Brambleghast

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Brambleghast è un Pokémon di doppio tipo Erba/Spettro introdotto in nona generazione.
Si evolve da Bramblin per livello dopo aver fatto 1000 passi come Pokémon mandato avanti.
Biologia
Fisionomia
Brambleghast ha l'aspetto di un rotolacampo, molto simile alla sua pre-evoluzione Bramblin, solo più grosso, con molte spine e punte di color violetto alle estremità dei rametti.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Comportamento
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 115
|
|||
Difesa | 70
|
|||
Att. Sp. | 80
|
|||
Dif. Sp. | 70
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
Inizio | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
5 | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | ||
9 | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | ||
13 | Semitraglia | 25 | 100% | 30 | ||
17 | Assillo | 20 | 100% | 20 | ||
21 | Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
25 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | ||
29 | Inibitore | — | 100% | 20 | ||
35 | Spettrotuffo | 90 | 100% | 10 | ||
40 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
45 | Maledizione | — | —% | 10 | ||
50 | Malcomune | — | —% | 20 | ||
55 | Vigorcolpo | 120 | 85% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Brambleghast ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Brambleghast.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Brambleghast.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Visotruce | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Apripista | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Balzo | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ombra Notturna | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Semitraglia | 25 | 100% | 30 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Punte | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Campo Erboso | — | —% | 10 | ||
![]() |
Spettrotuffo | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Verdebufera | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Dispetto | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Erboscivolata | 55 | 100% | 20 | ||
![]() |
Poltergeist | 110 | 90% | 5 | ||
![]() |
Malcomune | — | —% | 20 | ||
![]() |
Strisciacolpo | 70 | 90% | 10 | ||
![]() |
Maledizione | — | —% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Brambleghast può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Brambleghast.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Brambleghast.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Assorbiforza | — | 100% | 10 | ||
Blocco | — | —% | 5 | ||
Furtivombra | 40 | 100% | 30 | ||
Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
Picchiaduro | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Brambleghast solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Brambleghast.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Brambleghast.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Brambleghast.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Brambleghast.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Brambleghast/Immagini
Nell'animazione
Nel manga
Nel GCC
Al momento non sono state ancora stampate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Brambleghast è uno dei Pokémon con il nome più lungo, composto da 12 caratteri. Condivide questa caratteristica con Crabominable e Squawkabilly.
Origine
Come la sua pre-evoluzione, anche Brambleghast è basato sui rotolacampo.
Origine del nome
Brambleghast potrebbe derivare da bramble, rovo, e aghast, atterrito, inorridito, o ghast, terribile, spaventoso, orribile.
In altre lingue
Mandarino | 怖納噬草 / 怖纳噬草 Bùnàshìcǎo | Da 怖 bù, terrore, 納 / 纳 nà, ricevere, 噬 shì, mordere, 草 cǎo, erba, e 不,那是草 Bù, nà shì cǎo, "No, quella è erba". |
Cantonese | 怖納噬草 Bounaahpsaihchóu | Da 怖 bou, terrore, 納 naahp, ricevere, 噬 saih, mordere, e 草 chóu, erba. |
Coreano | 공푸리 Gongpuri | Da 공포 gongpo, orrore, e 풀 pul, erba. |
Francese | Virevorreur | Da virevoltant, rotolacampo, e horreur, orrore. |
Giapponese | アノホラグサ Anohoragusa | Dalla frase あのほら草 ano hora kusa, "Uhm... Guarda! Erba", ed orrore. |
Inglese | Brambleghast | Da bramble, rovo, e ghast, spaventoso. |
Italiano | Brambleghast | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Brambleghast | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Horrerba | Da horror, orrore, e herba, erba in latino. |
Thailandese | อาโนะโฮรากุสะ Anohorakusa | Trascrizione del nome giapponese. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 01
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 480