EP136
Al bivio di qualcosa di grande!


(Satoshi e Go! Un nuovo viaggio!!)
EP136 - #1233
In onda



24 giugno 2023
Crediti
Animazione
Team Kato
Sceneggiatura
米村正二 Shōji Yonemura
Storyboard
湯山邦彦 Kunihiko Yuyama
Assistente alla regia
大和田淳 Jun Ōwada
Direttori animazione
柳原好貴 Yoshitaka Yanagihara
山崎玲愛 Rei Yamazaki
Altre risorse
Al bivio di qualcosa di grande! è il centotrentaseiesimo episodio di Esplorazioni Pokémon. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 16 dicembre 2022, mentre in Italia il 24 giugno 2023.
Sinossi
Realizzati i loro obiettivi, Ash e Goh si godono un momento intorno al fuoco del campeggio. Ma quando compare Lugia, i nostri eroi sfidano il Pokémon leggendario a un raid! Lo scambio di colpi è feroce, ma quando si trovano improvvisamente in pericolo, Lugia li riporta al sicuro! Dall'alto della loro prospettiva, il mondo e i suoi tanti Pokémon li riempiono di meraviglia. Arrivati a un bivio, i due amici prendono strade separate. Tra i bei ricordi dei giorni passati, consapevoli che il futuro è nelle loro mani, Ash, Goh e Cloe
Eventi
- La Lotta Raid di Ash e Goh contro Lugia viene sospesa.
- Goh cerca di catturare Lugia, ma fallisce.
- Ash vede nuovamente Ho-Oh, mentre Goh lo vede per la prima volta.
- Cloe rivela che diventerà la nuova ricercatrice del Laboratorio Cerasa.
- Goh lascia i suoi Pokémon alle cure del Professor Cerasa, tranne Cinderace, Inteleon e Grookey.
- Il Suicune di Goh torna brevemente al Parco Cerasa.
- Ash e Goh lasciano il Laboratorio Cerasa e si separano.
- Goh visita Celestopoli ed incontra Misty per la prima volta.
- Ash si riunisce con il suo Butterfree.
- Mimey torna a Biancavilla con Delia.
- Goh cattura un Pokémon sconosciuto.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Misty
- Goh
- Jessie
- James
- Professor Oak
- Delia
- Gary Oak
- Giovanni
- Cloe
- Professor Cerasa
- Chrysa
- Ren
- Talia
- Patrick
- Dandel
- Nonna di Goh
- Madre di Goh
- Padre di Goh
- Gionata
- Fabia
- Danika (solo versione giapponese)
- Gladio (solo versione giapponese)
- Hop
- Allenatori
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Butterfree (precedentemente di Ash)
- Mr. Mime (di Ash; Mimey)
- Dragonite (di Ash)
- Gengar (di Ash)
- Lucario (di Ash)
- Sirfetch'd (di Ash)
- Dracovish (di Ash)
- Cinderace (di Goh)
- Caterpie (di Goh)
- Metapod (di Goh)
- Venomoth (di Goh)
- Paras (di Goh)
- Parasect (di Goh)
- Butterfree (di Goh)
- Pinsir (di Goh)
- Weedle (di Goh)
- Kakuna (di Goh)
- Beedrill (di Goh)
- Venonat (di Goh)
- Scizor (di Goh)
- Taillow (di Goh)
- Dustox (di Goh; ×3)
- Tentacool (di Goh)
- Mantyke (di Goh)
- Sentret (di Goh)
- Stantler (di Goh)
- Misdreavus (di Goh)
- Dewgong (di Goh)
- Greedent (di Goh)
- Darmanitan (di Goh; Stato Normale e Zen)
- Sandile (di Goh)
- Golurk (di Goh; gigante)
- Cubone (di Goh)
- Spearow (di Goh)
- Rattata (di Goh)
- Pidgey (di Goh)
- Nidoran♀ (di Goh)
- Nidoran♂ (di Goh)
- Oddish (di Goh)
- Poliwag (di Goh)
- Grimer (di Goh)
- Ekans (di Goh)
- Farfetch'd (di Goh)
- Exeggutor (di Goh)
- Goldeen (di Goh)
- Magikarp (di Goh)
- Magikarp (di Goh; gigante)
- Binacle (di Goh)
- Floette (di Goh; ×4; Fiore Blu, Giallo, Rosso e Arancione)
- Scatterbug (di Goh)
- Phantump (di Goh)
- Fletchling (di Goh)
- Inteleon (di Goh)
- Wingull (di Goh)
- Ariados (di Goh)
- Pineco (di Goh)
- Heracross (di Goh)
- Hitmonchan (di Goh)
- Raichu (di Goh)
