Vincent
Vincent o Jackson è uno dei personaggi principali del film televisivo Il leggendario Pokémon tuono, assieme a Jimmy e Marina. È un Allenatore di Borgo Foglianova.
Ha due nomi nel doppiaggio. In Pokémon Oro e Argento è conosciuto come Jackson, mentre in Il leggendario Pokémon tuono il suo nome è Vincent.
Storia
Pre-serie
Il Pokémon iniziale di Vincent è stato Chikorita, ricevuto dal Professor Elm di Borgo Foglianova, nello stesso momento in cui Jimmy e Marina hanno ottenuto i loro Cyndaquil e Totodile.
Il leggendario Pokémon tuono
Vincent e Marina stanno parlando tramite un videotelefono in un Centro Pokémon. La conversazione viene interrotta da Jimmy, che lo minaccia di rivelare la sua cotta per Marina.
Successivamente, Vincent si unisce alla missione di Eugenius, Marina e Jimmy di proteggere Raikou dal duo del Team Rocket, Attila ed Hun. Arriva all'improvviso ed ordina a Meganium di usare Solarraggio per bloccare lo Steelix di Hun dall'usare Sassata, ma sono costretti a saltare da una scogliera dopo che Steelix si è scagliato contro di loro. Attila e Hun riescono a catturare Raikou e scappano dalla scena ma, con grande spavento per Vincent, portano via anche Marina.
Più tardi, Vincent, Eugene e Jimmy affrontano nuovamente il duo per salvare Marina, che gli cade sulla schiena. L'attenzione dei presenti si sposta quindi sul salvataggio di Raikou. Vincent e Jimmy ordinano ai loro Meganium e Typhlosion di risucchiare l'energia del sistema del Cristallo magnetico e, alla fine, Raikou ottiene forza a sufficienza per liberarsi. Raikou distrugge quindi il macchinario, cosa che porta Attila ed Hun a scappare, prima di girarsi verso Vincent e gli altri per ringraziarli e correre via.
Serie Pokémon Oro e Argento
In Le semifinali, viene rivelato che "Jackson", come viene chiamato nel doppiaggio, sarà l'avversario di Ash e Macy nella Divisione H del round di lotte preliminare della Conferenza Argento. Ash affronta poi la ragazza e vince, ottenendo i suoi primi tre punti.
In Una sfida d'orgoglio, Jackson affronta Macy in una scontro tre contro tre infuocato, dove i due Allenatori rimangono entrambi con un solo Pokémon. L'attitudine di Jackson di mettersi in mostra prende il sopravvento, inciampando mentre sta dando ordini al suo Poliwhirl, che rimane in attesa mentre il Quilava di Macy lo colpisce con Lanciafiamme, sconfiggendolo.
Successivamente, Ash entra nel Centro Pokémon e sente la voce familiare del Professor Elm. Si avvicina al videotelefono ed incontra Jackson di persona per la prima volta. I due si salutano mentre Elm incoraggia Jackson per l'imminente match. All'esterno, il Meganium e l'Azumarill di Jackson iniziano a litigare con il Bulbasaur e lo Squirtle di Ash per una mela. Ash e Jackson corrono fuori per separare i loro Pokémon, ma la Miltank di Harrison risolve la tensione con Rintoccasana.
Il match tra Ash e Jackson inizia il giorno dopo. Jackson inizia per primo e fa uscire il suo Azumarill, con Ash che sceglie Pikachu, che sconfigge l'avversario con un Tuono a distanza ravvicinata. Jackson manda in campo Magneton, che sconfigge Pikachu e quindi Cyndaquil con una combinazione di Tuononda e Tripletta. Bulbasaur è l'ultimo Pokémon di Ash: schiva la strategia vincente di Jackson con un salto eseguito con Frustata e manda KO Magneton con Parassiseme.
Jackson sceglie il suo ultimo Pokémon, Meganium. I due Pokémon Erba si infliggono grossi danni, scambiandosi dei colpi Frustata e Foglielama. Una collisione di due Solarraggio lascia i due senza fiato: Meganium e Bulbasaur rimangono determinati a dimostrare di essere ognuno il più forte, anche se pongono fine alla loro rivalità quando svengono nello stesso momento. L'arbitro dichiara il doppio KO e quindi un pareggio tra Ash e Jackson. Ash, avendo quattro punti, avanza al round successivo della Conferenza Argento, mentre Jackson viene eliminato, così stringe la mano all'avversario e gli augura il meglio per gli incontri successivi.
