Elenco dei riferimenti tra le varie generazioni

Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
Nello specifico: Nona generazione.
Nello specifico: Nona generazione.
Le nove generazioni dei videogiochi Pokémon, che si svolgono nello stesso universo, hanno molti riferimenti tra di loro. I nuovi giochi rilasciati sono tipicamente caratterizzati da dei richiami a quelli vecchi.
Questo non include i Pokémon: nonostante i Pokémon rilasciati nelle precedenti generazioni riappaiono sempre, essi non sono considerati dei riferimenti intergenerazionali.
Elenco dei riferimenti
Seconda generazione
Con la prima generazione
- Non solo la regione di Kanto è completamente esplorabile, ma molti degli eventi della prima generazione vengono presentati come accaduti tre anni prima. Molti personaggi riappaiono, nonostante un gran numero di essi subiscano cambiamenti.
- Rosso, il personaggio giocante dei primi giochi, si può trovare mentre si allena al Monte Argento e può essere sfidato; inoltre non proferisce parola, esattamente come il giocatore nei giochi di prima generazione.
- Blu, il rivale del protagonista dei primi giochi, è diventato Capopalestra di Smeraldopoli. La sua squadra è basata sui Pokémon che usa nella battaglia finale in Pokémon Rosso e Blu.
- Un uomo al Centro Pokémon di Violapoli dice che il Team Rocket è stato sgominato da un "giovane ragazzo", riferendosi palesemente a Rosso.
- I genitori di una ragazza di Zafferanopoli dicono che la sua Bambola Clefairy le è stata donata da un ragazzo tre anni prima: questa è una delle tante azioni che il giocatore compie nei giochi di prima generazione.
- C'è una bambola Pokémon di un Pikachu che fa Surf, disponibile per decorare la camera del giocatore, che fa riferimento allo speciale minigioco in Pokémon Giallo.
- Un uomo a Celestopoli dice che una volta c'era una caverna vicino la città dove si nascondevano Pokémon forti: il riferimento è chiaramente alla Grotta Celeste. Inoltre nei pressi dell'entrata ormai crollata si può trovare il Genefurioso, richiamo a Mewtwo, il Pokémon leggendario che si nascondeva nella Grotta.
- Se il giocatore controlla il poster al Casinò Rocket, un messaggio dirà che non c'è niente là, riferito al bottone nascosto sotto il poster in prima generazione.
- Il maestro del Dojo Karate di Zafferanopoli, Kiyo, può essere trovato e sfidato al Monte Scodella. Come in prima generazione, donerà un Pokémon di tipo lotta una volta battuto.
Terza generazione
Con la prima generazione
- Rudi ha detto che una volta si allenava insieme a Bruno, un membro dei Superquattro di Kanto.
- Il Museo Oceanografico di Porto Selcepoli ha due campioni d'acqua, uno proveniente da Kanto. La sua musica di sottofondo inoltre è un riarrangiamento del tema della Motonave Anna.
- Sull'Isola Suprema appaiono su un cartello una serie di messaggi macchiati, che possono essere stati lasciati da Mr. Fuji.
- Un ragazzo a Porto Alghepoli dice che lui e la sua famiglia vengono dalla regione di Kanto.
- In Rosso Fuoco e Verde Foglia, nella Via Vittoria c'è un grande cratere laddove una volta c'era Moltres.
Con la seconda generazione
- In Pokémon Rubino e Zaffiro, il giocatore si trasferisce nella nuova regione da Johto, l'ambientazione della seconda generazione. In Pokémon Smeraldo invece viene detto che il giocatore si è trasferito ad Hoenn da un luogo lontano.
- La versione beta di Rubino e Zaffiro contiene versioni riviste delle musiche dei percorsi 38 e 39, l'incontro con il Team Rocket, le battaglie con le bestie leggendarie, e Zafferanopoli.
- Il Museo Oceanografico di Porto Selcepoli ha due campioni d'acqua, uno proveniente da Johto.
- In Rosso Fuoco e Verde Foglia, un uomo al Monte Luna dice che talvolta Brock aiuta nell'estrazione dei fossili. Questo spiega come sia entrato in possesso di Kabutops ed Omastar, che usa nei giochi di seconda generazione.
- In Rosso Fuoco e Verde Foglia, a Miramare, una ragazza parla di un famoso punto di incontri amorosi: nei giochi di seconda generazione, il primo incontro con Misty avviene proprio qui, mentre è alle prese con uno sconosciuto ragazzo.
