F10









Pokémon: L'ascesa di Darkrai è il primo film di Pokémon Diamante e Perla e il decimo film Pokémon in totale. È inoltre il primo film di una trilogia che ha luogo durante la serie ed è seguito da Giratina e il guerriero dei cieli e Arceus e il Gioiello della Vita.
È stato proiettato in anteprima nelle sale giapponesi il 14 luglio 2007. È andato in onda in Nord America il 24 febbraio 2008 su Cartoon Network ed è stato rilasciato in DVD il 27 maggio 2008. In Italia, è stato presentato per la prima volta il 12 luglio 2008 a Mirabilandia per il Pokémon Day.
Altri poster e loghi
-
Poster preliminare
-
Poster preliminare per Dialga VS Palkia
-
Poster per Pikachu the Movie 10th
-
Poster giapponese finale
-
La cover DVD giapponese
-
Poster giapponese raffigurante Darkrai
-
La cover DVD italiana
-
Logo giapponese per Dialga VS Palkia
-
Logo giapponese finale
-
Logo inglese
-
Logo italiano
Sinossi
Ash ritiene ormai di sapere tutto sui Pokémon, ma sarà pronto ad affrontare il misterioso Darkrai nella sua nuova e fantastica avventura?
In viaggio verso un torneo di Pokémon, i nostri avventurieri attraversano la città di Álamos, che ospita la Torre Spazio-Tempo. In compagnia della bellissima Alice, Ash e i suoi amici scoprono che qualcosa sta causando dei terribili incubi ai Pokémon e alle persone! Il Barone Alberto, un cittadino rispettato benché arrogante, è convinto che sia opera di Darkrai.
Come se avesse udito le accuse, Darkrai fa la sua comparsa, affrontando i nostri eroi!
Chi è Darkrai? È un amico... o un nemico? Quando si apre un varco nel cielo sopra la città di Álamos e i Pokémon Leggendari Dialga e Palkia appaiono da un’altra dimensione, il loro scontro infinito minaccia di creare una lacerazione nel continuum spazio-temporale! Riusciranno Ash e i suoi amici a sopravvivere allo scontro e a scoprire la vera natura di Darkrai?
Trama

Il film inizia mostrando i due Pokémon leggendari principali di Sinnoh, Dialga e Palkia, che si stanno scontrando ferocemente l'uno contro l'altro in un'altra dimensione; Palkia, durante la battaglia, ha la peggio e viene ferito dall'avversario. La loro lotta sembra avere ripercussioni sul mondo reale, in particolare sulla città di Alamos, ed è Tonio, uno scienziato della città, ad accorgersene per primo grazie alla sensibilità delle sue apparecchiature. Nel frattempo, Ash, Lucinda e Brock si stanno dirigendo verso la città di per via di una Gara Pokémon a cui la Coordinatrice vorrebbe partecipare. Purtroppo Brock inverte la cartina e non riescono ad accedere al centro abitato, ma vengono soccorsi da una ragazza di nome Alice che lavora come guida turistica e che, con la sua mongolfiera, dà loro un passaggio e fa fare loro il giro turistico di Alamos. Arrivati ai giardini, però, i protagonisti scoprono ben presto che una parte di essi è stata inspiegabilmente deturpata da una forza sconosciuta; qui fanno conoscenza con l'arrogante Barone Alberto, un importante elegantone della città nonché corteggiatore di Alice, che ritiene responsabile del disastro unicamente il Pokémon leggendario Darkrai. Quando crede di averlo trovato, tuttavia, sbaglia bersaglio e finisce per far attaccare dal suo Lickilicky lo sfortunato Tonio, che stava indagando a sua volta su questo misterioso