Da Il torneo della vittoria (prima parte) a Il torneo della vittoria (quarta parte), Jackson osserva le lotte successive della Conferenza Argento tra il pubblico.
Serie Esplorazioni Pokémon
In L'orgoglio di un Campione!, Vincent osserva il match del Torneo degli Otto Professionisti tra Lance e Diantha in TV assieme a Jimmy e Marina.
Personaggio
Vincent è un ragazzo incredibilmente positivo ed allegro. Tuttavia, si distrae facilmente ed ha la tendenza ad inciampare.
Vincent è innamorato di Marina. Essendo a conoscenza del fatto che Marina ammira le persone che indossano i cappelli, Vincent alle volte ne porta uno per impressionarla, usando anche personaggi diversi per colpirla. Mentre si discute se Jackson sia uno di questi, si fa chiamare Fabu-Vinny in Il leggendario Pokémon tuono, visto che Marina chiama Lance Fabu-Lance. Vincent vede Jimmy come un rivale in amore per Marina, cosa che non è del tutto infondata.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Vincent nella serie animata:
- Articolo principale: Meganium di Vincent
Meganium è il Pokémon iniziale di Vincent, ottenuto nello stesso giorno in cui Jimmy ha ricevuto il suo Cyndaquil e Marina il suo Totodile, da Chikorita.
Lo si è visto per la prima volta in Una sfida d'orgoglio, dove litiga con Squirtle e Bulbasaur assieme all'Azumarill di Jackson finché la Miltank di Harrison usa Rintoccasana per calmarli. Jackson usa Meganium alla Conferenza Argento contro il Bulbasaur di Ash. Dopo un duro incontro, entrambi i Pokémon crollano a testa esausti, terminando con un pareggio.
L'Azumarill di Jackson compare solamente in Una sfida d'orgoglio, quando Bulbasaur e Meganium usano Frustata per afferrare la stessa mela, così il frutto si divide a metà. Sono tutti contenti tranne Azumarill, che lancia la sua metà contro Squirtle per divertimento. Squirtle sta per attaccare Azumarill, ma viene fermato da Meganium che colpisce Bulbasaur, incominciando una zuffa tra i quattro Pokémon. Per fortuna arriva Harrison, che ordina alla sua Miltank di usare Rintoccasana per calmarli.
Appare poi alla Conferenza Argento contro Ash e Pikachu. Azumarill inizia con Pistolacqua e Pikachu con Attacco Rapido. Pikachu usa poi Fulmine, mentre Azumarill Bollaraggio. Il suo successivo Ventogelato colpisce Pikachu, poi utilizza Codacciaio. Pikachu gli afferra allora la coda ed usa Tuono, sconfiggendolo.
Le mosse conosciute di Azumarill sono Pistolacqua, Bollaraggio, Ventogelato e Codacciaio.
Il Magneton cromatico di Jackson compare solamente in Una sfida d'orgoglio. Dimostra di essere molto potente e strategico. Jackson lo manda in campo contro il Pikachu di Ash. Dopo una lunga lotta, Magneton sconfigge Pikachu con una combinazione di Tuononda e Tripletta, quindi batte anche Cyndaquil con la stessa strategia, prima di essere sconfitto da Bulbasaur.
Il Magneton di Jackson è uno dei pochi Pokémon cromatici visti nella serie animata.
Le mosse conosciute di Magneton sono Tripletta, Tuononda, Fulmine e Doppioteam.
Il Golduck di Jackson si vede brevemente sul tabellone della Lega Pokémon in Una sfida d'orgoglio. Non è mai comparso dal vivo, visto che è stato sconfitto da Macy.
Non si conosce alcuna mossa di Golduck.
Il Quagsire di Jackson si vede brevemente sul tabellone della Lega Pokémon in Una sfida d'orgoglio. Non è mai comparso dal vivo, visto che è stato sconfitto da Macy.