- In Rosso Fuoco e Verde Foglia, Nina, figlia di Koga e futura Capopalestra di Fucsiapoli, appare in tale città, dietro una recinzione dello zoo, e dice al giocatore che si sta allenando con i Pokémon Veleno, come suo padre.
- Il ramo del Team Rocket nel Settipelago sembra essere lo stesso che ha cercato di far risorgere il Team Rocket durante gli eventi della seconda generazione: infatti come quest'ultimo utilizza le onde magnetiche per far evolvere prematuramente i Pokémon. Lo scienziato capo, inoltre, afferma che il figlio di Giovanni ha i capelli rossi, un riferimento ad Argento.
- Uno degli assistenti del Professor Oak dice che questi sta cercando di mettere su un radio show nell'immediato futuro.
- Celio menziona che alcuni parenti di Bill vivono a Fiordoropoli.
- Una donna a Secondisola, nella sezione del Pokévip di Bruno, menziona l'Iramella.
- Un bambino all'Altopiano Blu, nella sezione del Pokévip di Lance, dice che ha una cugina che è Capopalestra in qualche luogo lontano.
- Chiara, Jasmine ed Alfredo possono essere visti nel pubblico durante le Gare Pokémon.
- L'uomo che scava nella Via Terzisola e dona al giocatore una Pepita, dice al giocatore che gli piacerebbe comprare una casa a Kanto. È probabile che sia la stessa persona che dona una Pepita in seconda generazione al Percorso 2.
- I temi usati al Settipelago sono versioni rimasterizzate di quelli dei percorsi vicino Mogania, e di Violapoli/Olivinopoli ed Azalina/Ebanopoli.
- Nel Monte Lotta, c'è un Abra che può teletrasportare il giocatore all'entrata. Nei giochi di seconda generazione, il giocatore può usare un Abra all'Altopiano Blu per teletrasportarsi a casa.
Quarta generazione
Con la prima generazione
- Il Professor Rowan dice di aver sviluppato il Pokédex di Sinnoh con l'aiuto di un professore Pokémon di Kanto.
- Il Professor Oak stesso va a Sinnoh per dare al giocatore il Pokédex Nazionale, e può essere sempre trovato in una casa ad Evopoli. Da al giocatore un Upgrade, che è stato inviato da Oak da un suo conoscente da Kanto.
- Nel varco est di Canalipoli vi è una guardia che si lamenta perché ha sete, come le guardie di Kanto che lasceranno passare il giocatore a Zafferanopoli se esso donerà qualcosa da bere. Al contrario di quelle guardie, tuttavia, questa non vuole niente da bere.
- Uno dei Superquattro, Terrie, condivide un nome (in giapponese ed inglese) ed un design simile ad Agatha. È possibile che tra loro vi sia una relazione, o che Terrie sia stata creata su modello di Agatha.
- Il Cinturanera Eddie della Via Vittoria menziona che si è allenato al Dojo Lotta di Zafferanopoli.
- Al Parco Concordia, alcuni Pokémon possono essere liberati dalle loro Poké Ball per seguire il proprio Allenatore. Uno di loro è Pikachu, ricordando Pokémon Giallo.
- Bebe, l'amica di Bill, viene menzionata per aver progettato il Sistema Memoria Pokémon.
- Parte della musica del Casinò di Rupepoli è un remix della musica del Casinò Rocket.
- Uno dei nomi alternativi di Lucas era Ash nelle versioni inglesi di Pokémon Diamante e Perla. Questo è un nome di default di Rosso nei giochi Rosso e Blu, Giallo, Rosso Fuoco e Verde Foglia. È un riferimento al personaggio principale della serie animata Pokémon.
- In omaggio ai giochi originali, uno degli sfondi è stato disegnato per ricordare i percorsi dei primi giochi, completo della grafica e degli sprite di quando venivano giocati sul Game Boy. Lo sfondo rappresenta le caratteristiche tipiche, come entrambi i tipi di recinzioni, l'erba alta e bassa, il terreno normale, un cartello ed una casa.
- Durante uno speciale evento con Celebi, il protagonista può viaggiare indietro nel tempo fino a poco dopo che Rosso ha battuto Giovanni. Giovanni dice a suo figlio che ha deciso di sciogliere il Team Rocket. Dopodiché, scapperà nella regione di Johto e si potrà trovare in una caverna. Quando il giocatore lo sconfiggerà, Giovanni dirà che esso gli ricorda un giovane ragazzo che lo ha sconfitto tempo addietro.
