Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
Ash nel Paese delle Meraviglie
e
La realtà è meglio del sogno
EN-US Malice In Wonderland!
Giappone ムウマージ!悪夢からの脱出!!
(Mismagius! Fuga da un incubo!!)
DP043 - #0511
In onda
Giappone16 agosto 2007
Stati Uniti29 dicembre 2007
Italia9 febbraio 2008
Crediti
Animazione
Team Iguchi
Sceneggiatura
冨岡淳広
Storyboard
山田浩之
Assistente alla regia
山田浩之
Direttore animazione
新城真

Ash nel Paese delle Meraviglie e La realtà è meglio del sogno è il quarantatreesimo episodio di Pokémon Diamante e Perla e il cinquecentonovesimo della serie animata Pokémon. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 16 agosto 2007, mentre in Italia 9 febbraio 2008.

Eventi

Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.

Debutti

Persone

Pokémon

Personaggi

Persone

Pokémon

Curiosità

  • Sia il titolo italiano che quello inglese dell'episodio sono ispirati a Alice nel Paese delle Meraviglie.
  • Il Portico, sotto il quale Ash e i suoi amici si riparano, è quello utilizzato in un film Giapponese intitolato Rashomon.
  • Con questo episodio tutti i Pokémon leggendari di Hoenn sono apparsi nella serie animata.
  • Questo è l'episodio in cui si vede il Trio Team Rocket partire alla velocità della luce più volte: infatti viene colpito quattro volte: da Rayquaza, da Groudon, da Milotic e da un branco di Persian. Inoltre riparte alla velocità della luce molte altre volte fuori schermo.
    • Bisogna notare però che il tutto è solo un'illusione di Mismagius.

Errori

  • Quando Ash riceve le medaglie dal Prof. Oak dice di averle tutte, ma nel cofanetto ne mancano alcune come ad esempio la Medaglia Cava.
  • Quando ha inizio l'incontro fra Lucinda e sua madre Olga, l'annunciatore chiama Olga con il suo nome inglese Johanna.
  • In più occasioni Giovanni, a causa di un errore di traduzione, chiama Persian "Gatto Persiano".

In altre lingue

7CBAFF7CBAFF