Elenco Pokémon che non evolvono
Questo è un elenco delle specie di Pokémon che non fanno parte di una linea evolutiva. Non sono inclusi quei Pokémon che in casi particolari non possono evolversi pur appartenendo a una specie che possiede delle evoluzioni.
Elenco Pokémon che non evolvono
Tauros
Tutte le forme
Articuno
Tutte le forme
Zapdos
Tutte le forme
Moltres
Tutte le forme
Unown
Tutte le forme
Castform
Tutte le forme
Deoxys
Tutte le forme
Rotom
Tutte le forme
Dialga
Tutte le forme
Palkia
Tutte le forme
Giratina
Tutte le forme
Shaymin
Tutte le forme
Arceus
Tutte le forme
Basculin
Forma Linearossa
Basculin
Forma Lineablu
Stunfisk
Tutte le forme
Tornadus
Tutte le forme
Thundurus
Tutte le forme
Landorus
Tutte le forme
Kyurem
Tutte le forme
Keldeo
Tutte le forme
Meloetta
Tutte le forme
Genesect
Tutte le forme
Furfrou
Tutte le forme
Xerneas
Tutte le forme
Zygarde
Tutte le forme
Hoopa
Tutte le forme
Oricorio
Tutte le forme
Wishiwashi
Tutte le forme
Minior
Tutte le forme
Mimikyu
Tutte le forme
Cramorant
Tutte le forme
Eiscue
Tutte le forme
Indeedee
Tutte le forme
Morpeko
Tutte le forme
Zacian
Tutte le forme
Zamazenta
Tutte le forme
Zarude
Tutte le forme
Calyrex
Tutte le forme
Enamorus
Tutte le forme
Squawkabilly
Tutte le forme
Tatsugiri
Tutte le forme
Gimmighoul
Forma Ambulante
Koraidon
Tutte le forme
Miraidon
Tutte le forme
Ogerpon
Tutte le forme
Terapagos
Tutte le forme
Elenco Pokémon che non facevano parte di una linea evolutiva
Questi Pokémon non appartenevano a una linea evolutiva quando sono stati introdotti, ma in generazioni successive hanno ricevuto nuovi stadi evolutivi, in alcuni casi sia un'evoluzione che una pre-evoluzione.
Curiosità
- Casi particolari di Pokémon che non possono evolversi sono Combee e Salandit maschi - le due specie si evolvono solo se femmine - e Meowth ed Eevee con fattore Gigamax, finché non lo perdono bevendo la Zuppamax.
- Fra i Pokémon incapaci di evolversi, 13 possono megaevolversi (Kangaskhan, Pinsir, Aerodactyl, Mewtwo, Heracross, Sableye, Mawile, Absol, Latias, Latios, Rayquaza, Audino, Diancie), due possono archeorisvegliarsi (Kyogre e Groudon) e uno può gigamaxizzarsi (Lapras).
- Inoltre molti altri Pokémon che non si evolvono possiedono una o più forme alternative.
- Fino alla sesta generazione nessun Pokémon leggendario o misterioso poteva evolversi; la settima ha introdotto per la prima volta due famiglie evolutive composte da Pokémon leggendari (quelle di Tipo Zero e di Cosmog) e una composta da Pokémon misteriosi (quella di Meltan).
- La settima generazione è quella con il maggior numero di Pokémon che non appartengono a una linea evolutiva, 31.
- Mentre Farfetch'd, Corsola, Qwilfish e Basculin Forma Linearossa e Forma Lineablu non fanno parte di una linea evolutiva, le loro forme regionali ne fanno parte.
Elenchi di Pokémon
Secondo il Pokédex Nazionale
italiano • inglese • giapponese • francese • tedesco • spagnolo • coreano • cinesehindi • portoghese-brasiliano • russo • thailandese • turco
Secondo un Pokédex regionale
Kanto • Johto • Hoenn • Sinnoh • Unima • Kalos • Alola • Galar (Armatura • Corona) • Hisui • Paldea (Nordivia • Istituto Mirtillo)Nuovo Pokédex • Rubino, Zaffiro e Smeraldo • Nero e Bianco • Sole e Luna
Secondo un Navigatore
Secondo il numero d'indice
Secondo altri sistemi di numerazione
Per attributi
Per evoluzione
famiglia evolutiva (Kanto • Johto • Hoenn • Sinnoh • Unima • Kalos • Alola • Galar • Hisui • Paldea) • senza famiglia evolutiva • ramificata • trans-generazionale • livello
Per statistiche
Per disponibilità in-game
Per mosse nascoste
Altri ordinamenti