Pyroar


- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Pyroar è un Pokémon di doppio tipo Fuoco/Normale introdotto in sesta generazione.
Biologia
Fisionomia
Pyroar ha un corpo color marrone scuro, così come la zona intorno agli occhi di colore azzurro chiaro, con le zampe, la punta della coda, la testa e l'esterno delle orecchie color nocciola. Il maschio ha una folta criniera rossa e gialla, mentre la femmina ha sulla testa un ciuffo piuttosto lungo degli stessi colori.
Forme
-
Maschio
-
Femmina
Differenze tra i sessi
L'esemplare maschio di Pyroar, come per i leoni reali, ha una folta criniera che nella femmina è sostituita da un ciuffo piuttosto lungo.
Abilità speciali
Può emettere getti d'aria incandescente che raggiungono i 6000°C.
Comportamento
Pyroar vive solitamente in gruppo, insieme a Litleo. L'esemplare maschio che presenta la criniera più ampia diventa il capo del branco. Le femmine sono particolarmente protettive nei confronti dei cuccioli.
Habitat
Quasi impossibile da trovare allo stato brado, non si sa ancora dove questo Pokémon abiti di preciso.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 86
|
|||
Attacco | 68
|
|||
Difesa | 72
|
|||
Att. Sp. | 109
|
|||
Dif. Sp. | 66
|
|||
Velocità | 106
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Braciere | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Cuordileone | — | —% | 30 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
11 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
15 | Urlo | — | 100% | 30 | ||
20 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
23 | Rogodenti | 65 | 95% | 15 | ||
28 | Rimonta | — | 100% | 5 | ||
33 | Echeggiavoce | 40 | 100% | 15 | ||
38 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
42 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
48 | Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
51 | Bruciatutto | 60 | 100% | 15 | ||
57 | Vampata | 130 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Pyroar ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pyroar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pyroar.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Pyroar può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pyroar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pyroar.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Fuococarica | 120 | 100% | 15 | ||
Saltamicizia | — | 100% | 15 | ||
Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
Turbofuoco | 35 | 85% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Pyroar solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pyroar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pyroar.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pyroar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pyroar.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Pyroar/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Pyroar di Elisio
Un Pyroar maschio appare in Megaevoluzione - Episodio speciale I sotto la proprietà di Elisio.
Altri
Apparizioni minori
Un Pyroar maschio compare in Diancie e il bozzolo della distruzione sotto il controllo di Astrid.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY097
|
Soggetto: Pyroar
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Pyroar, Pokémon Reale. La sua criniera fiammeggiante aumenta di volume quando si adira. |
In Pokémon Generazioni
Il Pyroar di Elisio compare in L'eterna bellezza.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Un Pyroar maschio viene usato dal Team Flare per attaccare X a Borgo Bozzetto.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Pyroar appare nella Sala delle Fiamme della mappa Lega Pokémon di Kalos. Il Pyroar che appare è maschio.
Curiosità
- È stato rivelato grazie a un'immagine del sito IGN.
- Pyroar è il secondo Pokémon il cui nome è stato svelato prima in inglese e poi in giapponese.
- Le zone gialle della sua criniera formano il Kanji 火.
- Inoltre questo Kanji è lo stesso della mossa Fuocobomba.
- In sesta generazione è il primo Pokémon a presentare differenze fra sessi.
- Pyroar condivide la categoria con Slowking. Sono entrambi noti come Pokémon Reale.
- Pyroar e la sua pre-evoluzione Litleo sono gli unici Pokémon ad avere la distribuzione del sesso di sette femmine per ogni maschio.
- La sua catena evolutiva è l'unica a possedere la combinazione di tipo Fuoco/Normale.
Origine
Pyroar è basato su un leone.
Origine del nome
Pyroar è una combinazione tra pyro (prefisso derivato dal greco antico πῦρ pyr, fuoco) e roar (onomatopea del ruggito).
In altre lingue
Francese | Némélios | Da Némée |
Giapponese | カエンジシ Kaenjishi | Da 火炎 kaen e 獅子 shishi |
Inglese | Pyroar | È una combinazione tra pyro (prefisso derivato dal greco antico πῦρ pyr, fuoco) e roar |
Italiano | Pyroar | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Pyroar | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Pyroleo | Da pyro e leo |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio ogni sette femmine
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 507
- Pokémon con evoluzioni ramificate