- Trapinch (di Goh)
- Vibrava (di Goh)
- Flygon (di Goh)
- Pyukumuku (di Goh)
- Exeggutor (di Goh; Forma di Alola)
- Aerodactyl (di Goh)
- Chinchou (di Goh)
- Bunnelby (di Goh)
- Mankey (di Goh)
- Krabby (di Goh)
- Boldore (di Goh)
- Arctozolt (di Goh)
- Geodude (di Goh)
- Diglett (di Goh)
- Suicune (di Goh)
- Drowzee (di Goh)
- Morelull (di Goh)
- Grookey (di Goh)
- Bellsprout (di Goh)
- Absol (di Goh)
- Pansear (di Goh)
- Panpour (di Goh)
- Raticate (di Goh)
- Pidgeotto (di Goh)
- Durant (di Goh)
- Stunfisk (di Goh; Forma di Galar)
- Falinks (di Goh)
- Geodude (di Goh; Forma di Alola)
- Bruxish (di Goh)
- Passimian (di Goh)
- Roggenrola (di Goh)
- Ferrothorn (di Goh)
- Voltorb (di Goh; cromatico)
- Alcremie (di Goh; Lattevaniglia Bonbonfragola)
- Murkrow (di Goh)
- Camerupt (di Goh)
- Sharpedo (di Goh)
- Shedinja (di Goh)
- Corsola (di Goh; Forma di Galar)
- Lilligant (di Goh)
- Slowpoke (di Goh)
- Gossifleur (di Goh)
- Golbat (di Goh)
- Graveler (di Goh)
- Cloyster (di Goh)
- Frogadier (di Goh)
- Altaria (di Goh)
- Regieleki (di Goh)
- Morpeko (di James; Motivo Panciavuota)
- Persian (di Giovanni)
- Eevee (di Cloe)
- Yamper (di Cloe)
- Rotom (del Professor Cerasa; Smart Rotom)
- Magnemite (di Ren; Francois)
- Machamp (di Fabia)
- Wooloo (di Hop)
- Urshifu (di Gladio; Stile Singolcolpo; solo versione giapponese)
- Urshifu (di Danika; Stile Pluricolpo; solo versione giapponese)
- Tangela (di un Allenatore)
- Wartortle (di un Allenatore)
- Blastoise (di un Allenatore)
- Charmeleon (di un Allenatore)
- Chansey (di un Allenatore)
- Charizard (di un Allenatore)
- Hypno (di un Allenatore)
- Hitmonlee (di un Allenatore)
- Kingler (di un Allenatore)
- Flareon (di un Allenatore)
- Alakazam (di un Allenatore)
- Muk (di un Allenatore)
- Jolteon (di un Allenatore)
- Electabuzz (di un Allenatore)
- Magmar (di un Allenatore)
- Lickitung (di un Allenatore)
- Slowbro (di un Allenatore)
- Ivysaur (di un Allenatore)
- Venusaur (di un Allenatore)
- Lapras (di un Allenatore)
- Ho-Oh (serie animata)
- Butterfree (Butterfree Rosa)
- Jigglypuff (serie animata)
- Mewtwo (F01)
- Lugia
- Pidgeot (diversi)
- Oddish
- Venonat
- Bellsprout
- Weedle
- Weepinbell
- Victreebel
- Scyther
- Paras
- Rhyhorn (×2)
- Tauros (×2)
- Ponyta (×2)
- Rapidash
- Dodrio (×2)
- Doduo (×2)
- Kangaskhan (×2)
- Koffing
- Weezing
- Golem
- Graveler
- Geodude (×2)
- Onix
- Rhydon
- Dugtrio
- Nidoking
- Nidoqueen
- Arcanine
- Haunter
- Arbok
- Gastly
- Zubat (×3)
- Golbat
- Jigglypuff
- Nidorina
- Nidorino
- Vileplume (×2)
- Gloom
- Wigglytuff
- Butterfree (×3)
- Exeggutor (×3)
- Exeggcute
- Snorlax
- Electrode
- Machop
- Machoke
- Pidgey (×3)
- Magnemite (×3)
- Magneton (×2)
- Abra
- Starmie
- Staryu
- Tentacruel (×2)
- Vaporeon
- Lapras (×4)
- Mareep (×2)
- Patrat
- Mudbray
- Skitty
- Buneary
- Skiddo
- Gyarados
- Seel (diversi)
- Dewgong (×3)
- Seadra
- Horsea (×3)
- Articuno (oscurato)
- Zapdos (oscurato)
- Moltres (oscurato)
- Primeape
- Marowak
- Vulpix
- Ninetales
- Sandshrew
- Sandslash
- Bulbasaur
- Charmander
- Squirtle
- Cubchoo (solo versione giapponese)
- Beartic (solo versione giapponese)
- Skarmory
- Cherrim (Forma Nuvola e Splendore; ×3)
- Ditto
- Beautifly
- Golduck
- Seaking
- Poliwhirl
- Poliwrath
Curiosità
- Hirameki get! Let's Poké nazo!!: Pikachu
- Questo è l'ultimo episodio dell'arco Pocket Monsters di Esplorazioni Pokémon.
