha posseduto un apparecchio elettrico.
- Regirock, Regice e Registeel possono essere catturati al livello 30 con l'aiuto di un Regigigas evento che è stato distribuito durante degli eventi Nintendo.
- Regigigas si trova ora al livello 1, rendendolo il Pokémon selvatico che si può trovare al livello più basso, insieme a Magikarp. È anche il leggendario con il livello più basso dei giochi.
- Gli uccelli leggendari si possono trovare come Pokémon itineranti dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale. Essi vagano a Sinnoh come fanno Mesprit e Cresselia. Il giocatore deve parlare col Professor Oak ad Evopoli per farli comparire. Sono tutti e tre al livello 60.
- Dialga e Palkia appaiono alla Vetta Lancia uno alla volta dopo che il giocatore ha parlato con la nonna di Camilla a Memoride, ed ottenendo l'Adamasfera e la Splendisfera al Monte Corona.
- Camilla ora dona al giocatore un uovo Pokémon contenente un Togepi dopo che il giocatore sconfigge il Team Galassia all'Edificio del Team Galassia di Evopoli, in sostituzione all'uovo di Happiny precedentemente ottenibile a Cuoripoli.
- Bebe dona al giocatore un Eevee non più solo dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale ma già dalla prima volta che il giocatore raggiunge Cuoripoli. È al livello 20.
- Un uomo a Rupepoli dona al giocatore un Porygon al livello 25.
- Manaphy, che nel gioco è ancora non catturabile, è ora richiesto per ottenere il Pokédex Nazionale. Esso può essere aggiunto al Pokédex di Sinnoh trovando una sua foto in un libro alla Villa Pokémon.
Pokémon Ultrasole e Ultraluna
- Articolo principale: Pokémon Ultrasole e Ultraluna
Cambiamenti da Pokémon Sole e Luna
- Per la prima volta nella storia dei videogiochi Pokémon sono stati introdotti nuovi Pokémon al di fuori del primo gioco della generazione in corso. Si tratta di quattro Ultracreature: Blacephalon, Stakataka, Poipole e la sua evoluzione Naganadel e un Pokémon misterioso, Zeraora.
- Sono stati introdotti il Pikachu Scelgo te!, Lycanroc Forma Crepuscolo e ben tre nuove forme per Necrozma: Necrozma Criniera del Vespro, Necrozma Ali dell'Aurora e UltraNecrozma.
- Sono state introdotte due nuove mosse esclusive. Una appartiene alle nuove forme di Necrozma e viene imparata automaticamente quando questi soggioga Solgaleo o Lunala trasformandosi rispettivamente in Necrozma Criniera del Vespro e Necrozma Ali dell'Aurora: Geyser Fotonico. L'altra invece è la mossa esclusiva di Blacephalon: Sbalorditesta.
- È stato introdotto il Supercerchio Z che permette di utilizzare sei mosse Z in più rispetto al normale Cerchio Z con altrettanti Cristalli Z esclusivi. Le nuove mosse Z sono le seguenti:
- Fotodistruzione Apocalittica, esclusiva delle nuove forme di Necrozma, basata su Geyser Fotonico e necessita di un Ultranecrozium Z;
- Supercollisione Solare, esclusiva di Solgaleo e Necrozma Criniera del Vespro, basata su Astrocarica che necessita di un Solgaleium Z;
- Deflagrazione Lunare, esclusiva di Lunala e Necrozma Ali dell'Aurora, basata su Raggio d'Ombra che necessita di un Lunalium Z;
- Dolcesacco di Botte, esclusiva di Mimikyu, basata su Carineria che necessita di un Mimikyum Z;
- Litotempesta Radiale, esclusiva di Lycanroc, basata su Pietrataglio che necessita di un Lycanrochium Z;
- Dracofonia Divampante, esclusiva di Kommo-o, basata su Clamorsquame che necessita di un Kommonium Z.
- È stata introdotta l'ultraesplosione, funzione peculiare di Necrozma che consente alle sue due forme Criniera del Vespro e Ali dell'Aurora di trasformarsi in UltraNecrozma.
- Mantine si aggiunge alla lista dei Pokémon già presenti nel Poképassaggio con il suo Surf Mantine grazie al quale è possibile cavalcare le onde del mare di Alola per spostarsi da un'isola all'altra.
- Le prove già presenti in Pokémon Sole e Luna ritornano con qualche modifica, inoltre il giocatore può partecipare alla nuova prova del Capitano Rika.
- Il Pokédex contiene ora 402 Pokémon invece dei 302 di Sole e Luna. Inoltre entrando negli Ultravarchi si possono catturare tutti i Pokémon leggendari delle precedenti generazioni.
- È stato introdotto il Fotoclub di Alola nel quale l'Allenatore può scattare numerose foto insieme al Pokémon scelto. Si può personalizzare l'aspetto, lo sfondo, l'angolazione e altre caratteristiche.
- Una nuova organizzazione compare ad Alola, l'Ultrapattuglia, proveniente da Ultramegalopoli.
- Il Pokédex Rotom è stato potenziato in Pokémon Ultrasole e Ultraluna con la nuova funzione Roto'n'roll, che consente al giocatore di approfondire il legame con il Pokédex Rotom e quindi di sbloccare i poteri Rotom. Questi sono oggetti selezionabili dalla borsa che causano una serie di effetti.
- Un nuovo team, il Team Rainbow Rocket, guidato da Giovanni, che comprende tutti gli antagonisti dei giochi Pokémon fino ad ora: Ivan, Max, Cyrus, Ghecis, Elisio, Vicio.
- L'Agenzia Lotta è una nuova struttura in cui possono essere sfidati Allenatori molto forti. Si possono utilizzare solo Pokémon a nolo.
Galleria
Sequel
-
Pokémon Versione Nera 2
-
Pokémon Versione Bianca 2
Espansioni
-
Pokémon Spada - Pass di espansione
-
Pokémon Scudo - Pass di espansione
Curiosità
- La sesta generazione è l'unica a non aver introdotto una versione migliorata o simili.