- In HeartGold e SoulSilver, un uomo dice che il Professor Oak ha detto che vi erano 150 Pokémon, il numero conosciuto in prima generazione, e che ora ve ne sono circa 500.
Con la seconda generazione
- Pokémon Diamante e Perla inizia con una notizia su un Gyarados rosso. Il cameraman che ha filmato il documentario appare all'Area Provviste.
- In Platino, il gioco invece inzia con una relazione del Professor Rowan. Tuttavia, il cameraman che ha filmato il Gyarados rosso è visto mentre blocca l'entrata al Lago Valore, sperando di filmare un Pokémon leggendario che si dice abiti la.
- Un uomo che dona al giocatore un Uovo di Happiny in Diamante e Perla, dice che il Professor Elm ha annunciato che le uova devono stare con l'Allenatore per potersi schiudere.
- Jasmine, una dei Capopalestra di Johto appare per dare al giocatore la MN07 (Cascata) e per partecipare ad una Super Gara Pokémon.
- Un uomo nella Riva Valore dice che qualche volta, durante la sua vita, vorrebbe vedere un Pokémon color argento che vive nelle Isole Vorticose, un Pokémon color arcobaleno che risiede nella Torre Campana, e un Clefairy che balla al Monte Luna.
- Un Ninja Boy ne Percorso 210 vicino a Memoride dice che vorrebbe allenarsi con un ninja Capopalestra di una terra lontana.
- Domadraghi Hayden nel Percorso 224 dice che ha abbandonato la Tana del Drago diversi anni fa.
- Il design della Poké Ball che si trova nei Centri Pokémon di Sinnoh è colorata di Pokémon Oro e Argento.
- Domadraghi Geoffrey nel Percorso 225 menziona un Domadraghi Campione.
- L'Eevee che Bebe dona al giocatore è stato ottenuto da un suo amico di Johto.
- Camilla dona la Pozione Segreta, la medicina di Fiorlisopoli che ha curato Amphy in seconda generazione, al giocatore, per curare un gruppo di Psyduck che blocca il Percorso 210.
- Quando uno Clefairy cromatico appare nella slot machine al Casinò di Rupepoli, si può ascoltare una versione remixata della musica dell'ingresso al Monte Luna di Oro e Argento, Cristallo.
- In Pokémon Platino, una delle donne nel seminterrato del Centro Commerciale di Rupepoli dice che sono finite le Iramelle, la specialità locale di Mogania.
- In HeartGold e SoulSilver, la Guida della palestra della Palestra di Aranciopoli dice che le trappole della palestra sono temporaneamente fuori servizio, un riferimento ad Oro, Argento e Cristallo.
- Nella descrizione del Pokégear della Grotta Celeste viene detto che la grotta è crollata.
- Un escursionista nel Centro Pokémon di Percorso 3 dice che quel Centro Pokémon non esisteva quando aveva scalato per la prima volta quella montagna, che è vero solo in seconda generazione.
Con la terza generazione
- Un uomo a Cuoripoli, che dice di essere della regione di Hoenn, mostrerà al giocatore l'Arena delle Virtù, una caratteristica introdotta originariamente ad Hoenn.
- Un uomo nella Riva Valore dice che almeno una volta vorrebbe vedere il lancio di un razzo dal Centro Spaziale diVerdeazzupoli.
- Una donna nella Riva Valore sostiene di aver perso la sua Chiave Suite. Se il giocatore la ritrova vicino l'Hotel Grande Lago usando il Ricerca Strumenti, essa dona un Lavottino, una specialità di Hoenn.
- Una Nuotatrice a sud della Riva Valore, dice che vorrebbe andare in vacanza ad Hoenn perché la vi sono più percorsi dove poter usare Surf.
- Una donna ad ovest di Pratopoli abituata all'Istituto Meteo di Hoenn, donerà al giocatore delle MT che cambiano le condizioni atmosferiche in cambio di cocci.
- Un Nuotatore a nord di Arenipoli desidera visitare i mari di hoenn.
- Una Madame nel ristorante della Riva Valore a volte parla della sua salsa speciale, fatta con le Baccaliegie, dicendo che la ricetta viene da Hoenn.
- Avicoltrice Audrey nel Percorso 225 dice che è nata ad Hoenn.
- Una donna nella Torre Lotta afferma di essere stata ad Hoenn, dove vi è un'altra Torre Lotta.
- Un catalogo nel Negozio di Bici di Gigi Manubrio ad Evopoli sponsorizza la Bici Corsa e la Bici Cross.
