Introforza


- Non è una mossa da contatto
- Bloccata da Protezione e Individua
- Non è riflessa da Magivelo e Magispecchio
- Non può essere rubata da Scippo
- Può essere copiata da Speculmossa
- Attiva Roccia di re
- Non è utilizzabile al di fuori della lotta
Introforza è una mossa che infligge danno di tipo Normale introdotta in seconda generazione. Anche se viene classificata come una mossa di tipo Normale, il vero tipo e la vera potenza di Introforza variano. È la mossa esclusiva di Unown in ottava generazione. Prima della quarta generazione, questa mossa apparteneva alla categoria danno fisica.
Effetto
- Articolo principale: Introforza/Determinazione e calcolo
Introforza infligge danno.
Introforza può essere di qualsiasi tipo, eccetto Normale e Folletto, in base ai punti individuali dell'utilizzatore. Riceve il bonus di tipo se il tipo della mossa corrisponde al tipo dell'utilizzatore. In Leggende Pokémon: Arceus, il tipo cambia per essere superefficace contro il bersaglio.
Dalla terza alla quinta generazione, anche la potenza dipende dai punti individuali dell'utilizzatore. Dalla sesta generazione in poi, la potenza è fissa a 60.
Gen. o giochi | Tipo | Pot. | Cat. | Scongela il bersaglio (Introforza Fuoco) |
Affetto da |
---|---|---|---|---|---|
II | Tipo: Variabile
|
31-70 | Variabile | Scongela il bersaglio ✘
(Introforza Fuoco): |
Affetto da Normalità: —
|
III | Tipo: Variabile
|
30-70 | Variabile | Scongela il bersaglio ✘
(Introforza Fuoco): |
Affetto da Normalità: —
|
IV | Tipo: Variabile
|
30-70 | Speciale | Scongela il bersaglio ✔
(Introforza Fuoco): |
Affetto da Normalità: ✔
|
V | Tipo: Variabile
|
30-70 | Speciale | Scongela il bersaglio ✔
(Introforza Fuoco): |
Affetto da Normalità: ✘
|
VI-VII, DLPS | Tipo: Variabile
|
60 | Speciale | Scongela il bersaglio ✔
(Introforza Fuoco): |
Affetto da Normalità: ✘
|
LPA | Tipo: Variabile
|
Vedi sotto | Speciale | Scongela il bersaglio ✔
(Introforza Fuoco): |
Affetto da Normalità: ✘
|
Nella seconda e terza generazione, Introforza può essere sia fisica che speciale a seconda del suo tipo. Dato che viene trattata come una mossa di tipo Normale, può attivare Contrattacco, ma non Specchiovelo. A partire dalla quarta generazione, è sempre una mossa speciale.
Dato che non potrà mai essere una mossa di tipo Normale, Introforza non è influenzata da Pellefolletto, Pellegelo, Pellecielo e Pioggiaplasma. Se il Pokémon è sotto l'effetto di Elettrocontagio, il tipo di Introforza sarà Elettro.
Ottava generazione
Pokémon Spada e Scudo
Introforza non può essere selezionata in lotta.
Leggende Pokémon: Arceus
La potenza di Introforza passa da 60 a 50. Invece di avere un tipo predefinito, cambia il suo tipo a seconda di quello del bersaglio. Selezionando la mossa, questa mostrerà il tipo di cui diventerà contro il bersaglio se usata in quel turno, similmente a Giudizio.
- Introforza diventa del tipo superefficace contro il bersaglio, dando la priorità a doppie debolezze su bersagli di doppio tipo.
- Se più di un tipo è egualmente valido, un tipo verrà casualmente selezionato.
Questa selezione è fatta ogni turno, perciò se c'è più di un tipo valido, il tipo di Introforza potrebbe variare di turno in turno.
Nona generazione
Introforza non può essere selezionata in lotta.