Non si conosce alcuna mossa di Quagsire.
Il Poliwhirl di Jackson compare solamente in Una sfida d'orgoglio, dove affronta Macy ed il suo Quilava nel Gruppo H. Quilava inizia con Lanciafiamme, mentre Jackson sta per ordinare un attacco anche lui. Purtroppo la mossa non lascia scampo al suo Pokémon, che viene sconfitto, dando la vittoria a Macy.
Non si conosce alcuna mossa di Poliwhirl.
Solo menzionato
Nella versione originale di Il leggendario Pokémon tuono, Marina menziona il fatto che Vincent ha uno Yanma, che usa per portare alla ragazza dei regali.
Non si conosce alcuna mossa di Yanma.
Riconoscimenti
Medaglie ottenute
Questa è la lista delle Medaglie che Vincent ha ottenuto:
- Almeno otto Medaglie (prima di Le prime gare)
Lega Pokémon
Vincent ha partecipato alle seguenti Conferenze della Lega Pokémon:
- Conferenza Argento - Top 48 (Una sfida d'orgoglio)
Artwork
Doppiatori
Finlandese | Jari Salo (OA152) |
Francese | Jean-Paul Clerbois |
Giapponese | 阪口大助 Daisuke Sakaguchi |
Inglese | Anthony Salerno (OA152) Kevin Kolack (IlPt) |
Italiano | Alessandro Rigotti (OA152) Massimo di Benedetto (IlPt) |
Norvegese | Christian Barmen (OA152) |
Polacco | Aleksander Gawek (OA152) |
Portoghese | Francisco Freitas (OA152) Yuri Chesman (IlPt) |
Spagnolo | Juan Antonio Soler (OA152) Álex Saudinós (IlPt) |
Spagnolo | Enzo Fortuny (OA152) Gabriel Ortiz (IlPt) |
Tedesco | Roman Wolko |
Curiosità
- Nel doppiaggio israeliano di Il leggendario Pokémon tuono, Vincent è chiamato Jackson, proprio come in Pokémon Oro e Argento, visto che l'errore è stato notato da direttore di doppiaggio, Maya Bar Shalom. La stessa cosa è avvenuta con Eugenius.
- Il nome di Jackson è anche simile agli avversari di Ash alla Conferenza Argento ed ai Campionati di Hoenn, Harrison e Morrison. A parte il finale "-son", tutti i nomi sono un riferimento a cantanti famosi (rispettivamente George Harrison
, Jim Morrison
e Michael Jackson
).
- Il cambiamento di nome inglese e italiano di Vincent deriva probabilmente da Pokémon Oro e Argento. C'è un Allenatore minore chiamato "Junichi" nella versione giapponese il cui nome è stato localizzato come "Vincent" nella traduzione inglese ("Eric" in quella italiana) - un Chitarrista nella Palestra di Aranciopoli con tre Magnemite ed un Voltorb. I doppiatori potrebbero aver confuso questo personaggio con uno sconosciuto della serie animata. La stessa cosa è avvenuta con Jimmy.
- Vincent è innamorato di Marina, a cui piacciono gli uomini con il cappello. Quando lo si vede per la prima volta nella serie principale, indossa un cappello mentre lotta contro Macy in Una sfida d'orgoglio.
Nomi
Mandarino | 純一 Chúnyī | Dal nome giapponese 純一 Jun'ichi. |
Coreano | 순호 Sunho | Da 순호 Sunho, nome coreano del Chitarrista Eric. |
Francese | Vincent Jackson |
Uguale al nome inglese. |
Giapponese | ジュンイチ Jun'ichi | Probabilmente da 増田順一 Junichi Masuda. |
Inglese | Vincent Jackson |
Dal Chitarrista Eric della Palestra di Aranciopoli, il cui nome inglese è Vincent e quello giapponese è ジュンイチ Jun'ichi. |
Italiano | Vincent Eric Jackson |
Uguale al nome inglese. Dal Chitarrista Eric. Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Vincent Vito Jackson |
Uguale al nome inglese. Da Vito, nome tedesco del Chitarrista Eric. Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Jackson Joe |
Uguale al nome inglese. Da Joe, nome tedesco del Chitarrista Eric. |