Elisio



Elisio è il capo del Team Flare e l'antagonista di Pokémon X e Y, in cui cerca di creare un mondo bellissimo. È anche il proprietario dei Laboratori Elisio, la compagnia che ha creato l'Holovox.
Ritorna in Pokémon Ultrasole e Ultraluna come membro del Team Rainbow Rocket.
Nei giochi
In Pokémon X e Y, il giocatore incontra per la prima volta Elisio nel laboratorio delProfessor Platan a Luminopoli, dove l'uomo vede in lui un grande potenziale. Più tardi, nel Café Soleil, viene visto parlare con Diantha della sua carriera di attrice. Durante la conversazione, discute con lei dell'idea di una bellezza eterna, ma Diantha respinge rapidamente il concetto, affermando di non essere interessata a una cosa del genere, il che infastidisce molto Elisio. Subito dopo, nota la presenza del giocatore e gli parla del suo sogno di un mondo splendido.
Dopo questo incontro, Elisio non riappare fino a molto più tardi, dopo che il giocatore ha sconfitto Lem per ottenere la sua quinta Medaglia. In questa occasione, racconta la storia dell'antico re di Kalos, il quale, 3.000 anni prima, cercò di annientare ogni forma di vita nella regione utilizzando un'arma distruttiva. Parla anche del ruolo di XerneasX/YveltalY nella creazione dell'arma suprema, oltre che della loro influenza sulla vita e sulla distruzione nel loro insieme. Da questo momento in poi, Elisio inizia a comunicare regolarmente con il giocatore attraverso l'Holovox, monitorando i suoi progressi e continuando a mostrargli la sua visione di un mondo perfetto, invitandolo ripetutamente a riconsiderare la sua posizione e a unirsi alla sua causa.
Elisio riappare dopo che il giocatore ha ottenuto la sua settima Medaglia. A questo punto, tramite un messaggio dell'Holovox, si scopre che è il capo del Team Flare e che intende utilizzare l'arma di cui aveva parlato in precedenza per eliminare chiunque non faccia parte dell'organizzazione, lasciando il giocatore e il suo rivale scioccati. Più tardi, il giocatore affronta Elisio di persona nel laboratorio sotto il Café Elisio, dove l'uomo vuole metterlo alla prova. Dopo essere stato sconfitto, Elisio ammira la determinazione e la forza del giocatore e gli ordina, se vuole fermarlo, di recuperare la chiave dell'ascensore da uno dei quattro scienziati del Team Flare già incontrati, mentre lui si ritira nel sottosuolo.
Dopo aver ottenuto la chiave e essere sceso più in profondità nel laboratorio, il giocatore trova Elisio che parla con un uomo alto dietro delle sbarre, noto come AZ. Elisio introduce AZ come colui che "porta lo stesso nome dell'antico re di Kalos" e che possiede la chiave per attivare l'arma suprema. Dopo che AZ racconta al giocatore la tragedia lasciata dall'arma e lo supplica di fermarne l'attivazione, Elisio lo invita a seguirlo ancora più in profondità se vuole impedirglielo. Scendendo, il giocatore trova Elisio insieme a Xante. Elisio quindi ordina al giocatore di affrontare lo scienziato, dicendogli che, se riuscirà a sconfiggerlo, potrà fermare il loro piano. Tuttavia, dopo la sconfitta dello scienziato, al giocatore viene chiesto di premere uno dei due pulsanti presenti, uno dei quali attiva l'arma. Purtroppo, scegliere il pulsante corretto non impedisce a Xante di scatenare comunque l'arma su Kalos (se il giocatore preme il pulsante blu, Xante la attiva tramite un telecomando; altrimenti, è il giocatore stesso ad attivarla).
Successivamente, Elisio viene trovato presso il sito dell'arma suprema a Cromleburgo, dove il rivale del giocatore lo interroga sulle sue misure estreme per "aggiustare il mondo". Elisio risponde che sono l'unica soluzione possibile, poiché è convinto che gli esseri umani siano intrinsecamente malvagi e avidi. Usa l'analogia della lotta per il Megacerchio per dimostrare che, quando qualcosa non può essere condiviso, le persone combatteranno per ottenerlo, portando inevitabilmente a nuove tragedie. Per questo, ritiene che l'unica soluzione sia ridurre la popolazione umana. Quando gli viene chiesto cosa ne pensi dei Pokémon, Elisio, con le lacrime agli occhi, afferma che, pur essendo creature magnifiche, sono condannate a essere sfruttate dagli esseri umani e che, per il bene superiore, sarebbe meglio annientarle.
