Pokémon contestati

All'interno del franchise Pokémon sono apparse molte creature con tratti da Pokémon. Il loro status di Pokémon, però, viene spesso contestato.
Lista dei Pokémon contestati
Nei giochi
In File 1: Rosso, nella Palestra di Plumbeopoli si può vedere la statua di una creatura felina con ali da drago.
In Pocket Monsters aka e midori vi è un testo inutilizzato per alcune Medaglie extra, "Uovo" e "Pulcino", "Bronzo" "Argento" e "Oro", e quelli che sembra essere i nomi delle classi Allenatore inutilizzate. Il testo rimane non tradotto nelle versioni localizzate di Rosso e Blu, e Uovo e Pulcino rimangono con i nomi "たまご" e "ひよこ". Non si sa a cosa si riferiscano "Uovo" e "Pulcino", o se il concetto è un precursore delle Uova Pokémon.

- Articolo principale: Vullaby
- Articolo principale: Mandibuzz
Secondo un'intervista a Ken Sugimori su Nintendo Dream, le ossa che Vullaby e Mandibuzz indossano provengono da altri Pokémon. Tuttavia, non è stato detto da che Pokémon provengano, e non si sa se siano le ossa di uno specifico Pokémon. Tuttavia, il teschio che Vullaby usa come un pannolino è simile ad un teschio umano, e ciò potrebbe indicare che le ossa provengono da un Pokémon che fa parte del Gruppo Uova Umanoide. Il Pokédex di Pokémon Ultrasole descrive come usi ossa di Cubone per costruire il suo nido, e potrebbero essere usate nel design di Vullaby e Mandibuzz.
Le origini di Zekrom, Reshiram sono raccontate nelle leggende della regione di Unima secondo le quali, una volta, erano un unico potente Pokémon Drago utilizzato dagli eroi gemelli al fine di creare la regione di Unima. Ma i fratelli avevano degli ideali diversi, e iniziarono a discutere e a lottare. Il drago, in risposta, si divise in due Pokémon: Reshiram, che si schierò con il gemello più vecchio, e Zekrom, che si schierò con il gemello più giovane. Secondo Ghecis in Pokémon Nero 2 e Bianco 2, Kyurem è ciò che resta del Pokémon drago originale.
Una silhouette del drago è visible in Pokémon: La Grande Avventura nei capitoli VS Darmanitan - Vetta e VS Genesect I - Mister Perfect.
Il moderno Genesect fu riportato in vita dal Team Plasma da un fossile di un Pokémon, e modificato nel suo aspetto attuale. Secondo le voci Pokédex di Genesect, questo Pokémon esisteva oltre 300 milioni di anni fa, ed era un potente cacciatore. Il suo tipo Acciaio e la mossa Tecnobotto probabilmente originano dalle alterazioni genetiche del Team Plasma.
In Genesect e il risveglio della leggenda e nel suo adattamento manga, vengono mostrate parti fossilizzate del corpo originale di Genesect. Questi fossili hanno una grande somiglianza con la struttura corporea del moderno Genesect. Tuttavia, questi fossili non sono ancora stati visti al di fuori della serie animata.
- Articolo principale: Dracofossile
- Articolo principale: Plesiofossile
- Articolo principale: Ittiofossile
- Articolo principale: Ornitofossile
In Pokémon Spada e Scudo il giocatore può ottenere quattro fossili incompleti, avendo solo la metà anteriore o posteriore. Fossilia Di Strattis può combinare due di queste metà opposte, permettendo di vedere come la metà di quel Pokémon apparirebbe.
- Il Dracofossile costituisce la metà posteriore di Dracozolt e Dracovish, e sembra appartenere ad un Pokémon di tipo drago rosso e verde con spine.
- Il Plesiofossile costituisce la metà posteriore di Arctozolt e Arctovish, e sembra appartenere ad un Pokémon di tipo ghiaccio marino.
- L'Ittiofossile costituisce la metà anteriore di Dracovish e Arctovish, e sembra appartenere ad un Pokémon di tipo elettro piccolo assomigliante ad un uccello.
- L'Ornitofossile costituisce la metà anteriore di Dracozolt e Arctozolt, e sembra appartenere ad un Pokémon di tipo acqua marino simile ad un placoderma
.
