Pokémon Diamante e Perla è la quarta serie della serie animata, che corrisponde alla terza giapponese, Diamond & Pearl, ed è basata sugli eventi dei giochi della serie principale di quarta generazione. Nel doppiaggio, non ha ricevuto un nome ufficiale fino a dopo l'uscita di Pokémon XY. È preceduta da Pokémon Rubino e Zaffiro ed è seguita da Pokémon Nero e Bianco. È andata in onda dal 28 settembre 2006 al 9 settembre 2010 in Giappone e dal 17 settembre 2007 al 30 aprile 2011 in Italia.
Come la serie precedente, questa serie inizia con Ash Ketchum che inizia il suo viaggio da solo, questa volta attraverso la regione di Sinnoh, puntando a vincere la Lega di Sinnoh. Il suo compagno di lunga data Brock si unisce a lui, così come Lucinda, una Coordinatrice Pokémon esordiente di Duefoglie che desidera seguire le orme di sua madre e ottenere il titolo di Super Coordinatrice.
Come in Pokémon - Serie Rubino e Zaffiro, sia Ash che Brock ricevono un cambio di vestiti. Inoltre, un'altra somiglianza con la serie precedente è che la precedente compagna di viaggio di Ash torna per alcuni episodi, indossando nuovi vestiti proprio come Ash e Brock. L'abbigliamento di Vera in questa serie è basato su quello della sua controparte del gioco in Pokémon Smeraldo.
Proprio come ciò che è accaduto verso la fine del viaggio della serie originale attraverso Johto, con il passaggio dalla colorazione a mano alla colorazione digitale, Diamante e Perla ha visto il passaggio dello show da una definizione standard 4:3 ad un più recente formato 16:9 ad alta definizione verso la metà del viaggio di Sinnoh. Inoltre, mosse come Pistolacqua e Idropompa hanno iniziato a essere renderizzate in CGI dopo questa transizione.
Pokémon - Serie Diamante e Perla è diversa dalle due serie precedenti in quanto è più incentrata sulla trama. Sebbene ci siano meno episodi dedicati alle lotte in Palestra di Ash o alle Gare del Coordinatore nel gruppo (in questo caso Lucinda) rispetto alle serie precedenti nello stesso lasso di tempo, sono state introdotte più catture, più partenze e più rivali rispetto alle serie precedenti.
Inoltre, questa serie è più violenta e drammatica rispetto alle sue predecessori, in parte per la presenza del personaggio Paul il cui metodo di allenamento è così in netto contrasto con quello di Ash da maltrattare i suoi Pokémon quando questi non danno buoni risultati, poi per la natura catastrofica della trama del team malvagio residente a Sinnoh, il Team Galassia, nonché per le azioni della mercenaria senza cuore J.
Gli episodi di Pokémon - Serie Diamante e Perla sono numerati col prefisso DP su Pokémon Central Wiki. Per una lista completa degli episodi vedi Elenco episodi della serie Diamante e Perla.
Stagioni doppiate
Quando Pokémon - Serie Diamante e Perla è stata doppiata, è stata divisa nelle seguenti stagioni:
- Pokémon - Diamante e Perla (DP001 - DP047, DP049 - DP052)
- Pokémon - DP Battle Dimension (DP053-DP104)
- Pokémon - DP Lotte Galattiche (DP105 - DP119, DP121 - DP157)
- Pokémon - DP I Vincitori della Lega di Sinnoh (DP158-DP191)
Film
- Articolo principale: Film Pokémon → Pokémon - Serie Diamante e Perla
Galleria
Poster
Personaggi
Personaggi principali
Personaggi di supporto
Antagonisti
Curiosità
- Questa è l'unica serie in cui:
- Ash non ha un nuovo compagno di viaggio maschio durante il suo periodo da protagonista.
- un personaggio diverso da Ash viene menzionato nel sommario delle sigle d'apertura giapponesi.
- non sono presenti segmenti di Chi è quel Pokémon? nel doppiaggio inglese.
- il Team Rocket è presente in ogni episodio (non appaiono nel primo episodio della serie originale, sono assenti nell'episodio clip show AG120 di Pokémon Rubino e Zaffiro e sono stati assenti in diversi episodi da Pokémon Nero e Bianco in poi).
- non compare la casa di Ash quando si trova a Biancavilla.
- Ash inizia con più di un Pokémon, arrivando a Sinnoh con Pikachu e la sua Aipom che lo ha seguito di nascosto.
- Ash incontra tutti i Superquattro della regione.
- Ash ha incontrato tutti i membri originali dei Superquattro di Kanto, ma l'ultimo solo quando la serie originale si era già conclusa.
- Avrebbe successivamente incontrato tutti i membri dei Superquattro di Alola, ma nessuno di essi si è presentato con questo titolo, essendo la Lega Pokémon di Alola di recente istituzione.
- una Lotta Totale ha luogo al di fuori di un torneo di rilievo, non contando i film.
- Ash inizia il suo viaggio indossando ancora l'abbigliamento della serie precedente.
- ci sono episodi presentati in due diversi aspect ratio.
- Questa è la prima serie ad avere episodi presentati in widescreen, nonché l'ultima ad averne presentati in fullscreen.
- Ash cattura più Pokémon iniziali della regione in cui è ambientata e ne fa evolvere fino a due nelle loro forme finali.
- Questa è la prima serie in cui:
- Ash ha un solo nuovo compagno di viaggio.
- gli episodi hanno una frame rate di 30 fotogrammi al secondo.
- non ci sono riferimenti o Pokémon della seguente generazione, a parte il tredicesimo film.
- Ash ed i suoi amici viaggiano nella stessa regione per l'intera sua durata.
- Ash non viene mostrato mentre viaggia verso una nuova regione alla fine della serie, ma torna a casa a Biancavilla.
- Nessuno dei suoi episodi è stato bandito, ma ha comunque almeno un episodio che non è stato doppiato.
- Questa è l'ultima serie in cui:
- nel doppiaggio è presente musica di sottofondo prodotta da 4Kids Entertainment.
- il Team Rocket usa i Pokémon catturati in una serie precedente, a parte Wobbuffet.
- vi sono personaggi disegnati con il vecchio stile artistico di Ken Sugimori.
- Un Pokémon che Ash ha catturato in una serie precedente si evolve.
- Un Pokémon iniziale di tipo Erba posseduto da un personaggio principale si evolve.
- Il viaggio di Sinnoh è l'arco narrativo regionale più lungo di tutti gli archi narrativi della serie animata. Il viaggio di Johto deteneva in precedenza questo primato con 158 episodi in totale.
- In questa serie, ogni Allenatore che fa parte del cast regolare (Ash, Lucinda, Brock, Jessie e James) possiede almeno un Pokémon che fa parte di una famiglia evolutiva intergenerazionale che include un membro introdotto in quarta generazione.
- In Giappone, questa è l'unica serie a non essere andata in onda su Kids Station; è stata invece trasmessa su Disney XD, sebbene i film della serie venissero ancora trasmessi su Kids Station.
In altre lingue
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale di Pokémon: Diamante e Perla per l'Asia
- Anteprima per Pokémon: Diamante e Perla (Giapponese)
- TV Tokyo (Giapponese)