Descrizione
Giochi | Descrizione |
---|---|
II | Descrizione: L'efficacia varia con il Pokémon.
|
RZS | Descrizione: L'efficacia dipende da chi la usa.La potenza dell'attacco varia secondo il Pokémon.
|
RFVF | Descrizione: L'efficacia e il tipo dipendono da chi la usa.Il tipo e la potenza dell'attacco variano secondo il Pokémon che lo usa.
|
IV | Descrizione: Mossa singolare che cambia tipo e potenza a seconda del Pokémon che la usa.Mossa variabile che cambia tipo e potenza secondo l'abilità nascosta del Pokémon che la usa.
|
V | Descrizione: Mossa singolare che cambia tipo e potenza a seconda del Pokémon che la usa.
|
VI-VII | Descrizione: Mossa singolare che cambia tipo a seconda del Pokémon che la usa.
|
SpSc, SV | Descrizione: Questa mossa non può essere usata. È consigliabile farla dimenticare al Pokémon. Tuttavia, una volta dimenticata, non potrà più essere ricordata.
|
DLPS | Descrizione: Mossa che cambia tipo a seconda del Pokémon che la usa.
|
LPA | Descrizione: Chi la usa adopera un misterioso potere per rendere il tipo della mossa vantaggioso rispetto a quello del bersaglio.
|
Apprendimento
Aumentando di livello
Pokémon | Tipo | Gruppo Uova | Livello | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
II | III | IV | V | VI | VII | VIII | IX | ||||||||||||||||||||||||
0199 | ![]() |
Slowking | ×
|
×
|
1
|
1
|
1
|
1
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||
0201 | ![]() |
Unown | 1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
×
|
1
|
1
|
×
| |||||||||||||||||||
0307 | ![]() |
Meditite | ×
|
18
|
17
|
15
|
15
|
15
|
20
|
20
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||
0308 | ![]() |
Medicham | ×
|
18
|
17
|
15
|
15
|
15
|
20
|
20
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||
0412 | ![]() |
Burmy | ×
|
×
|
20
|
20
|
20
|
20
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||
0413 | ![]() |
Wormadam | ×
|
×
|
20
|
20
|
20
|
20
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||
0413 | ![]() |
Wormadam | ×
|
×
|
20
|
20
|
20
|
20
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||
0413 | ![]() |
Wormadam | ×
|
×
|
20
|
20
|
20
|
20
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||
0414 | ![]() |
Mothim | ×
|
×
|
20
|
20
|
20
|
20
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||
0422 | ![]() |
Shellos | ×
|
×
|
16
|
16
|
16
|
16
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||
0423 | ![]() |
Gastrodon | ×
|
×
|
16
|
16
|
16
|
16
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||
0577 | ![]() |
Solosis | ×
|
×
|
×
|
14
|
14
|
14
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||
0578 | ![]() |
Duosion | ×
|
×
|
×
|
14
|
14
|
14
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||
0579 | ![]() |
Reuniclus | ×
|
×
|
×
|
14
|
14
|
14
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||
0605 | ![]() |
Elgyem | ×
|
×
|
×
|
22
|
22
|
22
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||
0606 | ![]() |
Beheeyem | ×
|
×
|
×
|
22
|
22
|
22
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||
|
Tramite MT
Pokémon | Tipo | Gruppo Uova | Macchine | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
II | III | IV | V | VI | VII | VIII Ness.
|
IX Ness.
| ||||||||||||||||||||||||
Tutti i Pokémon che possono apprendere mosse tramite MT possono imparare Introforza con questo metodo, eccetto Wobbuffet, Wynaut, Kricketot, Tynamo, Scatterbug e Spewpa. | |||||||||||||||||||||||||||||||
|
In altri giochi
Pokémon Masters EX
Categoria | Barra mosse | Potenza base | Potenza massima | Precisione | Raggio | Effetti | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Categoria:
|
Barra mosse: 2
|
Potenza base: 50
|
Potenza massima: 60
|
Precisione: 100%
|
Raggio: Un nemico
|
Effetti: —
|
Descrizione: Non ha effetti aggiuntivi.
|
Nella serie Pokémon Mystery Dungeon
Il tipo e la potenza base di Introforza sono calcolati in modo casuale ogni volta che un Pokémon entra nel dungeon. Essa non cambia tra i piani.
Pokémon GO
In Pokémon GO, Introforza è un attacco veloce disponibile dal 16 febbraio 2017. Anche se nei dati di gioco Introforza risulta essere un attacco di tipo Normale, il suo tipo cambia per ogni Pokémon ed è visibile nella finestra delle informazioni dei Pokémon. Come nei giochi della serie principale, Introforza non può essere di tipo Normale o Folletto; tuttavia, il tipo di quest'attacco non dipenderà dai valori individuali del Pokémon, ma sarà determinato randomicamente. Se, per esempio, due Allenatori catturano entrambi lo stesso Pokémon selvatico che conosce Introforza, il risultante attacco potrà differire nel tipo. Inoltre se un Pokémon che conosce Introforza si evolve, dopo l'evoluzione il tipo dell'attacco sarà nuovamente randomico. Il tipo di Introforza non può essere cambiato tramite MT attacco veloce.