- Articolo principale: Furiatonante
- Articolo principale: Vampeaguzze
- Articolo principale: Acquecrespe
Nel Libro scarlatto di Pokémon Scarlatto è presente la raffigurazione di un Pokémon immaginato da un membro della squadra d'esplorazione dell'Area Zero. Sembra aver basato lo schizzo sulle Bestie leggendarie o le loro controparti Furiatonante, Vampeaguzze e Acquecrespe. Sembra che lo schizzo sia stato creato dall'esploratore dopo aver visto uno dei Paradossi.
- Articolo principale: Capoferreo
- Articolo principale: Massoferreo
- Articolo principale: Fogliaferrea
Nel Libro scarlatto di Pokémon Violetto è presente la raffigurazione di un Pokémon immaginato da un membro della squadra d'esplorazione dell'Area Zero. Sembra aver basato lo schizzo sui Solenni spadaccini o le loro controparti Furiatonante, Vampeaguzze e Acquecrespe. Sembra che lo schizzo sia stato creato dall'esploratore dopo aver visto uno dei Paradossi.
- Articolo principale: Okidogi
- Articolo principale: Munkidori
- Articolo principale: Fezandipiti
Nei miti di Nordivia viene descritto come i beniamici erano originariamente dei Pokémon molto diversi: Okidogi era un Pokémon debole e mingherlino, Munkidori era un Pokémon un po' tonto e duro di comprendonio e Fezandipiti era un Pokémon dalle penne corte e i colori smorti. In un momento imprecisato, questi incontrano il Pokémon Pecharunt, che esaudisce i loro desideri dando loro muscoli d'acciaio, un cervello sopraffino e una magnifica livrea che rispettivamente desideravano, ma i tre presto si ritrovano sotto il controllo di Pecharunt tramite le sue catene tossiche. Le loro forme originali sono sconosciuti e sembra che i loro tipi fossero originariamente diverse. Su dei cartelli nella regione possono essere raffigurate queste forme originali.
Una silhouette, forse di un Pokémon, è stata scoperta nel codice del Gioco di Carte Collezionabili Online. Questa silhouette è stata scoperta nella barra di navigazione sulla pagina di esercitazione del gioco, insieme alle immagini dei Pokémon iniziali di Unima. Secondo Serena Robar, una community manager di The Pokémon Company International, non si tratta di un nuovo Pokémon, ma in realtà è solo un'immagine di un placeholder che non è stata rimossa dopo che il codice è stato decompilato.
Nell'animazione
Nella serie animata
In Il fantasma del promontorio, un Gastly con l'abilità di creare illusioni solide per attaccare le persone, crea in incrocio tra un Blastoise ed un Venusaur, chiamato "Venustoise".
Le uniche informazioni note su questa creatura vengono dalla sua breve apparizione in Un mistero dopo l'altro. Sembra essere un orso con dei segni decorativi che coprono il suo corpo. Dal momento che i segni di questo tipo sono presenti anche sugli altri Pokémon di Pokémopolis presenti nell'episodio, come Gengar e Alakazam, è improbabile che sia una caratteristica normale.
Questa creatura fa un'unica apparizione in Il segreto del supereroe. Sembra essere un gigantesco ragno giallo con quattro occhi rossi, due antenne sulla testa, e una bocca con quattro grandi zanne. Il suo torace ha otto gambe lunghe e marroni. Il suo addome è molto più grande rispetto al resto del corpo, con due sottili strisce nere. Il suo verso è un urlo, molto simile a quello di Victreebel. La natura del suo aspetto sembrera indicare che potrebbe essere un mostro o Pokémon immaginario, e non è chiaro se sia interpretato da un altro Pokémon, da un robot, o generato da effetti speciali, anche se i suoi movimenti e versi sembrano estremamente organici. Può ricordare uno Spidops, anche se, data la sua breve apparizione, è improbabile che sia stato destinato ad apparire nei giochi, e può essere considerata come una creatura esclusiva della serie animata.
Questa è l'unica rappresentazione, seppur in forma di statua, della preda acquatica di cui Kabutops banchettava secondo le voci Pokédex fin da Pokémon Rosso e Blu. La sua silhouette ricorda molto quella nella carta Super Amo dell'espansione Neo Genesis.
