EP147





7 ottobre 2023
L'arcobaleno e il Maestro di Pokémon! è il centoquarantasettesimo ed ultimo episodio di Esplorazioni Pokémon e l'ultimo episodio della serie animata Pokémon originale. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 24 marzo 2023, mentre in Italia il 7 ottobre 2023.
Sinossi
Per Ash, Misty e. Brock è arrivato il momento di salutarsi e tornare a casa. A Biancavilla, Ash racconta con entusiasmo a Delia le sue avventure e aiuta a ritrovare un indisciplinato Charmander. Durante le ricerche, Ash incontra Gary, che gli chiede se ormai gli manca poco per diventare un Maestro di Pokémon. Più tardi, nel Bosco Smeraldo, il Team Rocket riunito li attacca, ma il loro piano viene inaspettatamente rovinato dal Pidgeot di Ash! Il Team Rocket viene sconfitto e Pidgeot si riunisce alla squadra di Ash. Successivamente, Ash ripensa alla domanda di Gary e si rende conto di non aver ancora realizzato il suo obiettivo. Con la promessa di diventare un Maestro di Pokémonriuscirci, un giorno, Ash riparte per un nuovo viaggio con Pikachu al suo fianco.
Eventi
- Misty e Brock tornano rispettivamente a Celestopoli ed a Plumbeopoli.
- Ash torna a Biancavilla ed incontra nuovamente Tracey e Gary.
- Viene rivelato che il Venonat di Tracey si è evoluto in Venomoth.
- Il trio Team Rocket si riunisce.
- Ash si riunisce con il suo Pidgeot, che torna nella sua squadra.
- Ash riafferma il suo obiettivo di diventare un Maestro di Pokémon e lascia Biancavilla per riprendere il suo viaggio.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Pidgeot (di Ash; riunito)
- Bulbasaur (di Ash)
- Charizard (di Ash)
- Muk (di Ash)
- Tauros (di Ash; ×30)
- Mr. Mime (di Ash; Mimey)
- Heracross (di Ash)
- Bayleef (di Ash)
- Quilava (di Ash)
- Swellow (di Ash)
- Glalie (di Ash)
- Staraptor (di Ash)
- Buizel (di Ash)
- Unfezant (di Ash)
- Oshawott (di Ash)
- Pignite (di Ash)
- Scraggy (di Ash)
- Palpitoad (di Ash)
- Boldore (di Ash)
- Krookodile (di Ash)
- Talonflame (di Ash)
- Dragonite (di Ash)
- Gengar (di Ash)
- Psyduck (di Misty)
- Croagunk (di Brock)
- Venomoth (di Tracey)
- Marill (di Tracey)
- Scyther (di Tracey)
- Gourgeist (di Jessie; Maxi)
- Carnivine (di James)
- Umbreon (di Gary)
- Bulbasaur (Pokémon iniziale)
- Charmander (Pokémon iniziale)
- Squirtle (Pokémon iniziale)
- Dodrio
- Pidgeotto (×2)
- Pidgey (diversi)
- Poliwag (×4)
- Poliwhirl
- Spearow (×4)
- Rattata (×6)
- Butterfree
- Caterpie (×2)
- Weedle (×3)
- Paras
- Bellsprout
- Oddish (×5)
- Mankey
- Cubone
- Sandshrew
Curiosità
- Hirameki get! Let's Poké nazo!! - Paldea hen: Sprigatito
- L'indovinello e la risposta sono stati postati solamente sul profilo Twitter ufficiale anipoke_PR.
- Non è stato pubblicato alcun artwork "After the story" per questo episodio.
- Questo è l'ultimo episodio della serie animata:
- a presentare Ash e Pikachu come protagonisti principali.
- a presentare il trio del Team Rocket come antagonisti principali.
- Questo episodio è andato in onda in Giappone una settimana prima del 26° anniversario della serie animata.
- Negli Stati Uniti, questo episodio è andato in onda il giorno del 25° anniversario del primo episodio.
- Per promuovere l'episodio, alcuni momenti salienti del viaggio di Ash sono stati visualizzati alla stazione di Shinjuku
.
- La musica di Shinji Miyazaki da Pokémon Gli albori, Pokémon Oro e Argento e Pokémon Rubino e Zaffiro viene riutilizzata come sottofondo in questo episodio.
- L'arrangiamento della musica della schermata del titolo di Pocket Monsters aka e midori viene utilizzata alla fine dell'episodio, facendo riferimento al suo utilizzo nella primissima scena di L'inizio di una grande avventura.
- Viene utilizzata anche una parte della versione strumentale di Rocket-dan Danka.
- Questo è l'unico episodio di Pokémon: Maestro di Pokémon a non presentare Latias, a causa della sua partenza con Latios nell'episodio precedente.
- La scena all'inizio dell'episodio in cui Misty e Brock si separano da Ash è simile alla scena di Addii e partenze quando accade la stessa cosa.
- Questo episodio segna la prima volta che si vede un bagno nella serie animata da Vecchie conoscenze, 1103 episodi prima.
- La scena raffigurante il giorno dopo il ritorno di Ash a casa ricorda il primo giorno del suo viaggio da Allenatore, presentando un Dodrio che gracchia sul tetto, Ash che dorme e che si mette (quasi) a correre verso il Laboratorio del Professor Oak mentre è ancora in pigiama.
- Questo episodio segna la prima volta che si sente Tracey parlare da La decisione di Vera, 766 episodi prima.
- Ted Lewis, il doppiatore inglese di Tracey durante la gestione di 4Kids Entertainment, riprende il ruolo di Tracey in questo episodio, rendendo Tracey il primo personaggio principale a riacquistare il suo doppiatore originale dopo il cambio di cast avvenuto con il passaggio da 4Kids a TPCi.
- Con questo episodio, Max è l'unico dei suoi amici maschi con cui Ash non si è riunito in Esplorazioni Pokémon.
- Noctowl è l'unico dei Pokémon uccello regionali di Ash a non apparire in questo episodio.
- Questo episodio segna la prima apparizione del Venomoth e dello Scyther di Tracey nella serie principale da L'ambasciatore di pace, 1007 episodi prima, nonché la prima apparizione del Marill di Tracey da Un nuovo obiettivo, 825 episodi prima.
- Questa è la prima volta che uno dei Pokémon di Tracey si è evoluto sotto il suo possesso.
- Questa è anche la prima volta che avviene un cambiamento nella squadra di Tracey da quando quest'ultimo ha catturato Scyther in Alla conquista degli insetti, 1135 episodi prima. Ciò rende Tracey il personaggio principale della serie animata con l'attesa più lunga prima di un cambiamento confermato nella sua squadra.
- Si vede James bere del Granbull Moka da Pokémon Sole e Luna durante la sua pausa.
- Jessie e James rompono la quarta parete quando spingono l'inquadratura mentre cercano di avvicinarsi di soppiatto ad Ash e Pikachu.
- Questo episodio segna la prima apparizione fisica del Pidgeot di Ash da quando è stato liberato in Una festa movimentata, 1151 episodi prima.
- Ash esamina un Poliwag che nuota sul dorso, in un possibile riferimento al suo omonimo giapponese, Satoshi Tajiri, il cui Pokémon preferito è Poliwag.
- La scena di Ash e Pikachu che scappano dalla pioggia per trovare riparo ricorda una scena simile nella versione originale di Mezase Pokémon Master.
- Ash rivela in questo episodio cosa significhi per lui il titolo di Maestro di Pokémon: essere amico di tutti i Pokémon del mondo.
- Le scarpe che Ash indossa alla fine dell'episodio hanno il logo dell'Esposizione Ufficiale della Lega Pokémon, lo stesso logo che si trova sul cappello di Ash in Pokémon Gli albori.
- Ash e Pikachu che si trovano ad un bivio con Ash che lancia un ramoscello in aria per decidere quale strada prendere è un riferimento al primo episodio di Pokémon: Maestro di Pokémon.
- Come per l'ultimo episodio delle prime quattro serie, il solito "To be continued" viene sostituito con "Next time... A new beginning!".
- Ciò segna la prima volta da Pokémon Nero e Bianco che questo messaggio finale viene utilizzato per l'ultimo episodio una serie.
- Il carattere utilizzato per il testo è simile a quello di Pokémon Gli albori, da cui viene ripresa anche la freccia che segue la scritta.
- Questo è uno dei pochi episodi il cui titolo inglese/italiano sia una traduzione letterale del titolo giapponese.
- Anche il titolo inglese del primo episodio del viaggio di Ash e Pikachu era una traduzione letterale di quello giapponese, mentre in Italia ciò si applica esclusivamente per il titolo usato nel ridoppiaggio.
- Nel doppiaggio internazionale, questo episodio è seguito dallo speciale Il lontano cielo azzurro!.
Errori
Modifiche
- La scritta "Next time... A new beginning!" viene rimossa nel doppiaggio internazionale.
In altre lingue
Mandarino | 彩虹與寶可夢大師! |
Cantonese | 彩虹與寶可夢大師 |
Francese | L'arc-en-ciel et le maître Pokemon ! |
Giapponese | 虹とポケモンマスター! Niji to Pokémon Master! |
Inglese | The Rainbow and the Pokémon Master! |
Olandese | De regenboog en de Pokémon Meester! |
Polacco | Tęcza i Mistrz Pokémonów! |
Portoghese | O arco-íris e o mestre Pokémon! |
Spagnolo | ¡El arcoíris y el Maestro Pokémon! |
Tedesco | Der Regenbogen und der Pokémon-Meister! |
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Esplorazioni Pokémon
- Episodi scritti da Atsuhiro Tomioka
- Episodi con storyboard di Hiromasa Amano
- Episodi diretti da Makoto Nakata
- Episodi animati da Yoshitaka Yanagihara
- Episodi animati da Chiaki Kurakazu
- Episodi importanti
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi in cui un personaggio principale lascia il gruppo
- Episodi in cui un Pokémon un Pokémon liberato si riunisce alla squadra di un personaggio principale