Kyogre


Kyogre è un Pokémon leggendario di tipo Acqua introdotto in terza generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Kyogre può archeorisvegliarsi in ArcheoKyogre se tiene la Gemma blu.
Insieme a Groudon e a Rayquaza è uno dei membri del Trio Meteo.
È la mascotte di Zaffiro e Zaffiro Alpha, pertanto appare sulla scatola di entrambi, anche se nella copertina di Pokémon Zaffiro Alpha è raffigurato nella sua forma Archeo.
Biologia
Fisionomia
-
Kyogre
-
ArcheoKyogre
Kyogre
Kyogre sembra essere una sorta di enorme orca preistorica, il corpo è prevalentemente blu, tuttavia la mascella le due strisce sulla pancia, le quattro macchie che ha sopra gli occhi (due per lato di cui quella più lontana è più piccola) e le "dita" delle pinne laterali sono di colore bianco. Gli occhi sono neri con l'iride gialla e possiede una bocca munita di piccole zanne, le pinne laterali sono così grandi da sembrare quasi delle ali o delle mani, anche perché possiedono quattro "dita" dalla forma rettangolare, oltre a queste pinne possiede anche due piccolissime pinne ai lati della mascella (e quindi sono bianche), due ai lati del corso e quattro lunghe e flessibili pinne ai lati della coda piccola e appuntita, queste ultime sembrano dei nastri e sono collegate a coppia e hanno un taglio alla fine, inoltre ha anche delle linee rosse che si illuminano, esse passano attorno alla mascella e gli occhi, lungo la pancia e le pinne dorsali e nelle pinne laterali, in queste però formano un cerchio da cui partono quattro linee che si collegano alle dita, quelle più esterne sono zigzagate, mentre quelle interne sono collegate da un'altra linea che è orizzontale.
ArcheoKyogre
In questa forma Kyogre è molto più grosso e di colore più scuro, le linee nel corpo sono quasi tutte di colore celeste tranne quelle più interne delle pinne laterali che ora sono divise dal resto e continuano ad essere rosse, inoltre eccetto le "dita" ogni parte bianca del corpo di Kyogre è ora semi-trasparente ed è possibile vedere la parte interna del corpo come gli organi che causano la bioluminescenza, le macchie più grandi sul capo inoltre sono collegate tramite una linea ad una terza linea che percorre tutto il dorso e la coda fino ad arrivare al muso in cui forma un cerchio e due linee zigzagate che vanno verso la bocca (ma si fermano prima) e collegate da una linea orizzontale sempre semi trasparente. La parte interna di pelle nei segni sulle pinne laterali pure sono bianche e semi trasparenti eccezion fatta per la parte all'interno dei segni rossi, le pinne ai lati della coda pure sono bianche nel centro per lungo e sono semi trasparenti, mentre gli occhi di Kyogre ora sono giallo pallido con l'iride arancione e la pupilla rossa.
Differenze tra i sessi
Kyogre è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Esso è il creatore degli oceani del mondo dei Pokémon, per questo è tra i pochissimi Pokémon in grado di apprendere Zampillo naturalmente, ma non solo infatti è in grado di apprendere mosse Elettro come Tuono ed è l'unico Pokémon non di tipo Ghiaccio che apprende Purogelo naturalmente.
Comportamento
Si conosce molto poco circa il carattere di Kyogre visto che è gli uomini hanno potuto vederlo molto di rado, tuttavia sembra avere una natura calma, ma se incontra il suo rivale Groudon si scatenerà una battaglia sanguinaria tra i due. Sebbene tende a nuotare per gli oceani sembra che i suoi balzi siano così grandi da far sembrare che voli.