Questo manufatto d'argilla che si presenta come un Pokémon è apparso in Jurassic Pokémon e poi di nuovo nove anni e mezzo più tardi in La caccia al tesoro!. Il Professor Oak lo ha descritto come un "Fossile Pokémon antico o un artefatto". È molto simile ai Pokémon Argilla Baltoy e Claydol, e quindi potrebbe essere basato sui Dogū, figure d'argilla del periodo Jōmon
In una sequenza nell'episodio L'Illuminazione dove i personaggi vedono il proprio futuro, Misty è vista rincorrere un "leggendario Pokémon d'acqua". L'unica parte visibile è un'enorme pinna dorsale, simile a quella vista anni dopo con MegaGyarados.
Questi Unown sono apparsi sul computer del Professor Oak. Grazie all'introduzione di due nuove forme Unown supplementari in terza generazione, alcuni fan hanno ipotizzato che questi possono essere stati i primi prototipi per le nuove forme di Unown. Alcuni degli Unown assomigliano a vari caratteri cirillici e russi, in particolare Я
Una fata sconosciuta appare nel libro dei leggendari di Molly Hale in L'incantesimo degli Unown. La creatura ha alcune somiglianze con Beautifly.
Un sole sconosciuto appare nel libro dei leggendari di Molly Hale in L'incantesimo degli Unown. L'unico Pokémon leggendario collegato al sole conosciuto è Solgaleo.
Un mostro che ha attaccato la città di Alto Mare è stato visto nella versione giapponese di Pokémon Heroes. Il segmento del film, che racconta la storia delle origini della Cuorugiada, e la storia antica di Alto Mare, è stato completamente tagliato nelle versioni localizzate.
In Ash nel Paese delle Meraviglie, un Mismagius selvatico ha creato una illusione di Rayquaza appartenente ad una falsa Camilla. Quando Ash ed i suoi amici scoprono che si tratta solo di un'illusione, Mismagius si fonde con essa.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Thu-Fi-Zer è il risultato di un esperimento del Team Rocket creato fondendo i tre uccelli leggendari (Articuno, Zapdos e Moltres) in VS Gli Uccelli Leggendari.
In Pokémon Pocket Monsters
Sulla copertina del primo capitolo Introducing the Pokémon Clefairy!! si vedono tre Pokémon farfalla distinti solo dal disegno sulle ali. La peculiarità dei disegni e il loro aspetto potrebbe ricondurle a Vivillon.
In Introducing the Pokémon Clefairy!!, il Clefairy distrugge il laboratorio del Professor Oak. In questa scena si possono vedere dieci Pokémon non identificati. Uno sembra avere il guscio di Slowbro e la testa di Gligar.
Questo sconosciuto Pokémon è stato catturato da Red in The Big Battle In The Viridian Forest!!. È stato il suo secondo Pokémon, dopo Clefairy. L'unica altra cosa che si sa di questo Pokémon è che è molto debole. È scappato dalla sua Poké Ball nello stesso capitolo. Sembra in realtà essere un Diglett altamente fuori modello, come accade anche in future rappresentazioni del Pokémon Talpa[Inglese] nello stello manga.
In Bring Down the Powerful Opponent Onix!!, Brock ha una grande collezione di Pokémon nella Palestra di Plumbeopoli. Molti di essi non sono identificabili tra i Pokémon conosciuti. Uno sullo scaffale in alto a sinistra ricorda il Pokémon sconosciuto incontrato da Red all'inizio del manga.
In The Electric Tale of Pikachu
Un Pokémon cetaceo sconosciuto è stato visto in un acquario nella Palestra di Celestopoli in Play Misty For Me. Esso ha tre paia di pinne, ed è molto simile a Wailord, introdotto molto tempo dopo.
In Il magico viaggio dei Pokémon
Marin è un Pokémon che è apparso nel manga Il magico viaggio dei Pokémon. Appare solo nella pagina del titolo di The Best Gift Ever. Secondo i commenti di Yumi Tsukirino, Marin è stato disegnato da un fan in un concorso "disegna un amico di Pikachu" avvenuto in Giappone. Nella versione magazine, dove la copertina è a colori, il corpo di Marin è completamente blu.
Altro
Bimonthly Game Review
Le seguenti creature sono state disegnate da Ken Sugimori per la copertina del numero 14 della rivista giapponese Bimonthly Game Review (aprile 1997) che conteneva una sua intervista. Nell'intervista afferma inoltre che queste creature sono "disegnate con uno stile simile a Pokémon, pur non arrivando dal Mondo dei Pokémon".
Pocket Monsters Zukan
In Pocket Monsters zukan vengono menzionati i cuccioli di Nidoran, in seguito mostrati in una pubblicità del 1997 per Pokémon Batoen.
Pokémon Live