Elenco Pokémon con evoluzioni ramificate
Questa è un elenco delle famiglie evolutive di Pokémon che si evolvono in evoluzioni differenti in base a determinate condizioni. Non sono inclusi quei Pokémon che evolvono in modo diverso in base al proprio sesso, ovvero che hanno evoluzioni con delle differenze tra i sessi, come nel caso di Litleo e Pyroar.

La maggior parte delle famiglie evolutive a presentare un'evoluzione ramificata è di due stadi evolutivi. Molti Pokémon con evoluzioni ramificate si evolvono in condizioni particolari: nei casi più frequenti è necessario usare uno strumento evolutivo come una Pietra evolutiva, scambiare il Pokémon con uno strumento assegnato che ne induca l'evoluzione o farlo salire di livello durante un orario preciso.
Molte famiglie evolutive extra-generazionali presentano evoluzioni ramificate perché hanno acquisito un'evoluzione alternativa in generazioni successive a quella a cui appartiene la linea evolutiva iniziale, come nel caso di Bellossom per la famiglia evolutiva di Oddish. In alcuni casi ci si imbatte in evoluzioni ramificate per via di forme regionali che riguardano solo l'evoluzione finale di un Pokémon, come nel caso di Weezing.
Pokémon con evoluzioni ramificate
Curiosità
- Eevee, con otto possibili stadi finali, possiede il maggior numero di evoluzioni alternative.
- Tra i Pokémon che fanno parte di un'evoluzione ramificata, quattro sono Pokémon Baby: Pichu, Tyrogue, Mime Jr. e Toxel.
- Wurmple ha due evoluzioni distinte, ma Silcoon e Cascoon sembrano lo stesso Pokémon: hanno statistiche base identiche e imparano le stesse mosse.
- Nei casi di Rockruff, Toxel e Kubfu sono presenti delle evoluzioni ramificate per via di alcune differenze di forma delle loro evoluzioni. Lo stesso vale per quei Pokémon le cui evoluzioni presentano forme regionali.
- Le evoluzioni ramificate della famiglia evolutiva di Cosmog sono determinate dalla versione di gioco.
- In settima generazione è così anche per le evoluzioni di Rockruff in Lycanroc Forma GiornoSUs e in Lycanroc Forma NotteLUl. In ottava generazione le evoluzioni di Rockruff dipendono solo dall'orario in vigore sulla console al momento dell'evoluzione.
- Rockruff con l'abilità evento Mente Locale si può evolvere soltanto in Lycanroc Forma Crepuscolo, quindi non fa parte della stessa ramificazione.
- In settima generazione è così anche per le evoluzioni di Rockruff in Lycanroc Forma GiornoSUs e in Lycanroc Forma NotteLUl. In ottava generazione le evoluzioni di Rockruff dipendono solo dall'orario in vigore sulla console al momento dell'evoluzione.
- Le evoluzioni di Applin, Flapple e Appletun, pur essendo specie diverse condividono lo stesso aspetto esteriore quando sono nelle loro forme Gigamax.
- Nonostante ciò, le loro mosse Gigamax esclusive sono comunque diverse.