Se il giocatore sta combattendo contro un Pokémon che conosce Introforza in un Raid o in una lotta contro un membro del Team GO Rocket, il tipo di Introforza sarà sempre Lotta. Tuttavia, una volta catturato il Pokémon, il tipo sarà randomico.
Aggiornamenti
- 21 febbraio 2017
- Potenza: 10 → 15
Nell'animazione
Nella serie animata
Un attacco unico che varia a seconda del Pokémon che l'ha utilizzato. | |||
Pokémon | Metodo | ||
Usata da | Usata per la prima volta in | Note | |
![]() |
Gli occhi di Umbreon si illuminano di bianco, e rilascia delle onde nere di energia. | ||
Umbreon di Gary | Blackout | Debutto | |
![]() |
Larvitar viene circondato da un'aura bianca e dei cerchi bianchi si formano attorno al Pokémon. L'avversario poi viene circondato da un'aura bianca e viene sollevato in aria. Poi il Pokémon lo scaglia via, oppure Larvitar viene circondato da sfere bianche che scoppiano e l'energia sprigionata viene lanciata contro l'avversario, oppure Larvitar rilascia una sfera verde-gialla verso l'avversario. | ||
Larvitar selvatico | Paura del mondo | Nessuna | |
Larvitar di Chris | Il mistero del Cubchoo Scomparso! | Nessuna | |
![]() |
Due linee argentate brillanti appaiono intorno a Beautifly le quali iniziano a brillare, oppure un gruppo di cerchi bianchi appaiono davanti a Beautifly che iniziano a brillare, liberando dei fasci di luce verso l'avversario. | ||
Beautifly di Janet | Forza e bellezza | Nessuna | |
![]() |
Il corpo di Slakoth viene delineato da un'aura bianca, e mette insieme le mani. Un anello di cerchi bianchi appaiono nelle sue mani e Slakoth spara l'anello contro l'avversario. L'anello di cerchi circondano l'avversario, poi lo colpisce. | ||
Slakoth di Norman | Il quinto obiettivo | Nessuna | |
![]() |
Un anello di cerchi bianchi appare sopra la testa di Masquerain. L'anello si dirige verso l'avversario e lo colpisce. | ||
Masquerain di Drew | Consigli d'amica | Nessuna | |
![]() |
Due anelli formati da sferette bianche appaiono attorno al corpo di Lunatone. Le sferette girano più velocemente fino a diventare due anelli che diventano un raggio bianco sparato verso l'avversario. | ||
Lunatone selvatico | Il meteorite | Nessuna | |
![]() |
Due anelli formati da sferette bianche appaiono attorno al corno di Heracross. Poi, gli anelli formano insieme in un unico grande palla bianca di fronte al corno di Heracross, e spara un fascio di luce bianca dalla palla verso l'avversario. | ||
Heracross di Gordon | Pokémon incompresi | Nessuna | |
![]() |
Due anelli formati da sferette bianche appaiono attorno al corpo di Scizor. Poi il Pokémon lancia i cerchi bianchi verso l'avversario. | ||
Scizor di Katie | Vittoria dopo vittoria | Nessuna | |
![]() |
Due anelli formati da sferette bianche appaiono attorno al corpo di Gligar a formare una 'X'. Gli anelli iniziano a girare più velocemente fino a diventare linee, e una sfera bianca è creata davanti alle due linee. Diversi cerchi bianchi vengono lanciati dalla sfera verso l'avversario. | ||
Gligar di Morrison | La forza dell'amicizia | Nessuna | |
![]() |
Due anelli formati da sferette bianche appaiono attorno al corpo di Phanpy a formare una 'X'. Poi, gli anelli scompaiono e Phanpy spara un raggio bianco. | ||
Phanpy di Ash | Il regno di Onix | Nessuna | |
![]() |
Il corpo di Geodude si delinea di giallo. Dei cerchi blu appaiono attorno al corpo di Geodude, poi allunga le mani e i cerchi si dirigono verso l'avversario e lo colpiscono. | ||
Geodude di Pedro | La prima gara | Nessuna | |
![]() |
Il corpo di Alakazam si delinea di giallo e mette i suoi cucchiai davanti a lui. Diversi cerchi blu di luce vengono poi rilasciati e si formano a cerchio intorno ad Alakazam. | ||
Alakazam di Kenny | Il primo Fiocco di Lucinda | Nessuna | |
![]() |
