Raichu

Raichu è un Pokémon di tipo Elettro introdotto in prima generazione.
Si evolve da Pikachu quando esposto ad una Pietratuono. È l'evoluzione finale di Pichu.
Ad Alola, ne esiste una forma regionale di doppio tipo Elettro/Psico. Si evolve da Pikachu quando esposto ad una Pietratuono. Tutti i Pikachu presenti ad Alola si evolvono in questa forma indipendentemente dalla loro provenienza.
Biologia
-
Raichu
-
Raichu di Alola
Fisionomia
Raichu è un roditore, piuttosto piccolo, bipede anche se è in grado di correre più velocemente a quattro zampe. Come Pikachu, da cui evolve, Raichu possiede lunghe orecchie, zampe e braccia piuttosto tozze e delle strisce marroni orizzontali sul dorso. La coda, lunga quasi quanto il resto del corpo, termina con una strana fantasia che ricorda un fulmine. Raichu è di colore giallo-marrone, con la pancia bianca. Le orecchie sono biforcate all'esterno, di colore marrone e giallo nella parte interna con, alla fine, un caratteristico ricciolo nel loro punto più basso. La sacche delle sue guance sono di colore giallo.
Nella sua forma di Alola tutti gli spigoli presenti sul Pokémon si arrotondano, la pelliccia prende un color miele e le orecchie, adesso arricciate, le guance e la coda sono di color giallo limone. Gli occhi sono azzurri. Gli studiosi di Pokémon non sanno spiegarsi il cambiamento di forma del Raichu di Alola. Gli abitanti, che non prendono troppo sul serio la questione, prediligono l'ipotesi che abbia mangiato troppe frittelle dolci e soffici.
Differenze tra i sessi
Una femmina di Raichu ha un fulmine più piccolo e smussato alla fine della sua coda.
La forma di Alola, invece, non ha dimorfismo sessuale.
Abilità speciali
Anche se molto piccolo in confronto a molti altri Pokémon, Raichu è in grado di immagazzinare oltre 100.000 volt di elettricità nel suo corpo. Se le sacche di Raichu sono completamente piene di energia elettrica, le sue orecchie tenderanno verso l'alto. Inoltre, Raichu trasuda una debole carica elettrica lungo tutto il suo corpo che lo rende leggermente fosforescente al buio.
Come tutti i Pokémon allo stadio finale, anche Raichu può imparare mosse potenti come Iper Raggio e Gigaimpatto. Inoltre, cosi come la sua famiglia evolutiva (Pichu e Pikachu), può apprendere la mossa esclusiva Locomovolt.
Nella sua forma di Alola, le sacche elettriche che ha nelle guance se strofinate emettono un profumo dolce. Il motivo non è chiaro, ma probabilmente è legato ai poteri psichici del Pokémon.
Comportamento
Raichu è molto più aggressivo di Pikachu, specialmente se ha immagazzinato troppa elettricità nel suo corpo. Bisognoso di scaricare l'energia in eccesso, tende ad appoggiare la lunga coda sul terreno per scaricare l'eccesso. Infatti, vicino un nido di Raichu ci sono molte chiazze di terra bruciata. Talvolta possono essere dei Pokémon timidi e utilizzano Fossa per scappare da troppa gente che li spaventa.
Nei periodi in cui è troppo carico e non riuscendo a scaricare in maniera naturale, tenderà a fulminare qualunque cosa lo tocchi, finché non torna al giusto livello di energia. Invece se è troppo scarico, userà la sua coda come parafulmine, per raccogliere energia dal cielo, o ficcandola nel terreno per ottenere energia dai vegetali.