- In Pokémon Platino, l'Adamasfera e la Splendisfera sono richieste per evocare Dialga e Palkia, similmente alla Sfera Rossa e laSfera Blu richieste per evocare Groudon e Kyogre.
- Si dice che Mr. Pokémon abbia ottenuto la Sfera Rossa o Sfera Blu da un amico di Hoenn.
- Rocco Petri, il Campione di Hoenn, è presente ad Aranciopoli, e parla di uno strano Pokémon nativo di Hoenn che vagano per Kanto.
- Appare anche alla Silph S.p.A. di a Zafferanopoli dopo che il giocatore sconfigge Rosso e dona al giocatore uno dei Pokémon iniziali della regione di Hoenn.
- Quando il giocatore incontra per la prima volta Bill nel Centro Pokémon di Amarantopoli, dirà che Lanette da Hoenn lo ha aiutato a sviluppare il Sistema Memoria Pokémon.
- Un chiaro riferimento è il fatto che in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver si possano catturare Groudon, Kyogre e Rayquaza.
Quinta generazione
Con la prima generazione
- Il remix del Centro Pokémon è un remix diretto del tema originale di Pokémon Rosso e Blu.
- Il tema di Blu Campione di Kanto è remixato nelle battaglie finali delle competizioni ufficiali.
- Dopo che un Nuotatore a Baia Spiraria viene sconfitto, esso dice che vorrebbe sfidare i Capopalestra di tutto il mondo, poi domanda dove può trovare una palestra di tipo Acqua, chiedendo la conferma se si trovano a Kanto, Hoenn, e Sinnoh.
- Un Cinturanera alla Palestra di Mistralopoli dice che si è allenato in un Dojo Karate a Kanto.
- Un Avicoltore a bordo della Nave Reale Unima dice di provenire dalla regione di Kanto.
Con la seconda generazione
- Antemia menziona l'Aladargento e l'{Ala d'Iride in una conversazione nella villa di Catlina. Questi sono i due strumenti che servono per evocare Lugia ed Ho-Oh.
- La Recluta Rocket che ha rubato il Pezzo Macchina dalla Centrale Elettrica di Kanto viene rivelata abitare a Unima. Questo afferma che mentre progettava di far rivivere il Team Rocket, appena tornato a casa, si è innamorato e poi sposato.
- L'Iramella ritorna. La moglie dell'Ex Recluta Rocket, così come la Professoressa Aralia, dona l'Iramella al giocatore. La moglie afferma che la caramella è il dolce preferito di uno dei collaboratori del Team Rocket del passato del marito.
- Il tema del Team Rocket nella Torre Radio può essere ascoltato nel quartier generale di GAME FREAK ad Austropoli.
- Viene detto che Zorua ha aspettato Celebi per lungo tempo.
- Una Recluta Plasma nel Palazzo di N afferma che "Il Team Galassia ed il Team Rocket hanno attirato troppa attenzione su loro stessi. Ecco perché i loro piani sono stati sventati."
- Una signora al Ponte Villaggio dice che il Pokéathlon è una competizione davvero popolare a Johto.
- Un Affarista a bordo della Nave Reale Unima dice di venire da Johto per un viaggio d'affari.
Con la terza generazione
- Un ragazzo nel Deserto della Quiete dirà che non gli servono gli Occhialoni per attraversare la tempesta di sabbia, un riferimento ad Hoenn, dove servivano per attraversare il deserto.
- Alcuni dei temi, come quello con la battaglia finale di N, quello della battaglia del Team Plasma, e quello dei Superquattro hanno alcuni segmenti di alcuni temi di Hoenn.
- I Borghesi, la famiglia che si offre di sfidare il giocatore, può essere paragonata alla famiglia Vinci in Rubino e Zaffiro, Smeraldo.
- In Spiraria, due residenti che vivono là durante l'estate, dicono che vengono dalla regione di Hoenn per una vacanza. Uno di loro menziona anche Rocco Petri.
- A Mistralopoli, in Nero 2 e Bianco 2, nella casa raggiungibile solo d'inverno, vivono un uomo ed una donna. Il primo dice che se la terra si espandesse i Pokémon che ci vivono sarebbero felici, ma quelli d'acqua ne risentirebbero; la seconda invece afferma che se l'acqua si espandesse i Pokémon marini sarebbero felici ma quelli terrestri no; entrambi infine aggiungono di non riferire all'altro quanto appena detto. Ciò è un chiaro riferimento all'espansione dell'idrosfera e della litosfera anelate rispettivamente dal Team Magma e dal Team Idro.
- Il Monte Antipodi, presente solo in Nero 2 e Bianco 2, rispecchia tra le due versioni l'unica differenza di Rubino e Zaffiro nella Grotta dei Tempi e nell'Antro Abissale: nel primo il colore dominante è l'azzurro, e si trovano ampi specchi d'acqua; nel secondo invece è prevalente il rosso e si possono ammirare ampi laghi di lava.
Con la quarta generazione
- Nella Palestra di Zefiropoli, il libro chiamato "Dolci per Pokémon" descrive i poffin e menziona che sono originari della regione di Sinnoh.
- Catlina del Maniero Lotta appare come membro dei Superquattro di Unima. Cita la presenza del Maniero Lotta a Sinnoh e Johto.
- Bellocchio appare alla ricerca dei Sette Saggi del Team Plasma.
- Camilla incontrerà il giocatore alla villa di Catlina a Spiraria dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale. Il giocatore la potrà sfidare in estate e primavera.
- Antemia menziona il Mondo Distorto in una delle sue conversazioni nella villa di Catlina. Dice che "l'unico Pokémon che vive nel Mondo Distorto è spettacolare".
- L'Avicoltore Henry a bordo della Nave Reale Unima menziona che viene dalla regione di Sinnoh.
- In Pokémon Bianco 2 e Nero 2 compare Omar, capopalestra di Sinnoh.
Sesta generazione
Con la prima generazione
- I tre Pokémon iniziali della prima generazione, Bulbasaur, Charmander, e Squirtle, sono ottenibili in Pokémon X e Y.
- Una ragazza di Luminopoli dice che il nipote del Professor Oak è venuto a vivere in città e si è adattato benissimo, anche se fatica ad andare sui pattini. Ciò è riferito ovviamente a Blu, anche se nel gioco è impossibile vederlo o sfidarlo.
Con la seconda generazione
Con la terza generazione
- I tre Pokémon leggendari principali, Xerneas, Yveltal, e Zygarde, hanno gli stessi colori del principale trio della terza generazione, Groudon, Kyogre, e Rayquaza.
- Un nuotatore afferma di essere arrivato dove si trova dagli oceani di Hoenn e di non essere ancora stanco.
- Ciò potrebbe anche significare che la parte sud-occidentale di Kalos non sia troppo lontana da Hoenn stessa.
- Una persona a casa sua dice che, da dove viene, hanno una calda sorgente termale proprio accanto al Centro Pokémon. Un chiarissimo riferimento a Cuordilava.
- Un vecchietto dice che i 40 anni di nozze si chiamano nozze di rubino e i 45 nozze di zaffiro.
- Lo stesso vecchietto afferma che il suo primo appuntamento è stato al Museo Oceanografico di Porto Selcepoli.
Con la quarta generazione
- Ricompare Bellocchio sia in Pokémon X e Y, che in Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha.
Con la quinta generazione
- Nel Centro Pokémon di Piazza Rosa, un giovane dice che il Team Plasma "faceva notizia ad Unima tempo fa".
Settima generazione
Con la prima generazione
- Il giocatore di Pokémon Sole e Luna e la sua famiglia traslocano dalla regione di Kanto.
- Rosso e Blu compaiono all'Albero della Lotta.
- Si dice che Kantai sia stata fondata molto tempo fa da persone provenienti da Kanto e Johto.
- Un Vacanziere a Kantai afferma di voler documentare tutte le differenze tra il Tunnel Diglett di Alola con la Grotta Diglett di Kanto.
- Un poster nella Centrale Geotermica del Monte Tepore parla della Centrale Elettrica di Kanto. In particolare, menziona come la perdita del Pezzo Macchina abbia mandato in disuso il progetto. Dice anche che il Pokémon leggendario Zapdos è apparso lì una volta.
- Un PNG all'Æther Paradise dice che il suo gruppo è lì per studiare come funziona, e lo compara alla Zona Safari di Fucsiapoli.
- Il Giardino di Malie è anche conosciuto come "Giardino Pepita", e ha anche un ponte chiamato "Ponte Pepita", sul quale è presente una sfida simile a quella dell'omonimo ponte di Kanto. Gli Allenatori usano anche gli stessi Pokémon e gli stessi dialoghi di quelli di Pokémon Rosso e Blu.
