GA020
Il fantasma della scogliera
Il fantasma del promontorio


(Il Pokémon fantasma e il festival estivo)
GA020 - #0020
In onda



11 luglio 2014
Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
首藤剛志 Takeshi Shudō
Storyboard
井硲清高 Kiyotaka Itani
Assistente alla regia
井硲清高 Kiyotaka Itani
Direttore animazione
志村隆行 Takayuki Shimura
Altre risorse
Il fantasma della scogliera (Il fantasma del promontorio nel ridoppiaggio) è il ventesimo episodio di Pokémon Gli albori. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 12 agosto 1997, mentre in Italia il 31 gennaio 2000.
Sinossi
I nostri eroi giungono in una piccola città portuale, in cui è in corso una fiera di fine estate. Ash e amici decidono di fare una pausa per riposarsi dal lungo viaggio e di prendere parte alle celebrazioni!
Eventi
- Il Koffing di James rivela di saper usare Velenogas.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
Pokémon
Curiosità
- Il vecchio dice che le scene della fanciulla sono accadute mille anni prima di questo episodio.
- Gastly si trasforma in una vera mangusta
.
- Il Promontorio della Fanciulla è una montagna vera e propria che si trova in Oregon.
- La statua del Promontorio della Fanciulla è identica alla statua di Orichalcu, usata negli episodi iniziali di Slayers.
- Ci sono vari riferimenti alla cultura giapponese in questo episodio.
- Questo è il primo episodio dove si vede Misty con i capelli sciolti.
- Nella versione araba, questo episodio è stato censurato, forse perché ci sono i fantasmi, che vanno contro la cultura araba. È stato rimosso anche in Corea.
- Gastly è l'unico Pokémon conosciuto fino ad oggi che è sia in grado di parlare che di cambiare forma.
- Le scritte giapponesi sull'estintore che Gastly usa per spegnere la coda di Charmander non sono state tolte.
Errori
- Quando Ash dice: "Abbiamo perso. È troppo forte" una parte del suo cappello è colorato di bianco anziché di rosso.
Modifiche
- Tutti i cartelli giapponesi che sono apparsi nel festival sono stati tolti nella versione americana.
- Ad esempio, il kanji sul ventaglio di Misty è stato rimosso nella versione modificata.
- La moneta da un centesimo era originariamente una moneta da ¥5; però il simbolo dello yen non è stato rimosso nella scena successiva.
- Gli ofuda che i protagonisti usano per proteggersi dagli spiriti sono chiamati 'adesivi' nella versione modificata.
- Nella versione giapponese, Ash dice che dato che Gastly è un Pokémon i suoi Pokémon possono combattere contro di lui.
- La palla con cui gioca Meowth ha su scritto "Matatabi" (che significa 'erba gatta') che nella versione americana è stata cancellata.
- La mangusta
dice "Mongoose" nella versione giapponese mentre in quella occidentale dice "È ora di cena!".
In altre lingue
Ceco | Duch Dívčího Útesu |
Mandarino | 幽靈神奇寶貝和夏天廟會 / 幽灵神奇宝贝跟夏天庙会 |
Ebraico | אגדת העלמה והרוח agadat ha'alma veharuach |
Finlandese | Neidonkallion aave |
Francese | Le fantôme de la jeune fille |
Francese | Le fantôme de la jeune fille |
Giapponese | ゆうれいポケモンとなつまつり Yūrei Pokémon to natsu matsuri |
Inglese | The Ghost of Maiden's Peak |
Olandese | De Geest van Maiden's Peak |
Portoghese | O Fantasma do Pico da Donzela |
Portoghese | O Fantasma do Pico da Donzela |
Russo | Призрак Девичьей Скалы |
Spagnolo | El fantasma de Maiden's Peak |
Spagnolo | ¡El Fantasma del Pico de la Doncella! |
Svedese | Spöket vid Maiden's Peak |
Tedesco | Die verlorene Seele |
Ucraino | Привид Дівочої Скелі |
Ungherese | A Hajadon-fok kísértete |