- Come avvenuto per il primo episodio di questa serie, la sigla d'apertura giapponese viene riprodotta verso la fine dell'episodio, invece che prima dell'intertitolo. Tuttavia, si tratta di una versione estesa.
- Questo è uno dei pochi episodi sceneggiati del direttore esecutivo originale, nonché supervisore creativo di questa serie, Kunihiko Yuyama.
- La musica di Shinji Miyazaki da Scelgo te! viene riutilizzata come musica di sottofondo in questo episodio.
- Questo episodio segna l'unica apparizione fisica del Persian di Giovanni in Esplorazioni Pokémon.
- Questo episodio segna anche l'unica apparizione del Jigglypuff ricorrente in Esplorazioni Pokémon.
- Questa è la prima volta che i membri del Duo Torre appaiono insieme in un episodio della serie principale.
- Questa è anche la prima volta che Ash e Pikachu vedono Ho-Oh nella serie principale da Il leggendario Ho-Oh, 769 episodi prima.
- Questo episodio segna l'ultima apparizione fisica di Goh, Giovanni, Cloe, del Professor Cerasa, Chrysa, Ren, Talia, Patrick, Dandel, dei genitori di Goh, Gionata, Fabia, Danika, Gladio e Hop.
- Questo episodio segna l'ultima apparizione fisica del Lucario e del Dracovish di Ash.
- Con questo episodio, Vera è l'unica delle amiche di Ash che Goh non ha incontrato.
- Inoltre, con questo episodio, Spighetto è l'unico degli amici Capipalestra di Ash che Goh non ha incontrato.
- Questo episodio segna la prima apparizione fisica del Butterfree di Ash e della Butterfree Rosa nella serie principale da quello in cui il primo è stato liberato, 1200 episodi prima.
- Nel caso della Butterfree Rosa, ciò segna il divario più lungo tra la prima e la seconda apparizione fisica di un Pokémon nella serie principale fino a questo punto.
- Nel caso del Butterfree di Ash, ciò segna il divario più lungo tra le apparizioni fisiche dei Pokémon di un personaggio principale nella serie animata, superando l'assenza di 792 episodi del Kingler di Ash nella serie principale tra Un nuovo obiettivo e Amici, rivali, a me il vostro spirito combattivo!.
- Questo è il primo episodio:
- in cui la Butterfree Rosa viene vista con la sua differenza di sesso, confermandone ufficialmente il sesso femminile anche nella serie principale. Era stata vista in precedenza con l'aspetto di una Butterfree femmina in Scelgo te!.
- in cui un personaggio principale cattura un Pokémon dal vivo senza che il Pokémon in questione venga rivelato.
- da Nozze d'oro (e in quanto tale, il primo dopo Pokémon Oro e Argento) in cui viene mostrato un pan-out seguito dal messaggio "To Be Continued".
- Questo è anche il primo episodio da Un Dynamax ingombrante! in cui la scritta "To Be Continued" è mantenuta nel doppiaggio inglese, se si considera la versione su TV Pokémon.
- Il titolo inglese di questo episodio condivide il suo nome con una canzone
(en) di Steve Allen.
- Il titolo inglese di questo episodio era originariamente indicato come These Could be the Starts of Something Big! su varie guide TV.
Errori
Modifiche
- Nel doppiaggio la sigla viene riprodotta all'inizio dell'episodio, invece che alla fine come nella versione originale.
- I titoli di coda vengono accorciati nel doppiaggio, rimuovendo le scene al Laboratorio Cerasa e la scena con Danika e Gladio.
- La scritta "To Be Continued" viene rimossa nel doppiaggio italiano.
In altre lingue
Mandarino | 小智與小豪!踏上新的旅途!! |
Cantonese | 小智與小豪,踏上新的旅途 |
Finlandese | Kohti uusia alkuja! |
Francese | C'est peut-être le début de quelque chose d'immense ! |
Giapponese | サトシとゴウ!あらたなる旅立ち!! Satoshi to Go! Aratanaru tabidachi!! |
Inglese | This Could be the Start of Something Big! |
Polacco | To może być początek czegoś wielkiego! |
Portoghese | Esse pode ser o começo de uma coisa maior! |
Spagnolo | ¡Este puede ser el comienzo de algo grande! |
Svedese | Början på något stort! |
Tedesco | Dies könnten die Anfänge ... von etwas Großem sein! |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Esplorazioni Pokémon
- Episodi scritti da Shōji Yonemura
- Episodi con storyboard di Kunihiko Yuyama
- Episodi diretti da Jun Owada
- Episodi animati da Yoshitaka Yanagihara
- Episodi animati da Rei Yamazaki
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi incentrati su Goh
- Episodi in cui un personaggio principale ottiene un nuovo Pokémon
- Episodi in cui un personaggio principale lascia il gruppo
- Episodi in cui compaiono Pokémon con colorazione alternativa
- Episodi in cui compare un Pokémon leggendario
- Episodi in cui compare un Campione
- Episodi resi disponibili prima in Italia che negli Stati Uniti