Segue un nuovo scontro con Elisio, che cerca semplicemente di prendere tempo contro il giocatore. Dopo aver perso nuovamente, ammette di ammirare la forza e la determinazione del protagonista, ma lo sfida a proseguire più in profondità nel quartier generale segreto del Team Flare per fermare l'arma, anche se crede sia ormai troppo tardi. Tuttavia, nelle stanze inferiori, numerosi membri del Team Flare sono in agguato per ostacolarlo. Dopo averli sconfitti, il giocatore raggiunge XerneasX/YveltalY e lo affronta, riuscendo a catturarlo, il che sembra disattivare l'arma.
Elisio allora ritorna, questa volta indossando una tuta cibernetica chiamata "Macchina Elisio", progettata per drenare l'energia di XerneasX/YveltalY per ricaricare l'arma suprema. Dichiara che riprenderà il Pokémon leggendario e porterà a termine il suo piano. Ora in possesso di un Megacerchio, affronta il giocatore in un ultimo combattimento.
Dopo essere stato battuto per la terza e ultima volta, Elisio esprime disgusto per il fatto che il suo sogno di un mondo perfetto non potrà mai realizzarsi. Il giocatore e i suoi amici tentano di fargli cambiare idea, dicendogli che un mondo migliore è possibile se le persone collaborano, e usano come prova il legame che ha con i suoi Pokémon, reso evidente dalla Megaevoluzione. Tuttavia, Elisio rifiuta la loro visione, definendola ingenua, e tenta di e poi tenta di imporre l'immortalità al giocatore, ai suoi amici e a se stessoX/uccidere tutti i presenti nell'edificioY attivando l'arma suprema con l'energia residua. Sentendo ciò, il giocatore e i suoi amici fuggono rapidamente, mentre l'arma esplode e distrugge l'edificio, seppellendo apparentemente Elisio e il quartier generale sotto le macerie, ponendo fine alla minaccia del Team Flare.
Più avanti nel gioco, un PNG di Fractalopoli, un vecchio amico di Elisio, racconta che l'uomo aveva intenzioni nobili e ha cercato di aiutare le persone in difficoltà, ma alla fine si è convinto della stupidità dell'umanità e dei suoi stessi limiti, trasformandosi in un misantropo.
Una versione alternativa di Elisio appare in Pokémon Ultrasole e Ultraluna come membro del Team Rainbow Rocket. È uno dei due boss che il giocatore deve affrontare nella seconda fase, insieme a Cyrus. Come gli altri leader malvagi di Team Rainbow Rocket, questo Elisio proviene da un mondo in cui il suo piano ha avuto successo. Tuttavia, spiega al giocatore che, nel momento in cui ha attivato l'arma suprema, una luce accecante lo ha avvolto e lo ha trasportato nel mondo del gioco. Nel Castello Team Rocket, Elisio fa installare ai suoi scagnozzi due dispositivi con un pulsante rosso e uno blu, riproponendo la stessa scelta affrontata dal giocatore a Kalos. Sostiene che un pulsante attivi l'arma e l'altro apra il passaggio per Giovanni, ma indipendentemente dalla scelta, sarà quello che attiva l'arma. Poi rivela che premere l'altro pulsante impedirà l'attivazione. Per guadagnare tempo, affronta il giocatore, usando XerneasUs/YveltalUl nella sua squadra. Dopo essere stato sconfitto, permette al giocatore di disattivare l'arma e sbloccare uno dei due sigilli necessari per raggiungere Giovanni. Infine, si chiede se il suo mondo sarebbe stato diverso se avesse incontrato un Allenatore come il protagonista, ma poi scarta subito il pensiero, ribadendo la sua determinazione a creare un mondo perfetto. Successivamente, viene rispedito nel suo universo da Acromio.
Pokémon
Pokémon X e Y
Prima lotta
Seconda lotta
Terza lotta
Pokémon Ultrasole e Ultraluna
Elisio usa una Ricarica totale.
