F08






4 gennaio 2009



Pokémon: Lucario e il mistero di Mew è il terzo film di Pokémon Rubino e Zaffiro e l'ottavo film Pokémon in totale.
Introdusse vari Pokémon di quarta generazione tra cui Lucario, Bonsly, Mime Jr. e Weavile. È inoltre il debutto di Ho-Oh come personaggio interagente sebbene sia in realtà un'illusione generata da Mew.
Altri poster e loghi
-
Poster per Pikachu the Movie
-
Poster giapponese finale
-
Poster inglese
Sinossi
Centinaia di anni fa, il Palazzo di Cameron e l'intera corte furono salvati dal nobile sacrificio di Sir Aaron, un Cavaliere dell'Aura; da quel momento in poi gli abitanti ne hanno sempre onorato le gesta con un festival annuale. Naturalmente Ash è più interessato alle sfide tra Pokémon che alla storia e, dopo aver vinto il torneo, assume il ruolo di Guardiano dell'Aura che gli dà l’onore di tenere in mano il bastone di Aaron. Dal bastone, però spunta fuori Lucario che, rimasto assopito per lungo tempo, ricorda solo di essere stato tradito da Sir Aaron!
Ma Lucario deve superare il rancore verso gli esseri umani e tornare a essere un eroe: Mew ha fatto la sua comparsa e ha teletrasportato Pikachu e Meowth all'Albero dell'Inizio. Ora sta proprio a lui indicare la strada per ritrovarli! Riuscirà Lucario a mettere da parte la sua diffidenza e a riunire Ash con il suo migliore amico?
Trama