Il corpo di Burmy si delinea di giallo e viene ricoperto da cerchi blu. Burmy poi lancia i cerchi verso l'avversario. | ||
Burmy di Demetra | Il miele incantato | Nessuna | |
![]() |
Shellos salta e il suo corpo viene circondato da cerchi blu. I cerchi poi formano una sfera davanti a Shellos dalla quale spara sfere più azzurre verso l'avversario. | ||
Shellos di Zoey | Un'amica in gamba | Nessuna | |
![]() |
Unown spara un raggio rosso dal suo occhio verso l'avversario. | ||
Diversi Unown selvatici | Viaggio nell'Unown! | Nessuna | |
![]() |
Il corpo di Chingling si delinea di giallo e il suo corpo viene circondato da cerchi blu. Poi lancia le sfere verso l'avversario. | ||
Chingling di Francesca | Un'avventura canora! | Nessuna | |
![]() |
La sfera sulla testa di Mime Jr. si illumina di bianco e il suo corpo viene circondato da cerchi blu. Poi lancia le sfere verso l'avversario. | ||
Mime Jr. di James | Un'avventura canora! | Usato tramite Mimica | |
![]() |
Il corpo di Wailmer si delinea di giallo, e il suo corpo viene circondato da cerchi blu con contorno giallo. I cerchi poi vanno verso l'avversario in un movimento a spirale. Gli occhi di Wailmers diventano blu ed è in grado di controllare i cerchi. | ||
Wailmer di un Coordinatore | La seconda prova! | Nessuna | |
![]() |
Il corpo di Lopunny si delinea di giallo, e il suo corpo viene circondato da cerchi blu. Poi lancia i cerchi verso l'avversario. | ||
Lopunny di Paris | Questione di stile! | Nessuna | |
![]() |
Il corpo di Psyduck si delinea di giallo e la parte anteriore del suo corpo è coperta da cerchi blu chiaro. Spara poi i cerchi contro l'avversario. | ||
Tre Psyduck selvatici | Con gli Psyduck non si passa! | Nessuna | |
![]() |
Il corpo di Regigigas si delinea di blu chiaro, e il corpo dell'avversario si illumina di blu, guarendolo o ferendolo. | ||
Regigigas selvatico | I pilastri dell'amicizia! | Nessuna | |
![]() |
Le zanne di Mamoswine si illuminano di giallo e dei leggeri cerchi blu compaiono tra di esse e formano un cerchio intorno a loro. Mamoswine poi spara i cerchi contro l'avversario, oppure forma una sfera verde e la lancia verso l'avversario. | ||
Mamoswine di Lucinda | Salviamo la foresta! | Nessuna | |
![]() |
Il corpo di Growlithe si delinea di giallo e la parte anteriore del suo corpo è coperta da cerchi blu chiaro. Spara poi i cerchi contro l'avversario. | ||
Growlithe di Agente Jenny | Una nuova gara! | Nessuna | |
![]() |
Il corpo di Eevee si delinea di giallo e diverse sfere blu iniziano a ruotare attorno al corpo del Pokémon. | ||
I due Eevee di Ursula | Ultima chiamata Primo round! | Nessuna | |
![]() |
Il corpo di Flareon si delinea di giallo e diverse sfere rosse iniziano a ruotare attorno al corpo del Pokémon. Poi spara le sfere contro l'avversario. | ||
Flareon di Ursula | Ultima chiamata Primo round! | Nessuna | |
![]() |
Il corpo di Vaporeon si delinea di giallo e diverse sfere blu iniziano a ruotare attorno al corpo del Pokémon. Poi spara le sfere contro l'avversario. | ||
Vaporeon di Ursula | Ultima chiamata Primo round! | Nessuna | |
![]() |
Il corpo di Emolga si delinea di verde e mette le mani insieme davanti a se. Una o più sfere verdi appaiono tra le mani ed Emolga le lancia contro l'avversario. | ||
Emolga di Iris | L'irresistibile Emolga! | Nessuna | |
![]() |
Il ciuffo di capelli sulla testa di Gothita si illumina di verde chiaro e anche il suo corpo si delinea di verde. Poi una sfera verde si forma sopra la testa del Pokémon che la lancia contro l'avversario. | ||
Gothita di Katharine | Scraggy e un'ostinata Gothita! | Nessuna | |
![]() |
Il corpo di Tornadus si delinea di un'energia verde, e gli ornamenti a forma di onde arancioni sulla coda iniziano a brillare di giallo e compaiono sei sfere verdi che poi vengono lanciate contro l'avversario. | ||