Habitat
I Raichu si trovano nei boschi e nelle foreste piene di alberi. Condivide il suo branco con Pikachu e Pichu.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Essendo simile a Pikachu, si nutre di noci, semi e bacche.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Raichu
- Se questo Pokémon ha Parafulmine l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Forma di Alola
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Vari dungeon (Missione) (♂)
Evento: Safari Pokémon (Safari #2; Occhiolino)
Evento: Una sfida ad alta velocità (Forma Alola)Evento: Safari Pokémon (Safari #2; Occhiolino)
Evento: Una sfida ad alta velocità (Forma Alola)Forma Alola: Mare Mewtwo, Mare Rowlet, Mare Butterfree
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Raichu
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 90
|
|||
Difesa | 55
|
|||
Att. Sp. | 90
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 110
|
|||
Totale | ||||
|
Forma di Alola
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 85
|
|||
Difesa | 50
|
|||
Att. Sp. | 95
|
|||
Dif. Sp. | 85
|
|||
Velocità | 110
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Raichu
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Agilità | — | —% | 30 | ||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | ||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Congiura | — | —% | 20 | ||
Inizio | Dolcebacio | — | 75% | 10 | ||
Inizio | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
Inizio | Elettrococcola | 20 | 100% | 20 | ||
Inizio | Energisfera | — | 100% | 10 | ||
Inizio | Fascino | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
Inizio | Schermoluce | — | —% | 30 | ||
Inizio | Scintilla | 65 | 100% | 20 | ||
Inizio | Simpatia | — | —% | 20 | ||
Inizio | Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
Inizio | Tuononda | — | 90% | 20 | ||
Inizio | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | ||
Evoluzione | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | ||
5 | Fulmine | 90 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Raichu ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Raichu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Raichu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Agilità | — | —% | 30 | ||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | ||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Congiura | — | —% | 20 | ||
Inizio | Dolcebacio | — | 75% | 10 | ||
Inizio | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
Inizio | Elettrococcola | 20 | 100% | 20 | ||
Inizio | Energisfera | — | 100% | 10 | ||
Inizio | Fascino | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
Inizio | Schermoluce | — | —% | 30 | ||
Inizio | Scintilla | 65 | 100% | 20 | ||
Inizio | Simpatia | — | —% | 20 | ||
Inizio | Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
Inizio | Tuononda | — | 90% | 20 | ||
Inizio | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | ||
Evoluzione | Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
5 | Fulmine | 90 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Raichu ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Raichu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Raichu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
Raichu
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Raichu può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Raichu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Raichu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Raichu può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Raichu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Raichu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Raichu può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Raichu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Raichu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Alola
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Raichu può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Raichu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Raichu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Raichu può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Raichu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Raichu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Raichu può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Raichu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Raichu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
Desiderio | — | —% | 10 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
Locomovolt* | 120 | 100% | 15 | ||
Regalino | — | 90% | 15 | ||
Solletico | — | 100% | 20 | ||
Sottocarica | — | —% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Raichu solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Raichu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Raichu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Raichu
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Raichu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Raichu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Raichu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Raichu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Raichu
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●●● |
Evolves from Pikachu when its link is improved while its Warrior is equipped with a Thunderstone
Forma di Alola
Voci Pokédex
Raichu
Forma di Alola
Sprite e modelli
- Articolo principale: Raichu/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Raichu di Lt. Surge
Lt. Surge, il Capopalestra di Aranciopoli, ha un Raichu che sconfigge il Pikachu di Ash con la sua potenza in Un incontro da elettroshock. Dopo aver discusso con Pikachu su evolversi o no, Ash sfrutta la velocità del suo Pokémon per sconfiggere il Raichu avversario.
Raichu di Goh
Goh possiede una Raichu che ha catturato da Pikachu in Vuoi acchiappare cosa?!. Si evolve nello stesso episodio.
Altri
Raichu appare nel cortometraggio successivo al primo film Pokémon Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew, nel quale, dopo alcune prime ostilità con il Pikachu di Ash, stringerà un'alleanza con lui per aiutare Charizard, in difficoltà quel momento.
In Ciak si gira!, una ragazza di nome Katrina usa il suo Raichu come protagonista del film "Pokémon Innamorato".
In Tutti in scena, dei Pokémon mettono in piedi uno spettacolo. Il Raichu di Kay doveva far parte dello spettacolo, ma aveva paura del palcoscenico.
In Un soffice amico, Ellen usa un Raichu per radunare un branco di Mareep con il suo Fulmine.
Un Raichu di nome Sugar appare in Pikachu in prestito e Il ritorno di Sugar. Si è evoluto dal Pikachu perso dai proprietari del ristorante.
Un altro Raichu appartenente a Sho appare in Pikachu vs. Raichu!. In questo episodio lotta due volte contro il Pikachu di Ash.