Habitat
Dove si trovi attualmente è un mistero, ma esso può vivere in qualsiasi oceano del mondo.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si nutre di vari Pokémon marini, come Tentacruel a giudicare dall'anatomia, ma è possibile che si nutra anche di plankton.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Kyogre
Archeorisveglio
- Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Mare Primordiale o se ne sono annullati gli effetti, l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco è pari a ½×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti



Statistiche
Statistiche di base
Kyogre
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 150
|
|||
Dif. Sp. | 140
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Archeorisveglio
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 150
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 180
|
|||
Dif. Sp. | 160
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
Inizio | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
Inizio | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
Inizio | Primopulsar | 110 | 85% | 10 | ||
Inizio | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
9 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
18 | Calmamente | — | —% | 20 | ||
27 | Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | ||
36 | Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
45 | Purogelo | — | —% | 5 | ||
54 | Acquanello | — | —% | 20 | ||
72 | Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
81 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
90 | Zampillo | 150 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Kyogre ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kyogre.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kyogre.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Kyogre può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kyogre.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kyogre.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Kyogre solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kyogre.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kyogre.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Kyogre/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Kyogre (serie Rubino e Zaffiro)
Kyogre debutta nella serie animata in Team contro team. Il Team Magma cattura Kyogre ma non possiede la sfera corretta per controllarlo, quindi progettano di fare uno scambio con il Team Idro, che ha catturato Groudon. Lo scambio sta per essere concluso quando Ivan decide di usare Kyogre per distruggere tutti, compresi i suoi scagnozzi. In Battaglia epica, la lotta tra Kyogre e Groudon inizia.
Kyogre (Serie XY)
In Megaevoluzione - Episodio speciale II, un Kyogre viene risvegliato dalla presenza della Roccia Gigante. In Megaevoluzione - Episodio speciale III, viene mostrato nella sua forma archeorisvegliata mentre lotta con ArcheoGroudon per la Roccia Gigante.
Altri
Un Kyogre appare nel film Pokémon Ranger e il Tempio del Mare insieme ad innumerevoli Pokémon di tipo Acqua dopo che Ash ha sostituito tutti i cristalli della Corona del Mare. Tuttavia, quando Phantom tenta di provocare il panico di tutti i tipi di acqua usando onde supersoniche dalla sua nave, Kyogre fa parte della commozione conseguente. Manaphy li calma usando Cuorbaratto, liberandoli dalla confusione, così alcuni Wailord aprono la nave di Phantom, seguiti da alcuni Chinchou che nuotano nell'apertura e cortocircuitano la nave. Kyogre usa quindi Iper Raggio sulla nave, distruggendola.
Un Kyogre appare brevemente all'inizio del film Hoopa e lo scontro epocale, come uno dei tanti Pokémon evocati da Hoopa in passato. Un ArcheoKyogre appare in seguito come uno dei sei Pokémon leggendari evocati e ipnotizzati dall'ombra di Hoopa come rinforzo. Lui e i suoi compagni di squadra vengono impegnati in una lotta contro MegaLatios, MegaLatias e MegaRayquaza cromatico convocati per proteggere il vero Hoopa a Desertopoli. Alla fine, dopo che l'ombra di Hoopa è stata sigillata in un Vaso del vincolo, l'ipnosi su ArcheoKyogre e gli altri Pokémon leggendari viene sollevata e se ne torna casa.
Un Kyogre compare in Un salvataggio leggendario!. È stato avvelenato ed inseguito da un Cacciatore di Pokémon e dai suoi sottoposti. Tuttavia, Suiren gli dà un Antidoto, ripristinando la sua salute e permettendogli di sconfiggere il cacciatore. Tuttavia, Kyogre è ancora infuriato, costringendo Suiren ad avvolgerlo con un amo ed a far cantare Primarina per calmarlo.
Apparizioni minori
Kyogre appare nella sequenza di apertura del film Pokémon Jirachi: Wish Maker, dove viene visto nuotare attraverso l'oceano vicino al fondo del mare.
Un Kyogre appare nella sequenza iniziale del film Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio.
Nella sequenza iniziale del film L'ascesa di Darkrai, un Kyogre salta fuori dall'oceano e si tuffa di nuovo dentro.
Un Kyogre appare nella sequenza iniziale del film Giratina e il guerriero dei cieli.
Un Kyogre appare nella sequenza di apertura del film Il re delle illusioni Zoroark.
In Yo, Ho, Ho! Vai, Popplio!, Suiren immagina di pescare un Kyogre durante la pesca.
Un Kyogre è apparso in una fantasia in Ora sappiamo dove te ne vai, Eevee!.
Nel trailer animato di Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha
Nel trailer animato di Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha, un ArcheoKyogre salta dal mare e combatte contro un ArcheoGroudon con il suo Primopulsar.
In Pokémon Generazioni
In L'Antro Abissale, Kyogre viene risvegliato dai membri del Team Idro all'interno dell'Antro Abissale, dove usano la Gemma blu per farlo tornare nella sua forma archeorisvegliata e comincia a devastare la regione di Hoenn. Quando Ivan cerca di controllarlo, Kyogre lo attacca.
Nel video musicale GOTCHA!
Un Kyogre appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.
Nel manga
In Ash & Pikachu
Kyogre compare in Saving Kyogre, The Lord Of The Ocean Depths!.
In Pokémon Adventures
Kyogre (La Grande Avventura)
Kyogre debutta in VS Kyogre & Groudon I. Viene risvegliato dal Team Idro, desideroso di espandere il mare. Walter, Fiammetta e Alice cercano di fermarlo ma falliscono a causa dell'intervento degli Idrotenenti, così il Pokémon raggiunge Ceneride, dove lotta per interi giorni contro Groudon. Rubino, dopo aver rinchiuso Zaffiro nel velivolo di Adriano per la sua sicurezza, si unisce alla Magmatenente Rossella e, insieme a Norman e Rayquaza riesce infine ad interrompere l'antico conflitto, rispedendo Groudon e Kyogre nel loro sonno.
Nell'Arco Smeraldo, Guile Hideout riesce a far creare a Jirachi un mostro marino a forma di Kyogre con l'acqua dell'oceano, che per poco non fa affondare l'intero Parco Lotta.
Nell'Arco Omega Ruby & Alpha Sapphire, Ignazio e Aldo ingannano Hoopa per fargli evocare Kyogre e Groudon; ciò, in aggiunta al ritorno dei leader Ivan e Max, viene fatto per impedire ad un meteorite di schiantarsi sulla Terra, distruggendola.
In Pokémon Battrio: Aim to be Battrio Master!
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Se esce dalla Master Ball userà Idropompa.
Curiosità
- Nei giochi precedenti a Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, Kyogre ha un tasso di cattura pari a 5.
- Sire Palazzo Spartaco ha un bastone decorato con un motivo che ricorda Kyogre.
- ArcheoKyogre ha le più alte statistiche base in Attacco Speciale, Difesa Speciale e totali di tutti i Pokémon di tipo Acqua.
- In Pokémon Battle Revolution, Marina indossa un costume di Kyogre.
- In Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, un Kyogre che conosce Surf, consente al giocatore di spostarsi molto più velocemente sull'acqua rispetto agli altri Pokémon. Quest'azione ha la sua animazione e un hitbox più grande. Inoltre, un Kyogre che conosce Sub consente al giocatore di evitare le lotte subacquee. Anche quest'azione ha la sua animazione e un hitbox più grande.
- ArcheoKyogre è il Pokémon di tipo Acqua più pesante.
Origine
Kyogre è basato principalmente sulla creatura mitologica ebraica nota come Leviatano, il signore degli oceani primordiali, le sue controparti erano il Behemoth e lo Ziz. Proprio come Kyogre con Groudon, anche il Leviatano era destinato a combattere il Behemoth in una battaglia mortale. La parola Leviatano in ebraico significa anche balena
, il che può spiegare perché anatomicamente Kyogre assomiglia così tanto alle balene e alle orche
.
Origine del nome
Il nome deriva dal giapponese 海 kai, oceano, ed orca. Potrebbe derivare anche da 海王 Kaio, re del mare, o da 海王星 Kaiōsei, Nettuno; altra possibile origine è eygre, un fenomeno oceanico noto anche come mascheretto.
In altre lingue
Kyogre
Mandarino | 盖欧卡 Gàiōukǎ | Traslitterazione del nome giapponese. |
Cantonese | 蓋歐卡 Goiāukā | Traslitterazione del nome giapponese. |
Coreano | 가이오가 Gaioga | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Kyogre | Stessa origine del nome giapponese. |
Giapponese | カイオーガ Kaiorga | Da 海 kai e orca |
Inglese | Kyogre | Stessa origine del nome giapponese. |
Italiano | Kyogre | Stessa origine del nome giapponese. |
Spagnolo | Kyogre | Stessa origine del nome giapponese. |
Tedesco | Kyogre | Stessa origine del nome giapponese. |
ArcheoKyogre
Coreano | 원시가이오가 ArcheoKyogre |
Francese | Primo-Kyogre |
Inglese | Primal Kyogre |
Spagnolo | Kyogre Primigenio |
Tedesco | Proto-Kyogre |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon con statistiche base totali di 670
- Pokémon con statistiche base totali di 770
- Pokémon con un totale massimo di 22 stelle prestazione
- Pokémon leggendari
- Pokémon Leggendari ottenibili prima dei Superquattro
- Pokémon leggendari di Hoenn
- Mascotte dei giochi
- Trio Pokémon leggendari