Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa e Squadra Blu

- Giapponese: Pagina su pokemon.co.jp
- Inglese: Pagina su pokemon.com
Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa e Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Blu sono una coppia di giochi rispettivamente per il Game Boy Advance e il Nintendo DS di terza generazione. Sono i primi giochi della serie Pokémon Mystery Dungeon.
Entrambi i giochi sono stati rilasciati per Wii U Virtual Console in Europa in data 11 febbraio 2016 e in Australia il 12 febbraio 2016.
Il 9 gennaio 2020, viene annunciato in un Pokémon Direct il remake di questi due giochi, chiamato Pokémon Mystery Dungeon: Squadra di Soccorso DX.
Modalità di gioco
- Articolo principale: Meccaniche di gioco di Pokémon Mystery Dungeon
La vera novità di questo gioco fu l'introduzione dei dungeon, ossia un terreno di battaglia generato da catastrofi naturali, diviso in una griglia, nella quale i Pokémon e gli Strumenti occupano una casella. Essenzialmente lo scopo è quello di svolgere missioni di varia natura (salvataggi, consegna di strumenti, etc.) e per farlo bisogna farsi strada tra Pokémon ostili, cercando la casella delle scale che permette di accedere al piano successivo.
La Squadra è formato da un leader e un massimo di altri tre Pokémon alleati che posseggono un QI, il quale consente di preimpostare le loro azioni sul campo di battaglia. Se il leader viene sconfitto si esce dal dungeon istantaneamente, subendo varie penalità, tra cui la perdita di tutti i Poké (ovvero i soldi del gioco) e buona parte degli strumenti.
Non essendoci esseri umani non è possibile catturare i Pokémon per mezzo di Poké Ball o Styler di cattura; in questo mondo ad ogni Pokémon corrisponde un habitat chiamato Area Amico che se posseduta rende possibile che un Pokémon sconfitto chieda di arruolarsi nella Squadra del giocatore.
Il gioco si svolge a turni e quindi per ogni azione del giocatore, ne corrisponde una per ogni Pokémon sul piano.
Trama

Il gioco comincia con un breve test sulla personalità, completato il quale il giocatore si ritroverà in un bosco trasformato nel Pokémon che più lo rappresenta ma senza ricordi del suo passato, e verrà soccorso da quello che diventerà il suo Pokémon compagno. Dopo poco tempo arriva un Butterfree agitatissimo perché il suo piccolo Caterpie è caduto in una voragine. Dopo aver salvato il cucciolo, entrambi decidono di formare una Squadra di Soccorso. Tutto sembra andare per il meglio, ma poco tempo dopo un esemplare di Shiftry a capo di una Squadra di Soccorso non ritorna da una missione affidatagli poco prima in Piazza Pokémon. Durate una missione di soccorso durante la quale il giocatore tenterà di salvarlo, uno Zapdos parecchio infuriato per esser stato risvegliato dal suo sonno lo rapisce. Cosi dopo averlo battuto, su consiglio dei membri del Team A.C.T., giocatore ad andare a trovare uno Xatu che si dice sappia tutto. Egli infatti rileverà al giocatore che è le numerose calamità naturali che si stanno verificando in quel periodo sono collegate a un essere umano trasformato in Pokémon. Il giorno dopo, in Piazza Pokémon, al giocatore verrà raccontata la leggenda di Ninetales: essa narra di un essere umano che avendo toccato una delle sue nove code divenne vittima di una maledizione, e del suo Gardevoir che si sacrificò al suo posto attirando su di sé la maledizione. Mosso da pietà Ninetales chiese all'umano di scegliere se prendere su se stesso la maledizione e salvare il suo Pokémon o abbandonarlo, ma l'umano fuggì dal luogo abbandonandolo, e per questo venne trasformato in un Pokémon. Questa leggenda darà luogo a una serie di equivoci, che porteranno il giocatore e tutti gli altri Pokémon a credere che egli sia proprio quell'umano. Costretto alla fuga assieme al Pokémon compagno il protagonista attraverserà il Monte Vampa, sulla cui cima troverà Moltres e la Foresta Glaciale (nella quale incontrerà un Absol), sulla cui in cima è presente Articuno. Una volta arrivato al Monte Surgelo, il protagonista verrà raggiunto dal Team A.C.T. che cercherà di eliminarlo, ma durante il combattimento il Ninetales della leggenda interviene, spiegando con grande sorpresa di tutti che il giocatore non è l'umano