L'Accademia Pokémon estiva ha un Raichu molto capriccioso per i suoi studenti che appare in L'accademia Pokémon estiva!, dove viene allenato da Ash.
In Vulcano dei Superquattro! ed in La torre tubata!, Corrado ha un Raichu che è il suo Pokémon principale in lotta. Raichu riapparve brevemente di nuovo insieme a Corrado durante i titoli di coda del film Pokémon Il re delle illusioni Zoroark.
Una femmina di Raichu debutta in Buoni amici, ottimo allenamento!, di proprietà di Tierno, dove la usa nella sua lotta contro Ash insieme a Wartortle, affrontando Pikachu e Goodra, ma alla fine vengono entrambi sconfitti. Riappare in Un esperienza preziosa per tutti!. dove affronta Sandro, sconfiggendo Aegislash prima di essere richiamato dopo aver lottato contro Slurpuff. In seguito, Raichu lotta contro Sceptile, ma alla fine perde.
In Corsa al grande evento!, Nella usa un Raichu di Alola durante la Corsa Pokémon di frittelle, dove arriva al secondo posto. Fa ulteriori apparizioni nella Pokémon Sole e Luna.
In I 151 della Battle Royale!, Hau usa un Raichu di Alola durante la Battle Royale della Lega Pokémon di Alola. Aiuta il suo Allenatore ad arrivare nei Top 16. In Lottare in amicizia!, lotta contro Manuel Oak ed il suo Exeggutor di Alola, vincendo.
In destinazione: incoronazione!, Vania usa un Raichu per sconfiggere l'Hypno di un Allenatore. Durante la lotta contro Ash lotta contro il suo Pikachu, ma Ash lo ritira e fa uscire Gengar al suo posto; il Pokémon Ombra riesce quindi a sconfiggere Raichu.
Apparizioni minori
In Il salone di bellezza, si vede un Raichu a Scissor Street.
In I fratelli Eevee, un Raichu è ospite alla festa dell'evoluzione a Pietropoli.
Nel film Pokémon Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew, il Raichu di un Allenatore viene sconfitto da Mewtwo mentre è al servizio di Giovanni.
In Pokémon 2 - La forza di uno, diversi Raichu percepiscono il disturbo causato da Lawrence III.
Un Raichu compare in Doppio incontro.
In La fiera, un Raichu è alla Fiera del Baratto di Pokémon di Palmpona.
In Il concorso di bellezza, il Raichu di un Allevapokémon partecipa ad un Concorso di bellezza Pokémon.
In Il leggendario Pokémon tuono, un Raichu è uno dei Pokémon di tipo Elettro che sono stati attirati dal cristallo che Attila e Hun stanno usando. Raichu cerca di colpire il cristallo, ma l'attacco rimbalza su di esso.
In Il cristallo magico, un Raichu viene influenzato da un cristallo che ha dato a un lago l'abilità di curare i Pokémon di tipo Elettro.
Un Raichu appare nella dimostrazione di Brock in Un'esperienza memorabile, dove si è evoluto da un Pikachu.
Il Raichu di un Coordinatore appare in Emozioni a non finire.
In Cattivi consigli, il Raichu di un Coordinatore partecipa al Grand Festival di Hoenn.
In Resta con chi conosci!, un Raichu si innamora di uno Squirtle a causa del macchinario del Professor Kodama.
Tre Raichu compaiono in Kalos, dove iniziano i sogni e le avventure!.
Un Raichu compare nella dimostrazione di Lem in Come catturare un Contrabbandiere di Pokémon!, dove si evolve da un Pikachu usando una Pietratuono.
In Alola, Kanto!, un Raichu appare in una fantasia, mentre un altro viene trovato da Chrys al Laboratorio del Professor Oak, dopo di che Togedemaru inizia a girargli intorno.
Il Raichu di Alola di un Allenatore appare in Una giovane fiamma si accende!.
In Le diverse forme dell'amore!, un Raichu di Alola viene avvicinato da Pak, che lo trova carino.
In Il paradiso del relax!, il Raichu di Alola di un Allenatore si trova al Resort Paradiso dei Pokémon.
In Ad ogni lotta la sua mossa Z, il Raichu di un Allenatore assiste alla lotta tra il Pikachu di Ash e Tapu Koko.
