Festival della Campana dei Desideri
Il Festival della Campana dei Desideri è un festival che si tiene nella regione di Unima nei pressi della Torre di Ponentopoli. Miles ha presentato la festa in In cima alla Torre del Successo!.

Durante il festival, si tiene una gara ed il vincitore ha la possibilità di suonare la campana degli auguri sulla cima della Torre di Ponentopoli per cercare di far avverare un proprio desiderio. La gara è suddivisa in sei parti: un quiz, una caccia al tesoro, una corsa sul lago, un cosplay, una corsa nella foresta e la scalata della torre. I partecipanti devono fare coppia con uno dei loro Pokémon. Stephan ed il suo Sawk risultano vincitori in In cima alla Torre del Successo!.
Porzioni di gara
- Quiz
- I partecipanti vengono divisi in due gruppi, a cui vengono poste una serie di domande generiche riguardo ai Pokémon o a personaggi importanti della regione di Unima. Il gruppo che risponde correttamente a più domande passa alla seconda fase, mentre l'altro viene squalificato.
- Caccia al tesoro
- I partecipanti pescano una carta raffigurante uno strumento e devono cercarlo entro il tempo limite.
- Corsa sul lago
- I partecipanti ed i loro Pokémon devono entrare in una specie di canoa di legno ed attraversare il lago senza affondare.
- Cosplay
- Ancora una volta, i partecipanti devono pescare una carta. Ogni carta raffigura una persona importante di Unima, oltre che il suo Pokémon. I concorrenti devono travestirsi come quella persona, mentre i loro Pokémon devono fare lo stesso travestendosi nella specie raffigurata. Devono anche memorizzare le loro frasi più famose e dirle a voce alta.
- Corsa nella foresta
- I partecipanti ed i loro Pokémon devono correre in un bosco verso la Torre di Ponentopoli. Tuttavia, nella foresta ci sono dei Pokémon che li attaccano al loro passaggio. Coloro i quali la attraversano illesi possono accedere alla finale.
- Scalata della torre
- Nella parte finale, gli ultimi partecipanti devono percorrere la scala a spirale che conduce alla vetta della Torre di Ponentopoli, portando con se una candela a forma di Litwick. Se la fiamma si spegne, vengono squalificati. I Pokémon che abitano nella torre cercano in tutti i modi di spegnerla, e tra questi troviamo i Frillish ed i Pidove. Quando i concorrenti arrivano in cima, devono percorrere un giro in cerchio sul tetto di corsa ed attraversare la linea d'arrivo.
Partecipanti importanti
Allenatore | Pokémon | Posizione |
---|---|---|
Stephan | ![]() |
Vincitore |
Ash | ![]() |
Secondo |
Ricky | ![]() |
Terzo |
Iris | ![]() |
Quarta |
Spighetto | ![]() |
Quinto |
In altre lingue
Ceco | Slavnost zvonu přání |
Finlandese | Toivomuskellofestivaali |
Francese | Festival du Carillon des Vœux |
Giapponese | 願いの鐘祭 Festival della Campana dei Desideri |
Inglese | Wishing Bell Festival |
Polacco | Festiwal Dzwonu Życzeń |
Portoghese | Festival do Sino dos Desejos |
Spagnolo | Festival de la campana de los deseos |
Tedesco | Wunschglocke-Festival |
Competizioni Pokémon esclusive della serie animata
Multiregionali
Festival del Giorno della Principessa • Gara di Bellezza da Spiaggia e Costume Pokémon • Gara di salto in alto di Magikarp • Grande corsa Pokémon • Grande Gara Pokémon di Cibo • Grand Festival di Kanto • Gran Premio P1 • Orientamento Pokémon • Torneo della Lega dell'Altopiano Blu • Torneo di lotta del Festival del Guardiano dell'Aura
Competizione dei Tauros • Concorso di bellezza Pokémon • Conferenza Argento • Conferenza di Sumo • Coppa Vortice • Festival dei Mareep • Festival dei Sunflora • Gara di cattura di Seaking • Gara di Mongolfiere Pokémon • Giro di Alto Mare • Grande gara di Pokémon estremo • Il gran Premio dei Pompieri • Torneo d'Erba
Accademia Pokémon estiva • Baraonda Pokémon di Sinnoh • Collezione Cuoripoli • Festival dei Croagunk • Gara di Imitazioni per Pokémon • Grand Festival di Sinnoh • Lega del Giglio della Valle • Maratona Pokémon tra gli iceberg • PokéRinger di Burrascopoli • Sfida di Lotta del Festival • Torneo a doppi incontri di Cuoripoli • Torneo Pokémon di Ping Pong • Triathlon dei Pokémon
Sconosciuto