fenomeno. Ripresosi, lo scienziato cerca di condividere le sue scoperte col gruppo riguardo strani avvenimenti che ha notato grazie alla sua tecnologia, ma il Barone Alberto prende il controllo della conversazione per cercare di far colpo su Alice, fino a quando tutti vengono distratti da alcuni improvvisi cambiamenti nell'ambiente intorno a loro. Inaspettatamente fa la sua comparsa Darkrai, che, comunicando tramite telepatia, intima loro di andarsene, ed il Barone Alberto lo attacca col suo Lickilicky; il Pokémon leggendario reagisce ma, per errore, colpisce Ash col suo potere, facendolo cadere in preda agli incubi. Il ragazzo viene portato in un Centro Pokémon dove si sveglia grazie a Pikachu, mentre Tonio lascia temporaneamente il gruppo per dedicarsi alle ricerche sui bizzarri fatti paranormali che si stanno verificando in città. Durante le sue indagini ritrova il diario dell'architetto Godey, ideatore della Torre Spazio-Tempo, l'edificio più importante di Alamos, nonché suo bisnonno, dove è raccontata la storia riguardante il legame creatosi tra Darkrai e Alicia, la nonna di Alice, che lo soccorse da bambina quando il Pokémon leggendario venne ferito, e per questo fu l'unica persona con cui Darkrai abbia mai avuto un rapporto affettivo. Godey aveva scritto, inoltre, di aver avuto un incubo riguardante la futura distruzione di Alamos, e di aver capito che l'unico modo per prevenirla era utilizzare Orazione, ovvero una musica composta da Alicia in grado di calmare la rabbia di ogni creatura vivente. Non mancano mai, nei film, i due membri del Team Rocket Jessie e James, che, invece di tentare di rubare il Pikachu di Ash, questa volta decidono di intervistare il Barone Alberto con l'intento di mettere gli occhi su Darkrai. Alice porta i protagonisti a visitare la Torre Spazio-Tempo, dove avrà sede anche la Gara Pokémon, e qui si riuniscono con Tonio, che propone loro di andare a visitare il vero e proprio interno della Torre, dove possono essere usati dei particolari dischi musicali per farla suonare. Dopo questa esperienza, i ragazzi vanno a divertirsi sfidando alcuni Allenatori della città (Maury, Allegra e Kai), ma, proprio allora, il conflitto fra Dialga e Palkia, in un'altra dimensione, si fa più acceso e quest'ultimo ritiene opportuno fuggire, rifugiandosi proprio ad Alamos. La sua intrusione nel mondo reale ha gravissime conseguenze, prima fra tutte un accecante bagliore che si genera al suo arrivo e che di certo non passa inosservato. Subito dopo, Darkrai emerge dall'ombra nella piazza principale, ripetendo gli stessi avvertimenti dati in precedenza, e immediatamente il Barone Alberto si fa avanti per affrontarlo: lo scontro che si scatena dall'assalto del Barone coinvolge tutta la popolazione nelle vicinanze, i protagonisti si uniscono alla lotta ma Darkrai tiene loro perfettamente testa grazie al suo potere di provocare incubi, addormentando gran parte dei suoi avversari. Ash si fa prendere la mano e parte al suo inseguimento fino a quando non lo bracca in un vicolo, ma l'intromissione del Barone Alberto gli impedisce nuovamente di bloccargli la fuga dopo che il Pokémon leggendario ha addormentato anche il Lickilicky del Barone. I fenomeni soprannaturali diventano sempre più preoccupanti, cominciano