Il Raichu di Alola di un Allenatore compare in La mia nuova, vecchia compagnia!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA014
|
Soggetto: Raichu
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Raichu, un Pokémon Topo appartenente all'elemento elettricità. Il Raichu è una forma evoluta di Pikachu. Può dare una scossa di oltre 100.000 Volt, sufficiente a far perdere i sensi a un Dragonite. Versione 2: Raichu, Pokémon Topo appartenente all'elemento elettricità. Il Raichu è la forma evoluta di un Pikachu. Le sue scariche elettriche che raggiungono i 100.000 Volt potrebbero far svenire persino un Dragonite.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: PK01
|
Soggetto: Raichu
|
Fonte: Dexter
|
Raichu, lo stadio avanzato di Pikachu. Pikachu e Raichu sono due Pokémon Topo dai grandi poteri elettrici. Il loro voltaggio combinato può raggiungere livelli estremamente pericolosi. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY065
|
Soggetto: Raichu
|
Fonte: Pokédex di Serena
|
Raichu, Pokémon Topo. Si evolve da Pikachu. Scarica l'elettricità piantando la coda nel terreno per evitare di rimanerne folgorato. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL013
|
Soggetto: Raichu di Alola
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Raichu, Forma di Alola. Pokémon Topo. Tipo Elettro e Psico. Raichu controlla l'elettricità con la mente e, grazie ai poteri psichici, è in grado di usare la sua coda come mezzo di trasporto. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP018
|
Soggetto: Raichu
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Raichu, Pokémon Topo. Tipo Elettro ed evoluzione di Pikachu. Più accumla elettricità nel proprio corpo, più Raichu diventa aggressivo. |
Nel manga
In Il magico viaggio dei Pokémon
- Articolo principale: Raichu di Sandy
Nella serie Il magico viaggio dei Pokémon, un Raichu compare nel capitolo bonus Raichu's Best Friend. Nel capitolo il fantasma di un'allenatrice di nome Sandy vorrebbe potersi riunire con il suo vecchio amico Raichu.
In Pokémon Adventures
Lt. Surge ha un Raichu in Pokémon Adventures, nel quale è stato visto per la prima volta alla Silph SpA, ma non ha mai partecipato ad una battaglia fino allo contro con Maschera di Ghiaccio nel suo nascodiglio di Mogania, dove ha aiutato Surge ad irrompere e ha apparentemente fatto indietreggiare il genio in un angolo, fino a quando il suo Houndour non ha chaimato una dozzina di altri Houndour selvatici per contrastare Surge. L'ex membro del trio del Team Rocket riesce a scappare a mala pena dopo aver ordinato ai suoi Electrode di autodistruggersi.
In Scontro decisivo XIII, Raichu è un dei Pokémon mandati ad aiutare nella battaglia nel Bosco di Lecci.
Corrado ha un Raichu che ha usato nella battaglia contro Platino in VS. Elekid.
In Pokémon Zensho
Satoshi ha un Pikachu che decide di evolversi in Raichu per aiutarlo a sconfiggere i Superquattro in Pokémon Zensho.
In Pokémon Pocket Monsters
Blue ha un Raichu che usa per combattere Red in The Pokémon Banana League (Part 1).
Voci Pokédex
Manga | Capitolo | Voce |
---|---|---|
Manga: Pokémon Adventures
|
Capitolo: LGA139
|
Voce: Quando l'elettricità accumulata nelle guance di Raichu raggiunge il suo massimo, le sue orecchie diventano appuntite.*
|
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Pikachu e Raichu condividono la loro categoria con Rattata, Raticate, Sandshrew, Sandslash, Pawmi e Pawmo. Tutti e otto sono noti come Pokémon Topo.
- In Pokémon Rosso e Blu, c'è un Scienziato, nel Laboratorio dell'Isola Cannella, che scambia un Raichu per un Electrode; se il giocatore parla con lui dopo lo scambio lo Scienziato dice che il suo Raichu si è evoluto, il che non è possibile. Questo errore, non presente nei giochi italiani, è dovuto alla traduzione basata sul gioco giapponese in cui questo personaggio non giocabile scambia un Graveler per un Kadabra.
