Adriano

Nello specifico: Info nella sezione manga.




Adriano è un Allenatore di Pokémon di tipo Acqua della regione di Hoenn.
Nei giochi
In Rubino e Zaffiro, Rubino Omega e Zaffiro Alpha, Adriano è il Capopalestra di Ceneride ed ha l'autorità di conferire la Medaglia Pioggia agli allenatori che lo sconfiggono. Inoltre consegna la MT03 (Idropulsar) in Rubino e Zaffiro, e la MN05 (Cascata) in Rubino Omega e Zaffiro Alpha. In Smeraldo è il Campione della Lega Pokémon e Rodolfo prende il suo posto come Capopalestra.
Pokémon
Pokémon Rubino e Zaffiro
Adriano usa due Iperpozioni.
Pokémon Smeraldo
Adriano usa quattro Ricariche totali.
Pokémon Nero 2 e Bianco 2
Pokémon World Tournament
Adriano utilizzerà tre di questi Pokémon nelle Lotte in Singolo, quattro nelle Lotte in Doppio e nelle Lotte a Rotazione, e tutti e sei nelle Lotte in Triplo. Adriano userà sempre il suo Pokémon principale, Milotic.
Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha
Palestra di Ceneride
Adriano usa un'Iperpozione.
Episodio Delta
Gare Pokémon Live
Citazioni
- Articolo principale: Adriano/Citazioni
Galleria
Artwork
Sprite e modelli
Nell'animazione
Nella serie animata
Storia
Adriano fa la sua apparizione in La visita del maestro! in una Gara Pokémon a Sinnoh. Dopo aver visto l'allenamento tra Ash e Lucinda, chiede ad Ash di iscriversi alla Coppa Adriano con il suo Buizel. Fa anche un pratico appello nell'episodio con il suo Milotic per Ash e i suoi amici.
Fa ulteriori apparizioni in La prima prova!, La seconda prova! e La strategia del sorriso! in qualità di giudice della Coppa Adriano. Ha anche assegnato il Fiocco Acqua a Lucinda dopo che ha vinto il Concorso.
Viene menzionato che, come nel gioco, Adriano è il Capopalestra di Ceneride e poi Campione di Hoenn. È stato rivelato in Generazioni a confronto! che la Stilista Pokémon Lila disegna vestiti per lui.
Ha fatto una breve apparizione in un sogno di Lucinda in DPS01.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Adriano nella serie animata:
Milotic è per ora l'unico Pokémon di Adriano mostrato nella serie animata. In precedenza, Milotic aveva aiutato Adriano a diventare vincitore del Concorso, grazie alla sua bellezza e abilità. Debutta in La visita del maestro! quando Adriano si allena segretamente con lui al lago. Ash e compagnia si sono imbattuti in loro, rimanendone impressionati. Milotic ha anche fatto fare un giro del lago sulla sua schiena a Pikachu e Piplup.
Milotic ha aiutato Adriano a fare il suo ingresso sensazionale alla Coppa Adriano. È chiaro che i fan di Adriano nutrono grande amore per il suo Milotic. Ha anche aiutato a passare il fiocco a Lucinda dopo che lei ha vinto la coppa.
Le mosse conosciute di Milotic sono Acquanello, Dragopulsar, Salvaguardia, Tornado, Surf ed Idropompa.
Doppiatori
Ceco | Marek Libert |
Giapponese | 森川智之 Toshiyuki Morikawa |
Inglese | Sean Reyes |
Italiano | Ruggero Andreozzi |
Norvegese | Trond Teigen |
Polacco | Tomasz Błasiak |
Portoghese | Élcio Sodré |
Spagnolo | Cholo Moratalla |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Adriano fa il suo debutto nell'Arco Rubino & Zaffiro. Viene mostrato inizialmente quando Fiammetta chiama a raccolta tutti i Capipalestra a Forestopoli per discutere delle organizzazioni criminali, il Team Magma e il Team Idro. A causa dei suoi continui impegni, Adriano è costretto ad ascoltare via video la conversazione e non di persona. Quando gli altri Capipalestra decidono da che parte schierarsi, Adriano si schiera dalla parte del Team Idro, in quanto Allenatore di Pokémon di tipo Acqua. Una volta finita la discussione, Adriano discute con Alice dello spegnimento del Monte Camino a causa dell'innalzamento del livello del mare. Adriano rivela di voler andare a Brunifoglia per discutere assieme al Professor Cosmi dei cambiamenti climatici. In aggiunta alla sua missione, Adriano decide di partecipare anche ad una Gara Pokémon. Vincendo senza problemi, attira l'attenzione di Rubino, che lo sfida. Rubino viene sconfitto senza problemi, ma rimane talmente impressionato dallo stile di Adriano che gli chiede di fargli da mentore e di insegnargli l'arte delle Gare Pokémon. Inizialmente Adriano rifiuta, ma cambia idea una volta scoperto quanto è forte Rubino e che è il figlio del Capopalestra Norman. Finita la sua missione a Brunifoglia, si dirige a Forestopoli per prendere parte al convento e porta Rubino con sé.
Dopo qualche discussione, vede che Rubino improvvisamente si mette a scappare. Lo segue e scopre che Porto Selcepoli è stato allagato. Adriano aiuta le persone a scappare e scopre, infine, che Rubino sta partecipando ad una Gara. Adriano quindi si traveste da misterioso concorrente e fa in modo che Rubino perda la Gara. Rubino, infuriato, scaglia tutte le sue frustrazioni sulla sua Feebas, Mimi. Adriano si toglie il travestimento e rimprovera Rubino per il suo terribile comportamento. Quando Rubino capisce i suoi sbagli, scopre che Mimi è scappata e dice che ormai non può più fare nulla. Adriano continua a ricordare a Rubino quanto sia stato terribile, facendolo scoppiare a piangere chiedendo scusa al suo Pokémon.
Quando Groudon e Kyogre si risvegliano, iniziano a causare disastri climatici in tutta Hoenn. Adriano decide di provare a lottare contro uno dei Pokémon leggendari ma Alice lo informa che le persone dietro i vari attacchi li stanno controllando dall'Antro Abissale. Dopo aver deciso di unirsi alla lotta, Rubino dice che, grazie al Relick di Zaffiro, lui e l'Allenatrice possono raggiungere l'Antro Abissale. Dopo che Rubino e Zaffiro se ne vanno, Adriano aiuta Rudi e Petra nella lotta contro Groudon. Una volta arrivati, vengono interrotti dai tre Magmatenenti del Team Magma, Ignazio, Ottavio e Rossella. I tre portano Adriano, Rudi e Petra a Porto Alghepoli per evitare che fermino Groudon. Adriano viene portato da Ottavio in cima al Centro Commerciale di Alghepoli.
Adriano sconfigge Ottavio facilmente, ma l'esposizione di quest'ultimo alla Sfera blu lo fa impazzire. Ottavio inizia nella sua follia ad attaccare Adriano, costringendolo a scappare. All'ultimo secondo, Rocco interviene per lottare contro Ottavio al posto suo. Rocco rivela di avere un piano per fermare Groudon e Kyogre e che ha radunato tutti i Superquattro di Hoenn per metterlo in atto. Rocco cede il titolo di Campione ad Adriano insieme al Mantello del Campione.
Con i Capipalestra troppo feriti per lottare, Adriano ed Alice si dirigono a Ceneride per aiutare Rubino e Zaffiro nella lotta con Groudon e Kyogre. Quando arriva, Adriano trova Rubino arreso e convinto che non ce l'avrebbe fatta. Adriano allora gli ricorda che sta lottando per le persone che ama. Rubino ringrazia Adriano per il supporto morale e continua a lottare insieme a Zaffiro. Insieme, riescono ad espellere la Sfera blu e la Sfera rossa fuori dal corpo di Max e Ivan, ma l'esplosione li spedisce nell'Isola Miraggio, dove vengono allenati da Rodolfo. Nel frattempo Adriano, Rocco e i Superquattro stanno usando l'energia di Regirock, Registeel e Regice per contenere l'energia creata dalla lotta fra Groudon e Kyogre. Al ritorno di Rubino e Zaffiro, Groudon e Kyogre vengono sconfitti e tornano al loro lungo sonno. Tuttavia, controllare i tre Pokémon leggendari causa troppo stress e pena a Rocco, facendolo infine morire, esausto. Nonostante la sconfitta di Groudon e Kyogre, Max e Ivan trovano Rubino con l'intenzione di ucciderli per riottenere le Sfere e rimettere in atto i loro piani. Adriano e Zaffiro intervengono per fermarli.
Al loro arrivo, Adriano capisce perché Rocco ha ceduto a lui il titolo e il Mantello del Campione: sapeva che sarebbe morto una volta realizzato il suo piano. Con indosso il Mantello, Adriano inizia a lottare contro Max e Ivan. Li sconfigge senza problemi, salvo poi scoprire che hanno preso in ostaggio Alice. Non avendo scelta, Adriano è costretto a farsi sconfiggere. Quando il Team Magma e il Team Idro vengono sconfitti, Adriano celebra la vittoria e ringrazia Rubino e Zaffiro per il loro aiuto. Grazie al Celebi di Rubino, le persone morte durante la lotta vengono resuscitate.
Nell'Arco Smeraldo, Adriano viene visto al matrimonio tra Linda e Fabrizio insieme ad Alice, Rubino e Zaffiro. Lui e Alice aspettano alla reception mentre Rubino e Zaffiro vanno in missione al Parco Lotta.
In passato aveva una relazione con Alice. Quando Adriano conquistò la Lega Pokémon, rifiutò il titolo di Campione per badare alla Palestra di Ceneride al posto del suo maestro, Rodolfo. Tuttavia, aveva anche l'intenzione di stare più vicino ad Alice. Alice si oppose, in quanto trovava soffocante l'idea di un uomo più forte sempre intorno a lei; ciò la portò a rompere la relazione.
Pokémon
Curiosità
- È l'unico Capopalestra la cui regione d'apparizione nella serie animata non coincide con quella del gioco (nella serie animata appare nella regione di Sinnoh, nel gioco a Hoenn).
- Come Blu e Iris, è stato sia Capopalestra che Campione.
- La differenza è che Adriano e Iris sono stati prima Capopalestra e poi Campioni, mentre Blu è stato prima Campione e poi Capopalestra.
- In Pokémon Smeraldo porta un mantello (nel manga denominato Mantello del Campione).
- nella serie animata i suoi capelli dentellati hanno un colore verde-turchese, nel gioco invece il vestito e i suoi capelli sono più leggermente blu-violetti.
- In quinta generazione, però, vengono modificati con lo stesso colore della serie animata.
- Sia nella serie animata che nel gioco possiede un Milotic, che viene definito come il suo Pokémon simbolico.
- La stessa cosa vale per Rodolfo, ma soltanto nella serie animata.
- Stranamente sembra che nel manga non ne possieda.
- La stessa cosa vale per Rodolfo, ma soltanto nella serie animata.
Nomi
Mandarino | 米可利 Míkělì | Traslitterazione del nome giapponese. |
Coreano | 윤석 Yunseok | Traslitterazione di Adan. |
Francese | Marc | Possibile riferimento a mer, mare. |
Giapponese | ミクリ Mikuri | ミクリ Mikuri, Sparganiaceae |
Inglese | Wallace | Da water, acqua. |
Italiano | Adriano | Possibile relazione con il Mar Adriatico. |
Spagnolo | Plubio | Possibile derivazione da pluvial o pluvioso, pluviale, piovoso. |
Tedesco | Wassili | Un gioco di parole di Wasser, acqua. |