ad apparire figure spettrali che prendono la forma dei Pokémon addormentati e lo stesso Barone Alberto si trasforma nel suo Lickilicky. Come se non bastasse appare una strana e fitta nebbia che isola completamente la città dal resto del mondo, e mentre nel Centro Pokémon ci si prende cura dei Pokémon addormentati gli Allenatori si riuniscono per trovare una soluzione, e la colpa di tutto ricade nuovamente su Darkrai. Capitanati dal Barone Alberto la maggior parte di loro decide di dargli la caccia, tuttavia Alice e Tonio trattengono Ash e gli altri dal seguirli, convinti che non sia lui il responsabile di ciò che sta succedendo: Tonio, in particolare, è convinto che Darkrai non abbia intenzioni malvagie, ma, al contrario, sia di indole protettiva, poiché, oltre ad aver letto il diario di Godey, confessa di aver assistito anche al salvataggio di Alice da parte del Pokémon Neropesto quando era piccola, probabilmente per via di ciò che provava nei confronti di sua nonna Alicia. Quindi il gruppo decide di trovare la vera causa di tutto l'accaduto, e mentre Darkrai si ritrova nuovamente a fronteggiare il Barone Alberto (trasformato in Lickilicky) e gli Allenatori, Tonio individua la posizione di Palkia in città, e conferma che è la sua presenza a generare tutti questi fenomeni paranormali. Il gruppo quindi si riunisce nuovamente e si recano sul posto, alla Torre Spazio-Tempo, dove si imbattono nuovamente in Darkrai, che li ha preceduti, e sta cercando di risvegliare Palkia dallo stato di letargo in cui è entrato per recuperare le forze. Il titano si desta in preda ad una furia cieca, ed usa i suoi poteri per trasportare l’intera città nella stessa dimensione in cui aveva lottato col suo rivale, Dialga. I due Pokémon leggendari cominciano quindi a lottare fra loro, quando sopraggiunge anche Dialga, che si scaglia sul titano dello Spazio. Ha così inizio l’apocalittico scontro tra le due divinità, e lo scontro dei loro poteri finisce per portare Alamos ad iniziare a collassare, e la città comincia a sgretolarsi. Quando i due leggendari rischiano di travolgere Alice Darkrai interviene e la protegge, per poi prendere parte alla lotta per difendere Alamos dalla furia dei due titani. Tonio capisce che se vogliono fermare i due draghi del Tempo e dello Spazio e salvare la città è necessario affidarsi ad Orazione, la musica composta dalla nonna di Alice, e comincia per il gruppo una dura missione di recupero e trasporto in cima alla Torre Spazio-Tempo del disco musicale in questione per farlo suonare. Per proteggere i ragazzi e bloccare i due titani dal distruggere definitivamente la città, Darkrai usa tutte le sue ultime energie fino a perire apparentemente per mano dei due draghi, ma prima che possano scagliare il loro attacco finale Ash e Lucinda attivano la Torre e Orazione risuona per tutta Alamos, calmando gli istinti aggressivi di Dialga e Palkia, e quest'ultimo accetta di riportare la città nel mondo reale. Inaspettatamente, sebbene abbiano visto con i loro occhi il Pokémon leggendario morire sotto i colpi dei due colossi del Tempo e dello Spazio, Darkrai è tuttora vivo e pronto a difendere Alamos in qualsiasi momento da ulteriori minacce.
Pokémon in primo piano
Eventi
- Lucinda ottiene un'Alalunare.