- Un PNG all'Æther Paradise afferma che il Sistema Memoria Pokémon è stato sviluppato da Bill nella regione di Kanto. Aggiunge che Bill apparentemente è un "Maniaco dei Pokémon".
- Lylia porta Samina a incontrare Bill nella speranza che possa far stare meglio Samina dopo che è stata legata da Nihilego dopo aver sentito che Bill si è fuso con un Pokémon.
- Una donna nel Centro Commerciale di Hau'oli accanto a un poster dice: "Hey! Sotto questo poster... Non c'è niente! Ovviamente non c'è nessun interruttore, idiota!", riferendosi all'interruttore segreto nel Casinò di Azzurropoli che permette di accedere al Rifugio Rocket.
- Il Professor Kukui racconta al giocatore dei suoi viaggi nella regione di Kanto e di quando ha sfidato la Lega.
- Nel Percorso 14, un Montanaro dice di aver visto un Pikachu usare Surf.
- In Pokémon Ultrasole e Ultraluna è presente una Palestra a Malie chiamata Palestra di Kanto. Questo edificio è stato eretto per far provare agli abitanti di Alola le sensazioni di una vera e propria sfida in Palestra ed è basato sulla Palestra di Aranciopoli, con i bidoni della spazzatura sul pavimento. I nomi degli Allenatori e dei personaggi all'interno sono tutti in maiuscolo, la visuale è aerea e, al momento della sfida, l'Allenatore cammina verso il giocatore. Sconfiggere il Capopalestra farà guadagnare la Medaglia Tonante, basata sulla Medaglia Tuono.
Con la seconda generazione
- Si dice che Kantai sia stata fondata molto tempo fa da persone provenienti da Kanto e Johto.
- Si dice che anche Malie sia stata fondata da persone provenienti da Johto.
- Il Giardino di Malie ha anche un lago con la forma di un Gyarados, riferimento al Lago d'Ira di Johto.
- Una Vacanziera a Malie dice di venire a Johto e dice che trova molto strano il fatto che le persone di Alola non usino Volo per volare da una città all'altra.
- Suiren dice di aver visto un Gyarados rosso una volta. In realtà, voleva solo far credere al giocatore che fosse vero.
- Sul Monte Lanakila, il Professor Kukui racconta della sua lotta con Lance alla Lega di Johto.
- Il giocatore può ottenere una Poké Ball derivante da una Ghicocca per ogni tipo esistente.
- Il giocatore può ottenere un'Iramella nei bar dei Centri Pokémon la prima volta che compra qualcosa il martedì.
Con la terza generazione
- Lino compare nell'Albero della Lotta.
- Uno Scienziato dice che il suo idolo è il Professor Birch.
- Suiren, scherzando, afferma che Kyogre può essere trovato nelle acque della Collina Scrosciante.
- Alberta appare nel post-Lega come membro della Polizia Internazionale e come superiore di Bellocchio. Dice di aver "protetto una certa torre" nella regione di Hoenn e di essere stata una potente Allenatrice, riferendosi al suo grado di Dama Torre nella Torre Lotta di Pokémon Smeraldo.
- Esaminando gli scaffali del Supermarket Affaroni del Viale Royale, il giocatore viene a sapere che il negozio fa uno sconto sui Lavottini danneggiati.
- Il giocatore può ottenere un Lavottino nei bar dei Centri Pokémon la prima volta che compra qualcosa il sabato.
Con la quarta generazione
- Camilla compare nell'Albero della Lotta.
- Un Vacanziere nel Centro Pokémon del Percorso 8 si chiede chi vincerebbe in un match tra Omar e Royale.
- Per scoprire come le Ultracreature emergono dai portali, i Pokémon Giratina, Palkia e Bronzong sono noti al Centro Ricerche Interdimensionali di Kantai.
- Esaminando gli scaffali del Supermarket Affaroni del Viale Royale, il giocatore viene a sapere che il negozio fa uno sconto sull'Acqua Fresca del Monte Corona così come sui poffin.
- Bellocchio appare nel post-Lega come subordinato a Alberta.
- Il giocatore può ottenere un Dolce Gateau nei bar dei Centri Pokémon la prima volta che compra qualcosa il giovedì.
- La donna che vende Fossili nel Negozio di Alyxia a Konikoni dice che Alyxia ha portato i Fossilscudo e Fossilcranio ad Alola da Sinnoh.
- Tipo Zero e Silvally sono basati su Arceus.
Con la quinta generazione
- La Professoressa Magnolia debutta nella serie principale in Pokémon Sole e Luna, come lavoratrice al Centro Ricerche Interdimensionali di Kantai.