Ultrasole
Ultraluna
Citazioni
- Articolo principale: Elisio/Citazioni
Artwork
Atrwork uficiale dalla serie Pokémon XY |
Sprite
Modelli VS da X e Y |
Modello VS da Pokémon Ultrasole e Ultraluna | |
Modelli overworld da X e Y |
Modello overworld da Pokémon Ultrasole e Ultraluna |
Nell'animazione
Nella serie animata
Storia
Serie Pokémon XY
Miniserie Pokémon Megaevoluzione
Elisio fa il suo debutto nell'anime in Megaevoluzione - Episodio speciale II, dove ha raggiunto Alan a Hoenn. Una volta giunto nella regione, riesce a trovarlo e interrompe la lotta tra il ragazzo e Rocco Petri, il Campione di Hoenn. Rivela che ha conosciuto Alan mentre il ragazzo cercava di recuperare un'Ampharosite e che poi lo ha portato nei Laboratori Elisio e reclutato per lavorare ad un progetto che mira a sfruttare l'energia della megaevoluzione per scopi pacifici. Elisio è stato anche colui che ha dato ad Alan il suo Megacerchio e la Charizardite X, anche se ha chiesto di non dire nulla al Professor Platan del progetto, nel timore che le persone con cattive intenzioni potrebbero farli del male per ottenere qualsiasi informazione. Più tardi, accompagna Alan, Marin, e Rocco ad un rudere, dove scoprono l'antica Roccia Gigante, che avrebbe a che fare con la Megaevoluzione. Tuttavia, dopo che i suoi collaboratori iniziano ad analizzare la Roccia Gigante, viene accidentalmente richiamato il Pokémon leggendario Rayquaza, che, dopo essersi Megaevoluto, inizia a distruggere tutto. Dopo l'incontro con Rayquaza, Elisio scopre che vicino alle coste di Ferrugipoli sono state registrate delle onde d'energia simili a quelle emesse dalla Roccia Gigante, perciò chiede di andare lì e indagare.
In Megaevoluzione - Episodio speciale III, dà istruzioni ad Alan e Rocco. Dopo che MegaRayquaza sconfigge sia ArcheoGroudon che ArcheoKyogre, prende la Roccia Gigante, riapparsa durante la lotta tra i Pokémon leggendari, portandola via con il suo sottomarino per ulteriori studi.
In Megaevoluzione - Episodio speciale IV, osserva le lotte tra Alan e dieci Allenatori con Pokémon in grado di megaevolversi, mentre i suoi scienziati conducono ricerche sulla Roccia Gigante. Dopo che il Chespin di Marin fa scappare il Nucleo Zygarde dai Laboratori Elisio e viene ricoverato, Elisio dice ad Alan che deve continuare a raccogliere dati sulla Megaevoluzione se vuole che Chespie si riprenda.
Viene dimostrato che ha un rapporto stretto con Malva.
Serie principale
Elisio è uno dei principali antagonisti nella serie principale nell'arco XYZ di Pokémon XY, facendo la sua prima apparizione nell'anime principale in Dalla A alla Z!. In Incontro alla Grotta Climax! studia Mollicino assieme a Xante.
Riappare anche in Due strade che si incontrano!, dove si è messo in contatto con Alan tramite l'Holovox. Compare nuovamente nell'episodio successivo, dove supervisiona la missione di cattura di Z2 al fianco di Xante. Alla fine dell'episodio riceve Z2.
Appare anche in Una ricerca da campioni! ed in Lotta accesa, finale a sorpresa!, dove riceve rapporti sulla missione.
In Passione e una certa predisposizione! arriva alla Lega di Kalos. Più tardi, incontra Ash per la prima volta e parla col ragazzo della capacità del Greninja di Ash di assumere la sua forma Greninja-Ash durante le lotte. Dopo la conversazione con il giovane, Elisio sembra infastidito e, prima di andarsene verso la Palestra di Luminopoli, sorride. Elisio incontra quindi Marin. Il giorno successivo, si siede in una stanza d'osservazione privata per assistere all'imminente finale della Lega di Kalos, insieme a Marin ed a un Ufficiale.
Appare di nuovo in Finale sconsigliata ai fifoni! ed in L'ora della combattuta conclusione!, dove guarda la lotta tra Alan e Ash. Verso la fine dell'episodio, la sua vera natura egoista e narcisistica viene allo scoperto quando usa il potere di Z2 per controllare di Luminopoli.
Riappare di nuovo in Scalata al potere!, dove rivela ad Ash di essere il capo del Team Flare. Trasmette anche un messaggio ai cittadini di Kalos per informarli del suo piano di creazione di un nuovo e bellissimo mondo.
In Sogni che dividono!, spiega la ragione delle sue gesta. Proprio come nei giochi, vuole creare un mondo nuovo e bello perché deluso dall'umanità. Per portare a termine il suo piano, riesce a controllare la mente di Z2 e tenta di fare lo stesso con Greninja ed Ash e mettere quest'ultimo alla guida del nuovo mondo. Il ragazzo, tuttavia, si oppone al volere di Elisio e si libera grazie all'Effetto Sintonia. In seguito, Elisio indossa la sua attrezzatura ed inizia una lotta contro Ash ed Alan usando il suo Pyroar ed il suo Gyarados cromatico. Pyroar viene sconfitto con un attacco combinato di Noivern, Hawlucha e Pikachu.
In A ogni impresa il suo eroe!, riesce a sconfiggere la maggior parte della squadra di Ash. Rimane sorpreso quando Malva appare per aiutare Alan e Ash. Rimane fiducioso anche dopo che Lem e Clem liberano i due Zygarde dal suo controllo.
In Una difesa granitica!, viene sconfitto da Ash ed Alan. Rifiutandosi di arrendersi, si getta dalla Torre Prisma. Viene poi rivelato che Elisio ha pianificato la trasformazione della Roccia Gigante in una copia di Zygarde, che avrebbe inghiottito la Meridiana di Fluxopoli e rilasciato un'energia sufficiente da spazzare via ogni forma di vita sul pianeta. Fa la sua ultima apparizione in Un'unione perfetta! mentre riattiva la Roccia Gigante dopo che è stata temporaneamente fermata da Ash, Alan, Rocco, Malva, Diantha e da tutti i Capipalestra di Kalos. Viene definitivamente sconfitto da Mollicino e Z2 quando si trasformano nella loro Forma Perfetta per distruggere la Roccia con Nucleocastigo. Elisio viene inghiottito dal Nucleocastigo di Zygarde, lasciando intendere chiaramente il suo destino.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Elisio nella serie animata:
In mano
- Articolo principale: Pyroar di Elisio
Pyroar è il primo Pokémon conosciuto di Elisio e solitamente viene tenuto fuori dalla sua Poké Ball.
Il Gyarados cromatico di Elisio viene utilizzato nella lotta contro Ash e Alan. Gyarados, inoltre, è in grado di megaevolversi in MegaGyarados. È estremamente potente, infatti riesce a fronteggiare il MegaCharizard X di Alan e a sconfiggere tutta la squadra di Ash in una sola volta, tranne Greninja e Pikachu. In Una difesa granitica!, tuttavia, viene sconfitto.
Le mosse conosciute di Gyarados sono Bruciatutto, Pietrataglio, Iper Raggio e Codadrago.
Controllati
- Articolo principale: Z2
- Articolo principale: Mollicino
Zygarde viene catturato dal Team Flare, poi viene consegnato ad Elisio in Un'operazione esplosiva!. Z2 viene fatto cadere sotto il controllo del Team Flare, ed Elisio lo utilizza per ottenere il controllo su tutta la regione di Kalos.
Doppiatori
Giapponese | 手塚秀彰 Hideaki Tezuka |
Inglese | H.D. Quinn |
Italiano | Marco Balbi |
Polacco | Jacek Król |
Portoghese | Bruno Rocha |
Russo | Андрей Гриневич Andrey Grinevich |
Spagnolo | Héctor Garay |
Spagnolo | Alan Prieto |
In Pokémon Generazioni
Storia
Elisio compare in L'eterna bellezza. Annuncia il rilascio dell'Holovox , mostrandosi come uomo d'affari popolare e di successo. Viene visto discutere con Diantha sul concetto di bellezza eterna, prima di essere intervistato da alcuni giornalisti sul suo coinvolgimento con alcuni piani segreti, di cui non rivela nessuna informazione. Più tardi viene visto nel Covo del Team Flare, mentre conduce alcuni esperimenti su Yveltal, nella speranza di creare un mondo più bello.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Elisio in Pokémon Generazioni:
In mano
- Articolo principale: Pyroar di Elisio
Pyroar è l'unico Pokémon conosciuto di Elisio. Viene visto brevemente all'inizio di L'eterna bellezza.
Prigioniero
Doppiatori
Giapponese | 東地宏樹 Hiroki Tōchi |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Arco X & Y
Elisio compare per la prima volta nel laboratorio del Professor Platan. Quest'ultimo mostra ad Elisio un video dove si vede la lotta tra Xerneas e Yveltal sopra Borgo Bozzetto. Il capo del Team Flare nota che Xerneas è in grado di dare la vita mentre Yveltal di toglierla e chiede al professore una copia del video per esaminarlo.
In seguito, Trovato viene mandato al Caffè Elisio per riparare il suo Holovox. Mentre il ragazzo aspetta insieme ai suoi amici, egli nota una foto dell'incidente di Borgo Bozzetto nella quale è presente Elisio. Trovato inizia a nutrire dei sospetti sull'uomo e teme che ci possa essere lui dietro l'attacco. Elisio nota il comportamento strano di Trovato e gli chiede di vedere la foto. Al suo rifiuto, Elisio minaccia Trovato con i suoi Pokémon. Il ragazzo però viene salvato da Diantha, la quale megaevolve il suo Gardevoir e costringe Elisio a ritirarsi. L'uomo poi riceve una chiamata da Xante, il quale lo informa che è stato trovato l'albero di Xerneas sul Percorso 8 e gli chiede se può iniziare a spostarlo presso il Covo del Team Flare. Elisio termina la chiamata e si allontana, lasciando l'Holovox di Trovato sulla scrivania e salutando Diantha. Mentre vola in groppa al suo Gyarados, Elisio nota che il suo Pokémon è eccitato dalla vista della Megaevoluzione. L'uomo lo rassicura dicendogli che ben presto anche lui si megaevolverà e gli mostra una Megapietra che tiene in mano.
In seguito, Elisio torna al Covo del Team Flare dove l'albero di Xerneas è stato portato. Xante mostra ad Elisio un macchinario costruito da Lem usando la forza, inoltre egli riceve un megabracciale con una Pietrachiave rubata da Cytisia a Ornella. Elisio attiva il macchinario ed inizia ad assorbire l'energia di Xerneas per alimentare l'arma suprema. X penetra nel Covo del Team Flare per fermare l'arma ma viene bloccato da Elisio, il quale lo sconfigge megaevolvendo il suo Gyarados.
Gli amici di X giungono a Cromleburgo e scoprono che l'arma suprema sta per essere attivata. i Capopalestra e Y cercano di fermarla mentre Tierno, Trovato e Shana entrano nel Covo del Team Flare per aiutare X. I tre ragazzi si imbattono in AZ, prigioniero di Elisio e a cui è stata sottratta la chiave per attivare l'arma suprema. Dopo aver liberato AZ, il gruppo si dirige nella sala dell'arma suprema, dove trovano X sconfitto da Elisio.
Trovato nota Elisio e gli chiede di rimuovere la chiave ma l'uomo gli risponde che deve essere lui stesso a farlo. Il ragazzo usa il suo Flabèbè contro Elisio per poi cercare di togliere la chiave. Tierno e Shana aiutano Trovato e tutti insieme rimuovono la chiave dall'arma suprema. Quest'ultima però spara lo stesso, anche se con potenza ridotta. Xerneas porta X e gli altri all'esterno della base mentre AZ viene catturato dal Malamar di Xante.
Il Team Flare getta la colpa su X, i suoi amici e i Capipalestra per quello che è accaduto ma non tutti ci credono. Per questo motivo, il team malvagio sposta la sua base nella Valle dei Pokémon. Elisio va a vivere in una grotta mentre allena i suoi Pokémon. Xante scopre le pietre del Percorso 10 e capisce che anche esse possono assorbire energia. Così il Team Flare inizia a catturare tutti i Pokémon della valle in modo da metterli sopra le pietre e assorbire la loro energia. Questo però attira le ire di Mewtwo, protettore della Valle dei Pokémon. X e Blu arrivano sul posto e trovano Elisio in lotta contro Mewtwo. L'uomo manda il Pokémon contro i due ragazzi in modo che si indebolisca per poi catturarlo. Blu cerca di farsi riconoscere da Mewtwo ma fallisce. Durante lo scontro, Mewtwo si megaevolve in MegaMewtwo Y e attacca di nuovo Elisio. Blu nota un'altra persona, la quale ha fatto megaevolvere il Pokémon.
Elisio allora usa un telecomando che richiama Esprit e Zygarde dal sottosuolo. L'uomo ha rimosso qualsiasi inibitore dalla tuta della ragazza ed essa ora è sotto il suo totale controllo. La persona che ha megaevoluto Mewtwo si rivela essere Blaine, il quale giunge per assistere X e Blu. Zygarde usa Forza Tellurica causando ingenti danni e costringendo MegaMewtwo Y a tornare alla sua base. Tuttavia, Blaine megaevolve nuovamente Mewtwo in MegaMewtwo X.
Mentre MegaMewtwo X inizia a combatte contro Zygarde, X attacca Esprit. Il ragazzo riesce a rompere l'elmo e rimane sorpreso quando scopre che Esprit è Matière. Quest'ultima all'inizio non vuole smettere di lavorare per il Team Flare in quanto vuole ripagare Oliviero per averla presa con sé. Ella però cambia idea dopo le parole di X. Elisio però ha ancora il controllo della tuta di Matière e la costringe a controllare nuovamente Zygarde. Sopraggiunge quindi Oliviero, il quale usa il suo Gourgeist per distruggere il telecomando di Elisio. Matière, libera dal controllo dell'uomo, cerca di attaccarlo con Zygarde ma essa viene attaccata a sua volta dal Gyarados di Elisio. Quest'ultimo poi si impossessa della Poké Ball di Zygarde e ne assume il controllo. Con un'altra Forza Tellurica, Zygarde spazza tutti via. Y coglie l'occasione per attaccare Elisio con il suo Absol ma il Pokémon viene attaccato da Pyroar. Absol però riesce comunque a rubare il Megabracciale di Elisio. Arrabbiato, l'uomo attacca Y con Idropompa di Gyarados.
Nonostante la perdita del Megabracciale, Elisio tiene un discorso rivolto a tutta la regione di Kalos dove annuncia di volere distruggere tutto grazie all'arma suprema. A discorso terminato, X raggiunge Elisio e gli rivela di avere preso in prestito le Pietrechiavi dei suoi amici per megaevolvere tutti i suoi cinque Pokémon insieme. L'uomo è impressionato ma manda comunque Zygarde contro la squadra del ragazzo. Lo sforzo di controllare cinque Pokémon megaevoluti risulta troppo per X ed Elisio cerca di sfruttare questa debolezza attaccando il ragazzo. Egli però viene salvato dell'intervento del Charizard di Blu e Mewtwo.
Mentre i Pokémon di X continuano a combattere, gli amici del ragazzo notano che il corpo di Zygarde sta iniziando a rompersi. Lo Xerneas di Y rivela che questo è causato dal fatto che lui e Yveltal stanno tornando alla loro forma di albero e bozzolo rispettivamente. Quando i due Pokémon leggendari tornano alla loro forma dormiente, X lancia un ultimo attacco su Zygarde, il quale si rompe del tutto. Con la perdita del Pokémon Equilibrio, Elisio inizia a sprofondare nel terreno sotto di sé. Malva tenta di salvarlo ma entrambi finiscono addosso a delle rocce aguzze. Mentre si trovano in una pozza di sangue, Elisio chiede a Malva, ormai incosciente, come mai l'arma suprema non ha ancora sparato.
Arco Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon
Elisio compare in un flashback quando Sina e Dexio spiegano la presenza di Zygarde ad Alola.
Pokémon
In mano
Gyarados è il primo Pokémon conosciuto di Elisio. Debutta col suo Allenatore a Luminopoli, mentre l'uomo guarda il filmato della lotta tra Xerneas e Yveltal a Borgo Bozzetto. Al Caffè Elisio, Gyarados viene usato per spaventare Trovato prima di essere fermato da Diantha. Più tardi, Elisio dice a Gyarados che entro poco tempo anche lui sarà in grado di megaevolvere. Quando X attacca il Covo del Team Flare, Elisio manda in campo Gyarados e lo megaevolve grazie al Megacerchio rubato ad Ornella. Perde l'abilità di megaevolvere quando il Megacerchio viene recuperato. È al livello 53, ha una natura Vivace e la sua caratteristica è "adora lottare".
Le mosse conosciute di Gyarados sono Morso, Cascata e Idropompa, mentre la sua abilità è Prepotenza.
Mienfoo è il terzo Pokémon conosciuto di Elisio. Compare per la prima volta al Caffè Elisio, dove viene usato per spaventare Trovato prima di essere fermato da Diantha. Al Covo del Team Flare, viene usato in lotta contro X per impedirgli di fermare il piano di Elisio. Alla Valle dei Pokémon, viene usato per lottare contro Mewtwo, ma viene messo al tappeto da Forza Tellurica di Zygarde. È al livello 45 e ha una natura Sicura.
L'unica mossa conosciuta di Mienfoo è Doppiocolpo*, mentre la sua abilità è Forza Interiore.
.
Perso
- Articolo principale: Zygarde (Adventures)
Zygarde, conosciuto anche come "Overseer", viene catturato da Esprit e Fluxopoli. Alla Valle dei Pokémon,m Elisio controlla Esprit in modo da usare Zygarde nella lotta contro X, Blu e Blaine. Liberata Esprit dal controllo di Elisio, l'uomo la attacca con Gyarados per poter prendere la Poké Ball di Zygarde, acquisendone così il pieno controllo. Quando Xerxer e Yveltal tornano alle loro forme dormienti, Zygarde non ha alcun motivo di rimanere, quindi il suo corpo inizia a disintegrarsi. La squadra megaevoluta di X usa un attacco combinato per far completamente sparire Zygarde, sconfiggendo così Elisio.
Nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon
- Articolo principale: Elisio (Fuoco Infernale 90)
- Articolo principale: Asso di Elisio (Forze Spettrali 99)
Curiosità
- Elisio condivide tre Pokémon con il capo del Team Galassia, Cyrus: Murkrow, Honchkrow e Gyarados. Il loro obiettivo è anche simile: entrambi sono disposti a sacrificare vite per raggiungerlo e utilizzano i Pokémon leggendari per realizzarlo.
- Il Gyarados di Elisio conosce Metaltestata e Oltraggio, mosse che non può imparare in Pokémon X e Y. L'unico modo affinché Gyarados usi queste mosse in Pokémon X e Y è insegnarglieli con l'aiuto di un Insegnamosse in Pokémon Platino, Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver e Pokémon Nero 2 e Bianco 2 prima di essere trasferito attraverso la Banca Pokémon, o attraverso un Insegnamosse in Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha.
- L'acconciatura di Elisio ricorda molto la criniera di un Pyroar maschio, uno dei suoi Pokémon.
- Nella serie animata, Elisio è il primo capo di un Team malvagio a debuttare in un episodio degli episodi Side Story e non direttamente nella serie principale.
Nomi
Mandarino | 弗拉達利 Fúlādálì | Traslitterazione del nome giapponese |
Coreano | 플라드리 Fleur-de-lis | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Lysandre | Da fleur-de-lis. |
Giapponese | フラダリ Fleur-de-lis | Da fleur-de-lis |
Inglese | Lysandre | Da Fleur-de-lis. |
Italiano | Elisio | Da Eliseo (Elysium |
Russo | Лисандр Lisandr | Traslitterazione del nome inglese |
Spagnolo | Lysson | Forse un unione di Lys (giglio) e leone. |
Tedesco | Flordelis | Da Flor de lis (spagnolo per Fleur-de-lis) e possibilmente crudelis (latino per crudele). |
Thailandese | ฟลัวเดอลีส์ Fleur-de-lis | Uguale al nome giapponese |
Capo del Team Flare
Coreano | 플레어단보스 Peulle'eo-dan Boseu |
Francese | Boss Team Flare |
Giapponese | フレアだんボス Team Flare Boss |
Inglese | Team Flare Boss |
Spagnolo | Jefe del Team Flare |
Tedesco | Team-Flare-Boss |
Collegamenti esterni
- Personaggi
- Team Flare
- Team Rainbow Rocket
- Personaggi dell'animazione Pokémon
- Personaggi dei giochi
- Personaggi di X e Y
- Personaggi di Ultrasole e Ultraluna
- Menti criminali
- Membri del Team Flare
- Membri del Team Rainbow Rocket
- Personaggi deceduti
- Personaggi di Pokémon Adventures
- Personaggi maschili
- Allenatori con Pietrechiavi
- Personaggi di Evoluzioni Pokémon