- Lucinda gareggia nella Gara Pokémon di Alamos Town, che alla fine viene vinta da Allegra.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Lucinda
- Brock
- Jessie
- James
- Infermiera Joy
- Marian
- Signor Sukizo
- Mr. Sukizo
- Alice
- Tonio
- Barone Alberto
- Maury
- Allegra
- Kai
- Godey
- Alicia
- Madre e figlia
- Venditore ambulante
- Cittadini
- Coordinatori
Montaggio film
- Misty
- Melody
- Lawrence III
- Maren
- Carol
- Tobias
- Delia
- Molly Hale
- Liza
- Sam
- Predatore Mascherato
- Oakley
- Annie
- Ross
- Vera
- Max
- Butler
- Diane
- Tory Lund
- Rafe
- Sid
- Rebecca
- Audrey e Kathryn
- Regina Ilene
- Jenny
- Kidd Summers
- Freddy
- Phantom
- Jack Walker
- Lizabeth
- Galen
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Piplup (di Lucinda)
- Aipom (di Ash)
- Staravia (di Ash)
- Turtwig (di Ash)
- Buneary (di Lucinda)
- Pachirisu (di Lucinda)
- Buizel (di Lucinda)
- Sudowoodo (di Brock)
- Croagunk (di Brock)
- Happiny (di Brock)
- Chansey (×2; di Infermiera Joy)
- Chimchar (di Alice)
- Drifblim (di Tonio; debutto)
- Infernape (di Allegra; debutto)
- Honchkrow (di Allegra)
- Empoleon (di Kai; debutto)
- Torterra (di Maury; debutto)
- Lickilicky (del Barone Alberto; debutto)
- Darkrai (film; debutto)
- Dialga (film)
- Palkia (film)
- Rattata (×2)
- Sunflora
- Wurmple
- Beautifly (diversi)
- Psyduck
- Sentret
- Bellsprout
- Croconaw
- Grumpig
- Rhydon
- Stunky
- Crobat
- Masquerain
- Ledian
- Pelipper (diversi)
- Chingling (debutto)
- Chimecho
- Finneon (diversi; debutto)
- Lumineon (diversi; debutto)
- Kirlia
- Gallade (debutto)
- Drifloon (diversi)
- Tangrowth (debutto)
- Yanma (diversi)
- Yanmega (debutto)
- Shinx
- Luxio (debutto)
- Luxray (debutto)
- Gible (debutto)
- Bronzor (debutto)
- Murkrow
- Honchkrow (debutto)
- Purugly (debutto)
- Shellos (Mare Est; debutto)
- Cherubi (diversi)
- Cherrim (diversi; debutto)
- Kricketot (diversi)
- Unown (diversi)
- Azurill
- Marill
- Azumarill
- Burmy (diversi)
- Wormadam (diversi)
- Wooper (diversi)
- Quagsire
- Houndour
- Girafarig
- Teddiursa
- Tropius
- Bibarel
- Combee (diversi)
- Pidgey (diversi)
- Pidgeotto
- Budew (diversi)
- Roserade
- Mew (intro)
- Mewtwo (F01; intro)
- Lugia (intro)
- Zapdos (intro)
- Moltres (intro)
- Articuno (intro)
- Unown (intro)
- Entei (intro)
- Celebi (intro)
- Suicune (intro)
- Latios (intro)
- Latias (intro)
- Groudon (intro)
- Jirachi (intro)
- Deoxys (×2; intro)
- Rayquaza (intro)
- Lucario (intro)
- Regirock (intro)
- Regice (intro)
- Registeel (intro)
- Kyogre (intro)
- Manaphy (intro)
- Ho-Oh (intro)
Montaggio film
- Togepi (di Misty)
- Bulbasaur (di Ash)
- Charizard (di Ash)
- Squirtle (di Ash)
- Mewtwo (F01)
- Mew (F01)
- Gyarados (di Fergus)
- Nidoqueen (di Fergus)
- Tentacruel (di Fergus)
- Vaporeon (di Fergus)
- Hitmonlee (di Corey)
- Rhyhorn (di Corey)
- Vileplume (di Neesha)
- Ninetales (di Neesha)
- Rapidash (di Neesha)
- Lugia (F02)
- Charizard (di Liza; Charla)
- Entei (illusione creata dagli Unown)
- Celebi (F04)
- Suicune (F04)
- Magikarp
- Gyarados
- Corsola (di Misty)
- Latios (F05)
- Latias (F05)
- Wailmer (di Ross)
- Jirachi (F06)
- Groudon (Meta Groudon)
- Flygon
- Rayquaza (F07)
- Deoxys (F07)
- Plusle
- Minun
- Mime Jr. (della Regina Ilene)
- Lucario (F08)
- Mew (F08)
- Regice (F08)
- Chatot (di Phantom; Casey)
- Manaphy (F09)
- Seaking (diversi)
- Wailord
- Chinchou (diversi)
- Lanturn (diversi)
- Luvdisc (diversi)
- Mantyke (diversi)
- Mantine (diversi)
Cast
Staff
Created by 原案 |
| |
---|---|---|
Production supervisor スーパーバイザー |
| |
Animation supervisor アニメーション監修 |
|
|
Executive producers エグゼクティブプロデューサー |
|
|
Producers プロデューサー |
|
|
Animation producers アニメーションプロデューサー |
|
|
Screenplay 脚本 |
|
|
Storyboard 絵コンテ |
|
|
Assistant directors 演出 |
|
|
Character design キャラクターデザイン |
|
|
Executive animation directors 総作画監督 |
|
|
Animation directors 作画監督 |
|
|
Color keys 色彩設計 |
|
|
Colorist 色指定 |
|
|
Art supervisor 美術監修 |
|
|
Art director 美術監督 |
|
|
Director of photography 撮影監督 |
|
|
CGI |
|
|
CGI director CGI監督 |
|
|
CGI producer CGIプロデューサー |
|
|
Editor 編集 |
|
|
Music 音楽 |
|
|
Music producers 音楽プロデューサー |
|
|
Sound recording mixer 劇場用レコーディングミキサー |
|
|
Original score (partial) 一部原曲・作曲 |
| |
Sound director 音響監督 |
|
|
Recording studio 録音スタジオ |
|
|
Audio production 音響制作 |
|
|
Production 制作 |
|
|
Animation production アニメーション制作 |
|
|
Director 監督 |
|
|
Colonna sonora
Adattamento manga
- Articolo principale: The Rise of Darkrai (manga)
Curiosità
- Questo film è stato pubblicato in Giappone tra DP039 e DP040.
- Eccezionalmente, il doppiaggio italiano di questo film è stato diretto da Davide Garbolino.
- Questo è l'ultimo film in cui nel doppiagio italiano il narratore non viene doppiato da Federico Danti.
Errori
Modifiche
In altre lingue
Albanese | Kryengritia e Darkait |
Mandarino | 決戰時空之塔 帝牙盧卡VS帕路奇犽VS達克萊伊 帝牙卢卡VS帕路奇犽VS达克莱伊 决战时空之塔 帝牙卢卡VS帕路奇犽VS达克莱伊 |
Cantonese | 決戰時空之塔 帝牙盧卡VS帕路奇犽VS達克萊伊 帝牙盧卡VS帕路奇犽VS達克萊伊 |
Coreano | 디아루가VS펄기아VS다크라이 |
Danese | Pokémon: Darkrai slår til |
Finlandese | Pokémon: Darkrai nousee |
Francese | L'ascension de Darkrai |
Francese | L'ascension de Darkrai |
Giapponese | 劇場版ポケットモンスター ダイヤモンド&パール ディアルガVSパルキアVSダークライ Gekijōban Pocket Monsters Diamond & Pearl - Dialga VS Palkia VS Darkrai |
Greco | Το Ξύπνημα του Ντάρκραϊ |
Hindi | डार्कराय - दोस्त या दुश्मन Darkrai - Dost ya Dushman |
Inglese | Pokémon: The Rise of Darkrai |
Norvegese | Pokémon: Darkrai sin oppstand |
Olandese | Pokémon: De Opkomst van Darkrai |
Polacco | Wzejście Darkraia |
Portoghese | A Ascensão de Darkrai |
Portoghese | Pokémon: O Pesadelo de Darkrai |
Russo | Восход Даркрая |
Spagnolo | El desafío de Darkrai |
Spagnolo | El surgimiento de Darkrai |
Svedese | Pokémon: Darkrai slår till |
Tamil | டார்க்ரை - தோஸ்த் யா துஷ்மன் Darkrai - Dost ya Dushman |
Tedesco | Der Aufstieg von Darkrai |
Telugu | డార్క్రై - దోస్త్ య దుష్మన్ Darkrai - Dost ya Dushman |
Ungherese | Pokémon 10. - Darkrai felemelkedése |