Più di 1000 anni fa, prima dell'invenzione delle Poké Ball, Lucario serviva Sir Aaron, che a sua volta serviva la Regina Rin, la regina del Palazzo di Cameran. Lucario ed Aaron erano in grado di percepire l'aura, le invisibili vibrazioni che tutte le cose, specialmente gli esseri viventi, rilasciano. Ciò permetteva loro di "vedere" gli oggetti e gli esseri viventi e di anticipare le mosse altrui anche ad occhi chiusi. Lucario poteva usare l'aura anche come attacco nella forma della Forzasfera, nella quale ammassava una sfera di energia e la lanciava contro l'avversario. Era Aaron ad insegnare a Lucario come rifinire la sua sensibilità all'aura.
Quando il Palazzo di Cameran si trovò nel rischio di trovarsi in mezzo ad una guerra, Aaron, sulla strada per l'Albero dell'Inizio per cercare di fermare il conflitto, si imbattè in Lucario, che era stato temporaneamente accecato con della sabbia da un gruppo di Houndoom. Aaron gli disse che non sarebbe mai tornato al castello, volendosi sacrificare per far terminare la guerra, ma Lucario pensò che stava solo abbandonando il regno. Aaron quindi gettò il suo bastone, sigillando Lucario al suo interno. L'esercitò superò il bastone, che il Pidgeot di Aaron restituì poi a Rin. Dopo aver rinchiuso Lucario, Aaron si sacrificò presso l'Albero dell'Inizio e riuscì, così, a far cessare il conflitto.
Eventi
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Vera
- Brock
- Max
- Jessie
- James
- Sir Aaron
- Regina Rin
- Regina Ilene
- Jenny
- Kidd Summers
- Banks
- Freddy
- Butler
- Diane
- Madre e figlia
- Soldati
- Arbitro
- Invitati al castello
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Chimecho (di James)
- Phanpy (di Ash)
- Swellow (di Ash)
- Grovyle (di Ash)
- Corphish (di Ash)
- Combusken (di Vera)
- Munchlax (di Vera)
- Squirtle (di Vera)
- Forretress (di Brock)
- Mudkip (di Brock)
- Cacnea (di James)
- Pidgeot (di Sir Aaron)
- Mime Jr. (della Regina Ilene)
- Weavile (di Kidd Summers; ×2)
- Aggron (di un Allenatore)
- Breloom (di un Allenatore)
- Hitmonlee (di un Allenatore)
- Misdreavus (di un Allenatore)
- Ninetales (di un Allenatore)
- Tropius (di un Allenatore)
- Lucario (F08)
- Mew (F08)
- Regirock (F08)
- Regice (F08)
- Registeel (F08)
- Bonsly
- Spearow (diversi; flashback)
- Aerodactyl (×3)
- Lairon (diversi)
- Aggron (diversi)
- Blastoise (diversi)
- Charizard (diversi)
- Lileep (×3)
- Cradily
- Armaldo
- Houndoom (diversi)
- Ledyba (diversi)
- Ledian (diversi)
- Nidoran♀
- Nidoran♂ (diversi)
- Nidoking (diversi)
- Oddish (diversi)
- Omanyte (×3)
- Omastar
- Pidgey (diversi)
- Pidgeotto (diversi)
- Raticate
- Rhyhorn (diversi)
- Rhydon (diversi)
- Sandshrew
- Skarmory (diversi)
- Swablu (diversi)
- Altaria (diversi)
- Stantler
- Onix (diversi)
- Steelix (diversi)
- Tyranitar (diversi)
- Yanma (diversi)
- Articuno (intro)
- Zapdos (intro)
- Moltres (intro)
- Raikou (intro)
- Entei (intro)
- Suicune (intro)
- Ho-Oh (intro)
- Rayquaza (intro)
- Nosepass (intro)
- Lunatone (intro)
- Vulpix (intro)
- Ninetales (intro)
- Venonat (intro)
- Venomoth (intro)
- Paras (intro)
- Parasect (intro)
- Sandshrew (intro)
- Sandslash (intro)
- Bellsprout (intro)
- Victreebel (intro)
- Omastar (intro)
- Omanyte (intro)
- Kabuto (intro)
- Kabutops (intro)
- Aerodactyl (intro)
- Anorith (intro)
- Lileep (intro)
- Cradily (intro)
- Armaldo (intro)
- Zangoose (intro)
- Ditto (intro)
- Relicanth (intro)
- Staryu (intro)
- Starmie (intro)
- Slowpoke (intro)
- Slowbro (intro)
- Slowking (intro)
- Shuckle (intro)
- Duskull (intro)
- Dusclops (intro)
- Meditite (intro)
- Medicham (intro)
- Mankey (intro)
- Primeape (intro)
- Wooper (intro)
- Quagsire (intro)
- Magnemite (intro)
- Magneton (intro)
- Electrike (intro)
- Heracross (intro)
- Tropius (intro)
- Snorunt (intro)
- Glalie (intro)
- Jynx (intro)
- Psyduck (intro)
- Golduck (intro)
- Elekid (intro)
- Electabuzz (intro)
- Farfetch'd (intro)
- Clamperl (intro)
- Huntail (intro)
- Gorebyss (intro)
- Venonat (intro)
- Venomoth (intro)
- Roselia (intro)
- Tentacool (intro)
- Tentacruel (intro)
- Natu (intro)
- Xatu (intro)
- Geodude (intro)
- Graveler (intro)
- Golem (intro)
- Cubone (intro)
- Marowak (intro)
- Mareep (intro)
- Flaaffy (intro)
- Ampharos (intro)
- Pidgey (intro)
- Pidgeotto (intro)
- Yanma (intro)
- Claydol (intro)
Cast
Colonna sonora
Adattamenti manga
- Articolo principale: Lucario and the Mystery of Mew (manga)
- Articolo principale: Lucario and the Mystery of Mew (manga corto di Emiko Yoshino)
Curiosità
Errori
Modifiche
In altre lingue
Mandarino | 夢幻與波導の勇者 路卡利歐 梦幻与波导的勇者 路卡利欧 |
Cantonese | 夢夢與波導の勇者 路卡利奧 |
Coreano | 뮤와 파동의 용사 루카리오o |
Francese | Lucario et le Mystère de Mew |
Francese | Lucario et le Mystère de Mew |
Giapponese | 劇場版ポケットモンスター アドバンスジェネレーション ミュウと波導の勇者 ルカリオ Gekijōban Pocket Monsters Advanced Generation - Mew to hadō no yūsha: Lucario |
Greco | Ο Λουκάριο και το Μυστήριο του Μεόυ |
Hindi | लुकारीओ और म्यु का रहस्य Lucario aur Mew ka Rahasya लुकारीओ की तूफानी शक्ति Lucario ki Toofani Shakti |
Inglese | Pokémon: Lucario and the Mystery of Mew |
Olandese | Pokémon: Lucario en het Mysterie van Mew |
Portoghese | Pokémon: Lucario e o Mistério de Mew |
Russo | Лукарио и тайна Мью Лукарио и таинство Мью |
Spagnolo | Lucario y el misterio de Mew |
Spagnolo | Lucario y el misterio de Mew |
Tamil | லுகேரியோ கி டூபாணி சக்தி Lucario ki Toofani Shakti |
Tedesco | Lucario und das Geheimnis von Mew |
Telugu | లుకారియో కి తూఫాని శక్తి Lucario ki Toofani Shakti |
Thailandese | โปเกมอน เดอะมูฟวี: มิวและอัศวินคลื่นพลัง |
Ungherese | Pokémon 8. - Lucario, és Mew rejtélye |