- Acromio appare al Percorso 8 e parla del suo sogno di tirare fuori tutto il potenziale di un Pokémon. Dopo che il giocatore è diventato Campione, ricompare per donare i moduli di Genesect. Compare anche all'Albero della Lotta.
- Si può incontrare Mirton sul Percorso 16 e all'Albero della Lotta
- Il giocatore può ottenere un Conostropoli nei bar dei Centri Pokémon la prima volta che compra qualcosa il mercoledì. La domenica si può ottenere un Dolcecuore alle stesse condizioni.
- La donna che vende Fossili nel Negozio di Alyxia a Konikoni dice che Alyxia ha portato il Fossiltappo e il Fossilpiuma ad Alola da Unima.
Con la sesta generazione
- Dexio e Sina, gli assistenti del Professor Platan di Pokémon X e Y, compaiono ad Akala per spingere il giocatore a collezionare le Cellule Zygarde nella Teca Zygarde. Riappaiono a Poni per spiegare al giocatore la Megaevoluzione, dargli una Pietrachiave e un'Alakazamite. Compaiono anche all'Albero della Lotta
- Quando lo si incontra per la prima volta al Percorso 8, Acromio si immagina se il potere del Cerchio Z può superare quello del Megacerchio.
- Un uomo al primo piano del Centro Ricerche Interdimensionali di Kantai dice di aver sentito parlare di "un Pokémon raro capace di usare anelli per teletrasportarsi nello spazio". Ovviamente si riferisce ad Hoopa.
- Un Cercapokémon del Percorso 11 dice che c'è un Pokémon nella regione di Kalos con delle foglie di bambù nella bocca, riferendosi a Pancham e Pangoro.
- Un poster nella Centrale Geotermica del Monte Tepore parla della Centrale di Kalos.
- Manuel Oak dice che il Pokédex Rotom è stato realizzato grazie all'aiuto di un "Giovane Compagno" da Kalos.
- Il giocatore può ottenere un Pan di Lumi nei bar dei Centri Pokémon la prima volta che compra qualcosa il lunedì. Il venerdì si può ottenere uno Yantafrollino alle stesse condizioni.
- Ad Hau'oli, la madre di Liam regala al giocatore un Pan di Lumi e spiega che è il suo cibo preferito di Kalos, dove il ragazzo ha studiato in passato.
- Durante la prova di Malpi nell'Edificio Abbandonato, si può notare un'immagine di Pikachu confetto nella stanza di Mimikyu.
- Il piano più profondo della Caverna Climax è praticamente identico alla stanza di Zygarde nella Grotta Climax. Al posto di Zygarde, qua si trova una Cellula Zygarde.
Ottava generazione
Con la prima generazione
- Un PNG a Steamington e una Giramondo a Circhester affermano che il curry è molto famoso a Kanto.
- Un PNG a Knuckleburgh afferma che i Meowth di Galar hanno un aspetto diverso rispetto a quelli di Kanto e Alola.
- Un ragazzo a Goalwick afferma che il Mr. Mime di Galar vicino a lui si chiama Marcel, un riferimento al Mr. Mime che può essere ottenuto tramite scambio in-game in Rosso e Blu.
- Un PNG a Goalwick afferma che sia gli abitanti di Kanto che quelli di Galar amano fare la fila per gli eventi.
- Il CramoBot può a volte espellere una Safari Ball: la descrizione dello strumento menziona la Zona Safari di Kanto.
- Uno Sfidapalestre afferma di essere stato a Kanto per allenarsi al Dojo Lotta.
- Todd, il personaggio giocabile di Pokémon Snap, ritorna come PNG in New Pokémon Snap. Aiuta il Professor Speculux a progettare la NEO-UNO, basata direttamente sulla ZERO-UNO progettata per lui da un certo Professore Pokémon anni prima.
- Todd afferma che il Fiume Milleflutti lo fa sentire nostalgico, riferendosi al fatto che condivide molte somiglianze con il percorso Valle dell'originale Pokémon Snap.
Con la seconda generazione
- L'Iramella è una delle ricompense che il giocatore può vincere al Caffè Lotta.
- Ballino dà al giocatore Poké Ball basate sulle Ghicocche durante il corso della partita. Altre possono essere da lui ottenute vincendo un torneo della Lega Pokémon.
- Le Ghicocche possono essere trovate e trasformate nelle Poké Ball che ne derivano sull'Isola dell'Armatura.