- Sebbene Pikachu sia il Pokémon iniziale di Pokémon Giallo, il Pokémon si rifiuta di evolversi in Raichu, a meno che non venga scambiato ed evoluto in un altro file di salvataggio. Questa impossibilità di evolvere il Pikachu iniziale è ispirata al Pikachu di Ash dell'anime.
- Raichu di Alola è il primo Pokémon a presentare la combinazione di tipi Elettro/Psico.
- Raichu di Alola è l'unica forma regionale ad avere una mossa Z specifica.
- Raichu è il numero 26 sia nel Pokédex Nazionale che nel Pokédex di Sole e Luna.
- Diverse voci del Pokédex dichiarano che Raichu è in grado di scaricare fino a 100.000 volt. Tuttavia, la voce di Pokémon Stadium dice che può scaricare solo fino a 10.000 volt. Questo è probabilmente un errore di traduzione a causa del modo in cui numeri vengono letti in giapponese, in cui 100.000 si dice letteralmente "dieci a dieci migliaia".
- La voce del Pokédex di Rosso Fuoco potrebbe essere un riferimento al film documentario Electrocuting an Elephant
(en) di Thomas Edison
.
- Raichu di Alola è stato realizzato da Atsuko Nishida.[1]
- Originariamente, Raichu aveva un'evoluzione chiamata "Gorochu" con zanne e corna. Ken Sugimori ha dichiarato che, sebbene non ci fosse nulla di sbagliato nel suo aspetto, è stato comunque scartato perché il bilanciamento del gioco era migliore senza di lui.[2]
Origine
Le zampe e la coda di Raichu ricordano quelle di uno jerboa(en) o di un ratto canguro
(en).
Raichu di Alola potrebbe essere basato sul concetto di Pikachu Surf e sullo stesso sport del surf, originario delle Hawaii
, la regione che ha ispirato la creazione di Alola. Il suo aspetto, inoltre, sembra essere influenzato da Puka, un Pikachu Surf apparso nell'anime. Nella serie Pokémon Stadium, Raichu cavalca la sua coda quando usa Surf.
Origine del nome
Raichu potrebbe essere una combinazione di 雷 rai, tuono, e チューチュー chūchū, il suono dello squittio.
Il soprannome di Raichu di Alola, il surfista di terra, potrebbe essere un riferimento al termine hodad.
In altre lingue
Mandarino | 雷丘 Léiqiū | Traslitterazione del nome giapponese. Anche da 雷 lèuih, tuono. |
Cantonese | 雷超 Lèuihchīu | Traslitterazione del nome giapponese. Anche da 雷 lèuih, tuono, e 超 chīu, super. |
Coreano | 라이츄 Raichu | Uguale al nome giapponese. |
Ebraico | ראיצ'ו Ra'eechu | Trascrizione del nome giapponese. |
Francese | Raichu | Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | ライチュウ Raichu | Da 雷 rai, tuono, e チューチュー chūchū, il suono dello squittio. |
Hindi | राईछू Raichu | Trascrizione del nome giapponese. |
Inglese | Raichu | Uguale al nome giapponese. |
Italiano | Raichu | Uguale al nome giapponese. |
Lituano | Raičiu | Dal nome inglese. |
Russo | Райчу Raychu | Trascrizione del nome giapponese. |
Spagnolo | Raichu | Uguale al nome giapponese. |
Tedesco | Raichu | Uguale al nome giapponese. |
Thailandese | ไรชู Raichu | Trascrizione del nome giapponese. |
Vedi anche
Riferimenti
- ↑ Da un'intervista insieme a Ken Sugimori in Pokédex Nazionale Ufficiale: Pokémon Ultrasole e Pokémon Ultraluna
- ↑ Pikachu Originally Had A Second Evolution Called ‘Gorochu’ With Large Fangs And Two Horns | Siliconera















































- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon di Gruppo Uova Magico
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con evoluzioni ramificate
- Pokémon con statistiche base totali di 485
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in sesta generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 475
- Pokémon con un totale massimo di 21 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Roditori elettrici
- Forma di Alola
- Forma regionale
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali