Mr. Mime

Mr. Mime è un Pokémon di tipo Psico/Folletto introdotto in prima generazione. Prima della sesta generazione era un Pokémon di tipo Psico.
Si evolve da Mime Jr. per livello dopo aver appreso la mossa Mimica.
A Galar, ne esiste una forma regionale di doppio tipo Ghiaccio/Psico. Si evolve da Mime Jr. per livello dopo aver appreso la mossa Mimica e successivamente in Mr. Rime a partire dal livello 42. Tutti i Mime Jr. presenti a Galar si evolvono in questa forma indipendentemente dalla loro provenienza.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Mr. Mime
-
Mr. Mime di Galar
Mr. Mime
Mr. Mime è un Pokémon molto simile ad un umano con torso e testa tondeggianti, gli arti e la testa sono di colore rosa pelle come se avesse una pelle simile a quella degli umani, ma è sprovvisto di un naso visibile e orecchie, tuttavia possiede corna blu ai lati della testa con le punte ricurve verso il basso, possiedono anche due spuntoni nella parte inferiore con la punta arrotondata, Mr. Mime possiede anche delle guance rosse e una grande bocca, le mani possiedono cinque dita e sono di colore bianco, dispongono di un pollice opponibile e hanno i polpastrelli più larghi rispetto al resto delle dita e con la punta rossa, le spalle e la parte iniziale delle cosce sono sferiche di colore rosso e le ginocchia sono bianche, mentre i piedi blu hanno la forma di scarpe con la punta arricciata, il torso è bianco con la pancia rossa e lungo i fianchi ha una sottile linea nera.
Mr. Mime di Galar
Mr. Mime di Galar è simile a un essere umano, come la sua controparte di Kanto. Ha una testa e un corpo tondi, delle corna, delle guance, un naso blu e braccia e testa di color rosa pelle. Le corna sono dotate di punte rivolte verso il basso. Le sue mani, di colore bianco, somigliano a delle muffole, in quanto possiedono solo due dita. Le gambe sono blu e terminano con dei piedi azzurri che hanno la forma di scarpe con la punta. Sulle piante dei piedi e sul petto è presente del ghiaccio.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
I Mr. Mime sono in grado di rendere reali i muri invisibile che loro cercano di mimare con le mani, questi muri sono usati per respingere gli attacchi nemici.
Comportamento
Mr. Mime è molto orgoglioso dei suoi atti di pantomima. Chiunque osi interromperlo durante uno questi atti riceverà degli schiaffi.
Habitat
Mr. Mime è un Pokémon molto raro. Tuttavia, sembra aggregarsi nelle zone suburbane. Sembrano essere più comuni nelle regioni di Kanto e Sinnoh.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
È probabile che sia un onnivoro in quanto sembra essere una sorta di primate.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Mr. Mime
- Se questo Pokémon ha Filtro l'efficacia delle mosse di tipo Acciaio, Spettro e Veleno è pari a 1,5×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Folletto l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Forma di Galar
Evoluzioni
Mr. Mime
Forma di Galar
Zone
Grandi Sotterranei - Antro dei bagliori, Antro delle stalattiti, Antro della tormenta, Caverna del ghiacciaio, Caverna delle stelle (Dopo aver ottenuto la Medaglia Ghiacciolo)
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Mr. Mime
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 45
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 120
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Forma di Galar
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 50
|
|||
Attacco | 65
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 90
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 100
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Mr. Mime
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Anticipo | — | —% | 15 | |||
Inizio | Barattoforza | — | —% | 10 | |||
Inizio | Barattoscudo | — | —% | 10 | |||
Inizio | Bodyguard | — | —% | 10 | |||
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Copione | — | —% | 20 | |||
Inizio | Ripeti | — | 100% | 5 | |||
Inizio | Staffetta | — | —% | 40 | |||
12 | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
16 | Giocodiruolo | — | —% | 10 | |||
20 | Protezione | — | —% | 10 | |||
24 | Riciclo | — | 100% | 10 | |||
28 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
32 | Mimica | — | —% | 10 | |||
36 | Riflesso | — | —% | 20 | |||
36 | Salvaguardia | — | —% | 25 | |||
36 | Schermoluce | — | —% | 30 | |||
40 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | |||
44 | Magibrillio | 80 | 100% | 10 | |||
48 | Psichico | 90 | 100% | 10 | |||
52 | Strampadanza | — | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mr. Mime ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mr. Mime.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mr. Mime.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 10 | Confusione | 50 | 100% | 20 | ||
6 | 15 | Ipnosi | — | 70% | 20 | ||
11 | 20 | Ferroscudo | — | —% | 20 | ||
18 | 28 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 10 | ||
25 | Evoluzione | Mimica | — | —% | 10 | ||
34 | 45 | Psichico | 80 | 100% | 10 | ||
43 | 54 | Calmamente | — | —% | 10 | ||
46 | 58 | Magibrillio | 75 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mr. Mime ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mr. Mime.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Mr. Mime
Forma di Galar
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Campo Nebbioso | — | —% | 10 | |||
Inizio | Copione | — | —% | 20 | |||
Inizio | Geloscheggia | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Giocodiruolo | — | —% | 10 | |||
Inizio | Magibrillio | 80 | 100% | 10 | |||
Inizio | Mimica | — | —% | 10 | |||
Inizio | Protezione | — | —% | 10 | |||
Inizio | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | |||
Inizio | Riciclo | — | 100% | 10 | |||
Inizio | Riflesso | — | —% | 20 | |||
Inizio | Ripeti | — | 100% | 5 | |||
Inizio | Salvaguardia | — | —% | 25 | |||
Inizio | Schermoluce | — | —% | 30 | |||
Inizio | Staffetta | — | —% | 40 | |||
12 | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
16 | Cambiaposto | — | —% | 15 | |||
20 | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
24 | Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | |||
28 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
32 | Ipnosi | — | 60% | 20 | |||
36 | Specchiovelo | — | 100% | 20 | |||
40 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | |||
44 | Liofilizzazione | 70 | 100% | 20 | |||
48 | Psichico | 90 | 100% | 10 | |||
52 | Strampadanza | — | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mr. Mime ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mr. Mime.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mr. Mime.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
Mr. Mime
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mr. Mime.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mr. Mime.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Galar
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mr. Mime.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mr. Mime.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Mr. Mime
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
✔ | DivinazioneDLPS | 120 | 100% | 10 | ||
✔ | Ipnosi | — | 60% | 20 | ||
✔ | MagicozonaDLPS | — | —% | 10 | ||
✔ | Pariattacco* | — | —% | 10 | ||
✔ | RaggiroDLPS | — | 100% | 10 | ||
✔ | Solletico* | — | 100% | 20 | ||
✔ | Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
✔ | VentogelatoDLPS | 55 | 95% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Mr. Mime in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Mr. Mime solo in quel gioco.
- Le mosse segnate con una croce (†) si possono ottenere su Mr. Mime solo se ad uscire dall'Uovo è Mime Jr., e non altrimenti.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mr. Mime.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mr. Mime.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Forma di Galar
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | BruciapeloSpSc | 40 | 100% | 10 | ||
✔ | PariattaccoSpSc | — | —% | 10 | ||
✔ | SolleticoSpSc | — | 100% | 20 | ||
✔ | StordiraggioSpSc | — | 100% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Mr. Mime in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Mr. Mime solo in quel gioco.
- Le mosse segnate con una croce (†) si possono ottenere su Mr. Mime solo se ad uscire dall'Uovo è Mime Jr., e non altrimenti.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mr. Mime.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mr. Mime.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Mr. Mime
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Mr. Mime può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Mr. Mime non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mr. Mime.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mr. Mime.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | |||
Fogliamagica | 60 | —% | 20 | |||
Scambioforza | — | —% | 10 | |||
Calmamente | — | —% | 10 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Fuocopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Tuonopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Gelopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Assorbipugno | 75 | 100% | 10 | |||
Cozzata Zen | 80 | 90% | 10 | |||
Magifiamma | 70 | 100% | 10 | |||
Raggioscossa | 50 | 90% | 15 | |||
Energipalla | 80 | 100% | 10 | |||
Ventogelato | 60 | 95% | 20 | |||
Palla Ombra | 80 | 100% | 10 | |||
Magibrillio | 75 | 100% | 10 | |||
Gigaimpatto | 120 | 90% | 5 | |||
Iper Raggio | 120 | 90% | 5 | |||
Fulmine | 80 | 100% | 10 | |||
Psichico | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Mr. Mime può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Mr. Mime non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mr. Mime.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Mr. Mime
Forma di Galar
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Triplo Axel | 20 | 90% | 10 | |||
SpSc | DLPS | Vastenergia | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Mr. Mime può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Mr. Mime non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mr. Mime.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mr. Mime.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Mr. Mime
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mr. Mime.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mr. Mime.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Forma di Galar
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Centripugno | 150 | 100% | 20 | ||
![]() |
Curardore | — | —% | 10 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Flash | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Mangiasogni | 100 | 100% | 15 | ||
![]() |
Ondashock | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Psicamisù | — | —% | 10 | ||
![]() |
Raggioscossa | 50 | 90% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mr. Mime.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mr. Mime.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Disponibile nelle Uova da 10 km prima del 12 dicembre 2016.
Voci Pokédex
Mr. Mime
Forma di Galar
Sprite e modelli
- Articolo principale: Mr. Mime/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Mimey
La prima apparizione nell'anime di Mr. Mime è stato in Casa dolce casa. Ash e i suoi amici stavano cercando un Mr. Mime che rimpiazzasse un altro che avrebbe dovuto recitare nel circo di Stella. Ash si era inizialmente vestito come uno di loro per incoraggiare il vecchio Mr. Mime, confondendo sua madre quando un Mr. Mime selvatico è arrivato in casa sua.
Altri
Stella aveva il proprio pigro Mr. Mime in Casa dolce casa che aveva smesso di obbedirle perché troppo esigente. Ha ripreso ad ascoltarla dopo aver visto la sua volontà di proteggerlo dal Team Rocket.
In Tutti in scena, un Mr. Mime faceva parte di uno spettacolo su un battello-teatro insieme ad altri Pokémon.
Mr. Mime appare anche in Gara di cucina in cui appartiene a Rhonda, una ragazza che vive fuori da Zafferanopoli che stava lottando con sua sorella, che aveva uno Sneasel, per la proprietà del ristorante di suo padre.
Una altro esemplare è apparso in Dritto al pugno! in cui apparteneva a Clayton. Affronta il Buizel di Ash due volte, sconfiggendolo la prima volta, ma perdendo la seconda grazie al Gelopugno di Buizel.
Apparizioni minori
Mr. Mime è apparso per la prima volta in Le vacanze di Pikachu in un parco Pokémon.
Un Mr. Mime era uno dei Pokémon appartenenti a Toku che viveva a Len Town in Questione di telepatia.
Un'immagine di un Mr. Mime è apparsa in La maga.
Un altro esemplare è apparso in Il tour del mistero! in cui apparteneva ad un Clown.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA064
|
Soggetto: Mr. Mime
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Mr. Mime, il Pokémon Barriera. Usa la pantomima per far apparire dei muri. Poiché viene avvistato molto di rado, le informazioni su questo Pokémon sono estremamente limitate. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP159
|
Soggetto: Mr. Mime
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Mr. Mime, il Pokémon Barriera. Muovendo velocemente le sue dita, riesce a fermare le molecole d'aria creando così un muro invisibile. |
Nel manga
In Pokémon
Un Mr. Mime compare in GDZ35 e un altro in GDZ36.
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Rosso, Blu & Verde
In VS Mr. Mime, Sabrina ha un Mr. Mime sotto il suo controllo, il quale genera uno Schermoluce per isolare l'intera città di Zafferanopoli.
Arco Oro, Argento & Cristallo
Lo stesso Mr. Mime viene visto nuovamente durante lo scontro tra Capipalestra nella cerimonia d'apertura della Lega Pokémon dell'Altopiano Blu, dove usa i suoi poteri per intrappolare Raffaello in delle pareti create con aria solidificata, sconfiggendo poi il suo Heracross con Psicoraggio.
Arco Smeraldo
Smeraldo ha un Mr. Mime che compare per la prima volta in VS Lapras come Pokémon a nolo. Più tardi si unisce alla sua squadra dopo essere stato calmato.
Si scopre che Cristallo ha aggiunto un Mr. Mime chiamato Mymee alla sua squadra prima di Scontro finale III per poter imitare le tecniche di Sabrina.
Arco HeartGold & SoulSilver
Un Mr. Mime compare in VS Oddish sotto la proprietà di un partecipante al Pokéathlon.
Arco X & Y
Valérie viene vista possedere un Mr. Mime in PS577, dove lo usa per aiutare a fermare l'attivazione dell'arma suprema. La familiarità di Bromelia con la tecnica usata dal Mr. Mime di Valérie è un riferimento alle due occasioni in cui la stessa è stata usata precedentemente nella serie manga.
Arco Sword & Shield
Un Mr. Mime e un Mr. Mime di Galar compaiono in una fantasia in PASS19.
Diversi Mr. Mime di Galar compaiono nell'Arco Sword & Shield, dove si riuniscono per guardare l'esibizione del Mr. Rime di Melania.
Voci Pokédex
Manga | Capitolo | Voce |
---|---|---|
Manga: Pokémon Adventures
|
Capitolo: LGA158
|
Voce: Le punte delle dita emettono un campo di forza che indurisce l'aria creando una vera e propria barriera.
|
In Pokémon Zensho
Un Mr. Mime compare in PZ05.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Nonostante il suo nome inglese e quello francese facciano pensare che questo Pokémon sia esclusivamente maschio, può essere di entrambi i sessi.
- Questo è dovuto al fatto che il nome giapponese non presenta onorifici. Inoltre, Mr. Mime è stato introdotto in prima generazione, mentre i sessi dei Pokémon in seconda.
- Nob Ogasawara era preoccupato del nome inglese di Mr. Mime: "Se fanno dei sequel e danno dei generi ai Pokémon, saremo fregati." [1][2]
- Originariamente Mr. Mime aveva quattro dita per mano. Ne è stata aggiunta una in Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia ed in tutti i giochi successivi.
- Mr. Mime è uno dei Pokémon con caratteri non alfabetici nel nome.
Origine
Mr. Mime sembra essere basato su un mimo, in modo particolare al pantomimo
dell'essere bloccati in una scatola invisibile. Il suo corpo colorato ricorda anche un pagliaccio
o un giullare
, il cui tipico cappello
(en) assomiglia alle parti blu sulla testa del Pokémon. I piedi di Mr. Mime ricordano le scarpe appuntite indossate da un giullare, e lo riconducono anche ad un elfo
, possibile motivo per il tipo folletto. I suoi movimenti meccanici potrebbero essere basati su una bambola
o una marionetta
snodabile. Nel folklore giapponese è detto che un oggetto inanimato inabitato da uno spirito diventi uno tsukumogami
.
La sua forma di Galar sembra basata su un ballerino di tip-tap o su un pattinatore del ghiaccio
. I suoi piedi assomigliano a scarpe da tip-tap e la parte blu sulle guancie ricorda dei paraorecchie
, le mani sono simili a guanti
e il ghiaccio sul suo corpo ricorda una cravatta
. Il suo corpo tondo è simile a quello di un pupazzo di neve
.
Origine del nome
Il nome Mr. Mime è formato dalle parole Mr. abbreviazione di mister (signore) e mime (mimo).
In altre lingue
Mandarino | 吸盤魔偶 / 吸盘魔偶 Xīpánmó'ǒu | Da 吸盤 xīpán, ventosa, e 魔偶 mó'ǒu, burattino magico. |
Cantonese | 吸盤小丑 Kāppùhnsíucháu | Da 吸盤 kāppùhn, ventosa, e 小丑 síucháu, pagliaccio. |
Coreano | 마임맨 Maimman | Da mime, mimo, e man, uomo. |
Ebraico | מיסטר מיים Mister Mime | Trascrizione del nome inglese. |
Francese | M. Mime | Da Monsieur, signore, e mime, mimo. |
Giapponese | バリヤード Barrierd | Da barrier, barriera, e weird, strano. |
Greco | Κύριος Μίμος Kúrios Mímos | Dal nome inglese. |
Hindi | मिसटर माइम Mr. Mime | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Mr. Mime | Da Mister, signore, e mime, mimo. |
Islandese | Látbragð | Letteralmente "gesticolare". |
Italiano | Mr. Mime | Uguale al nome inglese. |
Russo | Мистер Майм Mister Maym | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Mr. Mime | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Señor Mime | Da señor, signore, e mime, mimo. |
Svedese | Herr Mime | Dal nome inglese. |
Tedesco | Pantimos | Da Pantomime, pantomimo |
Thailandese | บาร์เรียด Barrierd | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche
Riferimenti















































- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo Folletto
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 460
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Forma di Galar
- Forma regionale
- Pokémon di tipo Ghiaccio
- Pokémon con caratteri non alfabetici nel nome
- Pokémon Ombra di Pokémon XD
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali