Pocket Monsters aka e midori beta
Come per la maggior parte dei videogiochi, Pocket Monsters aka e midori hanno subito diversi cambiamenti durante il loro sviluppo. Nei dati interni vi sono elementi scartati durante lo sviluppo dei due giochi, che nelle versioni finali non vengono utilizzati.
Inoltre, le localizzazioni straniere di questi giochi, Rosso e Blu, hanno avuto molti cambiamenti durante i due anni che separano il rilascio di aka, midori e ao da quello di Rosso e Blu.
Informazioni globali
Pre-rilascio
Personaggio giocabile femminile
Inizialmente, in Rosso e Verde era stato pianificato un personaggio giocabile femminile, come suggeriscono vecchi schizzi. Verde da Pokémon Adventures sembra essere basata su di lei. Il personaggio è stato ridisegnato e incluso nei remake del gioco, per mantenere la caratteristica della scelta del personaggio di sesso femminile introdotta in Pokémon Cristallo.
Mew non presente
Durante un'intervista da parte di Satoru Iwata a Tsunekazu Ishihara e Shigeki Morimoto riguardante il rilascio di Oro HeartGold e Argento SoulSilver, localizzata come Iwata Chiede, i due intervistati hanno spiegato che dopo aver rimosso gli strumenti di debug, Mew fu aggiunto in una sezione di 300 byte liberata della ROM
, quasi per scherzo. Nintendo pensava che ciò sarebbe stato rischioso, in quanto alterare il codice di gioco dopo avere terminato i periodi di test dei giochi poteva portare alla creazione di nuovi Bug e/o Glitch, che senza ricorrere a strumenti di debug sarebbero stati più da difficili da correggere.
Poké Ball
Alcuni concept art raffigurano Poké Ball sul terreno, divise in due pezzi. Questa potrebbe essere una continuazione del concept iniziale delle Poké Ball pensato ai tempi dei Capsule Monsters. Stranamente, lo sprite originale della Poké Ball da Pocket Monsters aka e midori non possiede il classico pulsante al centro dell'oggetto.
Ri-lottare contro gli Allenatori
In un'intervista a Shōko Nakagawa per il suo libro Shōko Nakagawa: Pokémon Taught me the Meaning of Life, Tsunekaz Ishihara ha rivelato che inizialmente il gioco era programmato per lottare contro gli Allenatori ogni volta che il giocatore li incrociava, anche se già stati sconfitti in passato. Inoltre, le probabilità di incontrare i Pokémon selvatici erano molto più alte. Nelle versioni finali dei giochi la possibilità di lottare nuovamente con gli Allenatori è stata omessa e il tasso di incontro dei Pokémon selvatici è stato ridotto.
Data di rilascio
I giochi dovevano essere inizialmente rilasciati il 21 dicembre 1995, come scritto in un vecchio volantino. Ciò può spiegare il motivo per cui l'anno di copyright è stato registrato come 1995 nei giochi e in tutti gli altri prodotti Pokémon ufficiali.
Post-rilascio
Concept art
Durante la fiera videoludica "Game On", è stato mostrato un primo concept art di Rosso e Verde di Ken Sugimori, insieme al materiale beta di Rubino e Zaffiro. Questo concept raffigura versioni approssimative di vari elementi introdotti nei giochi finali, tra cui diverse lotte, la Zona Safari, Rosso cavalcante un Lapras, un Blastoise che viene colpito da uno Staryu, la Silph SpA (o la Torre Pokémon) e una città con una fontana che potrebbe essere una versione primordiale di Azzurropoli. Sono identificabili anche alcuni Pokémon in una forma grezza o semi-normale, come Gastly e prototipi di un'intera classe di Pokémon, come per esempio un basico tipo Drago. Inoltre, in un disegno sembrerebbe presente un'idea, almeno iniziale, di avere una mappa di gioco più simile a quella di precedenti RPG, ovvero una versione rimpicciolita del mondo su cui trovare ingressi di grotte o altri doungeon.
GameCenter CX
Una puntata speciale del programma Game Center CX, (o Retro Game Master come è conosciuto al di fuori del Giappone), trasmessa solo in Giappone, presenta un'intervista a Satoshi Tajiri, nella quale ha rivelato vari aspetti successivamente modificati di Nidoking, Slowbro e Kadabra. Inoltre, il loro numero d'indice interno doveva coincidere inizialmente con il numero del Pokédex (per esempio, a Nidoking era stato assegnato il numero 007 invece del numero 034). Alcuni pensano che il numero d'indice coincida con l'ordine di creazione del Pokémon, in quanto il numero d'indice di Rhydon, il primo Pokémon creato, è 001. È stato anche detto che Nidoking doveva essere chiamato マイコー♂ (Maikō♂), facendo capire che durante lo sviluppo dei giochi i nomi di alcuni Pokémon hanno avuto dei cambiamenti.
In aggiunta, in un'intervista a Shigeki Morimoto, egli ha affermato che inizialmente i Pokémon che dovevano essere introdotti nei giochi erano 190, facendo capire che i 39 MissingNo. trovabili all'interno del gioco sono Pokémon formattati.
Lotta contro il Professor Oak
- Articolo principale: Professor Oak
All'inizio del gioco, lo sprite del Professor Oak quando introduce al giocatore il mondo dei Pokémon è simile a quelli usati nelle lotte con gli altri personaggi. Tuttavia, all'interno del gioco, anche lui possiede delle squadre complete: Tauros al livello 66, Exeggutor al livello 67, Arcanine al livello 68, Gyarados al livello 70 e la forma finale del Pokémon iniziale che non è stato preso né dal giocatore né da Blu al livello 69.
In quanto il livello dei Pokémon di Oak è anche più alto di quelli di Blu da Campione, si può intuire che si sarebbe dovuto affrontare dopo avere sconfitto i Superquattro.
Se il giocatore ha scelto Bulbasaur:
Se il giocatore ha scelto Charmander:
Se il giocatore ha scelto Squirtle:
Questa lotta è presente in tutti i giochi di prima generazione e può essere attivata in modi diversi:
- con il glitch di Ditto, utilizzando un Pokémon con la statistica Speciali pari a 226 se l'Attacco di Ditto è diminuito di 4, 5 o 6 livelli (il numero dei livelli dipende dalla squadra utilizzata da Oak).
- con il glitch del vecchietto, inserendo nel nome del giocatore il carattere MN nel terzo, quinto o settimo slot.
- selezionando un pulsante specifico al momento giusto in Pocket Monsters aka e midori e in Pocket Monsters ao.
Non sono stati preimpostati dialoghi per il Professor Oak dopo averlo sconfitto o prima della lotta.
Nelle versioni giapponesi, durante la lotta, il Professor Oak viene chiamato オーキドせんせい Ōkido-sensei invece del consueto オーキドはかせ Ōkido-hakase.
Tipo Uccello
Il tipo Uccello potrebbe essere stato un prototipo del tipo Volante. Ciò può essere confermato nella versione finale del gioco: MissingNo. è riconosciuto come Pokémon di tipo Normale/Uccello. Il tipo Uccello è presente anche all'interno dei giochi di seconda generazione, dato che il motore di gioco di Oro e Argento è una versione migliorata di quello usato per i giochi di prima generazione.
Direzioni
All'interno del gioco vi sono stringhe di testo inutilizzate che avrebbero consentito al giocatore di scegliere tra <sc>NORD/OVEST</sc> e <sc>SUD/EST</sc> in determinate circostanze. Nella versione finale, il giocatore può scegliere solo tra <sc>SI/NO</sc> e <sc>CURA/ANNULLA</sc>.
Classe Allenatore inutilizzata
Una classe Allenatore conosciuta come "Chief" è stata omessa dal gioco finale. Chief possibile essere sfidato come Oak tramite il glitch del vecchietto, quando il nome del giocatore contiene un trattino nel terzo, quinto o settimo slot, o tramite il glitch di Ditto, utilizzando un Pokémon con la statistica Speciali pari a 227. È menzionato nel gioco da alcune Reclute del Team Rocket ad Azzurropoli e condivide il suo sprite di lotta con gli Scienziati, in quanto il numero d'indice del suo sprite (0xE3
) precede quello degli Scienziati (0xE4
). Il suo nome giapponese, シルフのチーフ Silph's Chief, porta a intuire che fosse il capo della Silph SpA. A differenza del Professor Oak, non gli è stata programmata una squadra.
Altre mosse utilizzabili fuori dalla lotta
All'interno del gioco vi è una voce inutilizzata collocata in mezzo alle mosse Volo e Surf, facendo pensare che era stata pensata un'altra mossa utilizzabile al di fuori delle lotte. Probabilmente avrebbe dovuto essere una MN, in quanto inserita tra la MN02 e la MN03. Il suo numero d'indice è 0xB4
, e il numero d'indice più alto usato per le mosse attuali è 0xA5
.
È stata inoltre trovata una stringa di testo recitante "Ground rose up somewhere!" ("Si è sollevato il terreno da qualche parte!"), probabilmente collegata alla mossa inutilizzata.
Musica
Nei dati interni del gioco è stata trovata una colonna sonora inutilizzata e incompleta. Vi sono stati tentativi di restaurazione della musica, che sembra essere legata agli scambi: una parte sarebbe suonata in un Game Boy, l'altra nel secondo (spiegazione più completa e tecnica, in inglese)
Luoghi
Sono presenti tre luoghi alternativi identici ad alcuni di quelli utilizzati nel gioco finale, tranne che per la musica di sottofondo diversa.
Essi sono:
- la casa invasa dal Team Rocket a Celestopoli: ha
0x45
come numero d'indice invece di0x3E
e la musica di sottofondo è quella del Monte Luna; - l'entrata della Via Sotterranea nel Percorso 6: ha
0x4B
come numero d'indice invece di0x4A
e la musica di sottofondo è quella di Aranciopoli; - Il PokéMarket sull'Isola Cannella: ha
0xAD
come numero d'indice invece di0xAC
e la musica di sottofondo è quella dell'Isola Cannella.
Inoltre, vi sono anche 25 zone cancellate ma mantenenti la struttura di zone accessibili normalmente nel gioco finale:
- tre utilizzano la struttura della Via Vittoria (i numeri d'indice sono
0x69
-0x6B
- 17 utilizzano la struttura della Lega Pokémon (i numeri d'indice sono
0x6D
-0x70
,0x71
-0x75
e0xED
-0xF4
) - una utilizza la struttura della Torre Pokémon (il numero d'indice è
0x94
) - tre utilizzano la struttura del Rifugio Rocket (i numeri d'indice sono
0xCC
-0xCE
- un'altra utilizza la struttura del Tunnel Roccioso (il numero d'indice è
0xE7
.
Sempre all'interno del gioco vi sono dati formattati di un altro luogo. Esso si trova subito dopo Zafferanopoli ma poco prima del Percorso 1. Non vi è alcun dato associato, compresi i dati di intestazione e le coordinate sulla mappa (dove il gioco la interpreta parte di "Biancavilla" e con coordinate 0,0), anche se è stata inserita la possibilità di accederci tramite Volo. Tentare di recarsi in questo posto comporta il blocco del gioco.
Nei codici interni vi sono i dati di una casella di teletrasporto posizionata ad Azzurropoli. Era sta programmata per condurre il giocatore al quinto piano del Centro Commerciale di Azzurropoli, i cui dati sono separati da quelli degli altri piani dell'edificio, facendo pensare che inizialmente doveva essere un luogo completamente diverso.
Tra i numeri d'indice dei PokéMarket di Fucsiapoli e dell'Isola Cannella vi è quello di un altro PokéMarket inutilizzato, e può essere collegato alla mappa menzionata prima. Gli strumenti che questo PokéMarket avrebbe dovuto vendere sono Mega Ball, Superpozioni, Iperpozioni, Ricariche Tot e Revitalizzanti.
Strumenti
- Articolo principale: Elenco degli strumenti rimossi
Esistono vari oggetti nascosti con i nomi di tutte le Medaglie di Kanto nel gioco (numeri d'indice dal 0x15
al 0x1C
). Questo potrebbe significare che inizialmente le medaglie dovevano essere strumenti che il giocatore avrebbe dovuto conservare nella sua borsa. La Medaglia Sasso (numero d'indice 0x15
) la Medaglia Cascata (numero d'indice 0x16
) sono le uniche che sono in grado di compiere qualcosa durante le lotte, ovvero lanciare (rispettivamente) esche e sassi come nelle lotte all'interno della Zona Safari. Se usate fuori dalla lotta (tranne che nei sotterranei e nelle grotte), la musica cambierà nella colonna sonora Guidance; se usate nei sotterranei o in una grotta, la musica usata sarà il brano d'apertura dei giochi.
Nel gioco è presente uno strumento base chiamato ????? (numero d'indice 0x07
), che permette al giocatore di usare Surf senza avere bisogno di un Pokémon, né tanto meno delle Medaglie. A causa di quest'abilità, lo strumento è conosciuto anche come tavola da surf. In quanto la mossa Surf funziona esattamente come questo strumento, si può ipotizzare che non fosse stata creata per essere utilizzata fuori dalle lotte o che lo strumento è stato utilizzato dai programmatori per testare le funzionalità della mossa. A differenza della mossa Surf, ????? consente di surfare sulla pista ciclabile del Percorso 17 e non attiva il messaggio "Pedalare è divertente! Non surfare!".
Anche il Pokédex è stato inserito tra gli strumenti base col numero d'indice 0x09
e può essere utilizzato durante le lotte, in un modo molto simile a come fa Ash nella serie animata Pokémon. Quando utilizzato, la VRAM carica gli sprite dei vari elementi incontrati nel gioco e trasforma la barra dei PS in lettere.
Tra gli strumenti presenti all'interno del gioco vi sono anche i Gettoni, con 0x3B
per numero d'indice. Non possono essere utilizzati per le slot machine o come merce di scambio, e per questo sono completamente inutili. In quanto riconosciuti strumenti a sé stante, non possono essere depositati nel Salvadanaio. Può essere venduto a 5 e comprato per 10
se si modifica l'elenco degli strumenti comprabili, mentre i Gettoni attuali possono essere comprati a 20
e non sono vendibili. Nel manuale (Trainer's Guide) di Pokémon Rosso e Blu i Gettoni sono etichettati come "strumenti vari", rendendoli gli unici appartenenti a questa categoria.
Oltre alle conosciute prime 50 MT, all'interno del gioco ve ne sono altre 5 (numeri d'indice da 0xFB
a 0xFF
) e contengono gli effetti che hanno al di fuori delle lotte le MN presenti nel gioco. Possono accumularsi e essere vendute come qualsiasi altra MT.
- l'MT51 insegna Taglio come l'MN01; può essere venduta per 1500
e comprata per 3000
- l'MT52 insegna Volo come l'MN02; può essere venduta per 7000
e comprata per 14000
- l'MT53 insegna Surf come l'MN03; può essere venduta e/o comprata per 0
- l'MT54 insegna Forza come l'MN04; può essere venduta per 4000
e comprata per 8000
- l'MT55 insegna Flash come l'MN05; può essere venduta per 8000
e comprata per 4000
; inoltre, nell'elenco appare anche sotto la scritta <sc>Annulla</sc> e nasconde tutti gli altri strumenti sotto di essa; questo effetto secondario può essere dovuto al suo numero d'indice (
0xFF
), che porta lo strumento a essere l'ultimo nell'elenco degli strumenti per il numero d'indice all'interno del gioco.
Tra gli strumenti nascosti vi sono anche un altro ????? (numero d'indice 0x2C
) e un PP-Su finto (numero d'indice 0x32
) e non hanno alcun effetto. Il PP-Su finto può essere venduto a 4900 e comprato per 9800
, a differenza del vero PP-Su, che può essere venduto e/o comprato per 0
.
Sprite
Come visto nel numero del novembre 1996 di CoroCoro Comic, rivista che pubblica ancora materiale basato sui Pokémon, in Pocket Monsters ao alcuni Pokémon avevano uno sprite frontale diverso da quello finale. I Pokémon mostrati da CoroCoro sono Raticate, Rhydon, Ditto, Dragonair e Mewtwo.
Versi
A diversi tipi di MissingNo. sono stati assegnati dei versi inutilizzati.
- I versi i cui numeri d'indice sono compresi tra
0x43
e0x4F
non sembra assomigliare a nessun Pokémon esistente - Il verso col numero d'indice
0x51
assomiglia a quello di Pidgey - I versi coi numeri d'indice
0x5E
e0x89
assomogliano quello di Dragonair - Il verso col numero d'indice
0x5F
assomiglia a quello di Venusaur - Il verso col numero d'indice
0x7F
assomiglia quelli di Vaporeon, Jolteon e Flareon - Il verso col numero d'indice
0xB5
è la versione modificata del verso di Zubat, ma assomiglia a quello di Crobat, suggerendo che il Pokémon dovesse essere presente anche nei giochi di prima generazione.
Testo
All'interno delle versioni giapponesi dei giochi vi sono delle stringhe di testo non tradotte che fanno riferimento a delle Medaglie e a dei titoli. Inoltre, il katakana usato per il garaigo (prestito linguistico) di "medaglia" è leggermente diverso, essendo バッヂ Baddji invece di バッジ Bajji. I loro numeri indice (dal
0x4A92
al 0x4B08
) e il fatto che sono state collocate nell'elenco degli strumenti, fanno pensare che dovevano essere inizialmente, appunto, collegate a degli strumenti; tuttavia, non sembrano avere alcun effetto se forzate a essere usate come questi ultimi.
- かみなりバッヂ Lightning Badge
- Da non confondersi con la Medaglia Tuono, chiamata オレンジバッジ Orange Badge in giapponese.
- かいがらバッヂ Shell Badge
- おじぞうバッヂ Jizo Badge
- Un possibile riferimento al nome giapponese di Ksitigarbha
, ovvero Jizo.
- Un possibile riferimento al nome giapponese di Ksitigarbha
- はやぶさバッヂ Falcon Badge
- ひんやりバッヂ Cool Badge
- なかよしバッヂ Friendship Badge
- バラバッヂ Rose Badge
- ひのたまバッヂ Fireball Badge
- ゴールドバッヂ Gold Badge
- ゴールドバッジ Gold Badge attualmente il nome giapponese della Medaglia Palude.
- たまご Egg
- ひよこ Chick
- ブロンズ Bronze
- シルバー Silver
- ゴールド Gold
- プチキャプテン Little Captain
- キャプテン Captain
- プチマスタ Little Master
- マスター Master
Nomi di default del giocatore e del rivale
Vi sono dei nomi di default inutilizzati nella versione inglese dei giochi per il giocatore e per il rivale: quello del giocatore è "Ninten", mentre quello del rivale è "Sony". È possibile visualizzare questi nomi soltanto se si modificano alcuni indirizzi di memoria
nella RAM
. Questi nomi derivano dal fatto che ai tempi del rilascio dei giochi di prima generazione, Sony era il principale rivale di Nintendo nel campo videoludico. Inoltre, Ninten è anche il nome del protagonista del videogioco Mother
, un gioco sviluppato da Creatures Inc., la quale ha lavorato sui giochi Pokémon da sempre.
Nelle versioni giapponesi, i nomi di default di Rosso e Blu sono diversi tra Pocket Monsters aka e midori e Pocket Monsters ao:
- in Pokémon Rosso e Verde, il nome di default inutilizzato di Rosso è やまぐち Yamaguchi, mentre quello di Blu è いしはら Ishihara. Yamaguchi si riferisce a Wataru Yamaguchi, un direttore artistico che lavorato per i primi giochi, mentre Ishihara si riferisce a Tsunekazu Ishihara, l'attuale presidente e amministratore delegato
della The Pokémon Company e il produttore dei giochi all'epoca.
- in Pokémon Blu, i nomi inutilizzati di Rosso e Blu sono, rispettivamente, ゲーフリ Gēfuri, un'abbreviazione di GAME FREAK in giapponese (ゲームフリーク Gēmu Furīku), e クリチャ Kuricha, in riferimento a Creatures Inc..
Scambi in-game non inseriti
- Articolo principale: Elenco degli scambi in-game
Inizialmente, tra gli altri scambi in-game effettuabili, vi era anche quello tra un Butterfree e un Beedrill. In Pocket Monsters aka e midori il soprannome di Beedrill è ピピん Pipin, mentre in Pocket Monsters ao è チクチク Chikuchiku. Questo spiega perché nelle versioni internazionali dei giochi vi è una stringa di testo inutilizzata che si riferisce a un Beedrill soprannominato "Chikuchiku".
PC nascosti nella Zona Safari
Stringhe di codice inutilizzate nel gioco mostrano che tre specifici edifici presenti nella Zona Safari (DF, E0 e E1) contengono dati per i PC che generalmente si trovano nei Centri Pokémon. Questi PC invisibili sono stati poi rimossi in Pokémon Giallo.
Pepita non ottenibile nella Zona Safari
All'ingresso della Zona Safari, se si utilizza il Detector, dirà che è presente uno strumento nelle vicinanze, ma non è ottenibile senza il cheat per camminare attraverso le pareti. Lo strumento nascosto è una Pepita.
Sprite di camminata di NPC inutilizzati
Nei dati di gioco sono presenti gli sprite di camminata per tutti i membri dei Superquattro di Kanto, ma dal momento che gli Allenatori non si muovono, questi sprite non possono essere visti in alcun modo.
Effetti inutilizzati
Nei dati di gioco sono presenti degli effetti per le mosse che non sono utilizzati da alcuna mossa. Della tabella seguente, l'effetto 23 viene usato da Bora solo in Pocket Monsters aka e midori, gli altri sono completamente inutilizzati.
ID | Effetto |
---|---|
01 | Addormenta l'avversario |
0C | Aumenta la Velocità di un livello |
0E | Aumenta la precisione di un livello |
15 | Diminuisce Speciali di un livello |
17 | Diminuisce l'elusione di un livello |
1E | Attacca per 2-5 turni |
23 | Probabilità del 30,1% di congelare l'avversario |
36 | Aumenta la precisione di due livelli |
37 | Aumenta l'elusione di due livelli |
3A | Diminuisce l'attacco di due livelli |
3C | Diminuisce la Velocità di due livelli |
3D | Diminuisce Speciali di due livelli |
3E | Diminuisce la precisione di due livelli |
3F | Diminuisce l'elusione di due livelli |
48 | Probabilità del 10,2% di diminuire la precisione di un livello |
49 | Probabilità del 10,2% di diminuire l'elusione di un livello |
4A | Probabilità del 10,2% di diminuire una statistica glitch di un livello, nessun effetto |
4B | Probabilità del 10,2% di diminuire una statistica glitch di un livello, nessun effetto |
4E | Nessun effetto |
Squadre inutilizzate
Nei dati di gioco sono presenti alcune squadre di Allenatori che non sono usate in alcuna lotta.
Informazioni Localizzazione
Pre-rilascio
Nomi dei Pokémon
Durante il periodo promozionale che ha preceduto l'uscita inglese sia della serie animata che di Pokémon Rosso e Blu, è stata mostrata una grande quantità di Pokémon con nomi diversi da quelli che hanno ricevuto nelle versioni finali dei giochi. Alcuni di questi nomi sono simili a quelli attuali, altri molto assomiglianti ai loro nomi giapponesi e altri ancora sono completamente diversi.
# | Pokémon | Nome finale | Nome iniziale | Nome giapponese |
---|---|---|---|---|
0006 | ![]() |
Charizard | Charizr | リザードン Lizardon |
0010 | ![]() |
Caterpie | Catterp | キャタピー Caterpie |
0014 | ![]() |
Kakuna | Kokoon | コクーン Cocoon |
0015 | ![]() |
Beedrill | Beedril | スピアー Spear |
0016 | ![]() |
Pidgey | Pidge | ポッポ Poppo |
0018 | ![]() |
Pidgeot | Pidgeott | ピジョット Pidgeot |
0019 | ![]() |
Rattata | Rattatak | コラッタ Koratta |
0023 | ![]() |
Ekans | Nagahis/ Arbo |
アーボ Arbo |
0024 | ![]() |
Arbok | Nagaasp | アーボック Arbok |
0028 | ![]() |
Sandslash | Sandstorm | サンドパン Sandpan |
0035 | ![]() |
Clefairy | Aria | ピッピ Pippi |
0036 | ![]() |
Clefable | Ariala | ピクシー Pixy |
0037 | ![]() |
Vulpix | Foxfire | ロコン Rokon |
0038 | ![]() |
Ninetales | Ninetai/ Nine Tales |
キュウコン Kyukon |
0039 | ![]() |
Jigglypuff | Pudding | プリン Purin |
0040 | ![]() |
Wigglytuff | Custard | プクリン Pukurin |
0043 | ![]() |
Oddish | Ladish | ナゾノクサ Nazonokusa |
0046 | ![]() |
Paras | Parasyte | パラス Paras |
0050 | ![]() |
Diglett | Digda | ディグダ Digda |
0058 | ![]() |
Growlithe | Flamie | ガーディ Gardie |
0059 | ![]() |
Arcanine | Blazie | ウインディ Windie |
0060 | ![]() |
Poliwag | Aqua | ニョロモ Nyoromo |
0061 | ![]() |
Poliwhirl | Aquanau/ Polihirl |
ニョロゾ Nyorozo |
0062 | ![]() |
Poliwrath | Aquamar | ニョロボン Nyorobon |
0063 | ![]() |
Abra | Hocus | ケーシィ Casey |
0064 | ![]() |
Kadabra | Pocus | ユンゲラー Yungerer |
0066 | ![]() |
Machop | Karate/ Kara-tee |
ワンリキー Wanriky |
0067 | ![]() |
Machoke | Kungfo/ Kung-foo |
ゴーリキー Goriky |
0068 | ![]() |
Machamp | Judoh/ Ju-doh |
カイリキー Kairiky |
0072 | ![]() |
Tentacool | Jilly | メノクラゲ Menokurage |
0073 | ![]() |
Tentacruel | Manowar/ Man O War |
ドククラゲ Dokukurage |
0078 | ![]() |
Rapidash | Gallop | ギャロップ Gallop |
0079 | ![]() |
Slowpoke | Slowmo | ヤドン Yadon |
0081 | ![]() |
Magnemite | Coil | コイル Coil |
0082 | ![]() |
Magneton | Recoil | レアコイル Rarecoil |
0083 | ![]() |
Farfetch'd | Fowler | カモネギ Kamonegi |
0084 | ![]() |
Doduo | Dodo | ドードー Dodo |
0087 | ![]() |
Dewgong | Manaty | ジュゴン Jugon |
0092 | ![]() |
Gastly | Spirit | ゴース Ghos |
0093 | ![]() |
Haunter | Spectre | ゴースト Ghost |
0094 | ![]() |
Gengar | Phantom | ゲンガー Gangar |
0096 | ![]() |
Drowzee | Sleeper | スリープ Sleepe |
0099 | ![]() |
Kingler | Kingle | キングラー Kingler |
0102 | ![]() |
Exeggcute | Eggstre | タマタマ Tamatama |
0103 | ![]() |
Exeggutor | Eggscut | ナッシー Nassy |
0104 | ![]() |
Cubone | Orphon | カラカラ Karakara |
0105 | ![]() |
Marowak | Guardia | ガラガラ Garagara |
0106 | ![]() |
Hitmonlee | Lee | サワムラー Sawamular |
0107 | ![]() |
Hitmonchan | Chan | エビワラー Ebiwalar |
0108 | ![]() |
Lickitung | Tonguetyd | ベロリンガ Beroringa |
0109 | ![]() |
Koffing | Ny | ドガース Dogars |
0110 | ![]() |
Weezing | La | マタドガス Matadogas |
0113 | ![]() |
Chansey | Lucky | ラッキー Lucky |
0114 | ![]() |
Tangela | Medusa/Meduza | モンジャラ Monjara |
0118 | ![]() |
Goldeen | Goldy | トサキント Tosakinto |
0119 | ![]() |
Seaking | Neptune | アズマオウ Azumao |
0122 | ![]() |
Mr. Mime | Mrmime | バリヤード Barrierd |
0123 | ![]() |
Scyther | Stryke | ストライク Strike |
0130 | ![]() |
Gyarados | Skulkraken | ギャラドス Gyarados |
0131 | ![]() |
Lapras | Ness | ラプラス Laplace |
0132 | ![]() |
Ditto | Morpho | メタモン Metamon |
0133 | ![]() |
Eevee | Eon | イーブイ Eievui |
0137 | ![]() |
Porygon | Poregon | ポリゴン Porygon |
0138 | ![]() |
Omanyte | Ess | オムナイト Omnite |
0139 | ![]() |
Omastar | Kargo | オムスター Omstar |
0140 | ![]() |
Kabuto | Att | カブト Kabuto |
0141 | ![]() |
Kabutops | Lantis | カブトプス Kabutops |
0142 | ![]() |
Aerodactyl | Ptera | プテラ Ptera |
0147 | ![]() |
Dratini | Dragoon | ミニリュウ Miniryu |
0148 | ![]() |
Dragonair | Dragyn | ハクリュー Hakuryu |
Testo
Dopo il rilascio inglese di Pokémon Rosso e Blu, sono stati mostrati degli screenshot di una lotta contro il rivale dove viene usato il testo "The BLUE wants to fight!" (in italiano "Il BLU vuole lottare!"). Anche se questa forma di testo sarebbe stata adatta per un Allenatore qualunque, come per esempio "The LASS wants to fight!" o "The HIKER wants to fight!" (rispettivamente, "La PUPA vuole lottare!" e "L'AVVENTURIERO vuole lottare!"), ai quali non sono stati dati dei nomi personali fino alla seconda generazione, avrebbe causato problemi con i Capipalestra, i Superquattro, il rivale e nelle sfide in link, ottenendo come risultato frasi come "The MISTY wants to fight!" o "The LANCE wants to fight!" (rispettivamente, "La MISTY vuole lottare!" e "Il LANCE vuole lottare!"), in quanto ad essi non è stata assegnata una classe generica. L'articolo "The" è stato rimosso nella versione finale dei giochi.
Nel manuale di istruzioni delle versioni inglesi di Pokémon Rosso e Blu, vi è uno screenshot recitante il messaggio "The BROCK wants to fight!", facendo pensare che questa modifica sia stata effettuata poco prima il rilascio dei due giochi. Inoltre, il manuale chiama i Capipalestra "Pokémon Leaders" invece di "Gym Leaders".
Inoltre, vi sono state delle variazioni grammaticali anche in altre stringhe di testo:
- "{Giocatore} sent {Pokémon} out!" ("{Giocatore} manda {Pokémon} in campo!") è diventato "{Giocatore} sent out {Pokémon}" ("{Giocatore} manda in campo {Pokémon}!")
- "A wild {Pokémon} appeared!" ("Appare un {Pokémon} selvatico!") è diventato "Wild {Pokémon} appeared!" ("Appare {Pokémon} selvatico!"); Questo cambiamento è stato ripristinato in Pokémon Diamante e Perla e mantenuto nei giochi successivi.
- "The enemy {Pokémon} fainted!" ("Il {Pokémon} nemico è esausto!") è diventato "Enemy {Pokémon} fainted!" ("{Pokémon} nemico è esausto!"); Anche questo cambiamento è stato ripristinato da Diamante e Perla in poi)
Post-rilascio
Testo
In un'edizione per Pokémon Rosso e Blu della guida strategica Nintendo Player's Guide, viene mostrata a pagina 31 una stringa di testo diversa per l'uso della mossa Taglio fuori dalla lotta. Essa recita "ODDISH CUT down a bush!" (in italiano "ODDISH TAGLIA/abbatte un cespuglio!"), e viene usata in uno screenshot dove l'Oddish del giocatore cerca di abbattere l'albero vicino alla Palestra di Aranciopoli. Il fatto che la mossa Taglio può essere utilizzata anche per distruggere aree d'erba alta può essere la ragione per cui nella versione finale il testo è stato cambiato in "{Pokémon} hacked away with CUT!" (in italiano "{Pokémon} ha spazzato via tutto con TAGLIO!"), dell'edizione della Nintendo Player's Guide, una guida strategica per i videogiochi, per Pokémon Rosso e Blu
Collegamenti esterni
- Intervista con Satoshi Tajiri nel programma Game Center CX
- Video della lotta contro il Prof. Oak
- Traccia inutilizzata originale
- Ricostruzione della traccia inutilizzata
- Seconda ricostruzione della traccia inutilizzata
- Sezione di teletrasporto inutilizzata ad Azzurropoli
- Versi inutilizzati
- Intervista Iwata Chiede