- Il CramoBot può a volte espellere una Gara Ball: la descrizione dello strumento menziona la Gara Pigliamosche di Johto.
Con la terza generazione
- Il Lavottino è una delle ricompense che il giocatore può vincere al Caffè Lotta.
- Viene affermato che Kabu è arrivato a Galar da Hoenn.
- Le rovine dei golem leggendari usano una versione remixata del tema presente in terza generazione.
Con la quarta generazione
- Il Dolce Gateau è una delle ricompense che il giocatore può vincere al Caffè Lotta.
- Nella camera di Hop è presente una riproduzione di Croagunk identica a quella del Centro Pokémon di Pratopoli.
- Il CramoBot può a volte espellere una Safari Ball: la descrizione dello strumento menziona la Gran Palude di Sinnoh.
- I golem leggendari nella Landa Corona possono essere incontrati illuminando delle mattonelle del pavimento camminandoci sopra e poi interagendo con una statua, similmente al modo in cui questi Pokémon vengono svegliati in Platino. Inoltre, sempre similmente a Platino, lo schermo trema all'inizio dell'incontro.
Con la quinta generazione
- Il Conostropoli è una delle ricompense che il giocatore può vincere al Caffè Lotta.
- Alla stazione di Keelford, uno Studente afferma che potrebbe essere possibile lottare a bordo dei treni, come ad Unima.
- La Dream Ball, in precedenza esclusiva del Bosco Intramondo di Unima, può essere ottenuta da Ballino allo Stadio di Goalwick.
- Un uomo in un Centro Pokémon di Goalwick afferma di essere originario di Unima.
Con la sesta generazione
- Il Pan di Lumi e lo Yantafrollino sono due delle ricompense che il giocatore può vincere al Caffè Lotta.
- Un Nuotatore sul Percorso 9 afferma che i nuotatori esperti possono nuotare da Galar a Kalos.
Con la settima generazione
- Due PNG nella stazione del Piazzale Adunanza si accorgeranno se il giocatore ha giocato a Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! e gli daranno un Pikachu con fattore Gigamax se ha dei dati di salvataggio di Let's Go, Pikachu! e un Eevee con fattore Gigamax se ha dei dati di salvataggio di Let's Go, Eevee!.
- Una donna a Steamington afferma di essere venuta da Alola per vedere la Sfida delle Palestre.
- La Malasada maxi e i Plumbeosalatini sono due delle ricompense che il giocatore può vincere al Caffè Lotta.
- Dopo essere stato sconfitto, un Barista paragona la sua lotta contro il giocatore ad un tipo di bevanda. Le bevande che potrebbe menzionare sono le stesse che possono essere bevute alla Caffetteria del Centro Pokémon di Alola.
- Un PNG a Knuckleburgh afferma che i Meowth di Galar hanno un aspetto diverso rispetto a quelli di Kanto e Alola.
- Dopo essere diventato Campione, il giocatore può ottenere un'UC Ball da un negoziante di Latermore. Altre possono essere ottenute da Ballino dopo aver vinto un torneo della Lega Pokémon e dai PNG nella Dynatana max.
- Sull'Isola dell'Armatura, il giocatore incontra un Montanaro che afferma di aver catturato 151 Diglett di Alola in quest'ultima regione, ma che sono scappati sparpagliandosi per tutta l'isola. Se il giocatore lo aiuta a ritrovarli, l'uomo lo ricompensa man mano con altri Pokémon incontrati ad Alola, per la maggior parte Pokémon Forma di Alola.
- Mustard può essere visto giocare a Pokémon Quest nel Dojo Master.
- La voce Pokédex di Tauros in Spada afferma che i Tauros di Galar sono troppo selvaggi per essere cavalcati, riferendosi all'uso che viene fatto di questi come Pokémon del Poképassaggio ad Alola.
- Ne Le terre innevate della corona, un Ultravarco porta le Ultracreature nella Dynatana max.
- Lo strumento Leggenda ? afferma che gli Ultravarchi sono stati scoperti dal Professor Paver.
- Nia afferma che la scienziata che gestisce la Dynatana max un tempo lavorava al Centro Ricerche Interdimensionali di Alola; inoltre, afferma di voler visitare Alola per provare le malasade.
Nona generazione
Con la prima generazione
Con la seconda generazione
Con la terza generazione
Con la quarta generazione
Con la quinta generazione
Con la sesta generazione
Con la settima generazione
- La ricompensa per aver registrato 400 Pokémon nel Pokédex è un'UC Ball.