Tornadus selvatico | Stop all'ira delle leggende! (Parte 1) | Nessuna | |
![]() |
Beartic lancia diverse sfere verdi verso l'avversario. | ||
Beartic di Georgia | La Coppa Junior ha inizio! | Nessuna | |
![]() |
Le ali di Tornadus si illuminano di verde chiaro e il suo corpo viene circondato da un'aura verde chiara. Poi, una sfera verde appare tra le ali e Tornadus la lancia contro l'avversario. | ||
Tornadus selvatico | Tutti uniti per Unima! | Nessuna | |
![]() |
Watchog crea delle sfere verdi tra le sue mani. Lanci poi le sfere contro l'avversario. | ||
Watchog di Mikael | Che lo spettacolo abbia inizio! | Nessuna | |
![]() |
Amoonguss incrocia le braccia e il suo corpo si delinea di verde. Poi apre le braccia, e diverse sfere verdi appaiono tutt'intorno ad esso. Amoonguss lancia poi le sfere contro l'avversario. | ||
Amoonguss di James | Luoghi nuovi... Vecchi amici! | Nessuna | |
![]() |
Woobat crea una sfera verde tra le sue ali. La lancia poi contro l'avversario. | ||
Woobat di Jessie | La pattuglia portuale Pokémon! | Nessuna | |
![]() |
Haxorus crea una sfera verde tra le sue mani. La lancia poi contro l'avversario. | ||
Haxorus di Rhoder | Che cosa nasconde il Team Plasma? | Nessuna | |
![]() |
Croconaw si illumina di verde e crea una sfera verde. La lancia poi contro l'avversario. | ||
Croconaw dell'Agente Jenny | I pirati delle Isole Cristalline! | Nessuna | |
![]() |
Weavile si illumina di verde e crea una sfera verde tra le sue mani. La lancia poi contro l'avversario. | ||
Weavile selvatico | Eevee e i suoi amici | Nessuna | |
![]() |
Durant crea una sfera verde e la lancia poi contro l'avversario. | ||
Tre Durant selvatici | Genesect e il risveglio della leggenda | Nessuna | |
![]() |
Il corpo e gli occhi di Mismagius si illuminano di verde e crea delle sfere verdi. Le lancia poi contro l'avversario. | ||
Due Mismagius selvatici | Il mistero dell'isola abbandonata! | Nessuna | |
![]() |
Il corpo e gli occhi di Ninetales si illuminano di verde e crea delle sfere verdi. Le lancia poi contro l'avversario. | ||
Ninetales selvatico | Il mistero dell'isola abbandonata! | Nessuna | |
![]() |
Fennekin apre la bocca e forma una sfera blu davanti ad essa. La lancia poi contro l'avversario. In alternativa, Fennekin forma tre sfere blu che poi lancia contro l'avversario. | ||
Fennekin di Serena | Prossimamente in Pokévisione! | Nessuna | |
Fennekin della Serena Mondo Specchio | Prossimamente in Pokévisione! | Nessuna | |
![]() |
Malamar crea una sfera blu che lancia contro l'avversario. | ||
Diversi Malamar selvatici | Uniti contro il grande piano! | Nessuna | |
![]() |
Grumpig crea una sfera blu che lancia contro l'avversario. | ||
Grumpig selvatico | Un'oasi di speranza! | Nessuna | |
![]() |
Spoink crea una sfera blu che lancia contro l'avversario. | ||
Diversi Spoink selvatici | Un'oasi di speranza! | Nessuna | |
![]() |
Pangoro crea una sfera blu che lancia contro l'avversario. | ||
Tre Pangoro selvatici | Una giornata nera! | Nessuna | |
![]() |
Braixen crea una sfera blu che lancia contro l'avversario. | ||
Braixen di Serena | Una festa di scambi! Una festa di addio! | Nessuna | |
![]() |
Florges crea una sfera blu che lancia contro l'avversario. | ||
Florges ricorrente | Un diamante allo stato grezzo! | Nessuna |
Animazioni di altre generazioni
Curiosità
- Sebbene l'unica mossa che Unown può imparare sia Introforza, al livello 1, questo Pokémon non può impararla tramite MT fino alla sesta generazione. Tuttavia, questo non comporta alcuna importante differenza se non il fatto che il Pokémon sia indicato come compatibile quando il giocatore cerca la compatibilità dell'MT selezionandola nella Borsa. Il Pokémon, infatti, non sarà in grado di impararla in quanto conoscerà sempre questa mossa.
- Prima della quarta generazione, Introforza era una delle sole due mosse, insieme a Palla Clima, che poteva, a seconda del Pokémon, essere sia fisica che speciale, in quanto la categoria del danno dipende dal tipo della mossa.
- Nonostante ciò, essendo Introforza classificata come mossa di tipo Normale, prima della quarta generazione era sempre interessata da Contatore e mai da Specchiovelo, a prescindere dal tipo di Introforza quando usata.
- In seconda generazione, essendo il sesso determinato dai punti individuali, Introforza di un Pokémon femmina appartenente ad una specie di Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina può essere solamente una mossa fisica.
- In seconda generazione, a causa della distribuzione dei punti individuali richiesta per la colorazione alternativa, un Pokémon cromatico poteva usare soltanto Introforza di tipo Erba o Drago con una potenza di 49 o 69.
- A causa di un glitch che interessa i Pokémon itineranti, un Pokémon vagante catturato in un gioco di terza generazione che non sia Pokémon Smeraldo userà sempre un'Introforza di tipo Lotta con una potenza di 30 o 31.
- È impossibile per i Pokémon appartenenti al Gruppo Uova Sconosciuto catturati o ottenuti come regalo in Pokémon X e Y avere un'Introforza di tipo Lotta. In Rubino Omega e Zaffiro Alpha e nei giochi di settima generazione, questo vale solo per Pokémon leggendari, misteriosi e Ultracreature appartenenti a detto Gruppo Uova. Ciò accade perché questi Pokémon hanno almeno 3 punti individuali con valore 31 garantiti, laddove un'Introforza di tipo Lotta richiede almeno quattro punti individuali che siano numeri pari.
- Nonostante Introforza non possa essere usata in Pokémon Spada e Scudo, il metodo di determinare il tipo di questa mossa è comunque presente. Questo può essere stabilito iniziando una lotta con un Pokémon che conosce la mossa e poi selezionare "Lotta"; nella lista delle mosse ne verrà mostrata l'efficacia se il Pokémon avversario è stato già visto nel Pokédex.
In altre lingue
Ceco | Skrytá síla |
Mandarino | 覺醒力量 / 觉醒力量 Juéxǐng Lìliàng 催醒 Cuīxǐng 覺醒的力量 Juéxǐng-de Lìliàng 出动能量 Chūdòng Néngliàng |
Cantonese | 覺醒力量 Goksíng Lihkleuhng |
Coreano | 잠재파워 Jamjae Pawo |
Danese | Skjult Kraft |
Finlandese | Piilovoima |
Francese | Puissance CachéeVI+ Puis. CachéeII-V |
Giapponese | めざめるパワー Mezameru Power |
Greco | Κρυφή Δύναμη |
Hindi | छुपी शक्ति Chupi Shakti |
Indonesiano | Kekuatan Tersembunyi Kekuatan Dahsyat |
Inglese | Hidden Power |
Olandese | Verborgen kracht |
Polacco | Ukryta Moc |
Portoghese | Poder Oculto |
Rumeno | Puterea Ascunsă |
Serbo | Skrivena moć |
Spagnolo | Poder Oculto |
Spagnolo | Poder Oculto Poder Escondido |
Svedese | Gömda kraften |
Tedesco | Kraftreserve |
Thailandese | พลังเร้นลับ |
Turco | Saklı Güç |
Vietnamita | Đánh Thức Sức Mạnh |
- Mosse che colpiscono un Pokémon adiacente all'utilizzatore
- Mosse MT di seconda generazione
- Mosse MT di terza generazione
- Mosse MT di quarta generazione
- Mosse MT di quinta generazione
- Mosse MT di sesta generazione
- Mosse MT di settima generazione
- Mosse MT di Sole, Luna, Ultrasole e Ultraluna
- Mosse
- Mosse di seconda generazione
- Mosse di tipo Normale
- Mosse di categoria speciale
- Mosse di categoria Acume
- Mosse presenti in Pokémon GO
- Attacchi veloci
- Mosse con screenshot statici
- Mosse Macchina
- Mosse che cambiano il proprio tipo
- Mosse con potenza variabile
- Mosse in Leggende Pokémon: Arceus
- Mosse inutilizzabili in nona generazione