che egli ha maledetto. Fatto ritorno a Piazza Pokémon si scopre che Groudon si è risvegliato dal suo lungo sonno. Il team di Alakazam si dirige alla Caverna Magma per placarlo, ma dopo alcuni giorni senza ricevere notizie viene formato in Piazza Pokémon un team di soccorso, formato dai capitani di tre diversi team, che tenta di salvarli senza tuttavia avere successo. Visti i fallimenti la Squadra del protagonista si propone come ultima speranza e si dirige a sua volta verso la Caverna Magma per affrontare Groudon. Dopo aver completato la missione ed essere tornati in Piazza Pokémon, Xatu si metterà in contatto con il giocatore attraverso la telepatia per avvertirlo che ha scoperto un meteorite che presto si sarebbe schiantato sul mondo; l'unica soluzione per salvarsi sembra essere quella di scalare la Torre Cielo è chiedere aiuto a Rayquaza per distruggerlo. Il giorno dopo il protagonista assieme al suo compagno viene teletrasportato sulla Torre Cielo e dopo aver affrontato e sconfitto Rayquaza lo convince ad aiutarli usando il suo Iper Raggio. Il giocatore verrà salvato da Gengar. Dopo aver fermato la minaccia del meteorite, il giocatore riacquista la memoria, sognando il Gardevoir della leggenda che gli ricorda che lui stesso ha scelto di diventare un Pokémon per poter salvare il mondo. Avendo ormai concluso la sua missione è quindi costretto a tornare ad essere un umano, ma il profondo legame stretto con il suo Pokémon compagno gli permette di rimanere nelle sembianze di Pokémon.
Dopo aver concluso la missione di salvare il mondo la prima parte del gioco si conclude, e il giocatore guadagna la possibilità di evolvere se stesso e qualsiasi Pokémon della squadra, potrà comprare nuove Aree Amico, tra cui quelle di alcuni leggendari, ed esplorare nuovi dungeon. Inoltre, la prima volta che proverà a partire per un dungeon, il compagno darà al giocatore la possibilità di cambiare il leader della squadra, che potrà esplorare i dungeon anche senza compagno.
Editoriale
Conosci già l'ultimo Pokémon? Certo, sei TU!
E se un giorno ti svegliassi e ti rendessi conto di aver preso le sembianze di un Pokémon? E se, all'improvviso, ti ritrovassi in un nuovissimo mondo, nel quale puoi parlare ed interagire con altri Pokémon? La storia comincia quando tu e il tuo amico Pokémon, in un mondo vessato da catastrofi naturali, decidete di formare una Squadra di Soccorso per aiutare i vostri simili. Qual è il tuo compito nel mondo dei Pokémon? Quale sarà il tuo destino? Fai di tutto per svelare il mistero!
Nel corso dell'avventura incontrerai oltre 380 Pokémon, che potranno diventare tuoi amici e aiutarti in caso di bisogno.
Tuffati in un mondo mai conosciuto prima e vivi un'avventura straordinaria!
Scegli la tua strategia di lotta ed esplora dungeon sia sottoterra che nel cuore di irte montagne.
Usa mosse e strumenti per portare a termine le missioni di soccorso e far conoscere la tua squadra.
- Il contenuto di Pokémon Mystery Dungeon Squadra Blu e Pokémon Mystery Dungeon Squadra Rossa è praticamente identico. Compra la versione per la console che intendi usare.
- Con le password, puoi salvare gli amici on difficoltà che hanno la versione Squadra Rossa o la versione Squadra Blu.
- Questo gioco non è compatibile con altre versioni di Pokémon per Game Boy™ e Game Boy Advance™.
Personaggi
All'inizio della storia verrà posto un test per verificare a quale Pokémon si assomiglia di più, e quindi in questa avventura si potrà diventare:
I luoghi della città
Base della Squadra di Soccorso
- Articolo principale: Quartier Generale della Squadra di Soccorso
È la base della Squadra di Soccorso creata dal giocatore. Qui è possibile salvare il gioco, ed è qui che si passerà la notte. Ogni mattina un Pelipper metterà alcune richieste di soccorso nella cassetta della posta davanti a questo edificio. È appena fuori da Piazza Pokémon e da qui si possono raggiungere le Aree Amico.
Piazza Pokémon
- Articolo principale: Piazza Pokémon
Piazza Pokémon è il principale insediamento in Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa e Squadra Blu. Qui il giocatore ha accesso a molti servizi come il Negozio Kecleon o il Deposito Kangaskhan. Qui accadono anche alcuni eventi importanti per la storia.
Dungeon
- Bosco Fiorito (Tiny Woods, 3 piani)
- Grotta Tuononda (Thunderwave Cave, 5 piani)
- Monte Acciaio (Mt. Steel, 9 piani)
- Bosco Oscuro (Sinister Woods, 13 piani)
- Abisso Silente (Silent Chasm, 9 piani)
- Monte Tuono (Mt. Thunder, 13 piani): casa del Pokémon leggendario Zapdos
- Canyon Maestoso (Great Canyon, 12 piani)
- Grotta Turchina (Lapis Cave, 14 piani)
- Monte Vampa (Mt. Blaze, 15 piani): casa del Pokémon leggendario Moltres
- Foresta Glaciale (Frosty Forest, 9 piani): casa del Pokémon leggendario Articuno
- Monte Surgelo (Mt. Freeze, 15 piani)
- Caverna Magma (Magma Cavern, 23 piani): il suo Picco Monte è la casa del Pokémon leggendario Groudon
- Torre Celeste (Sky Tower, 34 piani): nella sua cima vive il Pokémon leggendario Rayquaza
- Foresta Baraonda (Uproar Forest, 10 piani)
- Foresta Ululo (Howling Forest, 15 piani)
- Mare Tempestoso (Stormy Sea, 40 piani): casa del Pokémon leggendario Kyogre
- Catena Nordica (Northern Range, 25 piani): casa del Pokémon leggendario Latios
- Valle Voragine (Pitfall Valley, 25 piani): casa del Pokémon leggendario Latias
- Fossa Argento (Silver Tranch, 99 piani): casa del Pokémon leggendario Lugia
- Grotta Meteora (Meteor Cave, 20 piani): casa del Pokémon leggendario Deoxys
- Campo Infuocato (Fiery Field, 30 piani): casa del Pokémon leggendario Entei
- Campo Lampo (Lightning Field, 30 piani): casa del Pokémon leggendario Raikou
- Campo Tramontana (Northwind Field, 30 piani): casa del Pokémon leggendario Suicune
- Monte Remoto (Mt. Faraway, 40 piani): casa del Pokémon leggendario Ho-Oh
- Grotta Ponente (Western Cave, 99 piani): casa del Pokémon leggendario Mewtwo
- Grotta Sogno (Wish Cave, 99 piani): casa del Pokémon leggendario Jirachi
- Grotta Tenebrosa (Murky Cave, 20 piani)
- Rudere Sepolto (Buried Relic, 99 piani): casa dei Pokémon leggendari Regirock, Regice, Registeel e Mew
- Grotta Solare (Solar Cave, 20 piani)
- Regione Arida (Desert Region, 20 piani)
- Caverna Sud (Southern Cavern, 50 piani)
- Collina Dragone (Wyvern Hill, 30 piani)
- Rudere Buianotte (Darknight Relic, 15 piani)
- Grande Mare (Grand Sea, 30 piani)
- Mare Sperduto (Far-Off Sea, 75 piani)
- Stagno Cascata (Waterfall Pond, 19 piani)
- Rudere Unown (Unown Relic, 11 piani)
- Torre Gioiosa (Joyous Tower, 99 piani)
- Foresta Purezza (Purity Forest, 99 piani): casa del Pokémon leggendario Celebi
Pokémon esclusivi
Curiosità
In altre lingue
Coreano | 포켓몬 불가사의 던전: 빨강 구조대Pokémon bulgasaui dungeon: Ppalgang gujodae |
Francese | Pokémon Donjon Mystère: Équipe De Secours Rouge |
Giapponese | ポケモン不思議のダンジョン 赤の救助隊 Pokémon fushigi no dungeon: aka no kyūjotai |
Inglese | Pokémon Mystery Dungeon: Red Rescue Team |
Spagnolo | Pokémon Mundo Misterioso: Equipo de Rescate Rojo |
Tedesco | Pokémon Mystery Dungeon: Team Rot |
Coreano | 포켓몬 불가사의 던전: 파랑 구조대 Pokémon bulgasaui dungeon: palang gujodae |
Francese | Pokémon Donjon Mystère: Équipe De Secours Bleue |
Giapponese | ポケモン不思議のダンジョン 青の救助隊 Pokémon fushigi no dungeon: ao no kyūjotai |
Inglese | Pokémon Mystery Dungeon: Blue Rescue Team |
Spagnolo | Pokémon Mundo Misterioso: Equipo de Rescate Azul |
Tedesco | Pokémon Mystery Dungeon: Team Blau |